PDA

View Full Version : ADSL e ISDN... Un aiuto tecnico


Sweetmonkey
15-05-2003, 08:09
Ciao a tutti. Premetto che conosco questa procedura per sentito dire in quanto l'ADSL è arrivato da me solo qualche giorno fa.

Io sapevo che, fino a qualche mese fa, se si aveva una linea di tipo ISDN, per attivare l'ADSL bisognava che riconvertissero la linea in PSTN analogico normale. (che poi perchè visto che l'ADSL è digitale anch'esso e usa lo stesso protocollo dell'ISDN..ma sorvoliamo)
2 giorni fa ho chiamato il 187 per l'abilitazione dell'ADSL e mi han detto che non devo preoccuparmi, in quanto ora la prassi è quella di portare un nuovo doppino telefonico su cui attivare l'ADSL se si ha una linea ISDN (a meno di diverse disposizioni dell'utente o di volontà di rinuncia a questo servizio..), a voi risulta? Qualcuno ha esperienze in merito? Questo significherebbe anche non dover impazzire mettendo filtri x tutta casa in quanto il canale attraverso cui passa l'ADSL è diverso da quello dove scorre la voce...giusto?? Ciao
PS sono passate 48 ore e del tecnico Telecom ancora nulla..mm...nn ho richiesto neanche il modem, x fortuna!!

kingvisc
15-05-2003, 09:21
se hai isdn ti portano in casa un altro doppino per l'adsl. niente filtri, niente disturbi.

Sweetmonkey
15-05-2003, 10:20
Benissimo...è la cosa che speravo, ma allora mi spieghi perchè fino a qualche mese fa tutti i miei amici ma anche qui sul forum, a tutti veniva detto di dover rinunciare all'isdn???
Ciao e grazie

Marinelli
15-05-2003, 16:23
A me non risulta che venisse detto così... anche perché a Telecom fa comodo se ti tieni l'ISDN ;):p

Ciao :)

eclissi83
15-05-2003, 17:38
ma se tieni ancora isdn continuui a pagare il canone aggiuntivo... ti conviene????

Jedi82
15-05-2003, 17:45
lasciala stare l'isdn, e preistoria ormai e ti costa pure di piu, dai retta a me!!!

Sweetmonkey
15-05-2003, 18:03
ISDN è preistoria?? Rotfl!
Ma stiam scherzando? Tutta Europa ha le linee digitali siamo solo noi che continuiamo con quelle schifezze di PSTN...
Che costa un pò di piu ok, ma da qui a dire che è preistoria....

[jaque]
15-05-2003, 18:49
Originally posted by "Sweetmonkey"

ISDN è preistoria?? Rotfl!
Ma stiam scherzando? Tutta Europa ha le linee digitali siamo solo noi che continuiamo con quelle schifezze di PSTN...
Che costa un pò di piu ok, ma da qui a dire che è preistoria....

la vera preistoria è sfruttare ancora il filo di rame per l'adsl :cool:

Sweetmonkey
15-05-2003, 20:04
<certo Jaque, se poi conti che L'ADSL è digitale come l'ISDN e che sfruttano lo stesso protocollo (cambia solo la simmetria dell'ISDN contro l'asimmetria ma è un ostacolo superabilissimo che cmq nn influirebbe sulla comunicazione telefonica) è ancora più scandaloso...
E la cosa che mi fa imbestialire è che, la telefonia in Italia, è tutta incentrata su servizi di 3a generazione tipo video goal e stronzate varie (per carità, ben venga la 3a generazione l'UMTS e la tecnologia, ma prima pensassero a cablarci con la fibra...) tralasciando la telefonia fissa. Siamo ultimi al mondo tra i paesi che contano in questo senso, e siamo gli ultimi che stanno "sperimentando" l'internet via cavo (mi riferisco a quei fortunati di un paese in provincia di Viterbo che vengono addirittura pagati x sperimentare l'Internet via cavi elettrici dall'ENEL) x non parlare della fibra ottica che tocca poche città senza coprirle neanche del tutto
In italia la situazione è davvero scandalosa..
CIAO!

[jaque]
15-05-2003, 20:56
e io sono costretto ancora a 56k :mad:

BabyNeo.g]R[e
19-05-2003, 16:17
Originally posted by "Sweetmonkey"

<certo Jaque, se poi conti che L'ADSL è digitale come l'ISDN e che sfruttano lo stesso protocollo (cambia solo la simmetria dell'ISDN contro l'asimmetria ma è un ostacolo superabilissimo che cmq nn influirebbe sulla comunicazione telefonica) è ancora più scandaloso...


L'ADSL non e' digitale!! E' analogica! La versione digitale dell'ADSL si chiama HDSL e costa una cifra! Va dai 2Mbit/s in su (credo fino a 80-100Mbit/s), si paga in base al traffico effettuato e non e' sottoscrivibile da privati, ma solo da aziende!
Riprendendo il discorso della "preistoria" dell'ISDN di Jedi82...beh...non posso che essere in DISACCORDO! Anzi, la trovo molto meglio dell'ADSL! Certo, non navighi "gratis" tutto il giorno, non scarichi a 30 Kb/s, ma hai un ping bassissimo (ottimo per videogiocare in rete) e non ci sono mai problemi di sovraccarico delle linee! In piu' ti da 2 linee telefoniche (pare una cavolata, ma in una famiglia poter usare 2 telefoni contemporaneamente e' una figata!) e, se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i, si possono mandare fax in digitale (cosa che con adsl non si puo' fare...dato che e' analogica) e ci si mette 1/3 del tempo..ovviamente sempre che il destinatario abbia una linea digitale anch'esso!
Secondo me la migliore alternativa a ISDN e' fastweb!
CIRICIAOOOOOO!