View Full Version : VIA KT600: i primi test del nuovo chipset Socket A
Redazione di Hardware Upg
16-05-2003, 08:16
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9966.html
Parallelamente al lancio della nuova cpu AMD Athlon Xp 3.200+, VIA introduce un nuovo chipset Socket A capace sulla carta di ottime prestazioni complessive.
Click sul link per visualizzare la notizia.
:eek: eeee, non ci credo! :p
:D
Ditemi che non è vero....
Volevo comprare Nforce 2, ho aspettato l'Ultra 400, ma se è così mi dirotto su Via Kt600....
Voi?
Almeno qualcuno la smetterà con tutte ste discussioni su VIA...
Aspetto la prova del Corsini... una bella comparativa magari tra abit, asus, gigabyte, ecc. così saprò cosa acquistare.
.......questo è il risultato dei piccoli passi......l'importante per noi utenti é che sono sempre in avanti......e se questo KT600 si dimostrerà(come credo e come da tradizione)un chip stabile....... in Via avranno fatto un'altro buon prodotto.....miao!
Beh... non mi sembrerebbe tanto strano che il VIA vada meglio dell' NFORCE...
Se hai un bus verso il processore a 400Mhz che te ne fai di un dual channel verso le momorie a 800Mhz (che per di più introduce delle latenze)??!! Meglio i bus sincroni!!! O sbaglio?
Ciao a tutti
Alevalent
16-05-2003, 08:52
Va bene che e' una reference board, ma guardate dov'e' il connettore dell'alimentazione... :confused:
stagezza
16-05-2003, 08:57
Niente di strano...in fin dei conti l'originale 400 è uscito parecchio prima del nforce2, e questo KT600 è uscito dopo l'nforce2 400...poi chissà quando sarà disponibile :D
Non ci vedo niente di strano, anche perchè il dual channel di nvidia non è che faccia miracoli
GG via
Crisidelm
16-05-2003, 08:58
Sul sito HardOCP devo dire che ho letto soprattutto questo con interesse: http://www.hardocp.com/article.html?art=NDcx
Pinco Pallino #1
16-05-2003, 09:17
Bisogna vedere le schede che vendono... e poi è normale che vada meglio se VIA vuole tenere alti i prezzi.
Il bello è che va meglio SENZA il DUAL CHANNEL DDR
Io ho una corsair da 400Mhz cas2 512Mb e mi girerebbe non poco dover acquistare un altro banco (che costa caro) solo per sfruttare un chipset in quanto 512Mb bastano ed avanzano.
Appena esce una mobo di marca kt600 che supporti il raid sarà mia !
(ora ho una ga7vaxp ma non sono molto contento, poche differenze rispetto alla vecchia kt266a e soprattutto se utilizzo timings aggressivi abbinati a overclock mi si corrompono i dati su dischi e cd quindi la voglio cambiare, magari per una abit).
supermarchino
16-05-2003, 09:41
Originally posted by "pg08x"
Il bello è che va meglio SENZA il DUAL CHANNEL DDR
Io ho una corsair da 400Mhz cas2 512Mb e mi girerebbe non poco dover acquistare un altro banco (che costa caro) solo per sfruttare un chipset in quanto 512Mb bastano ed avanzano.
Appena esce una mobo di marca kt600 che supporti il raid sarà mia !
(ora ho una ga7vaxp ma non sono molto contento, poche differenze rispetto alla vecchia kt266a e soprattutto se utilizzo timings aggressivi abbinati a overclock mi si corrompono i dati su dischi e cd quindi la voglio cambiare, magari per una abit).
forse perché mandi fuori specifica l'EIDE e gli hd, che dici? :sofico:
Mauritius
16-05-2003, 09:42
bé insomma, non occorre che impazziate per 100 punti in più o in meno a 3dMark2001
Sia il kt600 che l'nForce2-400 hanno peculiarità che fanno propendere chi più per l'una, chi per l'altra
Pare proprio che nVidia non abbia tanto da stare tranquilla di questi tempi...
lzeppelin
16-05-2003, 10:03
I FIX.
Ce li ha o va ancora con i divisori?
Sul forum c'è gente che spara l'n-force2 a 250 MHz.. con i divisori non ci arrivi.
Discorso per ovrclocker ovviamente.
e del chipset 746fx che notizie avete??
O rimane una battaglia tra Via e nVidia?
Dunque, facciamo una botta di conti:
Intel 875P: 16192 - KT600: 16018
Differenza pari a -1.08%
Kt600: 16018 - Nforce2 Ultra 400: 15918
Differenza pari a -0.63%
Dico, ma siamo tutti diventati scemi a discutere sulla maggiore velocità di un prodotto rispetto ad un altro?
Ho sbagliato i conti? O ci stiam bevendo il cervello davanti a questi monitor?
Come ho gia' commentato in altri posts la VIA ha fatto un ottimo lavoro: con questo KT600 single channel riesce ad essere alla pari con Nforce dual channel...vedro' cosa sfronera'la Gigabyte....
SECONDO ME HA NON I FIX MAGARI IL DIVISORE 1\7 QUINDI
IL BUS IN SPECIFICA A233 è FORSE ALTRI ALTRIMENTI CHIAMARLO 600 PERCHE MAI
e da un mese che Paolo ha in laboratorio la SIS 746FX, alla fine mi sono stufato ad apettare la recensione e lo comprata lo stesso
OverClocK79®
16-05-2003, 11:20
interessante recensione.......
il KT400A nn si è ankora visto.......e il KT600 quando arriverà?
le prestazioni sono al vertice per ora.....anke se di poco.......
dello stesso poco prima NFORCE2 era + veloce del KT400
unica pecca mi sa che sono i FIX
aspettiamo recensioni + dettagliate anke perchè i FIX a quanto ne so + il produttore della mobo ad inserirli.......
altra nota positiva è che i chipset VIA in genere sono affiancati a soluzioni RAID EIDE cosa che con Nforce2 ho visto solo sulla GIga di prossima uscita :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
Furbetto
16-05-2003, 12:23
Il KT400A nei negozi c'è già :D
Speriamo su questi fix....sarà l'occasione per cambiare mobo :D
Tasslehoff
16-05-2003, 12:46
Originally posted by "katto64"
e da un mese che Paolo ha in laboratorio la SIS 746FX, alla fine mi sono stufato ad apettare la recensione e lo comprata lo stessoE? E? Dai dai su, non facci stare sulle spine, come ti trovi? Marca? Modello? Prestazioni?
Attualmente non penso di cambiare mainboard, però per il futuro mi interessa parecchio questa svolta presa da Sis, già il 746 prometteva molto bene (prestazioni anche superiori a sto benedetto NForce 2 senza dual channel ddr) a ottimi prezzi, non oso pensare al 748 :)
OverClocK79®
16-05-2003, 13:18
Originally posted by "Furbetto"
Il KT400A nei negozi c'è già :D
veramente l'ho vista solo della GIGA.......
altri produttori o lo hanno snobbato o nn usciranno a breve
BYEZZZZZZZZZ
Nightwish
16-05-2003, 13:22
Anch'io ho la stessa mobo e non ho mai avuto problemi con la corruzione dei dati. Se usi il RAID cmq conviene tenere il BUS PCI in specifica. Io tengo il bus a 169 cosi il PCI rimane a 33. Il processore e overclockato a 169 x 12,5. (Ho un XP1700+). I timings della memoria ce li ho anch'io molto spinti ma non ho nessun problema. dovresti fare un po di prove per vedere fino a che punto devi spingere, cmq non e un problema della mobo ma del overclock che non va molto d'accordo col RAID. Solo se prendi una mobo con Nforce che ha i fix, magari puoi spingere di piu tenendo il bus PCI in specifica.
Io sono molto sodisfato della mia mobo (GA-7VAXP) e non penso di cambiarla per un bel po di tempo, non penso che ci guadagnerei molto a prendere una con Nforce o una con KT600. In fondo ho la CPU che va come un 2600+ invece di un 1700+ che e, le memorie mi funzionano in sincrono col processore con prestazioni molto buone, il RAID mi funziona alla grande anche sotto linux (che per me e molto importante visto che uso windows solo per giocare), non ho probelmi di stabilita e quindi non ho nessun motivo per un upgrade. Sicuramente queste mobo saranno meglio della mia, ma non mi servono. Poi se devo fare un upgrade, sinceramente prefferisco aspettare qualcosa di piu innovativo come l'ATHLON64! Per uno che magari ha bisogno di un computer adesso, sono sicuro che sara un ottima soluzione.
Originally posted by "supermarchino"
forse perché mandi fuori specifica l'EIDE e gli hd, che dici? :sofico:
No, è un grosso problema di surriscaldamento di qualche componente della ga7vaxp. Avevo prima una gigabyte con kt266a e nessun problema questa nuova mobo non regge l'overclock e non è un problema di processore o di hd, sull'altra andava con stessi settaggi. La prima ga7vaxp che avevo l'ho data indietro questa presenta lo stesso problema ma solo in overclock ed adesso che fuori fa caldo mi ha corrotto dei dati anche senza nessun overclock solo perchè tenevo un T1 sulle ram (che peraltro a 333Mhz lo reggevano benissimo).
Addirittura sulla vecchia gatvaxp (prima di darla indietro) avevo ridotto il problema mettendo un dissi sull'integrato della promise che gestisce il raid.
Insomma con Easy sfv creator di brand smith ho scoperto che i file, specialmente se molto grossi, si possono corrompere, il processore è un 2400+ che andava benone a 2150Mhz e che adesso gira a 2000.
KAISERWOOD
16-05-2003, 13:38
Questo risultato me lo aspettavo, la viatech ha dietro alle spalle l'espserienza cosa che nvidia non ha, il kt600 potevano farlo uscire da un pezzo ma la via si è accontentata di vendere il kt400 (che è + economico dell'nforce) e ha cercato soltanto di sfornare chipset per il P4 (dove non aveva la licenza) e inoltre ha voluto fare quello che gli pareva per una cazzo di politica di marketing. Se la Via fa uscire un chipset per Intel adesso con la tecnologia che ha implementato sui kt600, la vedo brutta per AMD.
L'Nvidia ha già pronto nforce 3 per hammer, perciò non credo che sprema il cervello per uscire con un chip migliore, si limiterà a raffinare il processo costruttivo e forse ad introdurre dei divisori per supportare nuove frequenza di bus. Molti utenti si fanno prendere dalla foga delle pure prestazioni, ma vi ricordo che il kt266a mazzolava di brutto nforce 1, perciò no sottovalutiamo via, ma neanche intel!! Via è un colosso di chipset grazie ad intel, che non potendo produrre + chipset per 2 anni con le sdram e con il flop di vendite dei WIllamette ha permesso ha via di vendere chipset per P3 e Athlon. Perciò se Amd muore, muore viatech e sis e tutti gli altri produttori, perché l'intel è in grado di sfornare i chipset per i suoi processori. Per fortuna che l'intel no ha mai sfondato nel mercato delle shede video, vi imaaginate Intel che domina il mercato delle CPU, Delle GPU e dei Chipset? brrrr.... UN INCUBO!!!
P.S: FORZA SIS!!!!!
Lo stato dell'arte dopo una miriade di prove sembra questo.
Ram sul banco 1, quello più vicino al processore.
Timings delle ram a default (sono corsair cas2)
inserisco solo ULTRA con CTRL-F1 (NON TOCCO GLI ALTRI SETTAGGI)
Dissipatore su controllerer promise, ventola standard su north bridge e dissipatore su south bridge.
Ram settate su 333 (stranamente su 266 non si overclocca nulla).
Fsb a 140Mhz. In questo modo sembra stabile anche adesso con 30gradi di temperatura ambiente solo che NON MI FIDO DI QUESTA MOBO
Il problema (ed ho già provato 2 mobo uguali) è che il sistema sembra stabile e non si blocca poi magari dopo giorni scopri che un file di immagine che avevi fatto di una partizione di s/o risulta corrotto e che su un disco masterizzato il file .zip che legge benissimo ha il crc errato e Mi "inca**o" come na belva
Non vorrei sbagliarmi ma pochi giorni fa ho letto una rece sul nforce2, in cui si descriveva la gestione della banda:
6400 mb/s (ddr400*2)
in :
3200 Mb/s per il procio (200*2)
1600 Mb/s per l'agp
800 Mb/s per il resto (sothbrigde: sound, ide ecc.)
Ma il chipset via come divide la sua 3200 Mb/s ....
albertino78
16-05-2003, 15:19
Originally posted by "Mini4wdking"
OT
Cos'è quello slot "Pci rovesciato"?
è uno slot ACR "Advanced Communication Raiser", ci puo attaccare una scheda di rete o una scheda audio o un modem ACR, praticamente mai visti qui da noi.
E' retrocompatibile con schede AMR "Audio Modem Raiser", idem come sopra mai viste da noi.
Non è una novità ce l'ha anche la mia Asus A7V266E.
......per me il discorso via vs nvidia e molto semplice: se uno vuole un buon audio onboard e la possibilita di poter oc in tutta tranquillita, che scelga nforce2 ancora per un po e in tutta tranquillità che tanto prima che prenda piede il kt600 mi sa che ce ne passa (sempre se avra i fix che di fatto potranno minare il monopolio nforce2); per tutti i poveri cristi che si vogliono comprare una mamma e basta, la scelta è indifferente......non mi pare che con sis il computer funzioni solo il 50% delle volte o che con kt si abbiano prestazioni ridotte alla meta rispetto a nforce2......personalmente reputo quel 3dmark un invenzione adatta solo a chi sesidera gareggiare in prestazioni, insomma un giocattolo di poca utilità. in fondo il pc o funziona o non funziona! se questo dipendesse dall' acquisto di una mobo piuttosto che un altra sarebbe tragico (e divertente!)
TrusterDesa
16-05-2003, 18:19
anche io aspettavo l' NForce ultra....ma se mi dite cosi' :))) aspettero una bella comparativa
KAISERWOOD
16-05-2003, 18:41
io aspetto una comparativa in oc dell'nforce, del sis e della via e vedere come si comportano in overclock, ma ciò dipene un po' dalle mainboard se i sis li implementano solo su schede madri "piatte", in oc non saprai mai come si comportano. Cmq le piattaforme Amd costano di meno di intel, perché ci sono 3 produttore che non pagano rayalist per sfornare chipset ad una cpu economica come AMd perciò finche Mainboard + Cpu costano uguale o di meno ad un P4 stesso AMd potrà tirare avanti ancora per un pò.
non l'ho ancora montata è una Asrock, costa....... una miseria 60Euro oggi doveva arrivare l'Atlhon 2400 e invece mi hanno detto che arrivano Lunedì :( , appena e installata e configurata vi dico come và
teoprimo
16-05-2003, 19:09
Vorrei vedere una bella comparativa alla Corsini sulle schede nf7 a7n8x....magari anche quella di gigabyte. Poi vediamo questo kt600....sperando che fa miracoli.
Per me vale sempre la regola della competizione=prezzi minori
Furbetto
16-05-2003, 19:22
Originally posted by "OverClocK79®"
veramente l'ho vista solo della GIGA.......
Il mio rivenditore ha anche la MSI :p
^TiGeRShArK^
17-05-2003, 00:03
la cosa ke mi fa + 'nkazzare d VIA è ke ogni volta x i suoi prodotti riesce sempre a sbolognare una miriade di revision diverse x la stessa architettura!!! e ve lo dice un fortunatissimo possessore di kt266A!!! c'è 1 mio collega ke bestemmia x la sua mammaboard, e lui ha la kt133A, e nn oso pensare ai molto fortunati possessori di kt133.......
lo stesso dicasi di quelli ke hanno comprato il kt333 x vedere uscire un kt400, qdi un kt400A e infine un DEFINITIVO kt600! ma dico siamo impazziti! x vedere un prod decente dobbiamo ormai aspettare ben 4 GENERAZIONI DIVERSE di chipset???? ma stiamo skerzando?!? e nn teniamo conto del fatto ke fino al kt4000A i fix nn sono presenti (col kt600 onestamente nn ho idea ma penso sia veramente un sopruso verso noi overckoker far uscire una nuova mobo senza fix!!!!) io so solo ke mi prenderei la mobo migliore sul mercati in caso di necessità, ma visto ke x le mie esigenze la mia KT266A col mio 1600+ @ 1900+ va + ke bene, al prox upgrade DEFINITIVO avrete mie notizie!
BYEZ!
ma lol teoprimo!! sperando CHE FACCIA miracoli..... :rolleyes:
KAISERWOOD
17-05-2003, 20:55
guard ail kt333 non è male e lo stesso il kt133a, il kt400 a parte i suoi problemi con le ddr400 a seconda delle combinazioni non fa brutta figura, il kt400a è una breve e insensata parentesi, metre il kt600 intorduce delle tecnologie particolare per sfuttare meglio le ram. Capisco che la via ha la brutta abituidne a fare uscire delle revision, ma prima di criticare tutti i chipset della via devi analizzarlo in ottica obiettiva considerando il periodo. Di solito la viatech fa uscire prima una versione meno performante (ma anche bacata) per far fronte lla concorrenza, se non era uscito il kt400, con che contrastava nvidia e sis (anche se si è concentrata + sui chipset per p4)?L'nforce è belllo e performante ma costicchia e non tutti hanno cercano prestazioni assolute. Il kt333 è uscito perché sul mercato c'erano ste pc2700 che non erano sfruttate, il kt266a per risolvere alcuni problemi che si erano presentati con il kt266.
cdimauro
17-05-2003, 22:40
L'unica differenza fra 266 e 266A che ricordo è legata alle scarse prestazioni del memory controller del primo. Motivo per cui è nato il 266A, visto che era in arrivo l'nForce (1)...
KAISERWOOD
18-05-2003, 19:46
il kt266a è uscito subito dopo il kt266 per ché cerano stati alcuni bug, ma con i successivi bios sono stati risolti con l'occasione la viatech ha introdotto un controller + efficente visto che nvida si preparava ad uscire l'nforce 1. Cmq vorrei ricordare a utti quanti che l'nforce 1 ha fatto pena ed era il secondo flop che nvidia ha fatto durante la sua carriere (il primo è il riva zx e il terzo è l'nv30), perciò ha tutti i possesori di nforce 2 vorrei ricordare che nvidia non è un santo e che per un chipset soltanto che ha fatto bene, non continuassero a gettar fango sugli altri porduttori e questo vale anche per le schede video che gettano fango su nvidia per una scheda video fatta male. Un po' di pazienza!!
mi spiace per nvidia ma non entrerà mai un suo chipset nel mio pc la mia fiducià è tutto su via che cmq a me ha dato solo soddisfazioni quindi viva via e viva sis che cmq fa ottimi prodotti a prezzi ridicoli
ALEX_440BX
19-05-2003, 14:06
penso che tu abbia ragione
Ciao
Aledp
OverClocK79®
19-05-2003, 23:26
Originally posted by "cdimauro"
L'unica differenza fra 266 e 266A che ricordo è legata alle scarse prestazioni del memory controller del primo. Motivo per cui è nato il 266A, visto che era in arrivo l'nForce (1)...
e pure il famoso problema delle USB che oltre 137mhz sulle ASUS partivano
BYEZZZZZZZZZ
BlackBug
20-05-2003, 10:27
Questa bestiola in abbinamento col 3200 amd dovrebbe essere interessante...certo con una sch video di fascia alta vien giù un giocattolo costoso...:)
cdimauro
20-05-2003, 13:09
Originally posted by "KAISERWOOD"
il kt266a è uscito subito dopo il kt266 per ché cerano stati alcuni bug, ma con i successivi bios sono stati risolti
Non ne ricordavo assolutamente. Overclock '79 ha confermato, infatti.
Cmq vorrei ricordare a utti quanti che l'nforce 1 ha fatto pena ed era il secondo flop che nvidia ha fatto durante la sua carriere (il primo è il riva zx e il terzo è l'nv30),
Infatti. E penso che il giudizio sull'nForce 1 sia unanime: c'era più bug che silicio in quel chipset... :D
perciò ha tutti i possesori di nforce 2 vorrei ricordare che nvidia non è un santo e che per un chipset soltanto che ha fatto bene
Beh, è appena il secondo che esce, e non mi pare proprio male, anzi! Se invece conti tutti quelli che ha fatto Via fino ad ora... :rolleyes:
, non continuassero a gettar fango sugli altri porduttori e questo vale anche per le schede video che gettano fango su nvidia per una scheda video fatta male. Un po' di pazienza!!
Su questo mi trovi ampiamente d'accordo...
OverClocK79®
20-05-2003, 13:43
Originally posted by "cdimauro"
Infatti. E penso che il giudizio sull'nForce 1 sia unanime: c'era più bug che silicio in quel chipset... :D
eheh
vero vero
ecco perchè nn occorre mai fissarsi con una marca o prendere le solite cose solo per tifo........
date un okkio in giro e valutate........
oggi un brand può fare un prodotto bomba domani una ciofeca...... ;)
BYEZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.