View Full Version : Nuova preview dell'IBM 970 (ArsTechnica)
http://arstechnica.com/cpu/03q1/ppc970/ppc970-0.html
Molto interessante ;)
rikyxxx
Si presenta bene...vedremo...
A quanto ho capito la sezione Altivec e' stata aggiunta a progetto gia' iniziato
Quindi farebbe pensare ad un utilizzo con i Mac... Mah...sono ancora scettico su questo...
Originally posted by "cionci"
Quindi farebbe pensare ad un utilizzo con i Mac... Mah...sono ancora scettico su questo...
che il 970 finisca sui Mac oramai lo danno per certo ... il problema sara' la trattativa sul prezzo.
Apple non ha molte scelte , Motorola ha cessato lo svilupo del G5 , se rifiuta il 970 rimane senza CPU.
Se Apple perde anche questo treno vedremo i suoi PC venduti all'IKEA...
Cmq il "bestio" ha ben due FPU (di deivazione Power4/5!!!) più l'unità Altivec (il cui impiego può avvenire parallelalmente a quello delle altre unità di calcolo).
Sarei però curioso di vedere qualche stima di costo per unità.
rikyxxx
Comunque piu' che vederlo dentro ad un MAc preferirei arrivare al 970 passando per mainboard tipo queste.
http://www.soft3.net/pages/pictures.php
o addirittura tramite una mainboard OpenPPC
Originally posted by "rikyxxx"
Cmq il "bestio" ha ben due FPU (di deivazione Power4/5!!!) più l'unità Altivec (il cui impiego può avvenire parallelalmente a quello delle altre unità di calcolo).
Mi sembra una cosa normale...
Originally posted by "Athlon"
Comunque piu' che vederlo dentro ad un MAc preferirei arrivare al 970 passando per mainboard tipo queste.
http://www.soft3.net/pages/pictures.php
o addirittura tramite una mainboard OpenPPC
IBM ne farà server e workstation linux.
Ovviamente dal costo proibitivo.
rikyxxx
Originally posted by "cionci"
Mi sembra una cosa normale...
Il P4 non blocca la FPU quando esegue istruzioni SSE/SSE2???
rikyxxx
Originally posted by "rikyxxx"
Il P4 non blocca la FPU quando esegue istruzioni SSE/SSE2???
Mi sembra che vengano eseguite dalla stessa unità... Sull'Athlon ad esempio questo non avviene (o meglio ci sono tre unità di esecuzione specializzate di cui due servono anche per SSE, MMX e SSE2 nel K8)...
Storicamente l'Altivec ha sempre avuto unità di esecuzione esterne alla FPU...
Originally posted by "rikyxxx"
IBM ne farà server e workstation linux.
Ovviamente dal costo proibitivo.
rikyxxx
se finisce in PC come eMAC non penso che possa costare troppo.
Probabilmente farenno due versioni con feature diverse come L2/L3 o frequenza
Se riescono a venderne tanti (tra IBM e Mac) sicuramente le economie di scala permetteranno un prezzo decente. Poi sicuramente ne faranno delle versioni differenti per clock/cache in modo da non buttare gli "scarti" ed avere un rendimento abbastanza alto.
Originally posted by "rikyxxx"
Se Apple perde anche questo treno vedremo i suoi PC venduti all'IKEA...
Cmq il "bestio" ha ben due FPU (di deivazione Power4/5!!!) più l'unità Altivec (il cui impiego può avvenire parallelalmente a quello delle altre unità di calcolo).
E dove stà scritto?
Sarei però curioso di vedere qualche stima di costo per unità.
rikyxxx
A mè sembra che l'autore dell'articolo sia molto informato sul G4+ e conosca ben poco pentium 4 e PPC970, e già si può intuire dalla prima pagina:
Note: I owe quite a bit of gratitude to the extremely knowledgeable denizens of the Ars Macintosh Achaia. This article is as much theirs as it is mine, since we've all been poring over this chip as a group since it was first announced. You guys rock!
Originally posted by "Athlon"
se finisce in PC come eMAC non penso che possa costare troppo.
Probabilmente farenno due versioni con feature diverse come L2/L3 o frequenza
Oppure continueranno a montare i G4 su eMac ed iMac ancora per un bel po'...
Cmq anch'io penso che il costo, sebbena alto, non sarà assolutamente proibitivo; dopotutto le cpu PPC destinate agli Apple sono quelle che vantano la maggior produzione su vasta scala dopo le x86.
rikyxxx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.