PDA

View Full Version : port forwarding per i programmi + importanti


Hack-a-sat
16-05-2003, 12:44
Quali sono le porte da forwardare sul router per utilizzare i programmi di largo uso?
io pensavo a Net Meeting Messenger WinMx eccetera...

Hack-a-sat
16-05-2003, 12:47
P.S. per Gohan: se ne dovesse uscire una lista decente la si potrebbe mettere nella tua "bibbia" FAQ....

littlebag
16-05-2003, 16:18
Io tempo fa trovai questi link,nn so se è quello che cerchi te(ma penso propio di si ;) )
http://www.practicallynetworked.com/sharing/app_port_list.htm
http://www.netgear-support.com/ts/doc/port_applications.htm
http://www.smc.com/index.cfm?sec=Support&pg=FAQ-Section&faq_cat=10&site=c
http://www.smc.com/index.cfm?sec=Support&pg=FAQ-Section&faq_cat=6&site=c
Ah se poi si mettono nella "bibbia" nominatemi,come scopritore :p

ciaus :cool:

Hack-a-sat
17-05-2003, 11:42
Originally posted by "littlebag"

Io tempo fa trovai questi link,nn so se è quello che cerchi te(ma penso propio di si ;) )
http://www.practicallynetworked.com/sharing/app_port_list.htm
http://www.netgear-support.com/ts/doc/port_applications.htm
http://www.smc.com/index.cfm?sec=Support&pg=FAQ-Section&faq_cat=10&site=c
http://www.smc.com/index.cfm?sec=Support&pg=FAQ-Section&faq_cat=6&site=c
Ah se poi si mettono nella "bibbia" nominatemi,come scopritore :p

ciaus :cool:


causa tempo ho dato un'occhiata solo al primo ma è proprio quello che intendevo...


secondo me val la pena di metterli nella bibbia!
grazie

gohan
17-05-2003, 12:18
adesso metto questa discussione in mezzo alle altre. :cool:

Hack-a-sat
19-05-2003, 12:51
Originally posted by "gohan"

adesso metto questa discussione in mezzo alle altre. :cool:

ottimo, bella gohan ;)

danyw3b
25-06-2003, 12:46
Bella idea!:)

gohan
07-09-2003, 12:07
UP!
ho reso cliccabili i link.:cool:

Ragazzo del '99
07-09-2003, 18:11
C'entra poco ma: sarebbe bello anche sapere quali porte usano gli spyware per bloccarle.
Ammesso che non si colleghino a un server web tramite la porta 80 (non lo so sono ignorante in materia :D).
In questo secondo caso sarebbe bello conoscere gli IP dei server a cui si collegano...

gohan
07-09-2003, 18:14
per gli spyware usi spybot e sei a posto (ha un ottima funzione di immunizzazione)

gohan
01-02-2004, 11:17
faccio un UP per avitare che la discussione vanga cancellata

Athletico
11-06-2004, 23:13
Originariamente inviato da gohan
faccio un UP per avitare che la discussione vanga cancellata

Io sono in cerca delle porte per Netmeeting, ma dai link non capisco molto....

E netmeeting continua a non connettersi...

gohan
12-06-2004, 00:37
H.323 compliant video player,
NetMeeting 2.0, 3.0, Intel Video Phone
(Watch Out! Opens a wide port range!)
(Incoming calls are not possible
due to NetMeeting assigning ports dynamically.)
OUT TCP 1720
IN UDP 1024 65534 [use H.323 protocol if available]
OUT UDP 1024 65534 [use H.323 protocol if available]
IN TCP 1024 1502 [use H.323 protocol if available]
OUT TCP 1024 1502 [use H.323 protocol if available]
IN TCP 1504 1730 [use H.323 protocol if available]
OUT TCP 1504 1730 [use H.323 protocol if available]
IN TCP 1732 65534 [use H.323 protocol if available]
OUT TCP 1732 65534 [use H.323 protocol if available]
OUT TCP 1503 1503
OUT TCP 1731 1731
IN TCP 1503 1503
IN TCP 1731 1731

quelle importanti sono le ultime 4, però è meglio se il router è in grado di gestire il protocollo h323 così eviti di aprire anche le altre 65000 porte.

Athletico
12-06-2004, 09:06
E ma come faccio? Non ho idea nè di come impostare il router per tutte ste porte (farei prima a chiudere il firewall!) nè di come gestire quel protocollo!

Devo anche creare un server virtuale?

gohan
12-06-2004, 09:35
deve essere il router ad implementare il supporto a quel protocollo, però se poi ti col firewall blocchi tutte le porte anche se avesse il supporto non potrebbe cmq funzionare.

Athletico
12-06-2004, 09:49
Come faccio a sapere?

Ho un US Robotics 9105

gohan
12-06-2004, 10:01
1 - ma l'hai vista questa pagina ? http://www.usr.com/support/9105/9105-ug/appendix.html
2 - le prove si fanno con il firewall che non chiuda tutte le porte se no tanto vale non farle

Athletico
12-06-2004, 13:59
Originariamente inviato da gohan
1 - ma l'hai vista questa pagina ? http://www.usr.com/support/9105/9105-ug/appendix.html
2 - le prove si fanno con il firewall che non chiuda tutte le porte se no tanto vale non farle

1- SI ma non mi aiuta molto, nella mia ignoranza
2- Ovviamente ho provato con scarsi risultati

Non ti arrabbiare così! ;)

gohan
12-06-2004, 14:04
Manda una mail al supporto tecnico della USR, se con le indicazioni che ti danno non funziona è compito loro darti una mano visto che compreso nel prezzo è compresa l'assistenza tencica (io a suo tempo mi trovai bene col loro servizio).

thecatman
03-08-2004, 19:34
http://support.dlink.com/faq/view.asp?prod_id=1320&Com=Yes&Question=configure%20port%20forward

ah no?
peccato chenon ceil mio 504t e ho la connesionemoltoinstabile ocl mio router!!!!

Max2
12-08-2004, 22:20
per mia personale esperienza, ho dovuto fare il port forwarding per Emule e UltraVNC .. altri programmi come ICQ e Messenger funzionano bene anche adesso ... ho un router della Linksys WAG54G

gohan
18-08-2004, 19:01
http://www.portforward.com/routers.htm

Shea
19-08-2004, 08:58
Originariamente inviato da Max2
per mia personale esperienza, ho dovuto fare il port forwarding per Emule e UltraVNC .. altri programmi come ICQ e Messenger funzionano bene anche adesso ... ho un router della Linksys WAG54G

Ciao,
che porte hai impostato per UltraVNC? Io ho messo la 5900 e la 5800 entrambe TCP. Ho però anche Zone Alarm. Dall'interno della rete casalinga riesco a connettermi, ma dall'esterno no.
Grazie per i suggerimenti.

gohan
19-08-2004, 15:42
ma senza zone alarm funziona?
se sì, non è un problema di port forwarding.

Shea
20-08-2004, 08:58
Originariamente inviato da gohan
ma senza zone alarm funziona?
se sì, non è un problema di port forwarding.

All'interno della rete locale, anche se zonealarm è attivo, funziona. E quando accedo dall'esterno che non funziona. Quindi è un problema di port forwarding di sicuro. Ho trovato in giro che alcuni aprono anche la 5500.
Probabilmente è quello il problema. La 5800 (HTTP) e la 5900 (client) non sono sufficienti.
Appena ho un po' di tempo riprovo.
Ciauzzzz

gohan
20-08-2004, 23:05
se disabiliti zone alarm riesci ad usare VNC da internet?
Io con la 5800 e 5900 andavo senza problemi: secondo me tu hai zonealarm che non è impostato per farti arrivare il traffico da internet sulle porte di VNC.

Max2
21-08-2004, 10:13
Originariamente inviato da Shea
Ciao,
che porte hai impostato per UltraVNC? Io ho messo la 5900 e la 5800 entrambe TCP. Ho però anche Zone Alarm. Dall'interno della rete casalinga riesco a connettermi, ma dall'esterno no.
Grazie per i suggerimenti.


Io ho messo solo la 5900, però per il momento non ho provato a connettermi dall'esterno della rete ... ma solo da un altro PC della rete casalinga :)

Botolo rognoso
13-09-2004, 14:59
non sono riuscito a capire che porte usa messenger per lo scambio di file e la chat vocale....
qualcuno può aiutarmi?

jeffryeretico
07-10-2004, 11:23
grazieciao ragazzi,
ho appena comrato il router 224a trust, solamente per usalro come modem adsl (per il momento),

purtroppo non sò una mazza di configurazione ecc.ecc., ero convinto (dopo aver chiesto qui sul forum), che facesse tutto lui in automatico,e invece mi accorgo che non scarica da dc++ e da altri p2p.

cosa devo fare ???

aiuto
:cry:

grazie
ciao

Fabry Xp
21-10-2004, 16:29
Scusate ma il port forwarding darebbe in pratica il nat?? :confused:

Paganetor
19-02-2005, 14:39
ehm... com'è che non trovo le regole per il D-Link DSL-G604T?

l'ho appena preso ma non mi lascia lavorare e-mule... :cry:

Paganetor
20-02-2005, 11:05
ho trovato il port-forwarding per questo router e l'ho sistemato... mi collego con e-mule ma ho un ID basso... come mai???

Paganetor
21-02-2005, 18:56
Originariamente inviato da Paganetor
ho trovato il port-forwarding per questo router e l'ho sistemato... mi collego con e-mule ma ho un ID basso... come mai???

:cry:

Paganetor
23-02-2005, 21:00
Originariamente inviato da Paganetor
ho trovato il port-forwarding per questo router e l'ho sistemato... mi collego con e-mule ma ho un ID basso... come mai???


uuuuuuuuuuupppp! :cry:

goldorak
21-03-2005, 12:23
Originariamente inviato da Paganetor
ho trovato il port-forwarding per questo router e l'ho sistemato... mi collego con e-mule ma ho un ID basso... come mai???


Se il firewall e' attivo, devi creare una regola che lasci passare i pacchetti con i port udp/tcp di emule, in questo modo quando ti colleghi ad un server emule avrai id alto.

simone1974
19-04-2005, 11:57
http://www.portforward.com/routers.htm


:ave:

Era una vita che cercavo una roba del genere!

niko974
18-07-2005, 01:21
x emule x chi ha un router adsl zyxel
http://www.emule-italia.it/emule_ro...estige650H.html

Trixstyle
27-07-2005, 17:32
ma che porta usa java? 8080?

goldorak
27-07-2005, 17:39
ma che porta usa java? 8080?


Non capisco la tua domanda.
Cosa centra un linguaggio di programmazione con la porta 8080 ? :confused:

Trixstyle
27-07-2005, 17:45
Non capisco la tua domanda.
Cosa centra un linguaggio di programmazione con la porta 8080 ? :confused:
mia madre deve entrare in chat ( che sfrutta java ) e non ci riesce perchè ho su il firewall...... devo abilitare\reindirizzare una porta,ma non so quale.

goldorak
27-07-2005, 17:48
mia madre deve entrare in chat ( che sfrutta java ) e non ci riesce perchè ho su il firewall...... devo abilitare\reindirizzare una porta,ma non so quale.


Se usa java, sicuramente e' un applet in una pagine web quindi basta forwardare la porta 80.

Trixstyle
27-07-2005, 17:58
Se usa java, sicuramente e' un applet in una pagine web quindi basta forwardare la porta 80.

uguale a prima..... c'è qualcosa che non va......


se disabilito il firewall tutto ok. ma se lo abilito non va. E' l'unica cosa che non funziona.

goldorak
27-07-2005, 18:02
uguale a prima..... c'è qualcosa che non va......


se disabilito il firewall tutto ok. ma se lo abilito non va. E' l'unica cosa che non funziona.

Uhm, se senza firewall funziona allora il problema e' proprio li'.
Il forwarding delle porte non centra.

Mi vieni il dubbio, ma l'hai creata una regola per far passare il traffico http in entrata dalla wan verso la lan nelle regole del firewall ?

Trixstyle
27-07-2005, 18:10
Uhm, se senza firewall funziona allora il problema e' proprio li'.
Il forwarding delle porte non centra.

Mi vieni il dubbio, ma l'hai creata una regola per far passare il traffico http in entrata dalla wan verso la lan nelle regole del firewall ?

credo di si, cioè

ad entrambi i pc funziona tutto, ma non riusciamo a entrare in nessuna chat. ho provato anche sul mio, nulla. Ho provato a forwardare la porta 80 sul mio. Nulla. non mi resta che provare una porta alla volta e vedere se la becco.

Credo che oltre alla porta 80, venga usata un'altra porta. altrimenti non si spiega. ho provato anche con la chat di Tgm, mi fa lo stesso. Carica quasi tutto, ma al momento di farmi vedere il testo mi dice che il server non risponde o mi dice che è in manutenzione.

simone1974
27-07-2005, 19:10
Mi vieni il dubbio, ma l'hai creata una regola per far passare il traffico http in entrata dalla wan verso la lan nelle regole del firewall ?

@Trixstyle: leggi meglio ;) Secondo me hai configurato solo un "lato" della comunicazione.

Trixstyle
27-07-2005, 19:17
@Trixstyle: leggi meglio ;) Secondo me hai configurato solo un "lato" della comunicazione.

cioè?

allora mi spiego meglio


su tutti e 2 i pc connessi a router funziona internet e anche tutto il resto. L'unica cosa che non va è appunto sta malefica chat.

Quello che io voglio sapere è: Siamo sicuri che le applet java utilizzino solo ed esclusivamente la porta 80? o vi è un'altra porta che fa da supporto? tipo la 443 per le connessioni sicure.....


COme ho già detto, col firewall attivo ho questo problema, senza firewall il problema non sussiste. Ma non posso disattivare il firewall...... altrimenti mi si inzozza (se capite cosa intendo)

simone1974
27-07-2005, 22:08
Non hai un log delle attività delle applicazioni?
Il mio firewall mi segnala se c'è del traffico non autorizzato e su quale porta tenta di viaggiare.

indrid.cold
20-09-2005, 01:17
Scusate ragazzi, qualcuno sa le porte da forwardare X Skype? Ovviamente mi riferisco al trasferimento file (in entrata ho problemi di lentezza), dato che per le altre funzioni non serve.

Trixstyle
20-09-2005, 14:51
Non hai un log delle attività delle applicazioni?
Il mio firewall mi segnala se c'è del traffico non autorizzato e su quale porta tenta di viaggiare.

dovrebbe esserci, visto che posso attivarla o meno, ma non so dov'è il file txt.... :muro:

simone1974
20-09-2005, 20:45
dovrebbe esserci, visto che posso attivarla o meno, ma non so dov'è il file txt.... :muro:

eh, neanche io :p
Solo che me ne accorgo quando cambia il colore dell'icona, faccio doppio click e mi sbrodola gli attacchi che ho ricevuto.

Devils
27-09-2005, 20:29
raga siccome nn riesco a scrivere da nessun'altra parte lo scrivo qui.

cmq il mio problema è il cd del ruter sisco che ho smarrito della serie soho se qualcuno può darmi un link da dove prenderlo glie ne sarei grato.

grazie a tutti in anticipo

gokan
17-01-2006, 15:42
ciao, non so se il mio problema lo si può classificare in questo ambito.

Ho un pc che fa da server ed un portatile che quando è necessario lo collego tramite cavo di rete al server e condivido la connessione (adsl, sul server ho un modem ethernet).


Con un amico, quando provo ad usare netmeeting sul server, basta fornire il mio IP et voilà tutto è ok.

Nel caso in cui,invece,io sono sul portatile, non posso ricevere chiamate, perchè in realtà ho l'IP del server.

Come posso fare in modo che netmeeting accetti chiamate anche quando sono sul notebook-client?

Grazie

marvice
17-01-2006, 21:11
Ciao a tutti,

ho acquistato da poco un router adsl dlink modell dsl-504t, ma qundo uso dc++ sono collegato in passivo c'e' qualcuno che mi puo' dire come fare il port forwarding su dc++???????????
Ho trovato delle giude, ma sono in inglese c'e' qualcuno che me lo puo' spiegare in italiano???????

GRAZIE

CIAO

ercolino
19-02-2006, 21:14
Aggiungo questo link ;)

http://www.portforward.com/routers.htm