View Full Version : Che ne dite dei portatili DELL??
Devo acquistare un portatile a meno di 1500 euro.
Il dell inspiron 1100 mi sembra una buona offerta, ma che mi dite del pentium 4 o celeron che nn sono MOBILE? cioè sono quelli che vengono montati sui desktop giusto? quanto scaldano? e il rumore?
grazie :muro:
lukylions
16-05-2003, 09:09
DELL è ottimo sia come prodotto e sia come garanzia e assistenza tecnica! Vai sul sicuro!
Prendi una CPU mobile è meglio! ciao
Originally posted by "lukylions"
DELL è ottimo sia come prodotto e sia come garanzia e assistenza tecnica! Vai sul sicuro!
Prendi una CPU mobile è meglio! ciao
Per quanto riguarda l'assistenza è sicuramente ottima e veloce fin quando stà in garanzia.
Dopo doventa ottima veloce e COSTOSA!
Anch'io volevo comprarmi un Dell, ma poi ho sentito diverse persone che si lamentavano delle fatture esorbitanti dell'assistenza Dell, e così ho rinunciato.
ciuz
Erik Von Jackal
16-05-2003, 11:36
L'unica lamentela che ho sentito in giro riguardante le macchine DELL è relativa alla tastiera che sembra sia particolarmente scomoda. Quindi se lo userai per scrivere forse meglio prendere un altra marca di portatile, altrimenti dovresti andare abbastanza sul sicuro. Ciao.
Erik
Tassadar
16-05-2003, 15:53
Originally posted by "Oblio"
Per quanto riguarda l'assistenza è sicuramente ottima e veloce fin quando stà in garanzia.
Dopo doventa ottima veloce e COSTOSA!
Anch'io volevo comprarmi un Dell, ma poi ho sentito diverse persone che si lamentavano delle fatture esorbitanti dell'assistenza Dell, e così ho rinunciato.
ciuz
Bèh non si può sempre avere la botte piena e la moglie ubriaca ;)
I portatili DELL sono carissimi se consideri che vendono direttamente al pubblico.... :eek: :mad:
KaarotTuri
16-05-2003, 17:06
Almeno i possessori di un DELL nn sono costretti a spendere tempo e denaro in telefonate e avvocati per avere degna assistenza! :mad:
Guarda un po in giro nel forum quanti si lamentano di altre case!
Ciao
ho visto al volo le caratteristiche del 1100 e mi pare un po' troppo spesso :) Ho letto anch'io qui (ma forse anche da altre parti) che la tastiera e' un po' un rottame.
Tra l'altro 1500euro di budget non sono proprio pochi, bisogna capire un po' cosa vuoi farci
fmattiel
16-05-2003, 20:16
Originally posted by "Mini4wdking"
Io ti consiglio di lasciar stare le cpu desktop.
Prenditi il p4 mobile, o se vuoi che la batteria ti duri ancora di più allora vai sul centrino (ma in questo caso spendi di più :cry: oppure la migliore soluzione è l'athlon xp mobile).
Il P4 mobile infatti consuma un pò (anche se sempre meno del desktop).
Hai dato un'occhiata agli hp pavilion?
Ciao.
Cioè in pratica l'Athlon XP Mobile sarebbe migliore del P4 Mobile? Illuminatemi che sono intenzionato anche io a prendere un NB.
Ciao!!!!
Mah XP mobile e P4 mobile sono simili, in genere pero' l'XP lo montano su notebook di costo piu' basso. Il centrino (ovvero pentium-m) invece e' nuovo e quindi lo trovi su pc solo da 1700-1900euro in su
Originally posted by "Ecio"
Mah XP mobile e P4 mobile sono simili, in genere pero' l'XP lo montano su notebook di costo piu' basso. Il centrino (ovvero pentium-m) invece e' nuovo e quindi lo trovi su pc solo da 1700-1900euro in su
Gli XPmobile sono paragonabili ai P4-M come potenza e risparmio energetico, ma sono sempre montati con chipset di vecchia generazione che sfruttano poco la bandwith di memoria e sono, quasi sempre, associati a schede grafiche poco performanti e a memoria condivisa.
Il centrino di fascia bassa di Dell parte, mi pare, da 1300€ (inspiron 500m) ovviamente non ha scheda grafica performante.
Originally posted by "teod"
Il centrino di fascia bassa di Dell parte, mi pare, da 1300€ (inspiron 500m) ovviamente non ha scheda grafica performante.
Si ma se guardi bene quel portatile ha come durata dichiarata 2.5ore ed e' un'eresia per un centrino :)
Originally posted by "Ecio"
Si ma se guardi bene quel portatile ha come durata dichiarata 2.5ore ed e' un'eresia per un centrino :)
Lo so, ma con la batteria opzionale la durata raddoppia... almeno uno si può comprare un centrino a 1300€; prova a guardare i notebook centrino di altre Case con la stessa configurazione base, hanno ancora prezzi esorbitanti
Originally posted by "teod"
Lo so, ma con la batteria opzionale la durata raddoppia... almeno uno si può comprare un centrino a 1300€; prova a guardare i notebook centrino di altre Case con la stessa configurazione base, hanno ancora prezzi esorbitanti
Si ma la caratteristica di Centrino e' la durata della batteria, Dell ha messo una batteria molto piccola e l'autonomia e' bassa, aggiungici che ha una scheda video a memoria condivisa(non si sa di che livello sia?) a questo punto con gli stessi soldi si prende veramente un portatile con AMD ATlon XP-M, 15" ecc...
concordo con zac: alla fine le caratteristiche base del centrino sono : buone prestazioni velocistiche, buona durata della batteria e wifi integrato.
Se limiti la durata della batteria ha poco senso, senza contare che la batt. aggiuntiva mi pare costi 170euro e influirebbe anche sul peso del portatile. A quel punto Acer TM800
Originally posted by "Zac1978"
Si ma la caratteristica di Centrino e' la durata della batteria, Dell ha messo una batteria molto piccola e l'autonomia e' bassa, aggiungici che ha una scheda video a memoria condivisa(non si sa di che livello sia?) a questo punto con gli stessi soldi si prende veramente un portatile con AMD ATlon XP-M, 15" ecc...
Anche gli athlonXP hanno schede a memoria condivisa... e poi per 1300€ io preferirei un Centrino (1MB di cache di 2° livello non è poco); poi ognuno ha i suoi gusti.
Senza dubbio è da preferire un Acer 800cli, ma costa 2000€!!!
beh a quel punto xo' e' un comprare il centrino "giusto perche' fa figo" perche' un centrino 1.3 viaggia mi pare come un 2ghz circa, quindi comprarsi un portatile con athlon xp 2000+ e simile. Hai ragione che gli athlon hanno schede a mem condivisa, ma mi sa tanto che, almeno graficamente, il radeon igp 320m e' superiore al chip intel :)
Caro Ecio mi riallaccio al discorso tastiera degli ultimi Dell. Effettivamente il pc come viene fornito con una tastiera ottima per dimensione e disposizione dei tasti, però essendo appoggiata su una superficie metallica (una sorta di schermo/dissipatore interno) genera una buona dose di rumore. Io ho risolto inserendo dei piccoli feltri adesivi della giusta altezza ed ora mi ritrovo un notebook (Inspiron 8500) veramente molto godibile. Per quanto riguarda il discorso PIV-Athlon XP-Centrino c'è da dire che le prestazioni altrimenti buone dell'Atlhon sono mortificate da chipset indecenti, per quanto riguarda la memoria video condivisa io sinceramente ho avuto diversi notebook con questo sistema ma non utilizzando mai videogiochi non ho constatato differenze significative in termini di prestazioni con schede grafiche decisamente più performanti (come la radeon 9000 del mio I8500). Comprare il Centrino fa figo? Non lo so, di sicuro quando ti stuferai sarà più rivendibile. Penso che invece faccia figo ( :D ) spendere un sacco di soldi per un note, lasciarlo sempre attaccato alla presa elettrica e farci girare i più voraci videogiochi :confused: . Scusate il pizzico di polemica, ma alle volte penso che si acquisti qualcosa più per moda e tendenza che per reale necessità. Un saluto a tutti.
Originally posted by "cipango"
Caro Ecio mi riallaccio al discorso tastiera degli ultimi Dell. Effettivamente il pc come viene fornito con una tastiera ottima per dimensione e disposizione dei tasti, però essendo appoggiata su una superficie metallica (una sorta di schermo/dissipatore interno) genera una buona dose di rumore. Io ho risolto inserendo dei piccoli feltri adesivi della giusta altezza ed ora mi ritrovo un notebook (Inspiron 8500) veramente molto godibile
Beh chiaramente le soluzioni "fatte in casa" sono sempre ben accette, solo segnalavo oggettiv che molti (anche su forum stranieri) non parlavano troppo bene della qualita' della tastiera
per quanto riguarda la memoria video condivisa io sinceramente ho avuto diversi notebook con questo sistema ma non utilizzando mai videogiochi ....Scusate il pizzico di polemica, ma alle volte penso che si acquisti qualcosa più per moda e tendenza che per reale necessità. Un saluto a tutti.
E lo dici a me ? :D io infatti sto valutando l'acquisto di notebook con scheda integrata e dal prezzo basso (900euro con celeron1.5 o con xp1700) proprio xche' l'utilizzo che ne devo fare e' limitato (scrittura tesi, navigazione, massimo programmazione)
dipende molto anche dal portatile su cui sono montati (e quindi dalla batteria, la dimensione del display, il tipo di sk video etc..)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.