View Full Version : Tutti i problemi della Abit NF7-S Revision 2.0
Allora ho appena comprato questa mobo e volevo sapere quanto c'era di vero nelle voci che dicono che il bios si corrompe da solo dopo un po'. Avevo poi vari quesiti:
1.Come faccio a sapere se ho il Dual Channel abilitato (ho il bios originale)
2.Mi conviene aggiornare il bios? (l'ultima volta ho dovuto cambiare mobo)
3.xchè appena metto il driver cpu host qualcosa del genere windows 98SE ci mette molto di + ad avviarsi? (pc appena formattato e riformattato per verificare)
4.Avendo un HDD UATA133, mi conviene usare il serillel e metterlo in SATA o meglio usare l'IDE133?
5.Perchè alla prima accensione da 0 le casse grattanto, mentre quando riavvio non grattano +? (Audigy2 + megaworks 550d thx)
6.Se mi conviene aggiornare il bios, quale versione metto?
7.Perchè hanno deciso di girare l'attacco del dissi che adesso con la linguetta mi tocca l'alimentatore?
Azz quante domande, offro un gelato a chi mi risponde :D
Hullo
Azz nessuno sa qualcosa plz?
biagimax 101
16-05-2003, 20:35
1 se hai 2 banchi di ram e uno è inserito nello slot 3(quello + lontano dalla cpu sei in dua. e se aggiorni il dios all'ultima versione se lo segnala pure durante il post.
2 secondo me è consigliabile farlo. Specialmente con questo chipset .Poi fortuna è ceca ma la sfiga ci vede benne :cry:
3 dopo che lo hai istallato in proprieta del sistema controller ide ci sono tutti questi 3 elementi?
controller primario....
controller secondario....
controller pci .........
4 Puoi fare come vuoi. In prestazioni vantaggi non ce ne sono. Il guadagno e che il case è + libero
5me lo fa anche a me con me.Secondo me e una questione di impegno delle risorse. Nel mio caso me quando fa quella musichetta e proprio mentre sta caricando i prog e quindi il sis e impegnato in % altissima e non so se il chipset in quel caso privi di risorse la pci.(io uso audio integrato)
6 vedi 2
7sicuramente è per esigenze la costruzione del pcb. Cmq dal kt333 in poi si usa questa config.
Ciao
Gozilla!
16-05-2003, 20:43
L'ho appena presa, ma dov'è finita la porta giochi??
Devo cambiare il joypad con uno usb? :mad:
biagimax 101
16-05-2003, 21:09
1 se hai 2 banchi di ram e uno è inserito nello slot 3(quello + lontano dalla cpu sei in dua. e se aggiorni il dios all'ultima versione se lo segnala pure durante il post.
2 secondo me è consigliabile farlo. Specialmente con questo chipset .Poi fortuna è ceca ma la sfiga ci vede benne :cry:
3 dopo che lo hai istallato in proprieta del sistema controller ide ci sono tutti questi 3 elementi?
controller primario....
controller secondario....
controller pci .........
4 Puoi fare come vuoi. In prestazioni vantaggi non ce ne sono. Il guadagno e che il case è + libero
5me lo fa anche a me con me.Secondo me e una questione di impegno delle risorse. Nel mio caso me quando fa quella musichetta e proprio mentre sta caricando i prog e quindi il sis e impegnato in % altissima e non so se il chipset in quel caso privi di risorse la pci.(io uso audio integrato)
6 vedi 2
7sicuramente è per esigenze la costruzione del pcb. Cmq dal kt333 in poi si usa questa config.
Ciao
Sweetmonkey
16-05-2003, 21:19
Ma scusa perchè non cestini Windows98SE? Ormai è obsoleto per queste configurazioni moderne..passa a Windows XP che ormai ha pieno supporto a quasi tutti gli applicativi e abbonda di drivers sulle periferiche moderne
CIAO!
High Speed
16-05-2003, 21:39
al 4 avrei da obiettare
i vantaggi che non ci sono con il seriller per la precisione...
io oggi ho montato l' adattatore ed ho il bios beta1.4
la differenza c'è nell' utilizzo comune...
ma se fai un test con sandra ad es invece dice di no....
come prima c.ca sia con i driver di win xp che con quelli sw di nvdia..
Ma io ho notato che nello spostamento di grossi file o cmq nell' esecuzione dei programmi è più veloce...
ad esempio anche il 3d2001 fatto prima e dopo aver cambiato il tipo di controller mi ha dato c.ca 300 punti in più...
per cui sandra potrà dire che ho sempre 22.000 c.ca ma a me sembra più veloce....
Hehe win98 mi serve per GPL e per esser sicuro al 100% con tutti gli emu, cmq devo mettere anke XP per visual studio.net e zend studio :)
Per i driver, ce li ho tutti in sistema, tutti aggiornati. Ho provato sul pc di mio cugino, tutti pezzi diversi dai miei tranne la mobo, pc appena formattato, appena metto quel driver ci mette di + ad avviarsi winzoz98
biagimax 101
17-05-2003, 02:02
Originally posted by "High Speed"
al 4 avrei da obiettare
i vantaggi che non ci sono con il seriller per la precisione...
io oggi ho montato l' adattatore ed ho il bios beta1.4
la differenza c'è nell' utilizzo comune...
ma se fai un test con sandra ad es invece dice di no....
come prima c.ca sia con i driver di win xp che con quelli sw di nvdia..
Ma io ho notato che nello spostamento di grossi file o cmq nell' esecuzione dei programmi è più veloce...
ad esempio anche il 3d2001 fatto prima e dopo aver cambiato il tipo di controller mi ha dato c.ca 300 punti in più...
per cui sandra potrà dire che ho sempre 22.000 c.ca ma a me sembra più veloce....
sinceramente io con questi ultimi bios non lo ho provato. Cmq quando lo ho provato anche io ho notato che sandra qualche centinaio di punti nel test dei dischi li guadagnavama facendo x es un tipo super pi il guadagno non c'è quindi ero giunto a conclusione che il guadagno che cera nell'accesso ai dischi era compensatodall'impegno del sistema nel gestire il controller s ata.
L'ho tolto perche visto che non ha dato grandi frutti mi allungava abbastansa il boot con il riconoscimento delle perif in s.ata. ciao
[quote="High Speed"]
Ma io ho notato che nello spostamento di grossi file o cmq nell' esecuzione dei programmi è più veloce...
[quote]
pOsso confermare, quando uso Drive Image per salvare le partizioni il trasferimento dei file avviene a velocità nettamente superiori (su partizioni sullo stesso HD)
Ehm , qui ci sono seri problemi cazzo........Qualcuno o qualcosa ha deciso di farmi sklerare win98....Ho formattato, è durato 1 giorno, poi sklerato ancora ma in modo diverso. Adesso sono al terzo formattone, voglio vedere quanto dura..... Non è che magari è xchè ho l'HD sul SATA? (non RAID cmq). E l'audio che gratta, che pallee........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.