View Full Version : Domanda banale Debian!
Nella Debian si possono installare RPMs? Mi pare di no perchè non è un sistema RPM-based, o sbaglio?
Se è vero, mi potete dare il link dei driver ufficiali ATI x Radeon 8500LE (sia 4.1 e 4.2) per Debian che non so dove prenderli? Magari se mi dite anche come installarli correttamente da shell mi fate un favore!
ciao!
si possono installare in via indiretta. C'è un programma che si chiama alien che permette di convertire pacchetti deb rmp e quantaltro in pacchetti deb rmp tar.gz ecc ecc. Per ulteriori info: man alien
Originally posted by "DjMix"
si possono installare in via indiretta. C'è un programma che si chiama alien che permette di convertire pacchetti deb rmp e quantaltro in pacchetti deb rmp tar.gz ecc ecc. Per ulteriori info: man alien
si ne ho sentito parlare... quindi è già inserito nella distro e viene già installato? Dei driver ATI uff apposta per Debian non ne hanno mai fatto?
ciao :)
sinceramente non so se è installato di default. Se non lo è apt-get install alien
Originally posted by "DjMix"
sinceramente non so se è installato di default. Se non lo è apt-get install alien
thanx! ciao!
lnessuno
14-05-2003, 18:59
http://space.virgilio.it/
[email protected]/debian/fglrx-installer.html
dovrebbe andare... :p
Originally posted by "lnessuno"
http://space.virgilio.it/
[email protected]/debian/fglrx-installer.html
dovrebbe andare... :pù
sto già stampando! ;) Grazie cmq.. ICQ! ;) :)
altra domanda facile facile:
so che in questo repository:
deb http://people.debian.org/~blade/woody/i386/ ./
c'è XFree 4.2 (che vorrei prendere), che comando do da shell per scaricarlo e installarlo direttamente da quel repository? Ho provato diverse combinazioni del comando apt-get install + repository etc ma non riesco a fare quello che vorrei! ;) :)
ciao!
1) man apt-get ;)
2) apt-get update && apt-get dist-upgrade -y
il primo te lo consiglio caldamente, così saprai cosa stai facendo
il secondo aggiorna il database di apt con quello che contiene il repository, fa un aggiornamento cioè confronta le versioni in database con quelle installate e se vede che ci sono versioni nuove le scarica e le installa, -y serve perchè non ti chieda se vuoi installare o no
Xfree viene aggiornato automaticamente dalla versione 4.1 contenuta in woody alla 4.2 contenuta in quel repository
Originally posted by "DjMix"
1) man apt-get ;)
2) apt-get update && apt-get dist-upgrade -y
il primo te lo consiglio caldamente, così saprai cosa stai facendo
il secondo aggiorna il database di apt con quello che contiene il repository, fa un aggiornamento cioè confronta le versioni in database con quelle installate e se vede che ci sono versioni nuove le scarica e le installa, -y serve perchè non ti chieda se vuoi installare o no
Xfree viene aggiornato automaticamente dalla versione 4.1 contenuta in woody alla 4.2 contenuta in quel repository
tieni conto però che XFree io non ce l'ho ancora isntallato! Lo vorrei installare ex-novo da quel repository (che ho già in serito nella resources.list...), i consigli scritti sopra quindi vanno bene lo stesso anche con questa premessa? Che io sappia col secondo comando aggiorni la repository.list e la distro, ma non credo mi installi anche xfree se non ce l'ho ancora! ;) Ciao e grazie!
PS: man apt-get l'ho fatto ;) ma non ho trovato le info che cercavo
:rolleyes: :cry: ;)
Azz pensavo che Xfree ce lo avessi gia :sofico:
Allora se vuoi avere tutto il pacco X comprensivo di Xutility, Login grafico, ec ecc eccc installa x-window-system
se invece vuoi lo stretto necessario e sei felice di tenerti il tuo bel login modo testo :cool: vai di x-window-system-core (in pratica uno dei pacchetti che dipendono da x-window-system, cioè quello che fa partire la grafica, e nient'altro)
Per la questione delle versioni: apt-get guarda nel suo database che crea con apt-get update e cerca il pacchetto con versione maggiore, quindi anche se xfree è contenuto sia in debian che in quel repository ti becca il 4.2; se proprio gli vuoi specificare che versione installare man apt-get
Originally posted by "DjMix"
Azz pensavo che Xfree ce lo avessi gia :sofico:
Allora se vuoi avere tutto il pacco X comprensivo di Xutility, Login grafico, ec ecc eccc installa x-window-system
se invece vuoi lo stretto necessario e sei felice di tenerti il tuo bel login modo testo :cool: vai di x-window-system-core (in pratica uno dei pacchetti che dipendono da x-window-system, cioè quello che fa partire la grafica, e nient'altro)
Per la questione delle versioni: apt-get guarda nel suo database che crea con apt-get update e cerca il pacchetto con versione maggiore, quindi anche se xfree è contenuto sia in debian che in quel repository ti becca il 4.2; se proprio gli vuoi specificare che versione installare man apt-get
non chiarissimo comunque ora provo! ;) :sofico: :sofico:
ciaooo e grazie! :)
Ciao a tutti! Altra domanda: :D
Ho rimesso Debian da zero (sempre i soliti problemi che X non parte ;) ) e isntallato x-window-system. Ora ho la versione 4.2.1, ho dei problemi però nel configurare il mouse, mi dice che non riesce a inizializzarlo all'avvio di X. Diciamo che al momento di settarlo mi chiedeva cose tipo: tty0, tty1, sunport, /mouse etc etc (gereoglifici per me ;) :D )... quindi ho lasciato /mouse come default! :p Sapete dirmi:
- cosa scegliere in caso di mouse normalissimo PS2?
- cosa scegliere in caso di mouse USB (un Trust cordless e ottico)?
ciao e grazie in anticipo! :)
PS: voglio Debian!!! :cry: :sofico: :muro: :pig:
Domanda banale 2! :)
Quando do un comando da shell, per esempio:
apt-get install x-window-system
Lui installa XFree cercandolo SOLO dai repository da me inseriti nella resources.list (lo prende quindi proprio da li, e se non trova niente nei miei repository non installa niente...), oppure se non trova niente cerca comuqnue da qualche altra parte su Internet? (tipo fonti di default dove lui cmq cerca sempre....)
thanx ciao!
- cosa scegliere in caso di mouse normalissimo PS2?
Devi scegliere /dev/aux che sarebbe la porta ps2. Poi ti chiederà il protocollo, tu devi mettere imPS/2 se hai anche la rotellina altrimenti solo imPS
- cosa scegliere in caso di mouse USB (un Trust cordless e ottico)?
In questo caso /dev/mouse, ma nel kernel devi avere inclusi anche un bel pò di moduli.
Lui installa XFree cercandolo SOLO dai repository da me inseriti nella resources.list (lo prende quindi proprio da li, e se non trova niente nei miei repository non installa niente...), oppure se non trova niente cerca comuqnue da qualche altra parte su Internet? (tipo fonti di default dove lui cmq cerca sempre....)
SOLO ED ESCLUSIVAMENTE da dove indichi tu. Tutto il resto è nebbia.... :D
Originally posted by "DjMix"
Devi scegliere /dev/aux che sarebbe la porta ps2. Poi ti chiederà il protocollo, tu devi mettere imPS/2 se hai anche la rotellina altrimenti solo imPS
In questo caso /dev/mouse, ma nel kernel devi avere inclusi anche un bel pò di moduli.
SOLO ED ESCLUSIVAMENTE da dove indichi tu. Tutto il resto è nebbia.... :D
Grazie mille per le risposte! Sei stato precisissimo! ;) :)
ciaoooo!
PS: purtroppo per adesso non ho altre domande.. ti tocca pazientare ancora un po! :sofico:
Ciao! allora ho settato il mouse come mi hai detto (ho messo il PS2...) ma niente! :( Guardando l'XFree86.0.log e il XConfig-4 ho trovato questi errori:
(EE) xf860OpenSerial: Cannot open device /dev/aux: No such file or directory
(EE) MOUSE1: Cannot open input device
(EE) Preinit failed for input device "Mouse1" No core printer
(WW) Open APM failr (/dev/APM_bios) (No such file or directory)
(WW) VESA(0): Bad V_Bios checksum
(WW) VESA(0): Bad V_Bios checksum
No core printer registered
:eek: Sai dirmi che devo fare per risolvere?
Non mi dire che devo montare pure il mouse! :eek: :confused:
Ciaoooooo
hehe si :D
Allora. Da root fai "modconf"
Vai nella sezione kernel/drivers/input e assicurati siano caricati:
evdev
input
keybdev
mousedev
(questi ultimi due non so se servano solo con l'usb, tu prova :p)
altro non dovrebbe esserci per il mouse Ps/2
per quello usb invece oltre ai moduli per attivare il supporto all'usb devi avere caricati:
hid
usbkbd
usbmouse
...e basta, credo di averti detto tutto :)
(P.S. la configurazione di X falla con "dpkg-reconfigure xserver-xfree86")
Originally posted by "DjMix"
hehe si :D
Allora. Da root fai "modconf"
Vai nella sezione kernel/drivers/input e assicurati siano caricati:
evdev
input
keybdev
mousedev
(questi ultimi due non so se servano solo con l'usb, tu prova :p)
altro non dovrebbe esserci per il mouse Ps/2
per quello usb invece oltre ai moduli per attivare il supporto all'usb devi avere caricati:
hid
usbkbd
usbmouse
...e basta, credo di averti detto tutto :)
(P.S. la configurazione di X falla con "dpkg-reconfigure xserver-xfree86")
ciao ecco gli ultimi risvolti! :D
Fatto modconf, non ho trovato la sezione che dici te drivers/input, ma solo queste sezioni: bleck, net, fs, cdrom, misc (e in misc neanche sono presenti i moduli da te citati), comunque ora grazie al comando che mi hai etto (pkg-reconfigure xserver-xfree86) il mouse dovrebbe andare, visto che non mi da + errori all'avvio di X! In compenso ne ho altri: :rolleyes: :cry: eccoli:
(II) Loading extension MIT-SCREEN-SAVER
(EE) Unable to find a valid framebuffer device
(EE) Screen(s) found, but none have a usable configuration
(WW) Open APM failr (/dev/APM_bios) (No such file or directory)
(WW) The directory "/usr/lib/X11/fonts/cyrillic doesn't exist
ARGH! non ce la faccio +! Cambio distro (Mdk 9.1) e DEbian ma ho sempre lo stesso problema.. X non parte! :rolleyes: :muro:
MEntre l'unica distro che non mi da problemi è la Mdk 9.0, però mi scazza mettere quella quando è uscita la 9.1! ;) :( SUbito pensavo fossero problemi di XFree, però Mdk 9.1 ha 4.3 e non va, mdk 9.0 ha 4.2.1 come ho ora nella Debian, però nel primo caso andava ora con Debian no! :(
altra domanda 1): quando do il comando pkg-reconfigure xserver-xfree86, a un certo punto mi chiede (relativamente alla scheda video) di inserire una stringa nel formato
PCI: nn:nn:nn
...io non sapevo cosa metterci (la mia scheda è una ATI8500, AGP naturalmente ;) ), era una info importante da mettere? se si cosa ci metto?
2) ogni volta da shell per riavviare il pc e passare a Win per esempio, o x spegnere, faccio sempre ctrl+alt+canc, c'è un comanda specifico per spegnere e riavviare? :muro: :D
ciao e grazie per la pazienza! :)
PS: ogni 3d che faccio sembra che un tutore mi prenda in consegna e mi segua! Tutti gli altri scappano! :D :sofico:
maxithron
16-05-2003, 02:16
PCI: nn:nn:nn
è il Bus ID della tua sk video, lo leggi digitando cat /proc/pci
scrivi semplicemente reboot per riavviare oppure shutdown -r now
per stoppare X basta che premi CTRL+BACKSPACE
Inoltre, l'uscita del mouse non è /dev/mouse/aux ma /dev/mouse/psaux
E non ti arrendere :p :p
maxithron
16-05-2003, 02:21
[quote="maxithron"]PCI: nn:nn:nn
è il Bus ID della tua sk video, lo leggi digitando cat /proc/pci
oppure lspci
Originally posted by "maxithron"
PCI: nn:nn:nn
è il Bus ID della tua sk video, lo leggi digitando cat /proc/pci
scrivi semplicemente reboot per riavviare oppure shutdown -r now
per stoppare X basta che premi CTRL+BACKSPACE
Inoltre, l'uscita del mouse non è /dev/mouse/aux ma /dev/mouse/psaux
E non ti arrendere :p :p
grazie delle risp! Stasera appena torno a casa le provo! ;) :)
ciao! :)
Originally posted by "moly82"
(II) Loading extension MIT-SCREEN-SAVER
(EE) Unable to find a valid framebuffer device
(EE) Screen(s) found, but none have a usable configuration
(WW) Open APM failr (/dev/APM_bios) (No such file or directory)
(WW) The directory "/usr/lib/X11/fonts/cyrillic doesn't exist
Dimanticavo.. per questi errori? Sapete suggerirmi qualcosa?
Premetto che ho provato svariate configurazioni (con fb e non), driver VESA e Radeon, monitor con differenti risoluzioni e refresh, disabilitando ACPI (APM invece dove lo abilito?), etc etc :(
PS: ho messo oggi la MDK 9.1 in ufficio.... nessun problema! X parte subito e senza problemi!! ma come è possibile che con un monitor LG e una ATI ho dei problemi di drivers/compatibilità? :rolleyes: :( :muro:
PCI: nn:nn:nn
Ma scusa xchè lo metti? Non serve... se lo trova da solo. Stessa cosa per la quantità di ram. Non usare il framebuffer, immagino che non hai idea di come è stato configurato (e se c'è) quindi evitalo per adesso. Se metti vesa come driver non c'è santo che tenga, ti deve funzionare... non accellerato ma ti deve funzionare.
(EE) Unable to find a valid framebuffer device
infatti non c'è
(WW) Open APM failr (/dev/APM_bios) (No such file or directory)
non so a cosa si riferisca questo, ma è un Warning quindi non pregiudica il funzionamento.
(WW) The directory "/usr/lib/X11/fonts/cyrillic doesn't exist
Questo succede xchè tenta di caricare il modulo per i caratteri cirillici. Non credo ti serva :p se vuoi togliere il warning edita /etc/X11/XF86Config-4 e commenta la linea corrispondente (la trovi all'inizio)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.