View Full Version : Barton 2500+, prime impressioni
MegaSlayer
15-05-2003, 21:26
Prime prove col Bartone 2500+, nf7-s rev 2.0 (latest bios), 256x2 BH-5.
Deve ancora arrivarmi il waterblock per il northbridge quindi per adesso non voglio andare oltre i 200 di fsb (approposito, se metto il molti a 13x succede qualcosa o arriva a 12.5?), poi penseremo a far rullare anche le BH5 :D
200*12.5 (2500)
Dopo un quarto d'ora di 3dmark2001se temp max 41.5c (sensore mobo). vcore 1.90 effettivo, h2o non raffreddata.
Che dite, è una buona CPU?
Dirty_Punk
15-05-2003, 21:38
se consideri che la mia va a 2450 a 2.3v con acqua a 3° dovresti baciarti il chiulo :D :D :cry:
lorisperuzza
15-05-2003, 22:16
Con il BARTON 2500 su ASUS A7N8X DeLuxe Bios ver. 1004beta sono stabile a ATHLON XP 3200+ @2205 MHz ( FSB200 e moltiplicatore a 11 con core a 1.65), raffredato a liquido.
Originally posted by "MegaSlayer"
Prime prove col Bartone 2500+, nf7-s rev 2.0 (latest bios), 256x2 BH-5.
Deve ancora arrivarmi il waterblock per il northbridge quindi per adesso non voglio andare oltre i 200 di fsb (approposito, se metto il molti a 13x succede qualcosa o arriva a 12.5?), poi penseremo a far rullare anche le BH5 :D
200*12.5 (2500)
Dopo un quarto d'ora di 3dmark2001se temp max 41.5c (sensore mobo). vcore 1.90 effettivo, h2o non raffreddata.
Che dite, è una buona CPU?
non mi sembra fortunata..ora giusto benchavo...vc 1.8v da bios su nf7\s(reali 1.75v) 200x12.5=2500 mhz...con h20 calda assai.........
Dirty_Punk
15-05-2003, 22:35
Originally posted by "ztop"
non mi sembra fortunata..ora giusto benchavo...vc 1.8v da bios su nf7\s(reali 1.75v) 200x12.5=2500 mhz...con h20 calda assai.........
bastardo, prestamela!!! :D :cry: :cry:
Originally posted by "Dirty_Punk"
bastardo, prestamela!!! :D :cry: :cry:
che mobo hai?
Originally posted by "MegaSlayer"
Prime prove col Bartone 2500+, nf7-s rev 2.0 (latest bios), 256x2 BH-5.
Deve ancora arrivarmi il waterblock per il northbridge quindi per adesso non voglio andare oltre i 200 di fsb (approposito, se metto il molti a 13x succede qualcosa o arriva a 12.5?), poi penseremo a far rullare anche le BH5 :D
200*12.5 (2500)
Dopo un quarto d'ora di 3dmark2001se temp max 41.5c (sensore mobo). vcore 1.90 effettivo, h2o non raffreddata.
Che dite, è una buona CPU?
Vediamo se l'azzecco :
e' una compresa tra la settima e la nona del 2003 -- BW o AW.Dacci il seriale completo per la cronaca.
ciao
intakeem
16-05-2003, 00:55
Originally posted by "Dirty_Punk"
se consideri che la mia va a 2450 a 2.3v con acqua a 3° dovresti baciarti il chiulo :D :D :cry:
:sofico: smak
spaceboy
16-05-2003, 01:09
Originally posted by "MegaSlayer"
Deve ancora arrivarmi il waterblock per il northbridge quindi per adesso non voglio andare oltre i 200 di fsb
ehm il wb non ti serve :o
Dirty_Punk
16-05-2003, 10:27
Originally posted by "ztop"
che mobo hai?
adesso la NF7-S V2.0 su cui devo lavorare un bel po' anche se h già dato i primi frutti e senza molta fatica :D
http://service.futuremark.com/compare?2k1=6483104
solo che con la cpu a 2450 si fa poco.... :(
Originally posted by "Dirty_Punk"
adesso la NF7-S V2.0 su cui devo lavorare un bel po' anche se h già dato i primi frutti e senza molta fatica :D
http://service.futuremark.com/compare?2k1=6483104
solo che con la cpu a 2450 si fa poco.... :(
azz 245....in dual??con quale vdd e v-dimm?a quale moltiplicatore i 245?
Dirty_Punk
16-05-2003, 11:08
Originally posted by "ztop"
azz 245....in dual??con quale vdd e v-dimm?a quale moltiplicatore i 245?
magari in dual! è in single, purtroppo ho un solo banco di a-data e le v-data pc-2700 non bastano per tenere i timings abbastanza spinti
la scheda è ancora originalissima, era solo un test per vedere se era sfigata o meno e per conoscere un po' questo NF2 e le sue potenzialità, e devo dire che non mi ha deluso (e poi 245 in single vanno molto meglio che 233 in dual ;) )
quando ci scapperà il wb su chipset e una vdd mod allora salirò con il dual, dato che in single non posso andare oltre dato che le ram oltre i 247 stabili non arrivano :cry:
Che alimentatore hai? Io oltre i 214 in windows non entro (codegen 350 W). :(
Originally posted by "Dirty_Punk"
magari in dual! è in single, purtroppo ho un solo banco di a-data e le v-data pc-2700 non bastano per tenere i timings abbastanza spinti
la scheda è ancora originalissima, era solo un test per vedere se era sfigata o meno e per conoscere un po' questo NF2 e le sue potenzialità, e devo dire che non mi ha deluso (e poi 245 in single vanno molto meglio che 233 in dual ;) )
quando ci scapperà il wb su chipset e una vdd mod allora salirò con il dual, dato che in single non posso andare oltre dato che le ram oltre i 247 stabili non arrivano :cry:
il wb sul chipset serve a poco..purtroppo...
Dirty_Punk
16-05-2003, 11:38
neanche con acqua a 3°?? e dici neppure con tec??
Originally posted by "Dirty_Punk"
neanche con acqua a 3°?? e dici neppure con tec??
con quello forse si...
Dirty_Punk
16-05-2003, 14:03
Originally posted by "ztop"
con quello forse si...
vedremo di combinare qualcosa allora dai :D
ah, la mod al vdd serve a qualcosa? perchè da un articolo s vrzone sembrava fosse quasi inutile salire oltre i 1.7v con l'ultima rev del chipset... :(
Sir William Wallace
16-05-2003, 16:12
ho portato sto barton a 2500 mhz vcore a cannone ma sarebbe bastato anche di meno
Raffreddato ad aria con un Slk Fresato e lappato e specchiato con la Lana di vetro in cantiere.
non riesco a fare super pi perhè l'alimentatore è un insuffficiente 350 watt..
P.S.
Almeno "credo" sia colpa dell'alimentatore...
Sir William Wallace
16-05-2003, 16:21
per terminare correttamente super pi debbo impostare a 205 per 12 e non oltre perchè ho solo la scheda integrata attiva, Ho una Epox 8RGA+ si capisce acilmente dall' USDM
pero mi sembra non sia andato malaccio con 41 secondi
Almeno credo mannaggia.
Temperature 25 Gradi° Circa..
Il northBridge lo raffreddo con un cristalOrb della thermaltake
il SouthBridge con l'iceberg in rame della vantec, originariamente nato per il north.
Sulla Cpu ho messo la pasta dissipatrice Artic Ceramique
Originally posted by "Dirty_Punk"
vedremo di combinare qualcosa allora dai :D
ah, la mod al vdd serve a qualcosa? perchè da un articolo s vrzone sembrava fosse quasi inutile salire oltre i 1.7v con l'ultima rev del chipset... :(
misura con il tester il vdd effettivo quando da bios lo imposti a 1,7v....io sono a 1.81v.....
MegaSlayer
17-05-2003, 20:10
qualche bench:
http://utenti.lycos.it/tuvoklur/CPU.PNG
CPU A 226X11
http://utenti.lycos.it/tuvoklur/226x11.PNG
BH-5 2X256 SINGLE SIDED
la prima a 452, la seconda a 460, entrambi a 2-6-2-2, con Dual Channel attivo
http://utenti.lycos.it/tuvoklur/UT.PNG
UT2003 MAX DETAILS 1024 con 9700pro@370/630
Ora scarico SuperPIppo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.