PDA

View Full Version : Shuttle annuncia due nuove schede madri


Redazione di Hardware Upg
14-05-2003, 11:10
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9943.html

Da Shuttle presto in commercio schede madri basate su chipset nForce 2 Ultra 400 ed nForce 2 400

Click sul link per visualizzare la notizia.

OverClocK79®
14-05-2003, 11:27
carina
ha un layout un po' particolare........
qui l'FX nn mangierebbe slot PCI
forse nVidia vuole lanciare la moda dello spazio sotto lo slot AGP per eventuali megadissy :)


BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Arruffato
14-05-2003, 11:34
Anche la Abit NF7S non perde uno slot per la scheda video se è per questo, senza voler togliere nulla alla Shuttle.

Arruffato
14-05-2003, 11:40
Chissà perchè tutte le schede madri nForce2 hanno il chipset messo a 45°.
Non vorrei che ci fosse dietro il solito ufficio marketing che piega a pure esigenze di distinguibilità le necessità tecniche.
nVidia ha un background consolidato in tal senso e non sempre positivo ... anzi quasi mai positivo.

yamikilla
14-05-2003, 11:47
Niente da fare...nforce 2 e non mettono un controller raid highpoint o promise...possibile che sono l'unica a necessitare di questa feature?

Resto a Via...ufff

cionci
14-05-2003, 12:02
Esistono anche le schede Raid PCI... Anzi sono più comode almeno ci si portano dietro quando si cambia scheda madre....

indop
14-05-2003, 12:40
x yamikilla: non sei l'unica! ho aspettato da gennaio a aprile per vedere se la epox metteva il raid ide sulla 8rda3+ e alla fine ho preso la 8rda+ con scheda raid pci. ciao

saxmann
14-05-2003, 12:49
esistono diverse schede con Nforce2 e raid:
Asus A7N8X-DELUXE oppure Chaintech 7NJS ZENITH

RaMaR
14-05-2003, 13:23
Non mi pare l'asus a7n8x-deluxe supporti il raid:
http://www.asus.com/products/mb/socketa/a7n8x-d/overview.htm#

RaMaR
14-05-2003, 13:26
L'unica è la chaintech 7njs zenith, qualcuno ce l'ha? Arriva *ufficialmente* a 200mhz? Che differenze ha con le più blasonate epox, asus e abit?

RaMaR
14-05-2003, 13:29
Anzi anche la chaintech ha il raid SATA, non eide :(

yamikilla
14-05-2003, 13:47
Sapevo che qualcuno avrebbe scritto del controller pci, però vi chiedo una cosa:
Secondo voi due canali ide sono sufficienti per la maggior parte degli utenti?

Lasciamo perdere le configurazioni raid, io utilizzo quei due canali in più come ide e non in configurazione raid.

Ho 3 hd e due periferiche ottiche e credo sia una cosa abbastanza comune avere almeno due hd e due unità (masterizzatore e dvd almeno no?).

Perchè devo mettere in cascata gli hd quando sarebbe più comodo dare di serie 4 canali?
Perchè devo affollare il bus pci e non usufruire delle performance di un chipset dedicato?

Pazzesco che nessun produttore di mobo con nforce2 non abbia ancora inserito altri due canali ide.
Il sata mi stà bene ma non è che posso prendermi seagate in modo obbligato (unica marca reperibile sul mercato italiano).

Per ora mi piacerebbe tenermi i miei maxtor e avere una scheda come la epox8k9a2+ (la mia) ma con chipset nforce 2...chiedo la luna?

Aspetterò fiduciosa.

kaj2001
14-05-2003, 13:51
No, io avevo la Chaintech, ha il radi tra un hd sata e un hd eide

joe4th
14-05-2003, 14:01
In diverse recensioni le Shuttle sono dichiarate molto stabili e molto economiche al tempo stesso. Ma dove
si trovano in Italia?

ciccillover
14-05-2003, 14:02
Originally posted by "yamikilla"

Perchè devo affollare il bus pci e non usufruire delle performance di un chipset dedicato?
Tutti i controller RAID, che siano integrati su scheda madre o meno, utilizzano il bus PCI, e non sono integrati nel chipset, quindi alla fine non cambia niente sul lato delle performance.
Casomai con un controller RAID su scheda PCI (e non integrato sulla mobo) puoi lamentarti di avere uno slot PCI occupato in più, che altrimenti avresti potuto utilizzare per una scheda di rete, una scheda audio, o una qualsiasi altra scheda PCI.
Cmq intanto rimango molto felice con la Gigabyte 7DXR+, che ha RAID, audio 4.1, USB 2.0 e un sacco di altre chicche integrate e altri 6 slot PCI disponibili :cool: , oltre all'AGP e all'AMR, ma se dovessi cambiare scheda madre prenderei una nForce2 e controller RAID separato, che non è male come soluzione, IMHO, perché come già detto se poi cambi di nuovo scheda madre puoi tenerti il controller RAID, che magari è migliore di quelli che trovi integrati sulle mobo. Ti consiglio di fare altrettanto.

Mazzulatore
14-05-2003, 14:19
Originally posted by "OverClocK79®"

carina
ha un layout un po' particolare........
qui l'FX nn mangierebbe slot PCI
forse nVidia vuole lanciare la moda dello spazio sotto lo slot AGP per eventuali megadissy :)


BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Meglio, no? Io ritengo opportuno lasciarlo sempre libero, o comunque occuparlo per ultimo, per non sfavorire la circolazione d'aria.
Meglio così che l'agp posizionato più in basso per lasciare spazio alle memorie.

joe4th
14-05-2003, 14:52
Generalmente i controller raid economici integrati
su motherboard hanno prestazioni molto modeste,
paragonabili (e anche in termini di occupazione
di CPU) alle prestazioni che si potrebbero
ottenere se il raid (al max mirroring o striping
o la combinazione dei 2) si facesse a livello software.
Neanche lontanamente paragonabili alle soluzioni
offerte dai "veri" controller RAID, come i 3Ware
o gli Adaptec.