View Full Version : temperature cpu
volevo sapere se scalda di piu' una thoro 1400 o un xp 1800.(ovviamente a parita' di raffreddamento9
Originally posted by "bixio73"
volevo sapere se scalda di piu' una thoro 1400 o un xp 1800.(ovviamente a parita' di raffreddamento9
Cos'è una thoro 1400? un thunderbird?
Xp 1800...palo o thoro?
Il migliore è il thoro, senza dubbio. Le differenze xò sono sensibile se OC, altrimenti ci sono, ma sono trascurabili, basta avere un buon dissy (e montarlo bene)
ok mi specifico:thunderbird 1400 vs xp 1800 thorougbred.detto cio' dico che attualmente il mio 1400 arriva a circa 52 gradi dopo un'ora e mezza di utilizzo.troppo?
Che dissy hai? è montato bene, con la giusta quantità di pasta termoconduttiva? Case aperto o chiuso? Che madre?
52° dopo un utilizzo intenso, seppur in solo 1 ora e 1/2 è una temperatura che ci può stare tutta, ovvio che dipende anche da quanto sale ancora se usi il pc per altre 3 ore...
Tieni conto che fino a 55/56 °C può andare bene 8senza OC ovviamente), oltre potressti cominciare a preoccuparti (anche se gli amd bruciano oltre i 65 °...)
Per l'altro discorso: non ho idea fi quanto possa salire unTH 1.4, ma credo si sia più o menolì con un palo, tenedo però conto che il palo è migliore di base come procio :)
...Bixio...siamo sulla stessa barca....
...anch'io ho un thunderbird 1.4 ma le temperture elevate mi fanno dannare....
...sto procio è una caldaia.....percarità mai problemi di stabilità....ma cavolo, leggo di gente con pocio sui 40 mentre io viaggio a 10° in +...
...ho appena aperto un post per vedere come upgradare...anche perchè la scheda madre non è piu' giovanissima....
Tenete conto che chi ha tenperature del procio sui 40° C ha dei dissy notevoli...
Inoltre i thunder scaldano tantissimo (avevo un th 1.0 GHz stabile a 64° C su una asus, ergo 54 reali, ma erano sempre 54!!!) :D
A meno di non usare dissipatori e ventole giganti, c'è poco da fare...
Ah, il dissy che usavo era in rame, ventola da 80, 4500 rpm, pasta artic fate voi...(ed era montato bene ;) )
La verità è che i Thunderbird scaldano molto anche perchè il processo di produzione dei transistor è ancora di 0,18 micron; il Toro (0,13) scalda in proporzione di meno; a volte un buon dissy non basta se il case è poco ventilato; è bene dunque aggiungere una ventola post. (estraz. aria calda) ed anteriore in immissione e poi ricontrollare dal bios o con motherboard Monitor 5 o Hardware sensor monitor....
Bye
Originally posted by "Abilmen"
La verità è che i Thunderbird scaldano molto anche perchè il processo di produzione dei transistor è ancora di 0,18 micron; il Toro (0,13) scalda in proporzione di meno; a volte un buon dissy non basta se il case è poco ventilato; è bene dunque aggiungere una ventola post. (estraz. aria calda) ed anteriore in immissione e poi ricontrollare dal bios o con motherboard Monitor 5 o Hardware sensor monitor....
Bye
Verissimo, ma anche i palomino sono a .18 micron :sofico: ma qualche differenza c'è...
Black Knight
16-05-2003, 22:13
Sorridi, il mio Morgan ora sta a 55 a riposo e 69 sotto sforzo a case chiuso. Col case aperto guadagno 5°
Fazer_Beam
16-05-2003, 23:23
Vi do' il mio contributo:
T-bird 1.4 no OC a 55 C° in idle e 62 a pieno carico, a case aperto :eek:
Sti proci sono delle stufe, Anche se onestamente non ho mai avuto problemi di stabilità, ma la colpa è del case che non fa circolare l'aria. Adesso ci faccio un buco sopra e ci metto una 8x8 in estrazione.
Comunque sono arrivato a 1.53 in OC, ma finito l'inverno ho desistito...
Ciao
Dumah Brazorf
17-05-2003, 08:19
Dico anch'io la mia. Un Thunderbird 1400MHz con dissi montato da schifo faceva 58° senza far niente. Abbassando un po' il voltaggio e ripulendo per bene il dissi dall'abnorme quantità di pasta all'argento tiene 50-51° a far niente e 55° in full-load dopo un'oretta.
Abbassate 'sto voltaggio, 1,75v sono inutili.
Ciao.
ok,allora io vi dico che ho comprato un cooler master hhlc61,dissipatore in rame 2800rpm da bios,52° costanti anche dopo 2-3 ore mentre prima avevo circa 2-3° in piu' ma con un dissipatore in alluminio che girava a 5000rpm.penso che comunque ho avuto dei miglioramenti.probabilmente se prendessi ad es. un 1800xp a 0.13 micron la temperatura sarebbe piu' bassa.voi che ne dite?
Certamente si, otteresti temperature molto migliori, direi 7/8 °C se anche il case è ben areato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.