View Full Version : Hitachi: nuovi dischi da 2,5" da 7200 giri
Redazione di Hardware Upg
15-05-2003, 17:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9964.html
Hitachi presenta due nuove serie di hard disk da 2,5" per notebook dotati della nuova tecnologia femto slider, che permette di ridurre il consumo energetico ed aumentare la capacità per piatto
Click sul link per visualizzare la notizia.
è incredibile quanti passi abbiano fatto i notebook negli ultimi tempi
ora che anche la sezione video si sta migliorando, e che si stanno sviluppando tanti dispositivi per l'utilizzo stabile del portatile (es. scheda audio esterna) si direbbe che uno di questi aggeggi può davvero sostituire il desktop per le esigenze più comuni di tutti
sono anche contento che ci sia un po' di innovazione nel capo dei dischi, ma è per i desktop che la situazione è grave davvero: prestazioni prima identiche a qualche anno fa, ed ora addirittura inferiori
se aggiungiamo anche l'affidabilità come seria preoccupazione...
"in modo da annullare di fatto la differenza fra un disco da 5400 gir ed uno da 5400, a livello di consumo energetico"
il primo dei due valori dovrebbe essere 7200
Nightwish
15-05-2003, 18:11
Davvero una bella notizia! Era ora! L'unica cosa e vedere il costo di questi dischi e se davvero consumano cosi poco come gli altri... Sarei comunque contento se iniziassero a scendere i prezzi dei dischi gia esistenti e magari quelli dei 5400 cosi faccio un upgrade al mio portatile con pochi soldi. Comunque e vero i notebook si stanno evolvendo molto e se devo essere sincero mi e passato molte volte per la testa di vendere portatile e fisso per prendere uno portatile che sostituisce tutti e due, ma so che non avro mai le prestazioni che ho col fisso. Pero mi farebbe davvero comodo potter avere un sistema performante in poco spazio (visto che ne ho poco) e potterlo portare in giro.
Alessandro Bordin
16-05-2003, 07:55
Originally posted by "azrael"
"in modo da annullare di fatto la differenza fra un disco da 5400 gir ed uno da 5400, a livello di consumo energetico"
il primo dei due valori dovrebbe essere 7200
Hai ragione, grazie :)
edfrontman
16-05-2003, 10:23
Credo si debba considerare anche il calore prodotto dall'unità.
Un notebook non è ventilato come un desktop.
Comunque credo che Hitachi abbia pensato anche a questo
avevo un Siemens con pentium 166 MMX e non sono riuscito a trasportare il suo HD sul mio nuovo IBM X24(spessore insufficiente), riuscirò ad upgradarlo?
mi spaventa la produzione di calore ancora di più del consumo energetico, mi piacerebbe proprio cedere questi hd all'opera!
Ok, carino, probabilmente l'anno prossimo ci farò un pensierino, ma ricorda la storia del motore a scoppio: quand'è che si renderanno conto che non si può andare avanti così ancora a lungo? Vogliamo gli HD a stato solido!!!
ragazzi se il consumo di corrente non cambia sarà uguale anche la produzione di calore
teoprimo
19-05-2003, 13:12
uauauauaua arrivati a 7200 per i portatili possiamo magari far uscire i 9600 per desktop???no fanno schifo????farebbero competizione agli scsi??????????ciauzzz
fsdfdsddijsdfsdfo
25-05-2003, 19:55
non esisteranno mai i 9600
i 10K invece sono già in vendita
la velocità di rotazione è si importante ma è relativa. Quello che in realtà conta, e che molti considerano poco, è la velocità di seek delle testine!!! è questo il fattore principale nella valutazione delle prestazioni. :-/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.