View Full Version : primo messaggio da Linux
dopo un paio d'ore sono riuscito a installare il mio Ericsson HM120dp e finalmente sono in internet con Linux.... era ora!!!!!!! :cool:
adesso comincerò a tempestarvi di domande su ogni cosa che riguarda Linux... tenetevi pronti :D
prima domanda:
sia con win98 sia adesso con Linux utilizzo Mozilla, sia per la navigazione che per la posta. C'è un modo per fargli condividere gli stessi dati (almeo finchè non sarò passato completamente a Linux)? in pratica il Mozilla di Linux dovrebbe andare a scrivere nella directory del Mozilla di windows.
E un'altra domanda... ho installato i driver EciAdsl e ogni volta devo lanciare il comando startmodem da una shell di root. Poi ho lanciato Mozilla dal mio desktop di user semplice, quindi mentre navigo comunque non sono root, vero?
Originally posted by "robydad"
prima domanda:
sia con win98 sia adesso con Linux utilizzo Mozilla, sia per la navigazione che per la posta. C'è un modo per fargli condividere gli stessi dati (almeo finchè non sarò passato completamente a Linux)? in pratica il Mozilla di Linux dovrebbe andare a scrivere nella directory del Mozilla di windows.
Dovresti settare i permessi in scrittura per tutti sulla partizione win, che deve percio' essere fat. Poi dovresti creare un link s nella cartella ~/.mozilla che punta alla directory di mozilla in win. Non so dove e', e non so nemmeno se funziona e se puoi fare danni, quindi non mi dare la colpa se poi non ti funziona piu' win :D
E un'altra domanda... ho installato i driver EciAdsl e ogni volta devo lanciare il comando startmodem da una shell di root. Poi ho lanciato Mozilla dal mio desktop di user semplice, quindi mentre navigo comunque non sono root, vero?
Mozilla viene avviato da utente, quindi non dovrebbe far danni, ma altri servizi in esecuzione sulla macchina potrebbero essere root, non so dirti di piu', dovresti configurare bene il firewall.
Attenzione inoltre se hai un ip statico.
GRANDE Robydad :eek: !! ti prego,potresti scrivere un mini tutorial su come hai precisamente installato sto benedetto modem? io non ci reisco in nessun modo :( ,anzi provando di installare i 0.4 mi ha addirittura devastato la bios della 8rda+,ora non mi riconosce piu' le periferiche usb neppoure settando i settagi bios base e neanke re flashando lo stesso bios,ora sto' su una vecchia epox :rolleyes: ,ti scongiuro,HELP :o ;)
Originally posted by "ciuccia"
GRANDE Robydad :eek: !! ti prego,potresti scrivere un mini tutorial su come hai precisamente installato sto benedetto modem? io non ci reisco in nessun modo :( ,anzi provando di installare i 0.4 mi ha addirittura devastato la bios della 8rda+,ora non mi riconosce piu' le periferiche usb neppoure settando i settagi bios base e neanke re flashando lo stesso bios,ora sto' su una vecchia epox :rolleyes: ,ti scongiuro,HELP :o ;)
scusa il ritardo, ma mi collego poco. Allora... un mini tutorial me l'ero già preparato per me (visto che la mia memoria vacilla), però devo dirti che oggi non riuscivo più a collegarmi con lo stesso bin dell'altra volta, e dopo 2 (DUE) ore di tentativi sono riuscito di nuovo a collegarmi. Spero che le prossime volte siano meno traumatiche e che per te ci siano meno problemi:
Collegarsi a internet con un modem adsl usb
Vai al sito http://eciadsl.flashtux.org/index.php?lang=en e controlla nella pagina Modems se il tuo modem è supportato. Vai nella pagina Download e scarica l'ultima versione stable dei driver EciAdsl e anche il pacchetto Synchro / reconnection. Installa i driver e lancia da root il comando
eciconf.sh
ed inserisci username e password del tuo collegamento adsl, gli indirizzi DNS 1 e DNS 2 del tuo provider e seleziona il tuo modem; infine clicca su Create config!.
Da una shell, come root, lancia il comando
startmodem | tee log.txt
e partirà la connessione.
In realtà non è così semplice, perchè potrebbe esserci più di un problema. Per maggiori informazioni, consultare, nel sito dei driver, il Beginners tutorial, Documentation, e le F.A.Q. Spesso è sufficiente cambiare il bin. Provate anche quelli contenuti nel pacchetto Synchro / reconnection, che devono essere messi nella directory /etc/eciadsl/. Ogni volta che volete sostituirlo, dovete lanciare di nuovo la finestra di configurazione con eciconf.sh e il modem non deve avere lucette accese o lampeggianti (se le ha, staccare e riattaccare dopo qualche secondo il cavo usb dal modem). Nella finestra di configurazione assicuratevi di riscrivere la password, se il campo è vuoto. Inoltre è consigliabile andare a controllare il file /etc/ppp/pap-secrets e /etc/ppp/chap-secrets da root. Andate alla fine dei file e controllate che la riga con username e password abbia questa struttura
username * password *
(gli asterischi devono rimanere).
Finora sono riuscito a collegarmi con i bin 07 (oggi) e il 23 (l'altra volta).
Fammi sapere
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.