View Full Version : un regalo per i colleghi di nf7-s rev2
ciao a tutti,
allora vi do il link alla versione 1.4 del bios (beta) che è quella che sembrerebbe e sottolineo solo sembrerebbe risolvere il problema raid sata. :D
Beta BIOS release 14 beta 1 for NF7-S/NF7 v2.0
Release information:
[ENGLISH]
0. Please use AWDFLASH 8.23D or later to update NF7 series BIOS. With
incorrect AWDFLASH version, the GUID will be erased, and leads to
IEEE1394 peer to peer function failed. AWDFLASH 8.23K is included in
this BIOS package.
1. Fixed CPU temperature too high issue.
2. Raised highest CPU FSB up to 300 MHz for "user define mode" in SoftMenu.
3. Fixed SATA RAID-0 data corruption issue by adding a new option "EXT-P2P's
Discard Time" in "integrated Peripherals". The default setting is "30 us"
; which is recommended by NVidia. In case the problem is still there, try
"1 ms" please.
4. Changed DDR400 DRAM timing according to NVidia's recommendation.
5. Updated BPL to v3.01 according to NVidia's recommendation.
6. BIOS Compile Date: 5/14/2003.
Attenzione essendo una beta l'aggiornamento può essere rischioso.
Ecco il link http://fae.abit.com.tw/download/beta/nf7/
Io non l'ho provato dopo le ultime esperienze vado con i piedi di piombo.
Notate che la presunta versione 1.3 mai uscita neanche in versione ufficiale è già stata sostituita forse perchè il problema sata rimaneva.
Ho paura che abit e silicon siano in chiara difficoltà.
buona giornata a tutti
tommy
Originally posted by "tommydc"
1. Fixed CPU temperature too high issue.
3. Fixed SATA RAID-0 data corruption issue by adding a new option "EXT-P2P's
Discard Time" in "integrated Peripherals". The default setting is "30 us"
; which is recommended by NVidia. In case the problem is still there, try
"1 ms" please.
Azz e ci voleva tanto a sistemare ste due robe?!??!Spriamo bene, anche se preferirei aspettare l'ufficiale, comunque esiste anche per la revision 1.x e si chiama ovviamente 19
P.s. Cambiereri il titolo del 3d, visto la presenza del bios 19 per le 1.2
Quincy_it
15-05-2003, 10:21
Thx per l'info tommydc! :)
Cmq interessante anche il fatto che sembra sistemare i valori rilevati dal sensore di temperatura.
per fortuna che ci sei tu......stavo per scrivere come la pubblicità:
50 visite e ALMENO UN GRAZIE!!?? :D
Tommy
p.s. forum di infami, scaricano e non ringraziano :p
Originally posted by "tommydc"
per fortuna che ci sei tu......stavo per scrivere come la pubblicità:
50 visite e ALMENO UN GRAZIE!!?? :D
Tommy
p.s. forum di infami :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: , scaricano e non ringraziano :p
fammi dare un'occhiatinaaaaaaaaaa, un'attiminoooooooooooo, sto lavorandooooooooooo :D ;)
Si ma chi ha aggiornato?i problemi sono risolti sul serio?...
Scusa tommy se non ti ho ringraziato in precedenza, cmounque per quanto riguarda il raid ho letto questo:
There is a performance drop!!
I have 2 IBM/Hitachi 180GXP 120GB 8MB cache in raid0 in 3 partitions.
I always bench the second partition and the score was before I flashed to the beta 53342. After the flash 46191 (3 runs)!!
Quindi hanno risolto il problema, ma c'è un calo di prestazioni non indifferente, intono al 15%.
Ancora non ho avuto modo di flashare sto bios, perchè non posso riavviare.Poi vi so dire.Comunque mi sa che mi tengo il raid sul promise, almeno per un po'!
Originally posted by "Remixes"
Si ma chi ha aggiornato?i problemi sono risolti sul serio?...
ho letto che chi l'ha flashato ha ottenuto 8-10° in meno di t cpu
però visto che la media di chi ha verificato la nf7-s diceva che aumentava di circa 7° la temp ora siamo a 3 sotto la realtà...
MAH :rolleyes:
Ma scusate, non credo sia così difficile fare una prova comparativa con altre mb, per ottenere una temperatura media di esercizio, certamente non sarà accuratissima, ma quelli dell'abit potrebbero svegliarsi un attimo!
Originally posted by "Bicet"
Ma scusate, non credo sia così difficile fare una prova comparativa con altre mb, per ottenere una temperatura media di esercizio, certamente non sarà accuratissima, ma quelli dell'abit potrebbero svegliarsi un attimo!
credo che la soluzione sia trovare la temperatura CORRETTA non media
;)
mi pare ormai chiarissimo che una rilevazione precisa della temp ce la possiamo dimenticare.
Credo che abit dopo aver letto le proteste abbia solo abbassato la temp senza andare a verificare la veridicità della cosa.
Secondo me dopo aver letto il forum USA, hanno fatto una media e hanno deciso di abbassare di circa 10°....vabbè mettiamoci una pietra sopra che è meglio.
Io non uso il raid e quindi il problema non mi sta tanto a cuore ma almeno da quel lato credo che abbiano risolto....certo se è vero che c'è un calo di prestazioni mi viene anche quì da ridere :D o forse da piangere? :cry:
ciao
tommy
spaceboy
15-05-2003, 11:05
vediamo se passo i 250 :p
Originally posted by "karlini"
credo che la soluzione sia trovare la temperatura CORRETTA non media
;)
Si ma se fanno un bel po' di misurazioni e credo che in 2 persone in una giornata di lavoro misurazioni ne fai quante ne vuoi, arriverebbero ad un dato molto più vicino a quello reale rispetto a quello che c'è adesso.Cmq non credo che ci vorrebbe tantissimo neanche a trovare la temperatura ESATTA, basterebbe un po' di impegno.
Ho trovato anche questo http://forum.abit-usa.com/attachment.php?s=7e7f88d0560788545ecd4cf696a43476&postid=78263 Bios per le versioni 2.0, che si flasha come i bios normali con il runme.
Originally posted by "spaceboy"
vediamo se passo i 250 :p
:D :D
Mister Metal
15-05-2003, 11:18
Comunque un vero superbios
Abit è sempre la migliore e NVIDIA pure...(vedi 5900) :sofico:
I nuovi timings per le ddr400 della nvidia ...
very interesting ;)
ATTENZIONE!!
Se scompattate non troverete il runme.bat
Per aggiornare o modificate il runme.bat della versione 12 oppure usate il comando:AWDFLASH nf7d_14.b01 /py /sn /cd /cp /cc
ciao e in bocca al lupo :D
tommy
Interessantissimo questo nuovo Bios, mi serve sopratutto per la risoluzione della corruzione dei dati in Raid 0. pazienza se calano leggermente le prestazioni ma almeno e' possibile usarlo decentemente!
Speriamo esca presto la versione definitiva!
Byez
High Speed
15-05-2003, 12:47
ciao tommy Grazie ma non lo userò in beta :D
ho notato che poi ti sei iscritto sul forum usa
ciao
ps
i sensori devono solo essere tarati...
non sono sballati se lo fossero non dovrenbbero essere coerenti invece loro lo sono per tutti sempre più alti del normale...
Star trek
15-05-2003, 13:02
I always bench the second partition and the score was before I flashed to the beta 53342. After the flash 46191 (3 runs)!!
se è espresso in kb va piu forte il mio 3ware parallelo
proprio un c3sso il serial ata :D
Ma oddio non so bene che cosa abbia fatto ma a me HD singolo fa 31000 in RAID 0 ovviamente Serial ATA ottengo 58000, quasi il doppio, non e' male non credete???
Rimangono gli errori purtroppo!
Byez
Originally posted by "Kumalo"
Ma oddio non so bene che cosa abbia fatto ma a me HD singolo fa 31000 in RAID 0 ovviamente Serial ATA ottengo 58000, quasi il doppio, non e' male non credete???
Rimangono gli errori purtroppo!
Byez
sono pessime va meno di un ide e di un raid ide
resta da stabilire se il prob è sul controller / dischi oppure qualche impostazione da ottimizzare
che dischi sono?
Star trek
15-05-2003, 15:06
58Mb/sec sono ok per un raid0 fai conto di avere un doppio flusso di dati.
peccato che facciano un ultra ata 150 a 10.000 giri parallelo altriemnti sarebbe da provare
Originally posted by "spaceboy"
vediamo se passo i 250 :p
Ma hai una abit anche tu?...non avevi epox?
c'hai fatto qualche mod o è "liscia"?
Saluti
CMQ il bios non lo aggiorno.... ho paura :cry:
Originally posted by "karlini"
ho letto che chi l'ha flashato ha ottenuto 8-10° in meno di t cpu
però visto che la media di chi ha verificato la nf7-s diceva che aumentava di circa 7° la temp ora siamo a 3 sotto la realtà...
MAH :rolleyes:
Se segna 10° meno significa che io ora (220X10) sarei a 22° con 26° in camera e 27° nell'acqua.... assurdo
P.S: si lo so dovrei farmi un refrigeratore :rolleyes: :D
Originally posted by "Kumalo"
Ma oddio non so bene che cosa abbia fatto ma a me HD singolo fa 31000 in RAID 0 ovviamente Serial ATA ottengo 58000, quasi il doppio, non e' male non credete???
Rimangono gli errori purtroppo!
Byez
con il nuovo bios rimangono gli errori in raid!!??
Azz..... :muro:
tommy
Asp io dicevo che purtroppo rimangono gli errori e che aspetto il nuovo bios per vedere se li sistemano!
Per ora con l'ultimo rimangono aspettiamo questo che dovrebbe correggerli!
Byez
Originally posted by "kali-"
sono pessime va meno di un ide e di un raid ide
resta da stabilire se il prob è sul controller / dischi oppure qualche impostazione da ottimizzare
che dischi sono?
ma che stai a dire, inanzi tutto ha quasi il raddoppio delle prestazioni, poi occorre capire che HD è, e se il 31 l'ha ottenuto su un ctrl ide o no
Adesso funziona un po' più decentemente anche cpuidle 4°C in meno rispetto ai 2 che facevo!
sto per provare questo bios....speriamo bene :)
Star trek
15-05-2003, 20:33
Originally posted by "yamaz"
sto per provare questo bios....speriamo bene :)
se non ti sentiamo più sappiamo il perchè........ :eek: :D
Originally posted by "Star trek"
se non ti sentiamo più sappiamo il perchè........ :eek: :DToccata di pal..le!
P.S:Ma si può aggiornare con awdflash o meglio da dos?
Originally posted by "schiac"
ma che stai a dire, inanzi tutto ha quasi il raddoppio delle prestazioni, poi occorre capire che HD è, e se il 31 l'ha ottenuto su un ctrl ide o no
un ibm 180gxp da 80gb ata100 fa SOLO 36000 (per la cronaca)
se un sata fa 31000 e costa il DOPPIO, imho è un OTTIMO risultato (questo è un po ironico visto che l'italiano non lo capisci)
tanto per farti capire l'italiano ti ripeto quello che ho già scritto prima
"resta da stabilire se il prob è sul controller / dischi oppure qualche impostazione da ottimizzare"
eccomi qui....in effetti la temperatura del CPU diminuisce di qualche grado.....solo che non riesco ancora a clockare :( se metto il FSB a 166 o 200 appena il proc va sotto stress mi si spegne tutto e la scheda madre fa beep alternati tipo ambulanza....e questo succede anche quando la cpu è ancora a pochi gradi (adesso mi è successo a 47°) boh :(
Star trek
15-05-2003, 21:16
Com'è la cadenza dei suoni ??
Originally posted by "kali-"
un ibm 180gxp da 80gb ata100 fa SOLO 36000 (per la cronaca)
se un sata fa 31000 e costa il DOPPIO, imho è un OTTIMO risultato (questo è un po ironico visto che l'italiano non lo capisci)
tanto per farti capire l'italiano ti ripeto quello che ho già scritto prima
"resta da stabilire se il prob è sul controller / dischi oppure qualche impostazione da ottimizzare"
se i wd800 che usa lui sono sata non lo so e non mi importa, ma io mi riferivo alla prestazione del raid che a quanto pare il suo lo fa quasi raddoppiando la velocità. se poi deve raddoppiare una ciofega il risultato sarà una mezza ciofega.
e Kumalo si riferiva in maniera esplicita alle prestazioni del RAID infatti chiede
"ottengo 58000, quasi il doppio, non e' male non credete??? "
poi lo sanno tutti, (ma forse tu sei rimasto il solo a non saperlo :D ) che finchè i sata non avranno controller dedicati ma saranno vincolati dalle frequenze del pci spendi il doppio per niente.
infatti io ho comprato un altro adattatore per utilizzare il raid senza HD sata.
Da come scrivi tu (che conosci bene l'italiano ma poco l'educazione) si deduce che non conoscendo bene il sistema non capisci che il prob è dovuto ai dischi che, per come sono strutturati i controller, ora sono per forza sottosfruttati, mentre il raid fa il suo lavoro.
Dato che si parlava di affidabilità e prestazioni del raid io ho considerato il test del singolo HD in valore assoluto (conoscerai sicuramente il significato di valore assoluto :confused: ) per valutare se il raid facesse il suo lavoro.
Prima di sputare arroganza tu che capisci l'italiano tanto bene cerca di circoscrivere bene il prob prima di sparare sentenze.
Nessuno parlava di prestazioni degli HD ma solo di prestazioni del RAID (che in questo caso non è l'insetticida :D tanto per essere chiari e non farmi fraintendere)
se non hai chiaro quello che ho scritto, dato che non capendo l'italiano posso di conseguenza esprimermi male, posso anche scriverti tranquillamente le stesse cose in francese tedesco ed inglese.
spero cmq di essere stato chiaro e non solo sulla questione hardware ma anche su quella riguardante le modalità da tenere nei rapporti interpersonali
Distinti saluti
Star trek
15-05-2003, 23:44
uauauauaua uaz uaz uaz auauauauauauau :muro:
saluti anche da parte mia :cool:
io ho fatto un appunto sulle performance, chiaro e limpido
dicendo anche che probabilemente c'è qualcosa che non va e i punteggi sono bassi
dal suo post si evince che parla solo di sata, quindi do per scontato che si trattasse di sata puro, ho chiesto anche che dischi avesse
tu te ne esci con
"ma che stai a di"
vorrei aggiungere che lui stava chiedendo un opinione, io ho dato la mia, se non ti è piaciuta, non ci posso fare nulla
in questo argomento mi pare si parli del nuovo bios e della fix sul controller sata SI, quindi è scontato che si riferisca a quel controller non credi?
mi spieghi come fai a dare giudizi su persone che non conosci?
magari fallo in pm, qui si parlava di altro
chiedo scusa agli altri per l'OT
distinti saluti
Giulio
Achille130
16-05-2003, 00:34
Originally posted by "Kumalo"
Rimangono gli errori purtroppo!
Sicuro? :(
Girando per il forum di ABIT:
1) just flashed over to v1.9B BIOS and reverted SiI 3112A RAID driver to v 1.0.0.28 from 1.0.0.281. i then copied x-men.iso (a DVD backup i had made) from D: (one of my 180GB HDs attached to the IDE channel) to C: (my RAID 0 setup of WD Raptors).
copy time from one drive to another was less than 2 min (much better than the 5 min for the .281 drivers). but more importantly, NO ARTIFACTS ON PLAYBACK! this translates into NO DATA CORRUPTION. i am going to move around some more media from my hard drives to the SATA RAID setup and back and see what happens, but this looks good--no compromise of data integrity or data speed. woohoo!
2) I can confirm that using 30nm in BIOS the data corruption is gone using RAID 1 or no raid.
I've had allways corruption before, not any more!
3) Well I also can confirm that SATA has been fixed! AT LAST!!
Tre persone diverse, tre schede madri diverse.
Fonte: http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=00c6db9fc7a45a7019531d5e44d31d78&threadid=10760&perpage=15&pagenumber=1
spaceboy
16-05-2003, 00:41
Originally posted by "Remixes"
Ma hai una abit anche tu?...non avevi epox?
c'hai fatto qualche mod o è "liscia"?
Saluti
CMQ il bios non lo aggiorno.... ho paura :cry:
da 2 gg si
bios 10 dual chan (vdimm mod)
http://www.ocenthusiast.it/forum/files/250_dc_3_3_6ena.jpg
High Speed
16-05-2003, 00:43
anche io ho messo 1.4 ora vedrò di utilizzare l' adattatore per il serial ata.... e fare qualche test...
cmq ci terrei a precisare che ora la temp cpu è tornata (dati gli stessi componenti) come prima con la scheda madre msi....
ciao
Achille130
16-05-2003, 00:50
Se può esservi d'aiuto:
I have now tried the BIOS myself and am glad to report that it solves the problem without any performance hit...
I did my usual test of compressing a large amount of files with WinRAR and also encrypting the archive.
When I used Abit's first recommendation of 30us I got CRC errors, however when I increased it to 1ms I was able to properly archive several gigabytes of data without errors...
Both modes where within 5% in performance between each other when running the Silicon Image official 1.0.0.28 drivers.
I used PCMark 2002 to benchmark and this is my score (as I said within 5% so I only list one test run...)
Silicon Image v1.0.0.28 driver: (corruption)
HDD score: 1220
Hard Disk - Cached file write: 37,2MB/s
Hard Disk - Uncached file write: 39,0MB/s
Hard Disk - Cached file read: 38,5MB/s
Hard Disk - Uncached file read: 58,7MB/s
Hard Disk - File copy: 14,0MB/s
If you still have low performance after updating your BIOS and installing the .28 drivers that's because you still have the old Asus driver left...
You must go into your %SystemROOT%\System32\Drivers folder and delete the file: "Si3112r.sys"
Then you must go to the %SystemROOT% folder, right click your INF folder and search for: oem*.* files with Silicon Image in the text field....
You will find an .inf file, delete that, and also the file called the same as it but with the ending .pnf
I.e. I search for: oem*.* with text "Silicon Image" I find: Oem0.inf then I delete that and also the file oem0.pnf...
When this has been done it is extremely important that you do not restart your computer, if you do windows will not have any drivers to start with and you will get a blue screen with the message Inaccessible Boot Device...
So now simply go into device manager, right click the Silicon Image SCSI device and update the driver to the official .28 Silicon Image driver...
Se il problema è stato risolto la scheda è mia, quindi tenetemi aggiornato ;)
Satan_petit_coeur
16-05-2003, 00:57
Originally posted by "tommydc"
mi pare ormai chiarissimo che una rilevazione precisa della temp ce la possiamo dimenticare.
Credo che abit dopo aver letto le proteste abbia solo abbassato la temp senza andare a verificare la veridicità della cosa.
Secondo me dopo aver letto il forum USA, hanno fatto una media e hanno deciso di abbassare di circa 10°....vabbè mettiamoci una pietra sopra che è meglio.
Io non uso il raid e quindi il problema non mi sta tanto a cuore ma almeno da quel lato credo che abbiano risolto....certo se è vero che c'è un calo di prestazioni mi viene anche quì da ridere :D o forse da piangere? :cry:
ciao
tommy
Cioe' la temp della CPU che leggo nel BIOS non e' reale ma e' in eccesso di circa 10 gradi rispetto alla vera temperatura?
Texlee+
Star trek
16-05-2003, 01:00
Raga non mi ricordo come si chiama il chip utilizzato per il bios della 2.0
Qualcuno lo sa ?
Originally posted by "Star trek"
Com'è la cadenza dei suoni ??
proprio tipo ambulanza......niii-nooo-niiii-noooo....eh dai ci siamo capiti :D bitonale :)
Quincy_it
16-05-2003, 09:35
Originally posted by "yamaz"
proprio tipo ambulanza......niii-nooo-niiii-noooo....eh dai ci siamo capiti :D bitonale :)
Ancora alle prese con i problemi sull'NF7? :(
Cmq l'effetto ambulanza lo fa in due casi:
1) Volume più alto, quando imposti male qualcosa a livello di BIOS e sei costretto a fare un reboot tenendo premuto INS o a pulire direttamente la CMOS tramite jumper;
2) Volume più basso, quando tutto ad un tratto si spegne il pc perchè la CPU ha raggiunto la temperatura impostata nel bios e questo mette in protezione il processore.
Domanda (forse te l'hanno già fatta): che alimentatore hai?
un 350w nobrand ma mi pare impossibile che sia colpa sua
Se metto un 350watt nel mio PC non sento le sirene, semplicmente si rifiuta di accendersi :D
Messo su ieri, non è un gran che come bios, si sale di meno e in piu è anche instabile.
hai messo CPU INTERFACE = Enabled?
prova cosi.. un altro aveva i tuoi stessi problemi di bus ed era solo quello ;)
Originally posted by "Yota79"
hai messo CPU INTERFACE = Enabled?
prova cosi.. un altro aveva i tuoi stessi problemi di bus ed era solo quello ;)
io ero uno di quelli, ieri come per miracolo ho messo il bios beta, e devo dire che è cambiato completamente
benchè arrivassi a 240 di fsb in precedenza, la stabilità assoluta la tenevo solo a 200 cpu interface disabled timings delle ram molto alti 8 3 3 2.5 (sono i default delle a-data bh5), benchè windows sembrava reggere discretamente, linux si rifiutava di lavorare correttamente, come tentavo di ricompilare qualcosa, spesso i compilatore andava in errore "segmentation fault" già a 200 con timings un po + spinti, se lo avviavo a fsb superiori >= 210, durante la partenza molti degli script di avvio causavano errore
ieri dopo una prova non troppo approfondita, ho notato che il cpu interface non sembra causarmi + problemi l'ho testato a 225 di fsb in syncro e DC con timings 5 2 2 2.0
sono rimasto veramente contento di questo bios
Originally posted by "XP2200"
Messo su ieri, non è un gran che come bios, si sale di meno e in piu è anche instabile.
poi leggo questi post e mi domando come sia possibile
continuo a essere confuso :confused:, ma per il momento io ho risolto i miei problemi, spero ci riesca al + presto anche tu
io anche con CPU Interface Enabled non riesco a combinare na mazza :(
Star trek
16-05-2003, 12:50
Originally posted by "yamaz"
io anche con CPU Interface Enabled non riesco a combinare na mazza :(
BIOS AWARD
1 lungo + 2 brevi ===> Errore della scheda video
1 lungo ripetuto ====> Errore della memoria RAM
1 lungo + 3 brevi ===> Errore della scheda video
1 lungo continuato ==> Errore della scheda video o della memoria
BIOS AMI
1 breve =========> Errore di refreshing della memoria RAM
2 brevi ==========> Errore della memoria RAM (Parity check)
3 brevi ==========> Errore della memoria RAM (primi 64k) o video
4 brevi ==========> Errore del timer della scheda madre
5 brevi ==========> Errore del processore
6 brevi ==========> Errore del controller della tastiera (Gate A20)
7 brevi ==========> Errore del processore o della scheda madre (molto vago)
8 brevi ==========> Errore della scheda video e/o della memoria video
9 brevi ==========> Errore generico all'avvio del bios (errore sulla ROM)
10 brevi =========> Batteria tampone scarica
11 brevi =========> Errore della cache di secondo livello
1 lungo + 3 brevi ===> Errore nel test della memoria
1 lungo + 8 brevi ===> Errore nell'accesso alla scheda video
BIOS PHOENIX
1 + 1 + 3 ===> Impossibile leggere la configurazione del CMOS
1 + 1 + 4 ===> Errore generico del bios
1 + 2 + 1 ===> Errore sul chip del timer
1 + 2 + 2 ===> Errore generico sulla scheda madre
1 + 4 + 2 ===> Errore della memoria
2 + 1 + 1 ===> Errore della scheda video o della memoria
4 + 4 + 3 ===> Errore del CoProcessore matematico
4 + 2 + 4 ===> Errore della scheda audio o del modem
4 + 4 + 1 ===> Errore della porta seriale
4 + 3 + 4 ===> Batteria tampone scarica
4 + 2 + 1 ===> Errore del chipset
3 + 2 + 4 ===> Errore del controller della tastiera o del mouse
Se metto su il mio Q-tec nuovo da 350watt non parte prorpio la macchina.
Meno male che sto utilizzando un Fortron Source da 300watt che può arrivare al 150% in overload cioè 450watt.
io ho il bios Phoenix e lo schema del beep è "A-B-A-B-A-B-A-B" e così via....non penso che nello schema da te riportato ci sia quel che fa al caso mio.......cmq ho anche tenuto FSB a 133 ed alzato solo il moltiplicatore....pareva andare tutto ma poi a metà dello stress test è arrivata l'ambulanza :(
hai abbassato sulla schermata del soft menu 3 il valore della T da 110 a 85 ?
oppure hai settato le T di warning e shutdown troppo basse
in entrambi i casi ti consiglio di ricontrollare il dissipatore della cpu
no mi pare che sia 95....boh non mi ricordo bene....cmq ottengo sta ambulanza a qualsiasi temperatura del processore......47, 50, 56....ogni volta diversa (in base a FSB e Vcore)....ho paura che il problema sia sto banco di 512 pc3200 nobrand ma BOH...a 133 di FSB non dovrebbe rompere le balls, invece...
ho editato il post precedente rileggilo
se il suono è tipo ambulanza il prob dovrebbe essere quello
High Speed
16-05-2003, 14:03
a me il suono ambulanza lo faceva anche con il primo bios 1.0
con lo shoutdown se la ventola non girava....
capitava a volte che avviando il sistema dopo un'pò si metteva a suonare... come un'ambulanza...
disabilitando quel parametro (che non avrebbe dovuto avvisare ma spegnere) non lo ha più fatto...
misteri
ps ventola tt v9 regolata in manuale
ciao
ho disabilitato tutti gli warning possibili e messo gli unici 2 che non si possono disabilitare a 110°......ma mi fa sta ambulanza anche a meno di 55°.....con qualsiasi FSB se overclocko....boh :( mistero
Star trek
16-05-2003, 21:31
me l'ha fatto anche a me una volta
controlla il collegamento di tutti i cavi . l'inserimento dell'agp e soprattutto ll'inserimento delle altre periferiche si pci
se non risolvi prova con un altro alimentatore.
bye
Satan_petit_coeur
16-05-2003, 21:53
Originally posted by "Quincy_it"
2) Volume più basso, quando tutto ad un tratto si spegne il pc perchè la CPU ha raggiunto la temperatura impostata nel bios e questo mette in protezione il processore.
Come fate a farsi' che, raggiunta una data temp, si spenga automaticamente?
Se imposto questo parametro da BIOS non mi funziona, cioe' anche se supero la temp indicata non mi da ne allarmi ne niente.
Se invece lo satto da HDoctor funziona perfettamnente, cioe' mi da l'allarme e dopo circa una ventina di sec mi si spegne automaticamente il PC.
Texlee+
Originally posted by "Star trek"
BIOS AWARD
1 lungo + 2 brevi ===> Errore della scheda video
1 lungo ripetuto ====> Errore della memoria RAM
..cut
4 + 2 + 1 ===> Errore del chipset
3 + 2 + 4 ===> Errore del controller della tastiera o del mouse
citiamo sempre la fonte.. :D
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=429472
:p
>bYeZ<
Star trek
17-05-2003, 01:50
non me la ricordavo
ma sei hai fatto copia e incolla??? :D:p
cmq no problem.. scherzavo.. :)
>bYeZ<
Star trek
17-05-2003, 02:08
Originally posted by "FreeMan"
ma sei hai fatto copia e incolla??? :D:p
cmq no problem.. scherzavo.. :)
>bYeZ<
eheh il copia incolla l'ho fatto ma dal file del mio HD sapendo che mi poteva tornare utile :cool:
byez
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.