PDA

View Full Version : Pinnacle MovieBox USB - problemoni!!! Per paicere aiutatemi!


contesax
15-05-2003, 20:19
Salve a tutti,
premetto che sono alle prime armi col video editing; è mia intenzione catturare da VCR alcuni filmati VHS. Posseggo una Cinergy 400TV con la quale mi sono cimentato nell'opera ma con scarsi e deludenti risultati (so che non si può pretendere troppo da una semplice scheda TV).

Tempo fa un amico compro la Pinnacle PCTV Deluxe USB 2.0; quando la provammo però aveva il problema che riusciva ad acquisire (come pure editare) da VCR tramite S-Video, solo in B/N :eek:

Pensai che fosse un problema di quell'esemplare, gli consigliai di mandarla in assistenza (ma non l'ha ancora fatto).

Bene, ieri ho acquistato la nuova MovieBox USB, davvero bellissima, completa di studio 8 e manuale ecc ecc ma... oddio acquisisce solo in B/N :eek: :eek: :eek:

non solo, manca pure l'audio :eek: (il V-Meter di studio 8 sembra funzionare, mi da le barre luminose che salgono e scendono, come se il segnale effettivamente ci fosse, ma non si sente nulla)

A questo punto sono davvero disperato, quindi chiedo aiuto a chi (tutti) è più esperto di me.

Ricordo 2 cose importanti:

1) come sw uso Studio 8, solo quello visto che con gli altri sw la MovieBox non funziona (è una caratteristica dei prodotti Pinnacle o è un'altro problema da sommare ai precedenti?)

2) i collegamenti del VCR (cavo S-Video più quello stereo RCA) sono ben fatti visto che tramite la Cinergy, che ho ancora montata nel PC, riesco ad editare e acquisire normalmente a colori e con audio

Ringrazio anticipatamente chi vorrà iutarmi, spero possiate capirmi, ho speso 230€ e non vedo, per ora, nessun risultato :rolleyes: :muro: :cry:

contesax
16-05-2003, 17:07
up :(

contesax
17-05-2003, 16:50
:rolleyes: :( :cry:

Cfranco
19-05-2003, 10:09
Non vorrei sbagliarmi ma la MovieBox dovrebbe avere un connettore S-video a 7 poli anziché 4 , anche se non so che differenza faccia .
Hai provato a vedere se funziona con i normali cavi RCA ?

contesax
19-05-2003, 10:29
no no, i poli della presa S-Video sono sempre 4, sia IN che OUT

non ho ancora provato a vedere se acquisisce col normale RCA e anche ammesso cmq non mi sta bene, ho pagato per un dispositivo completamente funzionante e tale lo pretendo

sono venuto a sapere un fatto clamoroso quanto fondamentale: la connessione S-Video in Italia pare sia vittima di boicottaggio in favore del composito; a conferma il fatto che tantissimi portatili con uscita TV dichiarata compatibile PAL, agli effetti lo sono per metà, nel senso che rendono disponibile il segnale in uscita, ma solo in B/N :muro:

viceversa con l'NTSC non c'è alcun prob :mad:

quindi pare che ci si debba accontentare del video composito perchè in Italia l'S-Video nun ha da funzionà come si deve :confused:

credo che sia la mia MovieBox che la PCTV Deluxe del mio amico siano vittime di questo handicap :(

nel pomeriggio vado nel negozio dove l'ho preso e se non me ne danno un'altro perfettamente funzionante eserciterò il diritto di recesso, mi danno i soldi indietro e lascio perdere la Pinnacle una volta per sempre (che delusione :o )

pangpang15hot
20-05-2003, 13:26
Un video registratore VHS non si può collegare ad un ingresso S-VHS, altrimenti vedi giustamente in B/N. Ad un ingresso S-VHS vanno collegate i videoregistratori S-VHS o telecamere S-VHS o Hi8.
Per cui se hai un videoregistratore VHS normale lo devi collegare la video composito per vedere a colori. Non ci sono boicottaggi. Comunque le cose USB costano tanto rispetto ad altre soluzioni.

Ciao !

contesax
21-05-2003, 15:49
Originally posted by "pangpang15hot"

Un video registratore VHS non si può collegare ad un ingresso S-VHS, altrimenti vedi giustamente in B/N. Ad un ingresso S-VHS vanno collegate i videoregistratori S-VHS o telecamere S-VHS o Hi8.
Per cui se hai un videoregistratore VHS normale lo devi collegare la video composito per vedere a colori.


Purtroppo il mio VCR, un AIWA 6 testine HiFi, non rende disponibile il segnale video in uscita sul connettore composito, ma solo ed esclusivamente su S-Video, non mi chiedre il perchè ma è così; purtroppo l'ho capito solo dopo aver acquistato un costoso cavo SCART>COMPOSITO :muro:

Siccome non mi capacitavo di ciò, ho addirittura fatto delle prove mandando in play una VHS e collegando il ester digitale al connettore Composito OUT del cavo di sui sopra: niente da fare, si vede che i PIN della SCART relativi all'OUT Composito non sono saldati all'interno del VCR (ho chiesto anche a un tecnico che mi ha confermato l'ipotesi).

Cmq ho fatto dei passi in avanti, piccoli :rolleyes: ma ci sono :D
finalmente riesco ad editare e catturare a colori... però SOLO se le VHS sono originali :eek:
Se invece sono copiate si vedono solo in B/N :eek:
Purtroppo in ogni caso (sia VHS originali che a ciopiate) manca l'audio :muro:

Il bello è che a parità di cavi, collegamenti e impostazioni, con la Cinergy il segnale è smpre regolarmente a colori e in più c'è l'audio :confused: :muro:

Per spiegarmi meglio vi uppo questa foto dell'adattatore che uso per far uscire i segnali Video e Audio dal VCR:

http://www.lucamerega.it/Public/Hdd/contesax/adattatore.jpg

contesax
21-05-2003, 15:51
Una macro dell'adattatore e dello spinotto S-Video:

http://www.lucamerega.it/Public/Hdd/contesax/s-video.jpg

contesax
21-05-2003, 15:52
Questi invece i collegamenti all'ingresso della MovieBox:

http://www.lucamerega.it/Public/Hdd/contesax/moviebox.jpg