PDA

View Full Version : Vecchia Sdram con nuovo Athlon - conviene? Pareri please...


gnam
16-05-2003, 10:23
Salve, chiedo aiuto e mi rivolgo a voi di tanta esperienza:

Un amico (usa molto i programmi di grafica/rendering) deve aggiornare il PC - Ora ha un PIII 733 su una MB Asus con 512MB SDRam PC133.

Ci chiedevamo se c'è una differenza IMPORTANTE tra la SDram Pc133 e ram DDR?

Stavamo pensando di prendere una ECS K75A + AthlonXP 2400 e metterci la Vecchia RAM.
Conviene secondo voi? Noterà una grossa differenza?

Con 100 Euro riuscirebbe a 'prendere tempo' prima di sostituire tutto il PC, o no?

*grazie in anticipo*

sider
16-05-2003, 10:32
LA differenza in prestazioni non è enorme, il fatto è che molte persone ha avuto problemi nell'utilizzare le SDRAM con la ecsk7s5a. Cioè le possibilità di incompatibilità sono maggiori rispetto all'utilizzo della DDR, e ti ritrovi con l'unica possibilità di far funzionare la ram a 100 invece che a 133. a. In ogni caso basta provare (a molti funziona).

gnam
16-05-2003, 10:57
Originally posted by "sider"

LA differenza in prestazioni non è enorme, il fatto è che molte persone ha avuto problemi nell'utilizzare le SDRAM con la ecsk7s5a. Cioè le possibilità di incompatibilità sono maggiori rispetto all'utilizzo della DDR, e ti ritrovi con l'unica possibilità di far funzionare la ram a 100 invece che a 133. a. In ogni caso basta provare (a molti funziona).

Grazie di aver risposto sider!

In effetti c'è anche una scheda della ASUS (KT266) che monta SDram - mi sa che faremo questo tentativo di upgrade 'economico'.

Ciao!

ghepa
16-05-2003, 11:03
Io ti consiglierei di non prendere la Ecs K7S5A che ormai inizia a essere un po' vecchiotta, sulla stessa cifra trovi la ECS L7VTA (Via KT400) oppure la ASRock K7S8X (SiS 746FX) che sono decisamente più aggiornate, poi 256MB DDR PC-2700 costano circa 30€ per cui dovresti stare nei 100€
Ciao.

ghepa
16-05-2003, 11:07
Io ti consiglierei di non prendere la Ecs K7S5A che ormai inizia a essere un po' vecchiotta, sulla stessa cifra trovi la ECS L7VTA (Via KT400) oppure la ASRock K7S8X (SiS 746FX) che sono decisamente più aggiornate, poi 256MB DDR PC-2700 costano circa 30€ per cui dovresti stare nei 100€
Ciao.

raph45
16-05-2003, 11:50
Originally posted by "gnam"



Grazie di aver risposto sider!

In effetti c'è anche una scheda della ASUS (KT266) che monta SDram - mi sa che faremo questo tentativo di upgrade 'economico'.

Ciao!

Voglio spezzare una lancia a favore della k7s5a: io ho fatto un upgrade del genere con 512 mega di ram pc133 samsung, ebbene reggo i 147 di fsb con cas2, timing su fast 3-6-2, il procio è proprio un 2400+, che marca ha il tuo amico come ram??? Se samsung, è facile che vada tutto bene.

Ho la versione pro della scheda.

gnam
16-05-2003, 12:32
Originally posted by "raph45"



Voglio spezzare una lancia a favore della k7s5a: io ho fatto un upgrade del genere con 512 mega di ram pc133 samsung, ebbene reggo i 147 di fsb con cas2, timing su fast 3-6-2, il procio è proprio un 2400+, che marca ha il tuo amico come ram??? Se samsung, è facile che vada tutto bene.

Ho la versione pro della scheda.

Ciao raph45!

Non so ancora che tipo di SDram abbia ma dovrebbe essere buona. Fa piacere conoscere qualcuno che abbia già fatto questa scelta.

Unisa cosa: hai la versione PRO ma da quanto mi pare di avere capito è migliore la versione '+' perché ha BIOS più recenti. Però se tu sei riuscito a montare un 2400+ su la PRO allora mi sa che ti seguo.

Mica hai avuto modo di confrontare le prestazioni (con DDR) in Sandra o qualcosa del genere?

Grazie!

gnam
16-05-2003, 12:35
Originally posted by "ghepa"

Io ti consiglierei di non prendere la Ecs K7S5A che ormai inizia a essere un po' vecchiotta, sulla stessa cifra trovi la ECS L7VTA (Via KT400) oppure la ASRock K7S8X (SiS 746FX) che sono decisamente più aggiornate, poi 256MB DDR PC-2700 costano circa 30€ per cui dovresti stare nei 100€
Ciao.

Grazie Ghepa.

Purtroppo sembra che la scheda ECS L7VTA sia meno diffusa x cui magari ha più problemi sconosciuti - e poi non monta la Sdram vero?
512 MB di DDR costano almeno 80Euro dal nostro rivenditore - se dobbiamo prendere le DDR allora prenderemo una scheda madre 'migliore' e probabilmente un P4 2,5.

ciao!

raph45
16-05-2003, 14:01
Originally posted by "gnam"



Ciao raph45!

Non so ancora che tipo di SDram abbia ma dovrebbe essere buona. Fa piacere conoscere qualcuno che abbia già fatto questa scelta.

Unisa cosa: hai la versione PRO ma da quanto mi pare di avere capito è migliore la versione '+' perché ha BIOS più recenti. Però se tu sei riuscito a montare un 2400+ su la PRO allora mi sa che ti seguo.

Mica hai avuto modo di confrontare le prestazioni (con DDR) in Sandra o qualcosa del genere?

Grazie!

Io ho fatto il bench con le sdr solo, e sandra mi dà un valore di 1200 mb al secondo, cmq confrontando qualche recensione vecchia della k7s5a dovrebbe esserci in q3 per es. 10-15 fps di differenza e in 3dmark2001 sentendo alcuni un 500-600 punti, considera che io a q3 guadagno 10 fps solo passando dai timing ultra compatibili (cas 3, safe, 7-5t su altre opzioni) rispetto alla configurazione che adesso mantengo (cas2, timing fast, 6-3 sulle altre opzioni), cmq + in là dovrei passare a ddr e quindi farò i bench di riferimento, cmq la versione "+" se non erro è molto simile alla k7s6a e come quella ha solo gli slot ddr, la pro è la versione + aggiornata della k7s5a con il nuovo pcb 5.0 e con nuovi bios, tra l'altro con questa ci sono anche i bios moddati, mentre con la versione + e con la k7s6a no.

gnam
16-05-2003, 14:45
Originally posted by "raph45"



Io ho fatto il bench con le sdr solo, e sandra mi dà un valore di 1200 mb al secondo, cmq confrontando qualche recensione vecchia della k7s5a dovrebbe esserci in q3 per es. 10-15 fps di differenza e in 3dmark2001 sentendo alcuni un 500-600 punti, considera che io a q3 guadagno 10 fps solo passando dai timing ultra compatibili (cas 3, safe, 7-5t su altre opzioni) rispetto alla configurazione che adesso mantengo (cas2, timing fast, 6-3 sulle altre opzioni), cmq + in là dovrei passare a ddr e quindi farò i bench di riferimento, cmq la versione "+" se non erro è molto simile alla k7s6a e come quella ha solo gli slot ddr, la pro è la versione + aggiornata della k7s5a con il nuovo pcb 5.0 e con nuovi bios, tra l'altro con questa ci sono anche i bios moddati, mentre con la versione + e con la k7s6a no.

Wow! Ora mi hai fatto capire le differenze tra tutte le schede ECS, grazie!

Il valore di 1200mb/s è quasi la metà di quello che ottengo con la mia KT400 con ram DDR settatta a 166(*2)...mi chiedo se questi valori fanno una grossa differenza nei programmi di grafica/rendering..?

raph45
16-05-2003, 14:54
Originally posted by "gnam"



Wow! Ora mi hai fatto capire le differenze tra tutte le schede ECS, grazie!

Il valore di 1200mb/s è quasi la metà di quello che ottengo con la mia KT400 con ram DDR settatta a 166(*2)...mi chiedo se questi valori fanno una grossa differenza nei programmi di grafica/rendering..?

Io però avevo il bus a 147 cmq, ma sai le memorie influenzano molto le prestazioni nei giochi per es. se fai 200 fps e quindi invece di 200 ne fai 220, mentre le prestazioni quando sei cpu limited vengono influenzate pochissimo (3 o 4 fps al massimo) e direi che nei programmi di grafica/rendering stiamo nella seconda situazione, inoltre devi considerare che il sis735 è molto + lento del kt400, secondo sandra a 133 di bus con cas2 arriva sui 1600-1700, quindi presumibilmente sui 2000 nelle condizioni come le ho adesso, con la ks5a sembra che sia una differenza del 7% di prestazioni in +.