View Full Version : Riflessione... (Leggete TUTTI please) :)
Blind Guardian
15-05-2003, 12:00
Leggendo qui e la questo forum (intendo proprio quello fotografia) ho notato che ci sono tantissime richieste del tipo: "come va la tal macchina?"
Questo credo sia principalmente dovuto al fatto che la maggiorparte degli users sono newbie nel mondo della fotografia (sia chimica che digitale). Utenze più esperte generalmente scrivono in ML o usenet. In risposta alle domande trovo risposte che credo siano fuorvianti per chi cerca info.
Mi spiego.
Tanti (che magari hanno appena preso la macchina in questione) dicono "mi ci trovo benissimo" "è ottima" o ancora "ottimo rapporto prezzo/prestazioni". Ora, sarà una mia impressione, ma dal livello di dettagli delle risposte non credo che chi le scrive ne sappia molto di fotografia. Io da nessun fotografo, ho sentito dire "va bene". Tutti dicono "qui va bene, li meno" oppure "va bene qui, qui e li". ad esempio, una risposta sensata potrebbe essere "La coolpix 4500 è comoda per il corpo flessibile, la luminosità dell'obiettivo è ottima, i controlli manuali non sono molto intuitivi e il numero guida del flash in certe occasioni risulta inadeguato, le macro sono strepitose, sempre nitide e con una profondità di campo invidiabile grazie alla possibilità di usare focali poco aperte".
Una macchina non è buona quando fa le foto. è buona quando le fa bene! Pare uno statement banale, ma a leggere qui non direi tanto.
Alzi la mano chi conosce il significato di tutti seguenti termini:
profondità di campo
apertura del diaframma
lunghezza focale
apertura focale
distanza interfocale
bracketing
aberrazioni geometriche
potere risolutivo delle lenti
white balance
white bracketing
sovraesposizione
sottoesposizione
numero guida
differenza tra CCD e CMOS
TTL
esposimetro
eccetera eccetera....
mirino galileiano
mirino reflex
mirino elettronico
questi sono solo alcune delle feature che caratterizzano un apparecchio digitale, e la conoscenza in materia mi pare un elemento fondamentale per dare consigli.
Se a uno dite "la macchina va benissimo" non fate altro che ripetergli quello che probabilmente gli hà già detto il venditore che tenta di approfittare di una persona inesperta....
Dire "la Coolpix 3100 va bene" non da alcuna informazione!!!!!!!!!!! Esattamente come dire "la coolpix 3100 non va bene" che vuol dire? bisogna spiegare dove va o dove non va!
Allo stesso modo spesso vedo foto (nel thread della foto) commentate entusiasticamente dai "proprietari". In realtà sono tecnicamente pessime, messa a fuoco scadente, nitidezza insufficiente, focale troppo aperta/chiusa, ecc ecc... aree sovraesposte, effetti barilotto e orizzonti storti a profusione... vorrei commentarle ogni tanto ma sono quasi sicuro che chi ha fatto la foto non capirebbe una cippa di quello che dico, e tutto si ridurrebbe a un "leggi qualche tutorial..." :(
Nel link in rilievo ci sono diversi link con tutorial esaurientissimi, anche in italiano. Un sito ve lo segnalo qui, nadir.it. ha davvero ottimi articoli, sia per chi deve cominciare che per i prosumer...
Io non sono un pro, ma ho la passione della fotografia e come in ogni cosa che faccio tendo a documentarmi molto per dare il meglio nella tecnica. Credo che, sia per migliorare la propria conoscenza personale, sia per elevare la qualità del forum :) dovremmo leggerceli tutti, quei tutorial, o per lo meno quelli con le tecniche di base! :)
che ne dite? magari tutto il discorso si potrebbe riassumere in un lapidario "LEGGI LE FAQ *PRIMA* DI POSTARE", cosa che dobremmo fare tutti e credo sia indispensabile per un'ottimale evoluzione del forum! è chiedere troppo? :)
pietroinfopc
15-05-2003, 12:10
PROFESSORE , ma stamane non doveva essere in Facoltà :p :p :p
Questi allievi, che delusioni le danno, vero ??????
Sono piccoli momenti di gloria, fateglieli vivere :D
Blind Guardian
15-05-2003, 12:24
ti pare utile come commento?????????
no dico, per una volta che uno da suggerimenti che non credo certo siano disutili, tac, arriva il simpatico di turno!
ma chi non ha di meglio da fare non può starsene zitto?
:rolleyes:
Le caratteristiche di una fotocamera si possono leggere semplicemente nelle schede tecniche e nelle varie recensioni...
Quello che chiedono spesso i principianti come me è la qualià delle immagini in condizioni standard e automatiche di una fotocamera rispetto ad un'altra. Ad es. paesaggio, macro o ritratto.
Perchè non raduniamo un pò di fotocamere di una certa fascia di prezzo e fotografiamo tutti la stessa immagine dallo stesso cavalletto?
Blind Guardian
15-05-2003, 12:28
ad un raduno di fotografia sarebbe l'ideale :)
se noti è proprio quello che fa dpreview nelle sue rece :)
pietroinfopc
15-05-2003, 12:33
Sono d'accordo sul fatto che molti non conoscono bene il mondo della fotografia digitale (me compreso) e che inoltre non si può giudicare sommariamente una fotocamera, semplicemente dicendo "io mi trovo bene".
Questo è chiaro.
Anche io come te prima di fare un acquisto (di qualsiasi tipo) mi documento, leggo, chiedo, etc etc.
Credo che sia fondamentale questo. Ma parlando adesso di fotocamere, devo ricordarti che a volte pur leggendo qualche faq sul web non è che dopo ne sai di +, ANZI !!!.
Non mi venire a dire che tu hai acquistato la tua fotocamera senza chiedere consigli a nessuno e solamente dopo aver letto qualche recensione ???
Inoltre c'è gente che o per mancanza di tempo o volontà preferisce che gli si venga detto il modello da comprare piuttosto che mettersi alla ricerca di informazioni. Sono proprie scelte.
Un amico ieri mi ha detto che vorrebbe compare una fotocamera, e piuttosto che navigare, trovare leggere, ha preferito chiedermi quale modello prendere.
Allora dandoti ancora una volta ragione x il fatto che tutti dovrebbero informarsi, leggere e quant'altro, piuttosto che chiedere e basta facendo sempre le solite domande; non puoi però obbligarli e ne tantomeno fare di questo forum, un forum a "numero chiuso" dove si piò accedere magari solo dopo aver sostenuto un esame di Fotografia Digitale.
Ciao
Certo, quelle recensioni sono stupende..
Mi permetto di inserire anche queste http://www.megapixel.net/html/issueindex.php?lang=en
che non sono male.
Ma il contatto diretto con utenti italiani e di questo forum è determinante.
Tanti lo cercano per confermare o meno le idee che si sono fatti leggendo le varie reviews, che restano astratte e lontane...
Ewwiva questo forum !!!
be capisco... quasi tutti i termini che hai elencato li conosco e mi servono per regolarmi sull'acquisto...ma cosa + importante è vedere gli esempi di foto scattate con quella determinata macchina come ci sono in molti siti di fotografia digitale...
Ma se un utente non sa nulla di fotografia mica gli puoi dire che quella macchina ha una vasta sensiblità iso ecc.... a lui interessa che faccia belle foto e se quella macchina le fa ok, fa belle foto stop.
Se poi lui vuole sapere se quella macchina ha il bracketing e come lo fa allora glielo si dice... :rolleyes:
pietroinfopc
15-05-2003, 12:49
BRAVISSIMO IVANAO :) :) :)
Faglielo capire anche tu al Prof. Blind Guardian.
Blind, il tuo intervento mi è sembrato davvero fuori luogo.
Ciao :D
-------------------------------
Un'ultima cosa:
Compreresti una macchina, semplicemente leggendo Quattroruote ???? oppure sapendo cosa siginifica:
-cilindri
-valvole
-servofreno
-airbag
etc etc
Credo che come minimo andresti in una concessionaria, o meglio ancora chiederesti ad un amico che c'è l'ha (magari) di fartela provare.
E' un po' diverso... la macchina, oltre ad avere un'immagine (e la si vede nelle foto di quattroruote) ha caratteristiche che puoi comprendere solo provandola... le foto che fa una digitale sono le stesse, sia che le faccia tu o che le faccia la rivista online... per me è verissimo quello che dice Blind... io ho scelto la mia macchina solo leggendo recensioni... e le uniche sulla 5700 erano in finlandese e spagnolo... quindi ho guardato le foto del primo paragonate a quelle della G3 fatte dallo stesso sito e ho fatto tradurre a google il sito spagnolo... qui ho chiesto un parere solo sulla rumorosità a velocità iso differenti... ma è una domanda ben più specifica di "fa belle foto"... io credo che le persone che, come dici tu, non hanno voglia di leggersi le recensioni non si meritano un grande aiuto... non si può avere sempre la pappa pronta e nessuno qui viene pagato per dare un certo tipo di risposte... un conto è se non sa l'inglese (anche se google traduce... male ma traduce...), un altro è se non ha voglia di sbattersi staremo sempre qui a dire meglio la A70 o la 3100 invece che imparare qualcosa su photoshop o su come usare le impostazioni manuali al meglio...
pietroinfopc
15-05-2003, 13:09
Anche io non sopporto quelli che vogliono tutto pronto senza sbattersi, ma è innegabilmente prezioso il consiglio di chi ha già quel prodotto.
A volte è più determinante di una recensione letta sul web.
Ovvio che non è la stessa cosa l'acquisto di una fotocamera e l'acquisto di un auto, ma volevo solo dare il senso di quello che ho detto.
Io credo che prima di sganciare la grana, occorre leggere e poi leggere, vedere e anche chiedere, che non guasta mai.
Voglio dare il mio contributo.
Io sono appassionato di informatica e quando devo comprare qualche nuovo gingillo cerco di documentarmi. Come tutti spesso mi trovo di fronte alla fatidica "prima volta". Lo è stato per il portatile e lo è stato per la fotocamera. Non si sa da dove iniziare, che cosa guardare, che cosa cercare!
Io ho fatto un po' di anni fa un corso di fotografia. Ho imparato molte cose, anche se ho perso l'allenamento. Ammetto di non conoscere o non ricordare più parecchi termini elencati all'inizio.
Come molti ho chiesto un parere fra due fotocamere 3100 e un'HP poi diventata la A70 (credo di essere stato un dei primi per questo genere di ricerca). Grazie anche al vostro aiuto ho scoperto siti come dpreview, dcresource, steve-digicams, digital-imaging, ... che mi sono stati molto utili, soprattutto per riformulare la mia richesta di aiuto.
Concordo che commenti del tipo funzione bene / non funziona bene siano inutili. Personalmente avevo letto tutte le recensioni di possessori delle due fotocamere candidate e avevo scartato i commenti troppo positivi e troppo negativi cercando di trovare i veri pregi e difetti.
Bisogna però capire che esistono tre categorie di utenti: i menefreghisti, gli interessati e gli appassionati. Di menefreghisti ne ho incontrati parecchi sul forum ("domani mi compro la macchina, cosa mi consigliate?"). Concordo con chi dice che non dovrebbero essere considerati.
Parlando di gente "un po' più seria" bisogna considerare che ci sono gli appassionati che cercano la perfezione e sanno quali sono le caratteristiche che una fotocamera deve avere, ma c'è anche gente che non ha mai fatto dei corsi di fotografia o non ha mai avuto la possibilità di avvicinarsi seriamente alla fotografia ma vuole scoprire perché una macchina è meglio di un'altra.
E' vero, bisogna documentarsi, ma stai pure tranquillo che il menefreghista questo 3d lo salta, e cmq il menefreghista esisterà sempre! :(
Ma scusate, pur essendo giusto documentarsi prima, però io che sono nuovo del mondo della fotografia, dovrei prima imparare tutto e poi comparare le varie macchine fotografiche (visto che ora so cosa vuol dire "profondità à di campo" e altri vocaboli di cui non so nulla...)?
Alla fine mi passa la voglia di prendermi la macchinina.
Diversa è la faccenda di chiedere info e pareri a chi già ce l'ha...
Insomma, chi vuol comprare una macchina professionale è già "istruito" sui parametri fondamentali, quindi chiederà:
-velocità di scatto?
piuttosto che
-che apertuta focale ha?
o anche
-e il rumore sui diversi ISO?
...
Tuttavia uno che comincia, vorrebbe capire quali sono i contro che non troverà mai scritti, tipo:
-guarda che la batteria non dura un piffero
oppure
-sì ma quando sei posizionato sulla statua di un muflone puzzolente e fai una foto ad un ponte storto vengono degli effetti stroboscopici (esempio stupido, ma tanto per spiegarmi)
Per me è stato molto utile il parere di altri che avevano la coolpix 4300 (come quella che ho comprato) insieme alle recensioni che ho letto in giro su internet.
In conclusione, non puoi pretendere che tutti siano documentatissimi (anche perché richiede molto tempo e non tutti ne hanno a sufficienza).
Ma parlo in prima persona, visto che sono un NewBie anch'io.
Ho la nikon da 2 mesi ma non ho il tempo che vorrei per dedicarmi a questa passione, tuttavia continuo a fare foto, a smanettare con la macchinina, a giocare con i programmi di foto-ritocco (dico "giocare" perché faccio prove, "danni" e tentativi vari, fino ad arrivare +o- al risultato che speravo, o finché non mi si incrociano gli occhi a forza di provare).
Spero di migliorare sia nella tecnica fotografica (mi piacciono molto le foto di Blind e anche quelle di Ivanao) sia nell'esperienza con i programmi (e qui Red-3D è veramente bravissimo).
Per cui cerco di carpire le vostre idee per farle mie e migliorare.
Non vi arrabbiate perché non so cosa sia il "bracketing", magari tra qualche tempo, vi posterò le mie impressioni sul "potere risolutivo delle lenti" di una macchina da 12Mpixels, ma fino a quel momento, sono qui per imparare e per "rompervi le scatole" con le domande stupide (ma che per me sono importanti).
Siccome non è un obbligo rispondere, non vi sentite forzati a farlo, tuttavia vi ringrazierò per le vostre idee ed i vostri consigli.
Grazie per esservi letti questo malloppo di post, ma la penso così.
Mi permetto di partecipare anche io,uno di quelli che fa anche quel tipo di domande "cretine" che indicate.
Premesso che a detta mia e di chi mi conosce,sono un vero rompiscatole,che quando voglio qualcosa cerco prima di andare a fondo nei minimi dettagli di conoscenza prima di acquistare;vorrei farvi capire come da una presunta domanda cretina poi possano venir fuori informazioni preziose per chi è a digiuno dell'argomento.
Insomma il forum forse è la fonte più preziosa perchè magari evita a uno di fare 2 ore di ricerche sui vari siti prima di identificarne uno valido.
E questo non vuol dire sempre "pappa pronta".
E' certo auspicabile una logica di reciproco scambio perchè se io oggi in questo forum sto cercando preziose info e dettagli più o meno accurati per l'acquisto o l'uso di una fotocamera(CH1CCO ne è testimone...),domani potrei trovarmi a dare dritte di altro tipo su un altro forum di un altro argomento.
Scusate se mi sono dilungato e comunque penso che anche queste riflessioni siano utili se utilizzate in maniera costruttiva.
Mi permetto di partecipare anche io,uno di quelli che fa anche quel tipo di domande "cretine" che indicate.
Premesso che a detta mia e di chi mi conosce,sono un vero rompiscatole,che quando voglio qualcosa cerco prima di andare a fondo nei minimi dettagli di conoscenza prima di acquistare;vorrei farvi capire come da una presunta domanda cretina poi possano venir fuori informazioni preziose per chi è a digiuno dell'argomento.
Insomma il forum forse è la fonte più preziosa perchè magari evita a uno di fare 2 ore di ricerche sui vari siti prima di identificarne uno valido.
E questo non vuol dire sempre "pappa pronta".
E' certo auspicabile una logica di reciproco scambio perchè se io oggi in questo forum sto cercando preziose info e dettagli più o meno accurati per l'acquisto o l'uso di una fotocamera(CH1CCO ne è testimone...),domani potrei trovarmi a dare dritte di altro tipo su un altro forum di un altro argomento.
Scusate se mi sono dilungato e comunque penso che anche queste riflessioni siano utili se utilizzate in maniera costruttiva.
Il problema che credo si sia voluto mettere in rilievo è che molta gente chiede che macchina comprare senza specificare nè budget nè caratteristiche necessarie. Altre volte capita di avere nella stessa pagina due o più 3d in cui si chiede la medesima cosa.
Un forum credo che esista proprio per permettere lo scambio di esperienze, ed eventualmente per dare lo spunto per iniziare una ricerca.
Tutti ci troviamo di fronte alla "prima volta"... ma leggere in continuazione "Che macchina mi consigliate?" non fa piacere!
si è vero leggere sempre che macchina mi consigliate prende alle palle...semmai cosa mi consigliate per 200€, zoom 3x ottico, e altre cosette?va meglio.... io rispondo, per quel prezzo pigliati la nikon 2000, io ce l'ho e va bene, anche se poi per le mie esigenze personali dopo 2 mesi non mi basta + :p . Poi vabbè non è + in commercio quindi gli direi pigliati la 2100 che è migliore e ha tante altre funzioni tipo bl bla bla...oppure la a60 bla bla...vediti le recensioni qui bla bla...se poi lui mi fa una domanda semplice semplice io rispondo semplice semplice....e ciccia.
Blind Guardian
15-05-2003, 16:33
Originally posted by "ivanao"
Ma se un utente non sa nulla di fotografia mica gli puoi dire che quella macchina ha una vasta sensiblità iso ecc.... a lui interessa che faccia belle foto e se quella macchina le fa ok, fa belle foto stop.
Se poi lui vuole sapere se quella macchina ha il bracketing e come lo fa allora glielo si dice... :rolleyes:
io invece sono sempre per dare TUTTI i dettagli possibili, poi starà all'utente ignorare quelli non di suo interesse, oppure chiedere ulteriori spiegazioni. La cultura si basa sull'insegnamento, non sull'accettazione dell'ignoranza! :)
vedo comunque che tutti (tranne uno :rolleyes: ) hanno colto e approvato il messaggio che intendevo lanciare :). Avere un forum più "colto" è nell'interesse di tutti. solo così può diventare un VALIDO punto di riferimento (come diceva qualcuno!) piuttosto che girarsi mille siti di recensioni.
imho inoltre avere un forum con un parco utenti esperto in fotografia può inventivare far nascere un "fotografia.hwupgrade.it". esattamente con è successo con modding.hwupgrade.it! Vi invito (se non lo frequentate) a visitare quel forum, se uno chiede info su un neon gli viene risposto anche con il numero di scarpe dell'operaio che l'ha costruito :D
imho lo spirito giusto è quello....
Daccordissimo con Blind per la storia del forum "più colto"... siamo qui per imparare, o no? :D
Ivanao e Dan77: daccordo anche con voi, la pappa pronta (tipo che prendo?) fa cadere i m@r0n1 per terra, ci vuole un pò più di aiuto.
Dare qualche indicazione in più, aiuta ad individuare meglio l'obiettivo:
-budget (importantissimo)
-esperienza dell'utilizzatore
-genere di foto preferite: macro, paesaggi... (questo è molto più difficile...)
-etc...
Direi che ci troviamo tutti daccordo :)))
Ciao
ironmanu
15-05-2003, 18:17
Salve ,sono d'accordo con voi pero' c'è un pero'in merito al discorso "pappa pronta"!Indipendentemente dal prodotto se uno ha un po' di esperienza credo per un nuovo acquisto sapra' a chi e cosa chiedere,inoltre se chi lo consiglia ne sa meno di lui lo sapra' valutare.Non sono d'accordo sul fatto che uno che (ex digicam) acquista per la prima volta debba per forza cercare info su cose tipo lungh. focale diaframmi,profondita' di campo eccetera e il motivo è che nn saprebbe che farsene,visto che gli toccherebbe frasi un precorso di fotografia..
E' come cercare di imparare a programmare chesso' in fortran senza poter usare un computer,impossibile...
nel senso che posso anche capire cos'è e cosa fa lo zoom ma cosa sia e COSA COMPORTI la scritta f/2.8-f4.8 sulle foto che faro'(supponete nn abbia mai avuto una macchina fotografica)mi sembra una pretesa assurda.
Originally posted by "Blind Guardian"
Leggendo qui e la questo forum (intendo proprio quello fotografia) ho notato che ci sono tantissime richieste del tipo: "come va la tal macchina?"
ma guarda, succede anche in Motherboard, Shede Video ecc ecc... è il lato negativo dell'accesso di massa ad Internet che si sta avendo da un'anno a questa parte.. non dico che Internet debba essere usato solo da pochi eletti, ma che si debba imparare ad usare (come tutti i mezzi di informazione) questo SI!!
putroppo non lo insegna nessuno... forse un pò a scuola negli ultimi anni..per fortuna
Originally posted by "Blind Guardian"
Nel link in rilievo ci sono diversi link con tutorial esaurientissimi, anche in italiano. Un sito ve lo segnalo qui, nadir.it. ha davvero ottimi articoli, sia per chi deve cominciare che per i prosumer...
nadir.it è linkato nel Thread/Guida... :D
Originally posted by "Blind Guardian"
che ne dite? magari tutto il discorso si potrebbe riassumere in un lapidario "LEGGI LE FAQ *PRIMA* DI POSTARE", cosa che dobremmo fare tutti e credo sia indispensabile per un'ottimale evoluzione del forum! è chiedere troppo? :)
Chiedi il giusto, ma questo giusto è troppo per molti... per questioni di tempo (poco), voglia (ancora meno), incapacità di ricercare le info..ecc ecc
i "link utili" sono lì a posta.. mettere anche una faq sui termini forse mi pare eccessiva, anche perchè al 99% sui siti segnalati c'è ne sono svariate... (cmq la metto nella to do list... senza impegno.. :p)
Originally posted by "pietroinfopc"
non puoi però obbligarli e ne tantomeno fare di questo forum, un forum a "numero chiuso" dove si piò accedere magari solo dopo aver sostenuto un esame di Fotografia Digitale.
si ma non si può manco rendere il forum un caos... una via di mezzo... che è cosa molto difficile da raggiungere..purtroppo
il forum non và inteso come ufficio informazioni ma come un luogo dove discutere delle info e i dubbi che si hanno... poi la richeista di info ci stà ma molti lo usano SOLO per quello.. è questione di "cultura web"
ora scappo a cena... ;)
>bYeZ<
Ginogino
15-05-2003, 19:40
Blind, tu hai la ragione un po come tutte le cose dell'universo: un po si e un po no :D
Rifacendomi alla mia penosa (penosa perchè l'espongo or ora come argomentazione, non è che sia il modo più convincete ;)) esperienza, prima di comprare una digitale mi son fatto un afterhours di fotografia :D e dal nulla so un poco di più. Il forum nonostante fosse nato da una settimana mi ha dato delle informazioni indispensabile su come muovermi...l'edonistico mostrare sapere se non necessario è indubbiamente una piacevole masturbazione ma ho i miei dubbi che se non ponderata porti a qualcosa di estremamente produttivo, ma occhio, indubbiamente è sempre meglio abbondare...
Secondo la tua esposizione castreresti la possibilità di parola a coloro che non hanno questo background culturale di fotografia, del tutto legittimo in quanto ognuno di noi è ignorante allo stesso modo, solo in materie differenti. E sono altro degli ottimi aiuti per il forum, in quanto loro si prodigano a fornire una loro conoscenza seppur minima, mentre ben altri illustri sapienti del fantasmagorico mondo artistico-culturale del fermo immagine se ne sbattana beatemente i coglioni, bypassando aiuti per noia
Peace and love ;)
ByeZzZ
Rientro solo ora in casa, dopo 4 giorni di vacanze-lavoro e trovo un'interessante argomento.
Blind Guardian, mi trovi pienamente in accordo con quello che dici.
Basta sfogliare e trovi che il 50% dei post (50% ottimistico) dicano tutti la stessa cosa: "cosa compro con 200 euro, o 300 o 500". La stesse macchine sono state citate centinaia di volte. Ormai credo che ogni 20 euro di differenza trovi la macchina più consigliata. Ma la domanda continua: "cosa compro...". Basterebbe una piccola ricerca. Non credo che ogni 3 giorni la case rinnovino il parco macchine offerto.
"Ti consiglio la Canon X o la Nikon Y perchè io l'ho comprata e mi trovo bene". Sono sicuro: se al posto della Minolta prendeva l'HP (tanto per citare nomi a caso) consigliava l'HP.
"Fa delle belle foto": che termine di paragone hai? Tutte, in assoluto, fanno belle foto (o shifose)
Mai letto: "la mia Fuji fa veramente schifo, dopo averne cambiate 5 finalmente ho trovato la macchina migliore per me, che faccio foto del tipo..."
Qui si fa la guerra dei pixel. La fotografia è altro.
L'ho scritto mille volte e lo ripeto: la macchina migliore non esiste. E' tutto relativo, o in relazione a....
Ok che internet è un fenomeno di massa, ok che la fotografia digitale (le compattine) è un fenomeno di massa, ma cavolo, ogni tanto sarebbe bello parlare di fotografia, anzi di Fotografia, non di consigli per gli acquisti.
Saluti ;)
Blind Guardian
15-05-2003, 20:45
Originally posted by "Ginogino"
Blind, tu hai la ragione un po come tutte le cose dell'universo: un po si e un po no :D
Secondo la tua esposizione castreresti la possibilità di parola a coloro che non hanno questo background culturale di fotografia, del tutto legittimo in quanto ognuno di noi è ignorante allo stesso modo, solo in materie differenti. E sono altro degli ottimi aiuti per il forum, in quanto loro si prodigano a fornire una loro conoscenza seppur minima, mentre ben altri illustri sapienti del fantasmagorico mondo artistico-culturale del fermo immagine se ne sbattana beatemente i coglioni, bypassando aiuti per noia
premesso che ho usato il dizionario n volte per capire il tuo post :D :D ti dico soltanto che imho è inutile una testimonianza come "va bene", questa non è "conoscenza minima" come la chiami tu, è ben di meno! :)
Per conoscenza minima intendo "le foto da lontano vengono bene, i primi piani anche, le macro un po meno" o qualcosa di simile! questo è in grado di dirlo *chiunque* abbia usato una macchina fotografica. questa è la conoscenza che io credo essere "minima". IL "va bene" si può dire di una bic, di un paio di forbici, ma NON di una macchina fotografica :) non trovi??
Blind Guardian
15-05-2003, 20:47
Originally posted by "quinx"
"Ti consiglio la Canon X o la Nikon Y perchè io l'ho comprata e mi trovo bene". Sono sicuro: se al posto della Minolta prendeva l'HP (tanto per citare nomi a caso) consigliava l'HP.
"Fa delle belle foto": che termine di paragone hai? Tutte, in assoluto, fanno belle foto (o shifose)
Mai letto: "la mia Fuji fa veramente schifo, dopo averne cambiate 5 finalmente ho trovato la macchina migliore per me, che faccio foto del tipo..."
Qui si fa la guerra dei pixel. La fotografia è altro.
DIO ESISTE![/siz]
questo rappresenta *in pieno* quello che vedo pure io, e le cause imputate del fenomeno credo siano quelle che ho spiegato nel primo post!
Blind Guardian
15-05-2003, 20:51
Originally posted by "FreeMan"
nadir.it è linkato nel Thread/Guida... :D
Chiedi il giusto, ma questo giusto è troppo per molti... per questioni di tempo (poco), voglia (ancora meno), incapacità di ricercare le info..ecc ecc
i "link utili" sono lì a posta.. mettere anche una faq sui termini forse mi pare eccessiva, anche perchè al 99% sui siti segnalati c'è ne sono svariate... (cmq la metto nella to do list... senza impegno.. :p)
nadir-> si lo sapevo... ma se vedi le stats di phpBB capisci quanti users possano averci cliccato sopra... :rolleyes: invece così magari lo vede qualcuno in più! secondo me merita.... davvero! io da li ho imparato moltissime cose!
questione tempo/voglia ecc -> che diamine, si mettano a giocare a briscola da mattina a sera allora :D. Guarda, io studio e lavoro insieme, ma il tempo per le mie passioni (principalmente: motori, tecnologia e fotografia) lo trovo sempre! E' questione di passione.
Originally posted by "Blind Guardian"
nadir-> si lo sapevo... ma se vedi le stats di phpBB capisci quanti users possano averci cliccato sopra... :rolleyes: invece così magari lo vede qualcuno in più! secondo me merita.... davvero! io da li ho imparato moltissime cose!
non volevo dire che non dovevi citare il sito.. anzi.. :).. era per dire cne cmq era segnalato ;)
Originally posted by "Blind Guardian"
questione tempo/voglia ecc -> che diamine, si mettano a giocare a briscola da mattina a sera allora :D. Guarda, io studio e lavoro insieme, ma il tempo per le mie passioni (principalmente: motori, tecnologia e fotografia) lo trovo sempre! E' questione di passione.
io sono d'accordo con te... però cerco anche di essere realista... ho una discreta :p conoscenza delle dinamiche di un forum e questa sezione non è neanche mirata su un discorso fotografia digitale intesa come ARTE fotografica... è intesa come contenitore di tutti gli argomenti che toccano la fotografia digitale... almeno allo stato attuale delle cose...
come avevo già scritto, faccio notare che anche le altre sezioni del forum non vanno nel troppo nel dettaglio dell'argomento trattato... gli argomenti sono tanti, difficile sviscerarli alla perfezione e nel migliore dei modi... è una scelta, forse limitante per certi aspetti.. ma per fortuna esistono realtà e comunità + "intime" che riescono a sopperire ai limiti delle grandi comunità...
:)
>bYeZ<
hai ragione, io nonostante mi intenda un po' di fotografia, ho una canon eos650 reflex, per l'acquisto della digitale ho valutato determinati parametri, cioè lo zoom, la marca, gli iso, i mp, macro e tutte le altre caratteristiche che si trovano nella scheda tecnica che potevo trovare su nomatica o pixmania...tutto il resto mi era inutile xkè non sapevo come si comportava una digitale...solo una volta avuta in amno ho capito cosa relamente mi serviva, cioè poter agire sul diaframma o sui tempi, il bracketing, cambiare gli iso ecc...tutte cose che però influivano sul prezzo x cui ho fatto una via di mezzo...ora se dovessi pigliarmi una digitale dopo 2 mesi che ho la coolpix 2000, spendendo la stessa cifra prenderei magari la a60 che ha anche la priorità tempi o diaframma...
Insomma finchè uno non ha la macchina fra le mani e si fa un po'le ossa diciamo... leggere tante recensioni non aiuta...dopo invece è utilissimo spulciare tutti i siti di recensioni e prove varie....
Blind Guardian
15-05-2003, 22:13
verissimo quello che dici ivanao!
pustroppo non tutti possono avere in mano le macchine fotografiche e poterle usare decentemente prima di comprarle (io ho avuto questa fortuna con Minolta 7i e Nikon5700 ad esempio, e non mi sono pentito di aver preso la 7i!). Però ciò non toglie che per questo motivo si possano dare suggerimenti del tutto soggettivi e infondati (come diceva quinx) che possono essere fuorvianti (talvolta pesantemente) per i futuri acquirenti! :)
Sono d'accordo con Blind Guardian! Penso che il modo migliore di avvicinarsi ad un mondo come la fotografia, ma se volete a qualsiasi cosa che occupi il nostro tempo, sia quello di avvicinarcisi con il fervore della passione!! Solamente un appassionato è capace di informarsi su un argomento al punto dia sbattere la testa su nuovi concetti o sconosciute definizioni, solamente un appassionato quando decide di fare un acquisto di una fotocamera (in questo caso) arriva in negozio con un bagaglio culturale e una conoscenza tecnica del prodotto che spesso (purtroppo) supera di gran lunga quella di chi gli sta di fronte per vendergli quel prodotto!! Il bello di questo è che chi scopre di avere una passione verso qualcosa trae piacere nel fare quella cosa, quindi nel caso della fotografia chi si avvicina ad obiettivi, lunghezze focali, sensibilità ISO, profondità di campo, profondità di fuoco, diaframmi e numeri f, potere di copertura, formati 6x6, basculaggi dell'ottica e del dorso, ecc ecc, lo fa energicamente senza sentire il peso dovuto allo sforzo di dover imparare nuovi concetti o nouve definizioni! Ma così dovrebbe essere in ogni cosa nella vita di una persona, ma spesso purtroppo non è così!
Personalmente non ho mai posseduto una macchina fotografica che non fosse una usa e getta o la super compatta di famiglia, ma nell'ultimo anno grazie anche alla passione di un amico, mi sono avvicinato a questo mondo scoprendo che la fotografia da la possibilità di guardare oltre la realtà! Le fotografie hanno la capacità di fermare un istante e di comunicare un messaggio, hanno un significato che spesso va ben oltre alla semplice realtà di tutti i giorni che ci passa sotto il naso velocemente lasciandoci incapaci di coglierne le sfumature e i significati più belli!! Ho scoperto che spesso guardando le fotografie di posti che pensavo di conoscere bene scoprivo in essi caratteristiche e particolari di cui non avevo mai fatto caso prima! La passione mi è nata nel rendermi conto di come l'istante che si ferma in una fotografia riesca poi, se la fotografia è bella e scattata correttamente, a sorprendermi per i significati e per la bellezza che esso stesso porta con sè, cosa che magari nella fretta e nel vivere caotico di tutti i giorni ci sfugge! La fotografia mi sta insegnando a guardare, ad osservare, ad apprezzare quello che prima passava senza lasciare segno!
Ecco che dal mio punto di vista c'è chi si avvicina alla fotografia con una passione vera o presunta che sia e quindi cerca di imparare anche i tecnicismi che stanno dietro ad una buona fotografia e quindi usa la macchina fotografica per cercare di fermare dei momenti e per cercare di disegnare su pellicola dei messaggi e c'è invece chi semplicemente utilizza un mezzo per fare delle foto ricordo della gita in campagna, della giornata al mare, degli occhi più belli di un'intera estate. Credo che questi siano solo modi diversi di approcciarsi ad uno stesso mondo e non è detto che uno sia migliore o meno valido dell'altro e nemmeno che uno non porti a nulla mentre l'altro elevi chi lo pratica! In un certo senso apprezzo anche chi si avvicina alla fotografia solamente con la curiosità magari cercando un consiglio da un amico di tutti i giorni o da una persona che frequenta un forum, daltronde anche i lunghi viaggi iniziano sempre dal primo passo!! :)
La cosa che più mi affascina delle persone che hanno una passione è che portano con sè un seme, perchè chi parla con passione di qualcosa ha la forza e la capacità non di convincere chi lo ascolta ma di contagiarlo! Mi piace questa parola, contagiare!! Questo riesce a fare chi ha passione e quindi apprezzo chi cerca di esprimere la propria passione anche su un forum, magari sentendosi sarcasticamente chiamare professore!! :)
Io penso comunque che chi utilizza una macchina fotografica debba conoscere bene il proprio mezzo!! Sarebbe come avere un'automobile e non sapere dove si trova il freno o la frizione (passatemi la metafora)!! Senza una buona conoscenza del proprio mezzo si rischia di non saperlo utilizzare bene in frangenti che necessitano invece piena padronanza! Quindi una buona cultura tecnica secondo me è un'arma in più per imparare ad usare meglio una macchina fotografica, digitale o analogica che sia!
Io negli ultimi mesi ho letto molti articoli su siti già menzionati in questo forum e devo dire che alcuni sono fatti proprio bene e molto utili. Ho comprato poi due libri che parlano di fotografia, perchè comunque molte volte preferisco avere un testo "slegandomi" dalla necessità di accendere il pc per leggere un articolo! Il primo che ho preso è un libro sulla semiotica della fotografia, il secondo è più tecnico e secondo me molto valido! Sinceramente non è stato facile scegliere questi testi fra quelli che ho guardato in libreria! Se qualcuno è interessato posso lasciarvi titolo e autore!!
Solamente in questa settimana sto facendo il passaggio dalla teoria alla pratica, sta infatti arrivando la macchina fotografica che ho ordinato! Ogni tanto ho potuto usare macchine fotografiche di qualche amico, ma avere una propria macchina fotografica è diverso!! :)
Scusate del mega post, sono andato a sentimento!! :) :)
Dreadnought
16-05-2003, 00:49
Blind però a in parte ha ragione, certa gente chiede cose che vanno al di là della passione e della esperienza: basta che ti guardi una review di un qualsiasi sito e te le trovi.
Io non ho ancora preso la digitale, ma da 3 mesi a questa perte mi sto facendo una cultura, mi sono fatto un file excel con tutte le caratteristiche di quelle che posso permettermi e non vengo a chiedere se la fotocamera X ha la cosa Y quando ci sono 4 review a dirmelo!
Al massimo chiedo a qualcuno se ha provato la macchina X e che impressioni ha avuto.
io non vedo cosa ci sia di male a chiedere info in un forum; sono d'accordo sul fatto che spesso può risultare frustrante x chi ha nozioni di fotografia (non solo digitale), sentirsi "circondato" x 60-70% da domande poco "intelligenti", ma è anche vero che non siamo in forum di professionisti della fotografia digitale, altrimenti questo sito si sarebbe chiamato diversamente......
il fatto di annoiarsi oppure di trovare noiose o di poca utilità domande del tipo"meglio questa o quella", è il classico atteggiamento di chi si erge a vate della materia di turno, al di sopra dei poveri "plebei", e che non può sprecare il suo preziosissimo tempo e la sua infinita conoscenza in inutili e degradanti consigli su fotocamere da 200, 300 o 400€;
trovo perlomeno irritante però il fatto che si senta la necessità di scrivere certe cose come a volere dire "qua c'è posto solo x noi, andatevene figli della webcam", è come se nella sezione overclock (piuttosto che in quella motherboard & ram o processori) qualcuno si arrogasse il diritto di mandare a fare in cul@ l'ultimo arrivato (in termini di conoscenza della materia) solo xchè ha chiesto che significa "lappare" oppure xchè vuole sapere come mai il suo nuovo barton 3000+ non funziona con una P4PE.....
è ovvio che anche nelle altre sezioni ci sono thread in rilievo con link utili alla spiegazione dell'oc o di altre cose, ma vuoi xchè uno ha un problema particolare, vuoi xchè uno ha difficoltà solo a capire certi concetti, è normale che posti una domanda a cui non sarebbe in grado, da solo, di trovare una risposta..... è un forum non un club di vela aperto solo all'elite, se a qualcuno non piace (come già detto da qualcuno prima di me) è libero di crearsi la propria cerchia di eletti della fotografia altrove, lasciando i poveri mortali nella disperazione e nell'angoscia di una scelta che consumerà irrimediabilmente le loro anime; d'altronde non èil primo thread che mi capita di seguire in questa sezione, in cui qualcuno ha storto il naso x questi stessi motivi, oltretutto in una sezione "giovane" come questa.
A me non sembra che se qualcuno chiede "meglio il volcano9 o l'x-dream" x l'ennesima volta, c'è spaceboy oppure DDA (faccio solo un esempio) che si permettono di dire "stronzo vatti a leggere le recensioni" intanto xchè le rece non sempre sono attendibili ed imparziali, ma soprattutto xchè nel valutare un acquisto si giudica + importante il parere di chi già possiede il materiale in oggetto..... questo accade x dei dissipatori da 20€ non vedo xchè non debba accadere x macchine costano minimo 10 volte di +; certo a volte viene fatto rilevare che, in effetti basta fare una ricerca e si ottengono le info che si desiderano, ma da qui a fare il processo alle intenzioni ce ne passa: non so cos'è il bracketing (ammesso che si scriva così) e allora? x questo motivo non posso permettermi di chiedere info sulla 2100, a60 ecc.? se così fosse non dovrei aiutare chi fa domande sulle ventole se questo non sa cosa sono i cfm?
ma fatemi il favore......
Beh, io penso che non esistano domande stupide, esistono solo risposte stupide! :)
Se un utente nuovo di un forum fa delle domande è giusto che chi ha il tempo, la possibilità e la voglia risponda! Ma è altrettanto giusto che chi fa una domanda la faccia in modo interessato, quindi che non deleghi una ricerca ad altri in maniera disinteressata! Questo credo che indisponga chi potrebbe invece dare una risposta o un consiglio se si percepisse un minimo di interesse o di impegno dalla parte di chi formula una domanda o una questione!
:)
Originally posted by "stef78g"
Beh, io penso che non esistano domande stupide, esistono solo risposte stupide! :)
Se un utente nuovo di un forum fa delle domande è giusto che chi ha il tempo, la possibilità e la voglia risponda! Ma è altrettanto giusto che chi fa una domanda la faccia in modo interessato, quindi che non deleghi una ricerca ad altri in maniera disinteressata! Questo credo che indisponga chi potrebbe invece dare una risposta o un consiglio se si percepisse un minimo di interesse o di impegno dalla parte di chi formula una domanda o una questione!
:)
Condivido pienamente!
Originally posted by "stef78g"
Beh, io penso che non esistano domande stupide, esistono solo risposte stupide! :)
Se un utente nuovo di un forum fa delle domande è giusto che chi ha il tempo, la possibilità e la voglia risponda! Ma è altrettanto giusto che chi fa una domanda la faccia in modo interessato, quindi che non deleghi una ricerca ad altri in maniera disinteressata! Questo credo che indisponga chi potrebbe invece dare una risposta o un consiglio se si percepisse un minimo di interesse o di impegno dalla parte di chi formula una domanda o una questione!
:)
su questo non ci piove..... xò posso dirti che io magari nel dover acquistare qualcosa cerco tutte le info possibili su quell'argomento o sull'oggetto da acquistare, magari c'è chi semplicemente si affida ad altri xchè giudica quelle persone competenti e sa che lo consiglieranno al meglio o xchè non è in grado di valutare da solo le caratteristiche di una macchina che userà solo in poche occasioni
ovvio poi che a nessuno piace essere preso x il cul@ ;)
Dreadnought
16-05-2003, 11:44
Nono... qua la storia è un'altra... qui c'è gente che chiede com'è la fotocamera X e va bene (riferendosi a chi l'ha provata)
Ma c'è altra gente che viene a chiedere ad esempio come sono le macro della nikon 4500. Oppure uno che chiede di scegliere tra una macchina X e una Y completamente differenti.
Cioè se devi scegliere tra una nikon 5000 e una dimage 7i per fare foto agli uccelli vuol dire che sei stordito, perchè ti basta guardare che la nikon ha zoom 3x e la dimage 7i ha un 7x per capire che la seconda è decisamente più adatta, non c'è bisogno di chiederlo qua.
Oppure come quelli che chiedono se la fotocamera X ogni tanto ha difetti di aloni blu o viola. Vai su una review e vedi se li ha o no. Sono cose che sono indipendenti dalla fotocamera che hai, qualsiasi fotocamera di quel modello avrà quel difetto.
Originally posted by "JCD"
io non vedo cosa ci sia di male a chiedere info in un forum; sono d'accordo sul fatto che spesso può risultare frustrante x chi ha nozioni di fotografia (non solo digitale), sentirsi "circondato" x 60-70% da domande poco "intelligenti", ma è anche vero che non siamo in forum di professionisti della fotografia digitale, altrimenti questo sito si sarebbe chiamato diversamente......
il fatto di annoiarsi oppure di trovare noiose o di poca utilità domande del tipo"meglio questa o quella", è il classico atteggiamento di chi si erge a vate della materia di turno, al di sopra dei poveri "plebei", e che non può sprecare il suo preziosissimo tempo e la sua infinita conoscenza in inutili e degradanti consigli su fotocamere da 200, 300 o 400€;
trovo perlomeno irritante però il fatto che si senta la necessità di scrivere certe cose come a volere dire "qua c'è posto solo x noi, andatevene figli della webcam", è come se nella sezione overclock (piuttosto che in quella motherboard & ram o processori) qualcuno si arrogasse il diritto di mandare a fare in cul@ l'ultimo arrivato (in termini di conoscenza della materia) solo xchè ha chiesto che significa "lappare" oppure xchè vuole sapere come mai il suo nuovo barton 3000+ non funziona con una P4PE.....
è ovvio che anche nelle altre sezioni ci sono thread in rilievo con link utili alla spiegazione dell'oc o di altre cose, ma vuoi xchè uno ha un problema particolare, vuoi xchè uno ha difficoltà solo a capire certi concetti, è normale che posti una domanda a cui non sarebbe in grado, da solo, di trovare una risposta..... è un forum non un club di vela aperto solo all'elite, se a qualcuno non piace (come già detto da qualcuno prima di me) è libero di crearsi la propria cerchia di eletti della fotografia altrove, lasciando i poveri mortali nella disperazione e nell'angoscia di una scelta che consumerà irrimediabilmente le loro anime; d'altronde non èil primo thread che mi capita di seguire in questa sezione, in cui qualcuno ha storto il naso x questi stessi motivi, oltretutto in una sezione "giovane" come questa.
A me non sembra che se qualcuno chiede "meglio il volcano9 o l'x-dream" x l'ennesima volta, c'è spaceboy oppure DDA (faccio solo un esempio) che si permettono di dire "stronzo vatti a leggere le recensioni" intanto xchè le rece non sempre sono attendibili ed imparziali, ma soprattutto xchè nel valutare un acquisto si giudica + importante il parere di chi già possiede il materiale in oggetto..... questo accade x dei dissipatori da 20€ non vedo xchè non debba accadere x macchine costano minimo 10 volte di +; certo a volte viene fatto rilevare che, in effetti basta fare una ricerca e si ottengono le info che si desiderano, ma da qui a fare il processo alle intenzioni ce ne passa: non so cos'è il bracketing (ammesso che si scriva così) e allora? x questo motivo non posso permettermi di chiedere info sulla 2100, a60 ecc.? se così fosse non dovrei aiutare chi fa domande sulle ventole se questo non sa cosa sono i cfm?
ma fatemi il favore......
Quello che dici è vero e giusto, ma, secondo me, tralasci un'aspetto fondamentale che inquadra il tutto: la Fotografia è un'arte ed ha degli aspetti, che poi sono i basilari, ben diversi dall'informatica.
Con l'evento del digitale l'informatica è entrata nel campo fotografico. Ma l'informatica in fotografia non è il fine, è il mezzo.
Qui si parla molto del mezzo, molto raramente del fine.
Nessuno vuol fare "l'eletto" o il socio del club nautico esclusivo. Ma non limitiamo la Fotografia a dei numeri.
Un dissipatore non è uno strumento artistico, la macchiana fotografica si.
E fatemi il favore, non uccidiamo la composizione, la creatività, i sentimenti con quattro numeri.
Saluti :)
Blind Guardian
16-05-2003, 14:04
Originally posted by "JCD"
io non vedo cosa ci sia di male...
...chi si erge a vate della materia ...
...qualcuno si arrogasse il diritto di mandare a fare in cul@ l'ultimo arrivato ...
...stronzo vatti a leggere le recensioni....
[cut]
credo tu abbia travisato *completamente* il senso del mio post. obiettivamente non credo di essermi espresso tanto male, dato che molti altri l'hanno capito. ti esorto pertanto a rileggerlo (se ne hai voglia, se no non muoio certo!) e riconsiderare il discorso fatto notando quanto fuori luogo sia il tuo post. nel caso comunque si capisse male dal mio post c'è il reply di quinx 15-05-2003 20:33, che spiega con esempi davvero azzeccati quello che intendevo dire.
per la cronaca, quello che faccio da anni (nota, anni, non giorni) su i.c.h.* a chi fa domande banali e ritrite (CFM, voltaggi, bla bla bla) è consigliare una bella visitina su http://groups.google.it ed utilizzare il misterioso tasto search. tranne sporadici ed instabili casi nessuno protesta, ora ho fatto circa lo stesso qui, credendo di dare il mio piccolo contributo a beneficio al forum così come avviene per i ng e vengo tacciato di "mandare a fanc..." la gente.... bene, danno proprio soddisfazione certe cose! :muro:
zimboart
16-05-2003, 14:04
Posso dire la mia?
io noto ( ma è un mio modestissimo parere) che qua c'è poca voglia di imparare!
nessuno si può permettre di giudicare una MERDOSISSIMA foto sul famoso 3d "foto gallery....o come diavolo si chiama", anzi giudicarla gia significherebbe dargli un minimo di importanza!
io vorrei sapre quanti rullini avete fatto sviluppare prima di comprarvi una digitale, quanti ne avete buttati?...........
Blind Guardian
16-05-2003, 14:10
Originally posted by "zimboart"
Posso dire la mia?
io noto ( ma è un mio modestissimo parere) che qua c'è poca voglia di imparare!
nessuno si può permettre di giudicare una MERDOSISSIMA foto sul famoso 3d "foto gallery....o come diavolo si chiama", anzi giudicarla gia significherebbe dargli un minimo di importanza!
io vorrei sapre quanti rullini avete fatto sviluppare prima di comprarvi una digitale, quanti ne avete buttati?...........
voglia di imparare -> da questo punto di vista, come dice il buon Freeman, spesso alla gente manca anche il tempo. se uno non è appassionato c'è poco da fare.. :(
rullini buttati? no comment! :D se stendi tutti gli NPH sciupati dal sottoscritto fai un nastro da qui a milano :D il dramma è che non è che ora ne sciupo meno che all'inzio, anzi :D
JCD... ti faccio un esempio... uno che ti viene a chiedere se la macchina X può montare il tele aggiuntivo per me non merita risposta... vai su una review, vai sul sito della casa... vai su un sito di accessori... diverso è uno che chiede che caratteristiche deve avere un tele... sono 2 domande banali ma la prima è stupida visto che non devi impazzire per cercare la risposta, la seconda è semplicemente banale... uno che non è esperto non sta attento alle aberrazioni, non sa che differenza c'è tra un 58mm e un 40 e rotti... magari ti chiede quali tra questi 2 tele è meglio... non ci sono tantissime recensioni sulle ottiche aggiuntive, è giusto provare a chiedere qui... alla prima mi son rotto di rispondere, alla seconda no... non si tratta di fare i superiori, è solo che non siamo in un call center dell'assistenza della casa X e dopo un po' ci si stufa a dire "A70 o CP3100" oppure "quasi tutte le macchine fanno aloni viola nelle zone di forte contrasto" ecc...
Originally posted by "izutsu"
JCD... ti faccio un esempio... uno che ti viene a chiedere se la macchina X può montare il tele aggiuntivo per me non merita risposta... vai su una review, vai sul sito della casa... vai su un sito di accessori... diverso è uno che chiede che caratteristiche deve avere un tele... sono 2 domande banali ma la prima è stupida visto che non devi impazzire per cercare la risposta, la seconda è semplicemente banale... uno che non è esperto non sta attento alle aberrazioni, non sa che differenza c'è tra un 58mm e un 40 e rotti... magari ti chiede quali tra questi 2 tele è meglio... non ci sono tantissime recensioni sulle ottiche aggiuntive, è giusto provare a chiedere qui... alla prima mi son rotto di rispondere, alla seconda no... non si tratta di fare i superiori, è solo che non siamo in un call center dell'assistenza della casa X e dopo un po' ci si stufa a dire "A70 o CP3100" oppure "quasi tutte le macchine fanno aloni viola nelle zone di forte contrasto" ecc...
condordo
>bYeZ<
Originally posted by "izutsu"
JCD... ti faccio un esempio... uno che ti viene a chiedere se la macchina X può montare il tele aggiuntivo per me non merita risposta... vai su una review, vai sul sito della casa... vai su un sito di accessori... diverso è uno che chiede che caratteristiche deve avere un tele... sono 2 domande banali ma la prima è stupida visto che non devi impazzire per cercare la risposta, la seconda è semplicemente banale... uno che non è esperto non sta attento alle aberrazioni, non sa che differenza c'è tra un 58mm e un 40 e rotti... magari ti chiede quali tra questi 2 tele è meglio... non ci sono tantissime recensioni sulle ottiche aggiuntive, è giusto provare a chiedere qui... alla prima mi son rotto di rispondere, alla seconda no... non si tratta di fare i superiori, è solo che non siamo in un call center dell'assistenza della casa X e dopo un po' ci si stufa a dire "A70 o CP3100" oppure "quasi tutte le macchine fanno aloni viola nelle zone di forte contrasto" ecc...
si ma quello che sto dicendo io è che, a differenza di quanto avviene in altre sezioni di questo forum, qui ci si lamenta in maniera esagerata di alcune cose che capitano anche in altre sezioni..... ho già detto che capisco il fatto che possa essere noioso, x chi sa, dover vedere spesso le stesse domande, xò non capisco x quale motivo si debba gridare allo scandalo o se ne debba fare una quesione di stato...... semplicemente se uno non vuole rispondere non risponde e basta; è normale poi che anche x i dissipatori uno può leggersi le recensioni o le specifiche della casa, ma tutt'altra cosa è avere il parere di chi ce l'ha
personalmente sto leggendo recensioni (in inglese) e qualche nozione di tecnica (sempre in inglese), ma non mi dispiacerebbe che qualcuno, anzichè lamentarsi di queste cose, faccia un piccolo thread (da mettere in rilievo) in cui, oltre a mostrare le proprie conoscenze, faccia qualcosa di costruttivo x l'innalzamento del livello di questa sezione, spiegando termini tecnici, tecniche fotografiche ecc., fornendo le basi a chi (come il sottoscritto) vorrà poi approfondirle in siti + tecnici
Originally posted by "zimboart"
io vorrei sapre quanti rullini avete fatto sviluppare prima di comprarvi una digitale, quanti ne avete buttati?...........
considera che ho 38 anni, la passione della fotografia mi venne a 13, da due anni ho unito il digitale alle pellicole, ho fotografato per passione, poi per lavoro, ora son tornato alla passione (ogni tanto qualche lavoretto)...
quanti km di pellicola? tanti, veramente tanti.
Ma la cosa di cui vado fiero è il mio archivio, non tanto di stampe, ma di negativi e dia.
:cool:
Blind Guardian
16-05-2003, 22:17
Originally posted by "JCD"
non capisco x quale motivo si debba gridare allo scandalo o se ne debba fare una quesione di stato......
ma chi cavolo è che ne ha mai gridato allo scandalo????
ho solo dato un suggerimento su cosa fare per migliorare la propria cultura e quella generale del forum, per aiutarlo a crescere!! mi pare una cosa sensatissima, mods e users approvano del resto, solo a te da fastidio! io continuo a ribadire che o parliamo due lingue diverse o non hai letto bene il mio post! :muro:
Non accendiamo i toni della discussione... di solito facendo così và tutto in vacca... :rolleyes:
:)
>bYeZ<
Originally posted by "Blind Guardian"
Leggendo qui e la questo forum (intendo proprio quello fotografia) ho notato che ci sono tantissime richieste del tipo: "come va la tal macchina?"
Questo credo sia principalmente dovuto al fatto che la maggiorparte degli users sono newbie nel mondo della fotografia (sia chimica che digitale). Utenze più esperte generalmente scrivono in ML o usenet.
lo dici tu stesso: non vedo x quale motivo qua si debba necessariamente parlare da esperti in QUESTA sezione
Originally posted by "Blind Guardian"
Alzi la mano chi conosce il significato di tutti seguenti termini:
profondità di campo
apertura del diaframma
lunghezza focale
apertura focale
distanza interfocale
bracketing
aberrazioni geometriche
potere risolutivo delle lenti
white balance
white bracketing
sovraesposizione
sottoesposizione
numero guida
differenza tra CCD e CMOS
TTL
esposimetro
eccetera eccetera....
mirino galileiano
mirino reflex
mirino elettronico
se conoscessi almeno 1/3 di questi termini mi riterrei già una persona preparata
Originally posted by "Blind Guardian"
Allo stesso modo spesso vedo foto (nel thread della foto) commentate entusiasticamente dai "proprietari". In realtà sono tecnicamente pessime, messa a fuoco scadente, nitidezza insufficiente, focale troppo aperta/chiusa, ecc ecc... aree sovraesposte, effetti barilotto e orizzonti storti a profusione... vorrei commentarle ogni tanto ma sono quasi sicuro che chi ha fatto la foto non capirebbe una cippa di quello che dico, e tutto si ridurrebbe a un "leggi qualche tutorial..." :(
poi non ho ragione quando dico che qualcuno si erge a vate della fotografia..... sinceramente: comincia a dare suggerimenti visto che ne sai + degli altri, non vedo xchè devi astenerti dal farlo
Originally posted by "Blind Guardian"
che ne dite? magari tutto il discorso si potrebbe riassumere in un lapidario "LEGGI LE FAQ *PRIMA* DI POSTARE", cosa che dobremmo fare tutti e credo sia indispensabile per un'ottimale evoluzione del forum! è chiedere troppo? :)
le faq si possono anche leggere ma, come ho detto prima, se vado in un sito "tecnico" e non conosco il significato di alcuni termini, la lettura diventa sterile..... ecco xchè rinnovo il mio invito a chi, come te, conosce la materia, di realizzare una mini guida facile e fruibile da tutti, in modo da rendere + agevole la lettura e la comprensione di approfondimenti da fare altrove
spero di essere stato chiaro e di non essere considerato polemico solo xchè vorrei capirci di + :)
Originally posted by "JCD"
poi non ho ragione quando dico che qualcuno si erge a vate della fotografia..... sinceramente: comincia a dare suggerimenti visto che ne sai + degli altri, non vedo xchè devi astenerti dal farlo
rispondo solo a questo... le poche volte che lo si è fatto l'autore non l'ha presa bene... come se fosse un'offesa personale... io sinceramente non sono un professionista ma quando vedo una foto di un paesaggio senza nulla di particolare... beh... è un ricordo, non una foto da postare... non so se mi sono spiegato... sinceramente di molte foto avrei potuto dire pregi e difetti ma non mi va di fare la figura del sapientone... un buon 60% erano da buttare proprio... e ripeto, non sono un esperto... lo vedrebbe anche un bambino che certe foto non dicono niente...
Originally posted by "izutsu"
rispondo solo a questo... le poche volte che lo si è fatto l'autore non l'ha presa bene... come se fosse un'offesa personale... io sinceramente non sono un professionista ma quando vedo una foto di un paesaggio senza nulla di particolare... beh... è un ricordo, non una foto da postare... non so se mi sono spiegato... sinceramente di molte foto avrei potuto dire pregi e difetti ma non mi va di fare la figura del sapientone... un buon 60% erano da buttare proprio... e ripeto, non sono un esperto... lo vedrebbe anche un bambino che certe foto non dicono niente...
il thread a cui ti stai riferendo infatti è stato rinominato in "photo gallery"..... se poi ci sono persone che non sanno apprezzare una critica costruttiva peggio x loro, evidentemente postano le loro foto solo x partecipare, non x imparare
Blind Guardian
16-05-2003, 23:15
Originally posted by "JCD"
lo dici tu stesso: non vedo x quale motivo qua si debba necessariamente parlare da esperti in QUESTA sezione
poi non ho ragione quando dico che qualcuno si erge a vate della fotografia..... sinceramente: comincia a dare suggerimenti visto che ne sai + degli altri, non vedo xchè devi astenerti dal farlo
le faq si possono anche leggere ma, come ho detto prima, se vado in un sito "tecnico" e non conosco il significato di alcuni termini, la lettura diventa sterile..... ecco xchè rinnovo il mio invito a chi, come te, conosce la materia, di realizzare una mini guida facile e fruibile da tutti, in modo da rendere + agevole la lettura e la comprensione di approfondimenti da fare altrove
spero di essere stato chiaro e di non essere considerato polemico solo xchè vorrei capirci di + :)
1) ho detto che utenze più esperte si rivolgono altrove, è vero. non ho detto niente di che. la pura verità. certo, preferirei che anche qui si aumentasse la cultura. è forse un errore? Non vedi perché bisogna parlare da esperti??? :confused: forse perché è brutto vedere una serie di reply con scritto "boh" e "mah" dato che se non c'è gente che sa nessuno risponde!!!
2) le miniguide già ci sono, io non ho ne il tempo ne le capacità di farne una altrettanto chiara di quelle che ci sono già a bizzeffe. per curiosità, fammi la cortesia di andare a visitare nadir.it! non scherzo, capirebbe pure un bambino!! :)
3) tu dici "comincia a dare suggerimenti" a me? no, dico, dio bono, fai una dannata ricerca e vedi un po' di cosa parlano i miei post qui.... ca**o, capisco tutto ma pare che io stia qui a ciucciar banda al server sql a sentire te.....
Mediamente sto qui a fornire consigli (per quanto posso) e procacciare macchine fotografiche o compact flash a buon prezzo, senza guadagnare una cacchio di lira (anzi!) solo per rendere più fruibile il mondo della fotografia digitale a tutti e poi mi si viene a dire "comincia a dare suggerimenti".....
E' la cosa più irritante veder insultato il proprio lavoro di aiuto nei confronti altrui in questo modo!
4) onestamente (e non polemicamente) parlando, credo che riusciresti a capirci molto di più leggendo le faq ed i tutorial (flashback: non l'avevo già scritto nel primo post?? mah) piuttosto che dandomi addosso per un non meglio specificato motivo!!
Personalmente (giuro!!!!) non ho capito il senso dei tuoi reply, sembrano fomentare l'ignoranza e l'anarchia (postate quello che volete, anche se pensate che il diaframma sia solo un anticoncezionale....), nonché accusarmi di [nonhobencapitocosa] quando da ogni mio post non credo emerga altro (o comunque non era mia intenzione far emergere altro) che dei consigli.....
freeman -> ...quando mi si mettono in bocca cose che non ho detto e me se ne tolgono deliberatamente altre che ho detto trovo doveroso mettere i puntini sulle i..che cavolo! non ho certo aperto una discussione per mandarla in vacca, il fatto che stia qui a rispondere dopo [1meeting con dei rappresentati dalle9 alle 11, 3 ditte visitate nel pomeriggio, cena alle 10 e circa 300km totali in un giorno nonché la levataccia delle 7:00AM di domani] lo dimostri!
L'unica cosa che mi consola è che a parte JCD, tutti gli altri hanno recepito il messaggio che volevo mandare! :) Continuiamo così! :)
Ok..direi che vi siete "chiariti"... è inutile che continuate a controbattervi a sto modo.. continuiamo con il thread...
:)
>bYeZ<
Blind Guardian
16-05-2003, 23:30
si, lo trovo decisamente più costruttivo. non volermene ma sono abbastanza permaloso! :D
se mi consigli delle buone faq per la permalosità giuro che le leggo (ma vanno bene anche un crack o una regkey per permalosity.exe and selfishness.dll :D ) ! :sofico:
vai qui www.hackyoursoul.da.ru
:D:p
basta OT.. ;)
>bYeZ<
Originally posted by "Blind Guardian"
1) ho detto che utenze più esperte si rivolgono altrove, è vero. non ho detto niente di che. la pura verità. certo, preferirei che anche qui si aumentasse la cultura. è forse un errore? Non vedi perché bisogna parlare da esperti??? :confused: forse perché è brutto vedere una serie di reply con scritto "boh" e "mah" dato che se non c'è gente che sa nessuno risponde!!!
2) le miniguide già ci sono, io non ho ne il tempo ne le capacità di farne una altrettanto chiara di quelle che ci sono già a bizzeffe. per curiosità, fammi la cortesia di andare a visitare nadir.it! non scherzo, capirebbe pure un bambino!! :)
3) tu dici "comincia a dare suggerimenti" a me? no, dico, dio bono, fai una dannata ricerca e vedi un po' di cosa parlano i miei post qui.... ca**o, capisco tutto ma pare che io stia qui a ciucciar banda al server sql a sentire te.....
Mediamente sto qui a fornire consigli (per quanto posso) e procacciare macchine fotografiche o compact flash a buon prezzo, senza guadagnare una cacchio di lira (anzi!) solo per rendere più fruibile il mondo della fotografia digitale a tutti e poi mi si viene a dire "comincia a dare suggerimenti".....
E' la cosa più irritante veder insultato il proprio lavoro di aiuto nei confronti altrui in questo modo!
4) onestamente (e non polemicamente) parlando, credo che riusciresti a capirci molto di più leggendo le faq ed i tutorial (flashback: non l'avevo già scritto nel primo post?? mah) piuttosto che dandomi addosso per un non meglio specificato motivo!!
Personalmente (giuro!!!!) non ho capito il senso dei tuoi reply, sembrano fomentare l'ignoranza e l'anarchia (postate quello che volete, anche se pensate che il diaframma sia solo un anticoncezionale....), nonché accusarmi di [nonhobencapitocosa] quando da ogni mio post non credo emerga altro (o comunque non era mia intenzione far emergere altro) che dei consigli.....
freeman -> ...quando mi si mettono in bocca cose che non ho detto e me se ne tolgono deliberatamente altre che ho detto trovo doveroso mettere i puntini sulle i..che cavolo! non ho certo aperto una discussione per mandarla in vacca, il fatto che stia qui a rispondere dopo [1meeting con dei rappresentati dalle9 alle 11, 3 ditte visitate nel pomeriggio, cena alle 10 e circa 300km totali in un giorno nonché la levataccia delle 7:00AM di domani] lo dimostri!
L'unica cosa che mi consola è che a parte JCD, tutti gli altri hanno recepito il messaggio che volevo mandare! :) Continuiamo così! :)
vedo che non hai compreso il senso delle mie osservazioni che erano tutt'altro che delle mere provocazioni..... non ho dato addosso a nessuno, semplicemente ho cercato di far capire che magari c'è qualcuno che apprezzerebbe un aiuto + diretto, al di là del semplice "vatti a leggere le faq o i thread in rilievo"
non mi sembra di aver insultato nessuno, se poi involontariamente l'ho fatto me ne scuso, ma non era mia intenzione offendere nessuno
sono andato su nadir.it da quando lo hai detto nella prima pagina di questo thread e sto cominciando a leggere un po' di cose anche se, come ripeto, un'infarinata generale prima di affrontare la lettura avrebbe facilitato decisamente le cose, ma questo sembra un messaggio troppo difficile da recepire
detto questo, se stai qui x dare consigli e procacciare macchine fotografiche non capisco xchè tu lo debba far pesare in questo modo.... apprezzo quello che fai e il mio invito era sincero, non certo una presa x il culo e mi spiace che tuabbia frainteso il mio messaggio
p.s. non sei il solo a lavorare, a dover conciliare il tuo hobby con gli impegni quotidiani e a doverti alzare presto; comunque visto che pensi che io ho "mandato in vacca" la tua discussione ti chiedo scusa e tolgo il disturbo
p.p.s. non darmi dell'anarchico x favore, non c'entra nulla questa definizione con me
lo chiedo per la 3° volta: basta.. anche se non vi siete chiariti smettetela qui!.. o continuate in privato...
>bYeZ<
posso? :rolleyes:
desidero solo dire la mia opinione in merito .
Sapete cosa penso che abbia fatto un po' scattare su Blind Guardian? una certa 'cultura' o modo di fare di adesso.
mi spiego, parlero di fotografia, ma potrebbe essere qualsiasi altra cosa :
quando sin da ragazzo, si mettevano i soldi da parte per mesi o anni prima di comprarsi una macchina fotografica magari con lo zoom originale (parlo di foto, ma potrebbe essere qualsiasi altra cosa) , e intanto si utilizzava la macchina fotografica di casa con mirino galileiano...
si leggeva TUTTO quello che si trovava di fotografia in edicola ( e non c'era certo internet o tutte le pubblicazioni di adesso)
si passavano pomeriggi invece che con le ragazze, ad andare in posti particolari (mica le vacanze a Katmandu, certo che ti vengono foto interessanti!) a fare foto provando varie tecniche.
si portavano i negativi a sviluppare, ci si faceva amico il fotografo che ti faceva entrare in camera oscura e decidere sull'esposizione in b/n come piaceva a te, secondo il significato di quel soggetto....
quando veniva qualcosa di buono, si concorreva a qualche piccolo concorso provinciale, e quando vincevi qualche coppa, ti ripagavi di tutti gli sforzi e ti stimolava a fare meglio...
vabbe' non me la sto a tirare ancora...penso di aver dato l'idea.
adesso, fa quasi rabbia, vedere magari un ragazzino che buon per lui, puo' comprarsi la macchina fotografica di james bond, arrivare qui e trattare la cosa come l'acquisto di un videogame per nintendo.
e secca un po anche il tono, l'estrema semplificazione (all'americana direi io) la fretta, il consumismo. forse manca il cuore in tutto questo. non so.
forse associo questi tipi con il modo di pensare dominante. non c'e' tempo, bisogna fare, muoversi, non andare troppo per il sottile, e se sei uno di quelli che prima pensa, ti vengono pure a rompere le scatole.
patatine e hamburger, grandi catene di distribuzione e mai un libro, solo siti web....
la pianto qui. io non conosco quasi niente di nuove macchine digitali, a volte adopero ancora la mia olympus om 10 :p , e mi sta bene cosi. scusate per la lunghezza e non me ne vogliano i principianti e i 'frettolosi', ognuno di noi lo e' sicuramente in qualche campo, altrimenti saremmo Dio.
Blind Guardian
19-05-2003, 11:47
Originally posted by "HEGOM"
e secca un po anche il tono, l'estrema semplificazione (all'americana direi io) la fretta, il consumismo. forse manca il cuore in tutto questo. non so.
ti do ragione! Manca il cuore, che altro non è che quello che io prima ho chiamato passione. Chi per tempo scarso, chi per pigrizia, ormai tutti stanno spersonalizzando gli hobby. Tutto si riduce ad un vai e compra. se poi non riesci a usarlo lagnati e fai causa a chi te l'ha venduto, e magari denigralo su internet. Non parlo solo di fotografia, basta che tu faccia un giro nel forum a vedere quanti danno contro i vari essedi bow ecc, per motivi *banalmente* non imputabili agli stessi...
Con la fotografia è uguale, tanti bombardati di messaggi pubblicitari che li fanno sentire inferiori se non si comprano la tal macchina e quindi vogliono averla. pur se non capiscno niente e pur se dopo la useranno 2 volte l'anno. l'importante è esserci come dice qualcuno. sfortunatamente per loro la fotografia, anzi, la Fotografia non è un mondo di questo tipo. la Fotografia è un'arte, ci va messa l'anima, ci va messo tempo e non solo denaro. Ci va messo, come dicevi tu, il cuore. Obiettivamente, uno che non ci mette la passione, quanto può essere di aiuto nei consigli per altri? Quanto può crescere lui come fotografo? Assai poco a parer mio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.