eraser
15-05-2003, 21:24
Il worm Lovgate, visto x l'ultima volta nel mese di Febbraio, è riapparso in Asia in nuove varianti.
Il virus si sta diffondendo a Singapore, Corea del Sud e Giappone.
il worm LOVGATE.J si sta diffondendo in Corea, dove c'è stato un numero di infezioni notevole.
Due varianti del worm, denominate WORM_LOVGATE.I e WORM_LOVGATE.K sono state individuate a Singapore e in Giappone. Tutte sono derivanti dal LOVGATE.C, scoperto a Febbraio.
Il Lovgate generalmente inizialmente compare come un'allegato di una email. Usa degli oggetti delle mail tipici (es. promesse di software free, o contenuti sessuali ecc...ec...) x convincere l'utente ad aprire l'allegato. Poi, una volta lanciato, si integra nel sistema operativo della vittima
Coem parte del suo attacco, il worm installa e attiva un Trojan consistente in 4 files. Quando è attivo, il programma spedisce una mail all'autore segnalando l'IP della vittima e apre la porta Tcp 10168.
Ciao
Eraser :cool:
Il virus si sta diffondendo a Singapore, Corea del Sud e Giappone.
il worm LOVGATE.J si sta diffondendo in Corea, dove c'è stato un numero di infezioni notevole.
Due varianti del worm, denominate WORM_LOVGATE.I e WORM_LOVGATE.K sono state individuate a Singapore e in Giappone. Tutte sono derivanti dal LOVGATE.C, scoperto a Febbraio.
Il Lovgate generalmente inizialmente compare come un'allegato di una email. Usa degli oggetti delle mail tipici (es. promesse di software free, o contenuti sessuali ecc...ec...) x convincere l'utente ad aprire l'allegato. Poi, una volta lanciato, si integra nel sistema operativo della vittima
Coem parte del suo attacco, il worm installa e attiva un Trojan consistente in 4 files. Quando è attivo, il programma spedisce una mail all'autore segnalando l'IP della vittima e apre la porta Tcp 10168.
Ciao
Eraser :cool: