View Full Version : Serie Asus L3800
Ciao a tutti, avrei intenzione di comprare un notebook, senza dover però spendere troppi soldi, al massimo 1800 euro, vorrei sapere cosa ne pensate di questi notebook.
Grazie a tutti per l'aiuto
sono bellini ma tft a 256k colori e senza usb2.0 ...
Ma a cosa tri serve? magari spendendo meno trovi anche di meglio ...
es. Compaq 2156ea a 1249€ circa ... XP 2000+, 512 ddr, sk video ATi a mem. condivisa, combo, 30GB, ...
Lascia perdere A$u$ :mad:
Eventualmente se persiste la tua idea leggi 3d sull'argomento in questo forum e leggi anche qui. ;)
http://punto-informatico.it/forum/poc.asp?fid=42917
bye :mc:
mah, quella news di punto-informatico l'ho vista anche io. se tralasciamo la grande minchiata di "unix che mette + sotto torchio l'harddisk", per il resto non vedo niente di strano che non possa capire con altre marche
Ciao MBICO, ti ringrazio per il suggerimento riguardo al compaq 2156EA, è bello :p , però a me piacerebbe con almeno 40 gb di hd, con 30 ho paura che invecchi troppo presto. Per caso sai come è la qualità delle casse?
Perdonate la mia ignoranza ma cosa significa tft a 256k colori? Grazie in anticipo.
Avreste altri suggerimenti?
Ichitaka
21-05-2003, 11:11
Mumble mumble....
Io stavo pensando proprio in questi giorni di comprare un Asus LD3862. Leggendo qui effettivamente mi è venuto più di un dubbio. La storia del monitor TFT mi ha lasciato un po' perplesso: possibile che cambi così tanto la qualità, impostando 1024 invece che quel 1400 circa (che tra l'atro nelle specifiche ufficiali nemmeno viene nominata)?
Tra le specifiche ci sono 2 porte USB "4-pin"...non sono USB 2.0?
Tra le specifiche c'è pure una fantomatica "Wireless LAN": che dè? Blutooth? Wi-Fi?
Grazie per le info.
Io ti posso dire che per quanto riguarda la serie L2 le immagini scure su sfondo scuro si vedono come il negativo di una foto . :cry: :cry:
Non credo che sia tanto il problema di 16 bit o 32 bit :mc:
Se provi il tft di un'altra qualsiasi ditta di notebook la differenza tra 16 o 32 bit è minima. :rolleyes:
Il problema è la scarsa qualità dei tft A$u$. :muro:
io se lo ritrovo (e' un po' latitante di questi tempi) compro l'm2406 anche se plibi cerca continuamente di dissuadermi :D
un paio di note sui display: c'e' gente che dice che usa 16bit anche sul pc fisso xche' secondo lui 32bit non cambia niente (citazione, quello che gestisce il sito/negozio pcboo*k.it). Se vai nei negozi tipo mediaworld e simili trovi che la maggior parte dei portatili e' settata chissa come mai a 16bit invece di 32b. Su alcuni non noti la differenza su altri invece (non parlo di asus ma di compaq o altri non ricordo ora) vedi x es. il login di XP con le sfumature non uniformi ma scalettate.
Misteri...
Sapreste dirmi qualcosa su un Packard Bell iPower 5542? e sul 5244? :confused: :confused: :confused:
Eccomi......
mi avete nominato? :cool:
x Ecio:
Quando avrai tra le mani un qualsiasi portatile (tranne A$u$) e lo confronterai con il tft di quello di un tuo sfortunato amico che ha un Azuz allora mi manderai un post di ringraziamenti. ;) ;) ;)
Pensaci bene a quello che fai... :sofico:
Non farti del male da solo
Ciauz ;)
ragazzi, io ancora non riesco a cogliere questa pessima qualità che trovate nei tft asus.a parte che ne posseggo uno, ma ho avuto la fortuna di aver sotto mano molti notebook ,anche compaq acer ibm dell gericom ecc. e tutta questa scarsezza non la vedo...a parte gli ibm che hanno dei tft eccelsi (anche se me ne sono capitati sotto mano alcuni con pixel bruciati :rolleyes: ) ma ho visto a confronto un asus l3 con un compaq 2156ea e devo dire che tutto 'sto orrore dell'asus non l'ho trovato. tengo a precisare che per me l'importanza dello schermo sia fondamentale per l'uso che ne faccio (architettura) e quindi ne ho passati di notebook prima di scegliere il mio :) concordo sul fatto che c'è la differenza tra 16k e 32k di colori, minima e insignificante per la maggior parte delle applicazioni...ma c'è.prova a lavorare con le immagini di una certa qualità con programmi di fotoritocco e ti rendi conto subito.. :rolleyes:
x Ichitaka
sì la differenza c'è se setti un monitor con risoluzione nativa a 1400x1050 a 1024x768: infatti i tft sono ben diversi dai normali monitor:
facciamo un esempio:il tuo tft ha 1024 pixel in orizzontale x 768 in verticale.ed hai il pixel 3 rosso ed il pixel 4 blu; settiamo lo schermo a 800x 600: il tuo tft farà si che il pixel rosso ed il blu non saranno + vicini (l'immagine da visualizzare sarà + piccola) ma "un po distanti": quindi avrai il 3 rosso il 5 blu ed il 4 ,che sta a in mezzo, di un colore medio(tipo verde)...risultato? l'immagine appare sfocata :rolleyes: scusate la spiegazione strampalata ma spero renda l'idea di ciò che accade :D
cristoforobiagrtti
23-05-2003, 08:50
Questa è la scheda wireless dell' ASUS L 3862 de lux
Intel(R) PRO/Wireless 2011b LAN 3A Mini PCI Adapter dal sito Intel
risulta essere WiFi 11Mbps dovrebbe essere come l' omonima che si inserisce nello slot PCMCIA solo che questa è mini ed interna .
Il monitor effettivamente va meglio in 1400 , nella visione di DVD
nelle parti in nero vi è un notevole effetto negativo che si sopporta
solo nella visione frontale le casse fanno pena . Per il resto sono molto soddisfatto versatile potente e con molte porte , non è uno stereo e i DVD è maglio vederli con un lettore DVD sul TV.
Comunque i prezzi ora sono molto buoni io l' ho pagato un botto a novembre .
@karames: so benissimo che c'e' dfferenza tra 16bit e 32, si puo' notare anche in app diverse dal fotoritocco ma x quell'utilizzo e' essenziale :),e gia' il fatto che impostando 32 invece di 16 nelle impostazioni video la qualita' migliora vuol dire che il display riesce a visualizzare qualcosina di + di 65k colori.
pero' non devo farci fotoritocco (e manco attaccarlo alla tv xche prendere l'M2 che non ha uscita tv, x quello possiedo gia' un lettore dvd da tavolo)
a maggior ragione tu che dici che ne hai visti tanti e ti pare accettabile.
Mi sa che comprero' online (cosi' ci sono 10gg di diritto di recesso :D)
@karames: so benissimo che c'e' dfferenza tra 16bit e 32, si puo' notare anche in app diverse dal fotoritocco ma x quell'utilizzo e' essenziale ,e gia' il fatto che impostando 32 invece di 16 nelle impostazioni video la qualita' migliora vuol dire che il display riesce a visualizzare qualcosina di + di 65k colori.
pero' non devo farci fotoritocco (e manco attaccarlo alla tv xche prendere l'M2 che non ha uscita tv, x quello possiedo gia' un lettore dvd da tavolo)
a maggior ragione tu che dici che ne hai visti tanti e ti pare accettabile. concordo pienamente ;) il fatto delfotoritocco o altro l'ho detto perchè li la differenza oltre che vedersi risulta anche importante.
anche io sono per l'acquisto on-line:alla fine si ha il diritto di recesso che è una salvezza se il prodotto ha problemi o non ti soddisfa ;)
l'unico sbattimento e' che a meno di beccarti N (2-3-4-5-6?) dead pixel, e' un po' improponibile inziiare a giocare rispedendo indietro ogni volta il portatile fino a che ti arriva senza...
è si, passi una volta ma se la cosa si ripete non credo si possa....ma almeno uno a una possibilità inpiù :)
anche xche un conto e' andare dal negoziante di fiducia (che non ho :D) dicendo "melo cambi con un'altro che hai qui che su questo ci sono troppi bad pixel" ma rispedire x il recesso vuol dire dover spendere NOI le spese di spediz e poi attendere il bonifico indietro dei soldi (e ci possono volere 1-2mesi)
hai ragione ma dopo che il mio (ex)negoziante di fiducia mi ha dato una fregatura enorme :mad: su alcuni componenti che c'ho comprato ora preferisco attendere il rimborso :rolleyes: sopravvivenza :D e cmq andrò dal mio caro negoziante con un lanciamissili e gli sparo da 5 cm così mi sentirò soddisfatto :D :D :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.