View Full Version : E vaiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!! Nuovo Bios 1004 A7N8X Deluxe
B|a{S}tO
16-05-2003, 07:27
Finalmente nuovo bios ufficiale e NON beta:
http://www.asus.com.tw/support/download/selectftp.aspx?l1_id=1&l2_id=10&l3_id=23&m_id=1&f_name=an8d1004.zip~zaqwedc
proviamo kome va e postiamo i risultati.........dai ragazzi!!!!!!!!!
Si ma Blasto...non puoi aprire un post e mettere il link alla sola versione Deluxe,o li metti entrambe o non li metti :o :)
A7N8X:
http://www.asus.com.tw/support/download/selectftp.aspx?l1_id=1&l2_id=10&l3_id=23&m_id=2&f_name=an8b1004.zip~zaqwedc
A7N8X Deluxe:
http://www.asus.com.tw/support/download/selectftp.aspx?l1_id=1&l2_id=10&l3_id=23&m_id=1&f_name=an8d1004.zip~zaqwedc
buldozeer
16-05-2003, 10:51
ancora non lo sò, ma sono sopra i 202 e sotto i 222, comunque come ultima voce potevi mettere 233 tanto è la frequenza massima consentita da questo bios.
Cavolo raga è ufficiale sul sito Asus:
Le rev 1.04/1.06 con il bios Ufficiale 1004 sono certificate per il supporto alle Cpu a 400 di bus.
Quindi chiunque non riesca a montare una Cpu del genere ha diritto a farsela sostituire.
(Prima controllate che la colpa non sia delle Ram ;) )
ragazzi
io ho aggiornato il bios sulla mi a7n8x deluxe
ma il massimo fino ad ora che sono riuscito e' :
AMD 1700+THORO-B@2400+(2000Mhz - 200*9,5) Vcore 1.725
mi consigliate per andare + su ??
p.s. vado in dual ddr con 2 banchi di corsair 3200 LL xms , quindi a ram siamo a posto direi ,
e la temperatura sotto sforzo di 3D e' a 37°C 2 gradi in + rispetto al non OC
ciauzzzzzzzzzzzzz! :sofico:
Sweetmonkey
16-05-2003, 13:24
Originally posted by "R@nda"
Cavolo raga è ufficiale sul sito Asus:
Le rev 1.04/1.06 con il bios Ufficiale 1004 sono certificate per il supporto alle Cpu a 400 di bus.
Quindi chiunque non riesca a montare una Cpu del genere ha diritto a farsela sostituire.
(Prima controllate che la colpa non sia delle Ram ;) )
Beh ha il supporto per il bus a 400 ma nessuno può pretendere di farsela sostituire se nn riesce a portare a quell'FSB Un volgare thoro a 266 o 333 nn trovi? Hanno il supporto solo per le CPU che ufficialmente hanno quella frequenza (ovvero i barton3200+) e quelli a 200 mhz ci andavano gia con ivecchi bios
PS hai trovato soluzione per abilitarci sto soundstorm?
buldozeer
16-05-2003, 13:29
Originally posted by "mastla"
ragazzi
io ho aggiornato il bios sulla mi a7n8x deluxe
ma il massimo fino ad ora che sono riuscito e' :
AMD 1700+THORO-B@2400+(2000Mhz - 200*9,5) Vcore 1.725
mi consigliate per andare + su ??
p.s. vado in dual ddr con 2 banchi di corsair 3200 LL xms , quindi a ram siamo a posto direi ,
e la temperatura sotto sforzo di 3D e' a 37°C 2 gradi in + rispetto al non OC
ciauzzzzzzzzzzzzz! :sofico:
con quelle RAM io salirei, sono sprecate per stare a 200Mhz, 37° sono anche pochi....sali a piccoli passi, a me a 222Mhz non regge più nulla, ma ieri sera ho mandato le mie Nanya 2700 a 404Mhz con tensione di default, hanno superato loro stesse! con timing alti ovviamente.
Furbetto
16-05-2003, 13:40
:eek:
Sbaglio o l'asus è stata l'unica ditta SERIA che ha pensato ai clienti ed ha sfornato un bios per le schede + "vecchie"? ;)
GRANDE ASUS! :eek:
Scaricato! Ora Aggiorno e vi faccio sapere! Ora sto a 207 con la versione Beta! :D
Originally posted by "buldozeer"
con quelle RAM io salirei, sono sprecate per stare a 200Mhz, 37° sono anche pochi....sali a piccoli passi, a me a 222Mhz non regge più nulla, ma ieri sera ho mandato le mie Nanya 2700 a 404Mhz con tensione di default, hanno superato loro stesse! con timing alti ovviamente.
dammi una dritta .... a scusa la mia dicitura , il moltiplicatore e' a 10 adesso chiaramentee non a 9.5 , ma se lo alzo il pc non parte
salgo con il vcore? o cosa ??
ciauzzzz :sofico:
Originally posted by "Sweetmonkey"
Beh ha il supporto per il bus a 400 ma nessuno può pretendere di farsela sostituire se nn riesce a portare a quell'FSB Un volgare thoro a 266 o 333 nn trovi? Hanno il supporto solo per le CPU che ufficialmente hanno quella frequenza (ovvero i barton3200+) e quelli a 200 mhz ci andavano gia con ivecchi bios
PS hai trovato soluzione per abilitarci sto soundstorm?
Certo,sono daccordo.
Niente soluzione SS :p
buldozeer
16-05-2003, 14:24
Originally posted by "mastla"
dammi una dritta .... a scusa la mia dicitura , il moltiplicatore e' a 10 adesso chiaramentee non a 9.5 , ma se lo alzo il pc non parte
salgo con il vcore? o cosa ??
ciauzzzz :sofico:
prova prima solo la mobo e il suo FSB, cioè abbassa il moltiplicatore e sali, rimanendo col procio ad una frequenza che sai che ancora funziona, in questo modo, a passi di 1 Mhz di FSB alla volta sali finchè non è più stabile, sempre rimanedndo sotto la soglia della frequenza "conosciuta" del processore, successivamente potrai salire col moltiplicatore e se non ce la fà il procio aumenti il vcore, poi forse dovrai anche alzare la tensione delle RAM...
capito??
Ecco qua!210 stabilissimo con ram a 2.8v
Che ne dite?
Ma le ram a quei voltaggi soffrono parecchio? :confused:
Originally posted by "Furbetto"
:eek:
Sbaglio o l'asus è stata l'unica ditta SERIA che ha pensato ai clienti ed ha sfornato un bios per le schede + "vecchie"? ;)
GRANDE ASUS! :eek:
SBAGLI!
Abit ha fatto lo stesso ed anzi mentre sulla pagina ASUS risulta che FSB è supportato da rev >= 2 sulla ABIT risulta che TUTTE le schede della serie NF7 supportano FSB 400!!!
marcus81
16-05-2003, 15:34
Originally posted by "syscall"
SBAGLI!
Abit ha fatto lo stesso ed anzi mentre sulla pagina ASUS risulta che FSB è supportato da rev >= 2 sulla ABIT risulta che TUTTE le schede della serie NF7 supportano FSB 400!!!
Veramente sul sito ASUS è riportato che col bios 1004 anche le rev1.04 supportano i 200Mhz di FSB :o
Infatti sennò non scrivevo ufficialmente Asus supporta Cpu a 400 su rev 1.xx ;)
ciao ragazzi.. questa nuova ver scrive se la ram sta in dual or single.... ma cazzo io credevo di stare in dual dato che ho due dimm 333 da 512 montate in slot con colori diversi... invece mi scrive che sono in single!!! come mai? che io sappia non ci era necessario un particolare modello di ram... boh...
Forse li metti nell'ordine sbagliato:
Dualchannel
SLOT 1-3
SLOT 2-3
SLOT 1-2-3
Da me funziona,all'avvio me lo notifica.
azzo... hai ragione.. l'ho messe a 1-3 ed e' andato... ma cavolo su un sito avevo letto che andavano messe su slot di colore diverso.. io avevo messo su 1-2 ma evidentemente era una cavolata... ok grazie...ora mi tocca fare qualche bench per vedere se va meglio... anche se da vari bench visti in giro non mi pare si guadagni molto....
ciau!
Già....c'è ben poco di differenza.
Ma meglio che niente :sofico:
5fps alla timedemo di q3..... mettendo delle ram buone sicuramente avrei un guadagno migliore.... :-)
ciau ciau!
VegetaSSJ5
16-05-2003, 18:47
si sa qualcosa del bios uber?
VegetaSSJ5
16-05-2003, 19:34
Originally posted by "tbenr1"
uber? no mai sentito
:eek: :cry: :rolleyes: :D
fai une ricerca nel forum e vedrai che troverai cos'è il bios uber. spero che esca presto...
Furbetto
16-05-2003, 20:06
Originally posted by "syscall"
SBAGLI!
Abit ha fatto lo stesso ed anzi mentre sulla pagina ASUS risulta che FSB è supportato da rev >= 2 sulla ABIT risulta che TUTTE le schede della serie NF7 supportano FSB 400!!!
A parte che ti sbagli tu :D, cmq non ho letto nessun topic circa il bios di Abit...cmq meglio così :D
B|a{S}tO
16-05-2003, 20:08
Ragazzi ho flashato questo nuovo bios e ne sono rimasto abbastanza deluso.........il fatto è che a frequenze a cui lo tengo ora (2185) kon l'fsb non riesko a salire a + di 190 stabilissimo!!!
A 200*10 mi è anke stabilissimo ma sono 2000mhz kontro i 2185 di adesso ma a 190mhz di fsb!!
voi ke mi consigliate di mettere??
voi ad un fsb alto a quanti mhz arrivate???
Adesso che è uscita la versione finale è questione di una decina di giorni...poi esce anche l'Uber.
Blasto quello che ti capita è strano....io di max arrivo a 205/210 (con i 210 sono in test)....ma indipendentemente da quanto overcloccko la Cpu.
Cioè di massima ho provato a portarlo a 2500....e regge ad ongi frequenza di bus....185/190/200,insomma o hai un procio un pò sfigato o non so....
Perchè se mi dici che abbassando il clock a 2000 i 200 li regge credo che la colpa sia sua.
Magari scalda?Temperature?Sei sotto i 50° in max sforzo o sopra?
Se sei sopra i 50° potrebbe anche essere questa la causa.
Edit
Prova ad umentare un pochino il V core sulla Cpu (se non lo hai già fatto)
B|a{S}tO
16-05-2003, 20:22
Sono sempre sotto i 50gradi anke a max sforzo........oscillo dai 42 ai 46-48!!!!
Il fatto è ke dopo un certo fsb.......per la precisione da 204 in poi non mi parte +, qualsiasi sia il molty, a quel punto resetto il cmos!!!
Tu adesso kome lo tieni il tuo procio???
Ah.......a vcore sono arrivato anke a 1.85....ma non metterei mai + di 1.75!!!
Adesso 2250 con V core 1,725 bus 205.
Ma di V core hai aumentato?
B|a{S}tO
16-05-2003, 20:32
Certo.......fino a 1.85!!!!
Si scusa ho letto dopo che avevi già provato ad alzarlo.
Allora prova a mettere dei timing sulle ram tranquilli 7 3 3 2.5 e fai dei test per vedere se dipende da questo il fatto che non parta.
E cmq se a 200 ti boota e poi è stabile la Cpu di clock se non ha problemi sale fino al suo limite fisico (che è da scoprire).
VegetaSSJ5
16-05-2003, 20:38
scusate ma qualcuno ha provato se con questo bios funziona correttamente il moltiplicatore a 9.0x??
purtroppo io già con il bus a 166 non ho il pc rock solid neanche con vcore a 1.8 (si blocca e si riavvia con splinter cell)! la cpu evidentemente è proprio sfigata! cmq ora vedo di procurarmi un bel barton 2500+ che dovrebbe essere calato di prezzo no?
B|a{S}tO
16-05-2003, 20:44
R@nda sinceramente stesera mi sono stufato :-PPP.........continuo domani mattina anke perchè ora sono stankissimo!!!
Cmq sinceramente credo ke il mio problema sia da attribuire al barton ke è della 3a settimana del 2003.......abbastanza vekkiotto!!!!
non credi???
Non so....
Però anche io finchè non esce l'Uber non faccio più nulla,mi son stufato di toccare sto bios :p
B|a{S}tO
16-05-2003, 22:41
Non credi ke il io procio sia abb vekkiotto, e quindi non overclockabile di molto????
è della 3a sett del 2003!!!!!!!
Non credo...tutti i barton 2500 che ho visto salivano abbastanza facilmente,anche i primi usciti...
O ti è andata male...oppure la mobo,la ram...ce n'è di prove da fare.
Sir Kill-a-lot
16-05-2003, 23:21
Ma non ho capito... qua tutti scaricano, ma COSA? il link porta alla pagina dello scaricamento, ma su NESSUN SERVER esiste questo bios. Ma alla Asus che fanno? Lo nascondono, sto bios?
I link son giusti...in questo momento il server è giù....avranno provato a farlo andare a 208 di bus :D
Sir Kill-a-lot
16-05-2003, 23:42
Ehm, contrordine... Scaricato dal Taiwanese, ora lo provo! :D :D :D
Qualcuno sa quando esce il bios uber? :confused:
bellodezio
17-05-2003, 10:11
Scusate la domanda, sbaglio o con il BIOS 1004 i settaggi della frequenza della RAM in relazione all'FSB non offrono ulteriori "passi" tra 100% e 120%? Tutte le frequenze tra 400 e 480Mhz sono in questa maniera non settabili e non credo siano molti di noi che possano permettersi i 480Mhz con RAM seppure buone!
Potete confermarmi il problemino?
Ma non ha importanza,per avere le migliori prestazioni comunque devi lavorare in sincrono con la Cpu,quindi lasci 100% sulle ram.
La frequenza della ram la decide l'Fsb man mano che sali di clock....
E' inutile tenere 166/Cpu e 120% ram......in prestazioni sei comunque castrato.
Originally posted by "R@nda"
Ma non ha importanza,per avere le migliori prestazioni comunque devi lavorare in sincrono con la Cpu,quindi lasci 100% sulle ram.
La frequenza della ram la decide l'Fsb man mano che sali di clock....
E' inutile tenere 166/Cpu e 120% ram......in prestazioni sei comunque castrato.
Infatti ;)
bellodezio
17-05-2003, 11:37
Si' sono d'accordo con te, il mio problema è che con il mio XP2200+ Thoro A sono sempre stato a 200 di FSB con 9x di moltiplicatore (anche con i BIOS vecchi, quasi incredibile!) e siccome ho due OCZ 3500 EL volevo portare la ram ai fatidici 433Mhz (se non di piu') ma se alzo l'FSB come dici tu e lo porto a 216Mhz il PC non "boota", già a 203 ho problemi di instabilità. Il mio cruccio è quindi il non poter sfruttare al massimo la potenza dee mie RAM.
Cosa che avrei potuto fare con 200 di FSB e settaggio RAM a 108%...
Originally posted by "bellodezio"
Si' sono d'accordo con te, il mio problema è che con il mio XP2200+ Thoro A sono sempre stato a 200 di FSB con 9x di moltiplicatore (anche con i BIOS vecchi, quasi incredibile!) e siccome ho due OCZ 3500 EL volevo portare la ram ai fatidici 433Mhz (se non di piu') ma se alzo l'FSB come dici tu e lo porto a 216Mhz il PC non "boota", già a 203 ho problemi di instabilità. Il mio cruccio è quindi il non poter sfruttare al massimo la potenza dee mie RAM.
Cosa che avrei potuto fare con 200 di FSB e settaggio RAM a 108%...
Hai overvoltato le ram? Io sto avendo simil problemi con le corsair. Sono salito di tensione e le cose vanno decisamente meglio. Ora sto a 210 stabili.Oltre nn ho ancora provato. Sto a 2.8 di voltaggio ram.
Capisco....ma non guadagneresti nulla alzando solo la ram.
Ti rimane solo una cosa.una bella Mod per alzare i votaggi di chipset e memorie.....poi puoi sfruttare tutto quello che vuoi in sincrono.
Volevo farla anche io...ma c'è la garanzia e il fatto che è cmq un pochino laboriosa.....io di elettronica (resistori,trimmer ecc) non ne so un tubo,pur sapendo saldare bene a stagno.
Comunque se sei capace di metterci le mani vai qui:
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=16393
E qui:
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=9237
Ragazzi io non metto mano su una scheda madre di 200 EURO
CMQ si puo sapere se ci sono miglioramenti significativi o meno con questo nuovo bios????
me cala la palpebra....
com'è il discorso qui nel forum siamo solo in 4 ade avere le a7n8x?
ho nessuno ha avuto giovamenti con questo bios?
o aspettiamo tutti L'UBER....
che forse e la miglior cosa...
Originally posted by "s0nik0"
me cala la palpebra....
com'è il discorso qui nel forum siamo solo in 4 ade avere le a7n8x?
ho nessuno ha avuto giovamenti con questo bios?
o aspettiamo tutti L'UBER....
che forse e la miglior cosa...
Io di giovamenti ne ho avuti un sacco!Pensa che cin l'Uber1003c arrivavo stabile a 190 massimo! Ora sto a 207 stabilissimo e a 210 con qualche sporadico problema.Ma devo ancora mettere a punto il tutto ;) :D
io ho il 1002
sto a 200 da un mese
con il moltiplicatore a 10
con il procio 2200xp
tutto stabile e chiaro come una cartolina :cool:
e la mia domanda e:
vale la pena cambiare bios ?
bimbumbay
17-05-2003, 16:31
Ciao, mentre aspetto con ansia il 1004 uber volevo sapere se il 1004 asus il voltaggio ddr è 2,8 al max.
Originally posted by "bimbumbay"
Ciao, mentre aspetto con ansia il 1004 uber volevo sapere se il 1004 asus il voltaggio ddr è 2,8 al max.
Si, max :cry:
Cavolo a 210 spesso mi si blocca! :muro:
Sto a 6-2-2-2 ram, ma nn vorrei alzare molto i timings....li posso mettere a 7-2-2-2?
Thanks
bimbumbay
17-05-2003, 16:43
Non ti preoccupare, sono le ram per questo io aspetto l'uber bios perchè a il 2,9V sulle ram. ;)
Originally posted by "bimbumbay"
Non ti preoccupare, sono le ram per questo io aspetto l'uber bios perchè a il 2,9V sulle ram. ;)
Ok, allora paziento un pochino... ma nn è che 2.9 x le ram siano un pò troppini...? :confused:
bimbumbay
17-05-2003, 17:02
Originally posted by "Peiones"
Ok, allora paziento un pochino... ma nn è che 2.9 x le ram siano un pò troppini...? :confused:
No tranquillo, io sono mesi che tengo le ram a 2,9 per tenere i 211Mhz a 5-2-2-2 e forse tiene anche 4-2-2-2
Originally posted by "bimbumbay"
No tranquillo, io sono mesi che tengo le ram a 2,9 per tenere i 211Mhz a 5-2-2-2 e forse tiene anche 4-2-2-2
Azz ottimale!! Aspetto Uber allora! :D :D ;) :cool:
Ora mi sono stabilizzato a 207x11, 2283mhz. Mi metto in Idle aspettando zio Uber ;) :D :D
alfredo.d
17-05-2003, 20:43
Posso farvi una domanda.......io l'ho appena messo ma a 200 o 195 il PC si blocca......mi parte Windows (il 2000), ma dopo due minuti si blocca il mouse e devo resettare.........da cosa dipende ????
Originally posted by "alfredo.d"
Posso farvi una domanda.......io l'ho appena messo ma a 200 o 195 il PC si blocca......mi parte Windows (il 2000), ma dopo due minuti si blocca il mouse e devo resettare.........da cosa dipende ????
Ci sono buone probabilità che sia la ram. Prova ad overvoltare un pò Io per reggere i 207 sono dovuto arrivare a 2.8v ;)
A 2.7 e a 2.6 (che era il default) avevo gli stessi problemi tuoi +riavvii improvvisi e schermate blu
alfredo.d
18-05-2003, 02:19
Anche a 2.8 V la ram non va.... e poi non si riavvia il sistema, ma si blocca Windows...anche il puntatore.....e tocca riavviare.
La Ram è una 3200 e nemmeno 200 Mhz regge ???
Aiutatemi.....
A quanto lo tieni il procio di vcore?Versione bios (è la versione beta o la release?)?Rev della tua mobo suppongo sia la 1.04,vero?
alfredo.d
18-05-2003, 11:00
Il v-core l'ho provato anche a 1.750 v.....con ram a 2.8 v.....la versione del bios è quella ufficiale scaricata dal link all'inizio di questo tread e la rev......non la so'...credo la 1.4 o almeno 1.xx.....
Ma credi che un ali da 350 watt con due hard disk, 2 lettori ottici e due ventole interne al case possa tirare le zampe.....???
Io non so' più che fare....le ram non è che siano una meraviglia ma essendo 3200 almeno 200 Mhz dovrebbero garantirli......
Cosa devo fare...?????
Originally posted by "alfredo.d"
Il v-core l'ho provato anche a 1.750 v.....con ram a 2.8 v.....la versione del bios è quella ufficiale scaricata dal link all'inizio di questo tread e la rev......non la so'...credo la 1.4 o almeno 1.xx.....
Ma credi che un ali da 350 watt con due hard disk, 2 lettori ottici e due ventole interne al case possa tirare le zampe.....???
Io non so' più che fare....le ram non è che siano una meraviglia ma essendo 3200 almeno 200 Mhz dovrebbero garantirli......
Cosa devo fare...?????
Bhè anche se l'ali fosse un 300w reali, ce la dovresti fare (scheda video permettendo).
Se vai a pagina 2 di questo tread c'è B|a{S}tO che ha un problema simile al tuo.
I timings delle memoria a quanto li tieni? Prova ad aumentarli un pochino. (che ddr hai)
Fammi sapere
Ho scaricato il nuovo Bios per la A7N8X liscia Rev 1.04, il file è:
an8b1004.zip
(chiedo conferma a chi l'avesse già usato se è questo il bios del quale parlate), poi visitando la pagina sulle CPU supportate dalla mia scheda:
http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
selezionando:
Motherboard: A7N8X
CPU: Athlon XP 3200+(400 MHz FSB)(Model 10)
Since PCB: 1.04
Since BIOS: 1004.002
ho trovato il link per il download di un bios che pensavo fosse lo stesso di prima ma ora il file è:
c1005b02.zip
http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cbios_dl/cbios_dl.aspx?MB=A7N8X&CPU=Athlon%20XP%203200+(400%20MHz%20FSB)(Model%2010)&BIOS=1004.002
Mi chiedevo se nessuno l'avessa già provato, le differenze con quello precedente, o quantomeno se qualcuno ne avesse sentito parlare!
Ciao e grazie.
Originally posted by "Chups"
Ho scaricato il nuovo Bios per la A7N8X liscia Rev 1.04, il file è:
an8b1004.zip
(chiedo conferma a chi l'avesse già usato se è questo il bios del quale parlate), poi visitando la pagina sulle CPU supportate dalla mia scheda:
http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cpusupport.aspx
selezionando:
Motherboard: A7N8X
CPU: Athlon XP 3200+(400 MHz FSB)(Model 10)
Since PCB: 1.04
Since BIOS: 1004.002
ho trovato il link per il download di un bios che pensavo fosse lo stesso di prima ma ora il file è:
c1005b02.zip
http://www.asus.com.tw/support/cpusupport/cbios_dl/cbios_dl.aspx?MB=A7N8X&CPU=Athlon%20XP%203200+(400%20MHz%20FSB)(Model%2010)&BIOS=1004.002
Mi chiedevo se nessuno l'avessa già provato, le differenze con quello precedente, o quantomeno se qualcuno ne avesse sentito parlare!
Ciao e grazie.
Ciao, il file corretto è an8b1004.zip. Il c1005b02.zip è per le Rev 2.0. Per i miglioramenti, se ti leggi questo thread, ne saprai qualcosa in più ;)
Ciaos
Allora quelli della Asus hanno linkato male il file!
Grazie per la risposta.
Originally posted by "Chups"
Allora quelli della Asus hanno linkato male il file!
Grazie per la risposta.
O forse il loro search engine ha dato un risultato sballato. Negli ultimi giorni il server di supporto dell'asus fa le bizze! Per esempio, ora, è down!
Ciaos :)
Ho aggiornato il bios ma non riesco a far partire il PC col FSB a 200MHz, bisogna avere qualche accortezza particolare?
Ventole e dissipatori sul N/S-Bridge...
Settaggi particolari nel Bios...
Può essere il mio alimentatore da 250W?
Aiuto!!!
Originally posted by "Chups"
Ho aggiornato il bios ma non riesco a far partire il PC col FSB a 200MHz, bisogna avere qualche accortezza particolare?
Ventole e dissipatori sul N/S-Bridge...
Settaggi particolari nel Bios...
Può essere il mio alimentatore da 250W?
Aiuto!!!
250W sono un pò pochini..... :(
Cavolo raga, ho dovuto alzare un pò i timings perchè mentre giocavo a moto gp si è impiantato 2 volte riavviandosi da solo... :muro: :muro:
Da 6-2-2-2, sono passato a 6-3-3-2
Speriamo bene. Eppure i bench li avevo superati! :mc:
Come ti trovi col Volcano 7+ ?
22 euro + IVA sono troppi?
Benone! La cpu me la mantiene alle giuste temp. ;)
L'unica cosa è che al nume max di giri è un pò rumoroso.... Ma è lo scotto da pagare per le prestazioni
Sir Kill-a-lot
19-05-2003, 01:18
Effettivamente, a parte il voltaggio memorie a 2.8 massimo, non mi pare male... Sono passato con XP2400+ da 2245 (166*13,5) a 2345 (180*13,0), lasciando le impostazioni uguali: Vcore 1,700, DDR a 2,7V, timings 6-2-2-2-2.5 (di più le mem non vanno :rolleyes: ), stabilissimo e a 39°. Aspettiamo l'Uber, nell'attesa delle DDR 433. :D
Ora ho aumentato di 1mhz e sto a 208 fsb @2296mhz, in fase di test. Devo capire fin dove arriva sta benedetta mobo! :muro:
Zio Uber, ma quando arrivi! :confused: :cry: :mc:
bimbumbay
19-05-2003, 09:25
Originally posted by "Peiones"
Ora ho aumentato di 1mhz e sto a 208 fsb @2296mhz, in fase di test. Devo capire fin dove arriva sta benedetta mobo! :muro:
Zio Uber, ma quando arrivi! :confused: :cry: :mc:
Gia c'è l'uber bios 1004 :muro: guarda la sign di Gekotek, 3° utente
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=17083&postdays=0&postorder=asc&start=120
Originally posted by "bimbumbay"
Gia c'è l'uber bios 1004 :muro: guarda la sign di Gekotek, 3° utente
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=17083&postdays=0&postorder=asc&start=120
Marò e da dove l'ha preso????Dove si prende?In giro nn c'è traccia!! :mc: :muro:
bimbumbay
19-05-2003, 09:34
Originally posted by "Peiones"
Marò e da dove l'ha preso????Dove si prende?In giro nn c'è traccia!! :mc: :muro:
Infatti, sarà amico di uber :D , penso che sia in prova.
Io c'ho rinunciato Scendo di nuovo a 207x11. E'inutile che mi trastullo con un mhz in + o in meno... :(
Aspetto Uber e poi se ne parla. ;)
buldozeer
20-05-2003, 00:31
ragazzi torno oggi da 3 giorni d'inferno: BIOS CORROTTO !!!
si avete letto bene, il "mitico" 1004 Final dopo 5 - 6 ore ha deciso di corrompersi!
fate voi, ma io rimetto l'UBER 1003, e mi procuro un integrato (BIOS) di ricambio.
a proposito dove posso trovarlo???
Originally posted by "buldozeer"
ragazzi torno oggi da 3 giorni d'inferno: BIOS CORROTTO !!!
si avete letto bene, il "mitico" 1004 Final dopo 5 - 6 ore ha deciso di corrompersi!
fate voi, ma io rimetto l'UBER 1003, e mi procuro un integrato (BIOS) di ricambio.
a proposito dove posso trovarlo???
A me, fin'ora va tutto bene! Sgrat Sgrat ;)
bimbumbay
20-05-2003, 00:46
Originally posted by "buldozeer"
ragazzi torno oggi da 3 giorni d'inferno: BIOS CORROTTO !!!
si avete letto bene, il "mitico" 1004 Final dopo 5 - 6 ore ha deciso di corrompersi!
fate voi, ma io rimetto l'UBER 1003, e mi procuro un integrato (BIOS) di ricambio.
a proposito dove posso trovarlo???
Saresti il 1° con questo bios, comunque se trovi l'integrato del bios mi fai sapere? per sicurezza, se costa poco, lo prendo ;)
buldozeer
20-05-2003, 00:50
ha fatto prima qualche scherzetto, poi schermo nero a volontà
Sir Kill-a-lot
20-05-2003, 01:09
Il bios di riserva si chiama BIOS SAVIOR ed è venduto online a 30€ da diversi negozi virtuali. Attenzione che ce ne sono di parecchie versioni: per la Deluxe ci vuole quello da 4Mbit, per la liscia quello da 2. Entrambi contengono una pinza-estrattore del valore di circa 10€ (beh, qualcosa in meno!)
buldozeer
20-05-2003, 09:08
Originally posted by "Sir Kill-a-lot"
Il bios di riserva si chiama BIOS SAVIOR ed è venduto online a 30€ da diversi negozi virtuali. Attenzione che ce ne sono di parecchie versioni: per la Deluxe ci vuole quello da 4Mbit, per la liscia quello da 2. Entrambi contengono una pinza-estrattore del valore di circa 10€ (beh, qualcosa in meno!)
mi dai un link anche in pvt per favore???
buldozeer
20-05-2003, 09:33
forse provo a mettere l'UBER 1004 appena uscito, ma oltre i 200 non mi spingo se non ho un bios di riserva
Smileface
20-05-2003, 09:33
Per tutti quelli che vogliono il bios UBER 1004 ecco il link ufficiale: http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/
Ciao Ciao!
bimbumbay
20-05-2003, 09:57
perfetto provo subito :D
bimbumbay
20-05-2003, 10:28
messooooooooo sembra essere + stabile a 220Mhz ma le ram non reggono :cry: che faccio?
E vai Zio Uber!!!Cavolo ora devo scendere un attimo,nn sto nei panni di provarlo!!!
HIhihih!!!Vi faccio sapere se rulla!
A dopo! :cool:
Sul forum di NforceHQ però ancora non l'ha postato il nuovo bios,sicuri che è in versione finale?
Quando vedo il post sul forum lo aggiorno.
buldozeer
20-05-2003, 12:10
il post c'è, ben 5 pagine!
Originally posted by "buldozeer"
il post c'è, ben 5 pagine!
Ma parla dell'ufficiale Asus.....oppure non ho visto io il Post di quello Uber?
No ok adesso l'ho trovato l'hanno messo in rilievo.
bimbumbay
20-05-2003, 14:06
Ragazzi da non credere mi regge benissimo i 220Mhz :D le ram no, che cavolo di ram posso mettere? Mi vien da ridere che c'è gente che ha venduto l'A7N8X per comprare Abit, sicuramente migliore, ma hanno speso soldi per guadagnare dai 10 ai 15 Mhz :D
bimbumbay
20-05-2003, 14:13
C'è qualcosa che non mi convince, con 1004 uber perchè con super pi e 3dmarks, a parità di FSB, il punteggio è + scarso rispetto con il 1003 uber?
Fate anche voi questa prova se potete
Io l'ho messo direttamente a 220mhz e mi ha fatto il post (prima il pc nn si accendeva nemmeno!!). Ma in winxp nn entra. Ora sto a 215x10 con 2.9 vdimm e 1.7 chipset (ma secondo voi il voltaggio del chipset può influenzare la stabilità quando si sale di fsb?)
Devo però fare i test.
Vi faccio sapere ;)
bimbumbay
20-05-2003, 14:35
Originally posted by "Peiones"
Io l'ho messo direttamente a 220mhz e mi ha fatto il post (prima il pc nn si accendeva nemmeno!!). Ma in winxp nn entra. Ora sto a 215x10 con 2.9 vdimm e 1.7 chipset (ma secondo voi il voltaggio del chipset può influenzare la stabilità quando si sale di fsb?)
Devo però fare i test.
Vi faccio sapere ;)
Il voltaggio del chipset a quanto pare non funziona, ascolta anche tu hai notato che con il 1004 a parità di frequene e altro, si fa meno punti rispetto al 1003 bios?
Originally posted by "bimbumbay"
Il voltaggio del chipset a quanto pare non funziona, ascolta anche tu hai notato che con il 1004 a parità di frequene e altro, si fa meno punti rispetto al 1003 bios?
Con l'Uber nn lo so. MA con la 1004beta e 1004 ufficiale Asus si!
MA sono sempre dell'idea che i bench non sono tanto affidabili. Basta che lo fai 2 volte consecutive e vedrai che i risultati sono sempre diversi!! :cool:
Sono sceso ancora.215 ed ho passato con successo i seguenti test:
3dMArks2003, Pcmark 2002, Sandra.
Ora provo a giocare un pò e vedo che succede. Se riuscissi a stare a tale frequenza, sarebbe già un gran bel risultato!! :D
bimbumbay
20-05-2003, 16:59
Si le ram xms reggono bene fino a 215Mhz a 6-2-2-2 a 2,9V io purtroppo non regge la cpu e devo scendere di moltiplicaore e non mi conviene, la cosa cambia se arrivo a 222Mhz :D ma le ram non reggono :(
Gente io ho messo su 1004 ASUS
Tutto bene fino a 205 poi la ram mi saluta
Devo tenere cmq il core della ram a 2.8
x gli uber..... magari + in la
bimbumbay
20-05-2003, 22:15
Originally posted by "s0nik0"
Gente io ho messo su 1004 ASUS
Tutto bene fino a 205 poi la ram mi saluta
Devo tenere cmq il core della ram a 2.8
x gli uber..... magari + in la
Con l'uber puoi mettere a 2,9 le ram quindi salire ancora ;)
si lo so
ma ho delle A-Data non delle super megaram con dissipatori tipo muskin o corsair Extreme.
quindi non penso che otterrei maggiori miglioramenti
Forse se le friggo in padella a posto di portarle a 2.9?
ottego risultati migliori? :cool:
skerzo
Ciao
bimbumbay
20-05-2003, 22:27
Originally posted by "s0nik0"
si lo so
ma ho delle A-Data non delle super megaram con dissipatori tipo muskin o corsair Extreme.
quindi non penso che otterrei magiori miglioramenti
Forse se le friggo in padella a postodi portarle a 2.9?
ottego risultati migliori? :cool:
skerzo
Ciao
A-Data BH-5? sono le tue?
se ti interessa guardo domani non mi ricordo quando le ho montate non ho fatto caso
(ho fatto caso al prezzo :-) erano a 99€ 2 mesi fa)
Raga ora sto a 210x11 - 2315mhz stabile!Sono proprio contento! ;)
Le ram le ho a 2.9, ma sono appena tiepide ;) E le ho messe di nuovo a 2-2-2-6 (prima ce l'avevo a 2-3-3-6 per compensare la mancanza di voltaggio)
Le temp generali accettabili (49° idle/52° loaded).
Ora devo vedere nell'uso normale (games,divx e simil) come va.
bimbumbay
20-05-2003, 22:51
Originally posted by "Peiones"
Raga ora sto a 210x11 - 2315mhz stabile!Sono proprio contento! ;)
Le ram le ho a 2.9, ma sono appena tiepide ;) E le ho messe di nuovo a 2-2-2-6 (prima ce l'avevo a 2-3-3-6 per compensare la mancanza di voltaggio)
Le temp generali accettabili (49° idle/52° loaded).
Ora devo vedere nell'uso normale (games,divx e simil) come va.
Io non so cosa cambia tra le mie ram e le tue c'è un LL in + io tenevo 211Mhz 5-2-2-2 con 2,9V quindi vai tranquillo ;)
Giocaci pesantemente
a me andava bene a 210 pure il 3d mark03
ma appena giocavo a Mafia-Splintel-Demo DOOM3
si piantava dopo un po......
Ecco le ho messe a 5-2-2-2. Vediamo come si comporta!
Vai alla grande con le corsair
cmq vedro domani di inventarmi qualcosa non posso rimanere a 205 :)
Come nn detto.Le ho messe a 6-2-2-2 perchè mi ha appena crashiato :(
Vabbè... :D
bimbumbay
20-05-2003, 23:27
Originally posted by "s0nik0"
Vai alla grande con le corsair
cmq vedro domani di inventarmi qualcosa non posso rimanere a 205 :)
Ma ca@@o hai la rev 2? certo..... dovresti andare come minimo a 220 se hai ram buone ci arrivo io che ho la rev.1.04 con NB A3. ;)
bimbumbay
20-05-2003, 23:28
Originally posted by "Peiones"
Come nn detto.Le ho messe a 6-2-2-2 perchè mi ha appena crashiato :(
Vabbè... :D
Ma allora mi spieghi la differenza tra LL e non?
Originally posted by "bimbumbay"
Ma allora mi spieghi la differenza tra LL e non?
Le LL si settano by spd a 2-2-2-6. Le non LL,chiedo conferma da te, nn lo fanno (anche se supportano tali timings), e vanno settate manualmente.
Il fatto è che penso che a 210 la mia mobo sia al limite, e quindi risente di ogni minima variazione delle memorie....
Dovrei scendere un pò di fsb per abbassare i timings (conta che sono in sincrono)
Sir Kill-a-lot
21-05-2003, 00:09
Ok, tutto bene mi pare. Volevo comunque sottolineare una cosa alla quale pochi hanno fatto caso: questo bios (il 1004) serve a fornire il supporto UFFICIALE al FSB a 400 anche per i processori, oltre che per le memorie. Vale a dire che è garantito il corretto riconoscimento (oltre che funzionamento) anche dei processori che supportano NATIVAMENTE tale frequenza di bus; per intenderci, dal 3200+ in su!
Ora, se i 1800-2400 Thoro B, che sono a 266 nativi, ci arrivano, è perché sono processori eccezionali, e la nostra tanto bistrattata (dagli ABITISTI :D ) A7N8X una scheda più che riuscita. Però, è chiaro che nessuno deve piangere se non raggiunge i 400 di FSb con un Barton nativo a 333 o, peggio, con un Thoro nativo a 266 :rolleyes: !!!
Semmai, sappiamo che, con buona memoria pc3200 o pc3500 ed uno di questi superprocessori futuri (anche se il 3200+ mi sembra, IMHO, "na mezza sola") sarà possibile fare un ulteriore upgrade senza cambiare la motherboard :sofico:
bimbumbay
21-05-2003, 00:25
Originally posted by "Sir Kill-a-lot"
Ok, tutto bene mi pare. Volevo comunque sottolineare una cosa alla quale pochi hanno fatto caso: questo bios (il 1004) serve a fornire il supporto UFFICIALE al FSB a 400 anche per i processori, oltre che per le memorie. Vale a dire che è garantito il corretto riconoscimento (oltre che funzionamento) anche dei processori che supportano NATIVAMENTE tale frequenza di bus; per intenderci, dal 3200+ in su!
Ora, se i 1800-2400 Thoro B, che sono a 266 nativi, ci arrivano, è perché sono processori eccezionali, e la nostra tanto bistrattata (dagli ABITISTI :D ) A7N8X una scheda più che riuscita. Però, è chiaro che nessuno deve piangere se non raggiunge i 400 di FSb con un Barton nativo a 333 o, peggio, con un Thoro nativo a 266 :rolleyes: !!!
Semmai, sappiamo che, con buona memoria pc3200 o pc3500 ed uno di questi superprocessori futuri (anche se il 3200+ mi sembra, IMHO, "na mezza sola") sarà possibile fare un ulteriore upgrade senza cambiare la motherboard :sofico:
Ti sbagli su una cosa, il supporto delle ddr400 c'è sempre stato è il supporto dell'FSB a 400 che mancava ;)
Sir Kill-a-lot
21-05-2003, 00:58
Ok, tutto bene mi pare. Volevo comunque sottolineare una cosa alla quale pochi hanno fatto caso: questo bios (il 1004) serve a fornire il supporto UFFICIALE al FSB a 400 anche per i processori, oltre che per le memorie.
Ma è quello che intendevo! "Oltre che per le memorie" voleva proprio intendere che quello alle memorie c'era già. E' da lì che sono iniziate le critiche: alcuni detrattori (per principio) di Asus, che pure di c@**@te ne ha fatte, nel recente futuro, rimproveravano il mancato supporto ai proci a 400 MHz, mentre era garantito quello alle DDR 400!, mentre Abit ed Epox, non facendo distinzione, secondo loro garantiva supporto completo. Mah! :rolleyes:
Poco male, no? Adesso le nostre 1.04 saranno compatibili, e fra poco provo pure il 1004 Uber... ;)
Cavolo in tutto questo io sono sceso a 208!! A 210 mi si è riavviato x ben 2 volte il pc!!E che cavolo! :mad: Ora sto a 208x11. SPeriamo che tenga!
Raga mi sono rotto!Mi sono messo a frequenza di sicurezza,perchè stanotte il pc mi ha crashiato un sacco di volte! :mad:
Sto a 206x11@2270mhz vcore 1.725, Ddr 2-2-2-6
Ho notato che quando porto il molti a 11.5, il sistema nn finisce il post...allora in questo caso è il procio?L'ho tirato fino a 1.8v,ma niente...oltre nn sono andato. :confused:
Ragazzi scusate la poca preparazione, ma cos'e l'UBER BIOS?
buldozeer
22-05-2003, 16:44
Originally posted by "Chups"
Ragazzi scusate la poca preparazione, ma cos'e l'UBER BIOS?
è semplicemente il Bios Asus con le impostazioni nascoste che vengono visualizzate, e qualche piccola miglioria.
nel caso del 1004 sembra che non sia stato apportato nessuna miglioria, ma solo visualizzazione di impostazioni nascoste.
nel 1003 Uber avevano invertito delle tensioni del VDD del chipset e del Vdimm delle Ram (anche se il Vdd del chipset sembra che non cambi)
Originally posted by "buldozeer"
è semplicemente il Bios Asus con le impostazioni nascoste che vengono visualizzate, e qualche piccola miglioria.
nel caso del 1004 sembra che non sia stato apportato nessuna miglioria, ma solo visualizzazione di impostazioni nascoste.
nel 1003 Uber avevano invertito delle tensioni del VDD del chipset e del Vdimm delle Ram (anche se il Vdd del chipset sembra che non cambi)
Sulle rev 1.04 è accertato che non funziona,il circuito montato ora non consente fisicamente la nprogrammazione via software...e quindi anche cambiando valore non cambia il voltaggio (testato con tester).
A quanto pare anche le rev 1.06 non cambiano voltaggio....l'unica è fare una mod(che non voglio fare).
Originally posted by "R@nda"
Sulle rev 1.04 è accertato che non funziona,il circuito montato ora non consente fisicamente la nprogrammazione via software...e quindi anche cambiando valore non cambia il voltaggio (testato con tester).
A quanto pare anche le rev 1.06 non cambiano voltaggio....l'unica è fare una mod(che non voglio fare).
mentre con la rev. 2.0 funziona il cambio del voltaggio x il chipset?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.