View Full Version : Cambio Processore
sniper_red
14-05-2003, 09:46
Ciao a tutti. il mio processore amd 1800+ (primissima generazione sta per bruciarsi perche le temperature sono sui 88 gradi solo dopo mezz'ora di lavoro , 80 a case aperto. Ora visto che ho speso una marea di soldi sul dissipatere (60 euro) + vari ventole + case ulta big tower + ... ho deciso di farlo bruciare e prenderne uno nuovo perche inutile continuare a spendere soldi su un sistema cosi instabile, quindi vi chiedo:
La mia mainboard e' una ASUS A7V266-E e ho visto che l'ultimo bios supporta il 2600+ (0.13 ??, quindi penso anche un burton 2500+/2800+ ma correggetemi se sbaglio) tenedo presente che la ram e' DDR 266 che mi cosigliate di prendere?
oppure meglio se passo a Pentiium 4 (+MB nuova , modello???)
oppure meglio se cambio anche la MB con AMD nuovo?
Sono molto indeciso su che fare....
Ah dimenticavo se potete scrivermi le temperature dei processore AMD 2600+ / Burton 2500+/2800+ ve ne sarie grato.
Ciao a Tutti !!!
Ciao
Secondo me faresti bene a cambiare sia la sk madre e poi di conseguenza il processore, anche perchè cambiando sk madre potresti disporre di funzioni nuove rispetto alla ASUS A7V266-E.
Potresti prendere una Abit ( nf7-s / at7max2 / kd7) ed un barton 2500+.
Le temperature sono dipendenti da molti fattori per prima cosa il dissipatore che ti consiglio di prenderne uno decente (20/30€) e poi dalla ventilazione all'interno del case, almeno una ventola da 80x80x25 che butta aria dentro e una uguale che butta aria fuori.
Ciao
dario amd
14-05-2003, 13:28
se il tuo scopo non e l'oc il kt400 e un ottima scelta altrimenti il piu costoso nforce ache sis mi attira ma non ne ho mai avuto uno :mc:
sniper_red
14-05-2003, 14:31
Allora niente Pentium:
AMD Athlon XP 2500+ Barton 512K (Socket A) circa 157e
Dissipatore pensavo:
COOLER MASTER ASBV73 AERO XP3.X+ SpeedSwitch
(è un sistema di raffreddamento dalle caratteristiche uniche. Una potente ventola posta orizzontalmente sopra il dissipatore, crea una pressione d'aria molto maggiore di quella prodotta da una ventola assiale tradizionale, a tutto vantaggio dell'efficienza. E' fornito in dotazione un regolatore della velocità, posto su una barretta installabile in uno slot PCI: la velocità può essere così regolata senza bisogno di aprire il case (da 1900 a 4500 giri))
Descrizione Tecnica:
Dimensioni della ventola: 70 x 70 x 70 mm. Velocità: 1900~4500 rpm. Flusso d'aria: 10.9~26.9 CFM. Voltaggio: 7~13.8V. Dimensioni del dissipatore: 71 x 71 x 38 mm. Tipo di dissipatore: in rame.
)
o
COOLER MASTER HACV81XDream XP3000+ S.Switch
(Dimensioni della ventola: 80 x 80 x 25 mm. Velocità di rotazione: da 2500 a 4800 rpm)
SK madre:
ABIT KD7 VIAKT400 DDR400 AGP ATA133
o
GIGABYTE 7VA VIAKT400 DDR400 AGP8X ATA133
??
Costano entrambe 91e
Visto che ci sono spero di non far arrabiare il moderatore, meglio un
HITACHI-IBM 120GXP 80GB U-ATA100 7.2RPM 2MB 111,60e
o
MAXTOR D.MaxPlus9 6Y080P0 80GB U-ATA133 7.2RPM 8MB 118,80
o
MAXTOR D.MaxPlus9 6Y120L0 120GB UATA133 7.2RPM 2MB 133,20
grazie a tutti per l'attenzione e per l'aiuo.
certo ke montare meglio il dissi nn t è passato dall'anticamera eh? :rolleyes:
bYeZ!
KaarotTuri
14-05-2003, 16:30
Ma spendere solo 20 euronzi per un dissipatore normaluccio e tenerti il tuo "eroico" procio che tu continui a fustigare a 80° :eek: :eek: :eek:
nn sarebbe meglio?!
E magari con altri 10 euro compri due ventole per il case e ne metti una che aspira dall'ext aria fresca nella parte anteriore del case e l'altra che fa il lavoro contrario dietro?????
Medita medita................
sniper_red
14-05-2003, 17:09
come detto prima ho gia speso una cifra per raffredare la cpu:
1 dissipatore in rame da 50e
1 ventola 60x60x25 4500giri (prima ne avevo una da 7000 ma tanto non cambia granche)
4 ventole 80x80x20, 2 che aspirano 2 che buttano fuori aria
il case e' un ultra big tower King (prima avevo un midi)
1 ventola 10.000 giri ultra silenziosa che cambia l' aria davanti al processore
temperatuira di partenza 45 gradi e dopo 30minuti di carico 85/87 dopo un'ora scarsa sono arrivato a 89/90 gradi , qua ho spento ma visto come carica winXP e il resto secondo me ci sono anomalie nei trasistor.
Come vedete non penso proprio si possa parlare di mettere un altro dissi o + ventole
NB valori di temperature uguali sia dal programma che dal BIOS
sniper_red
15-05-2003, 08:45
Nessuno che mi dia un consiglio ???
sniper_red
15-05-2003, 11:39
E' tutto ok per voltaggi e settaggi, nell'estate scorsa non avevo grossi problemi di temperature, poi evidentemente qualcosa si e' rotto e ho iniziato ad avere queste temperature. Ho provato anche a pulire il dissipatore, a togliere la polvere che si era creata fra le alette (molto poca) , ho provato a mettere una pasta + termoconduttrice , ma nulla !!
newchristian
15-05-2003, 14:19
Ascolta lascia perdere le configurazioni Amd.
e punta su:
ASUS P4PE
PENTIUM4 2,66Ghz
512 MB PC333
HD HITACHI 120GB 7200Rpm
Fidati.
E' molto meglio
Sia come stabilità, sia come operatività
newchristian
15-05-2003, 14:21
Ah il processore ovviamentemte Boxato Intel con 3 anni di garanzia.
;)
sniper_red
15-05-2003, 14:23
interessante... Perche dici che e' stabile?
io uso sia Pentium che AMD al lavoro senza problemi.
comunque intendi P4 533 o 800 ?
sniper_red
15-05-2003, 14:24
Boxato Intel ???
newchristian
15-05-2003, 14:27
Con la ASUS P4PE ti consiglio il P4 2.66 (Bus 533)
Con la ASUS P4C800 ti consiglio il P4 3.0 (Bus 800)
L'incidenza delle problematiche di stabilità con Amd è decisamente maggiore, poi per carità capitano pc Amd che funzionano bene ma se vuoi una macchina che non ti tradisca mai questo tipo di configurazioni mi sembrano perfette.
E lascia perdere quelli che dicono che comunque a parità di prezzo Amd ha un margine prestazionale maggiore, tanto quella banda in più non la sfrutta mai nessuno tranne chi per lavoro ha necessità di terminare un rendering in 27 minuti anzichè 24. Comunque chi lavora in certi ambiti ha lo stesso la necessità di avere un pc sempre affidabile cosa che con Amd non è sempre garantita
newchristian
15-05-2003, 14:29
Si
per boxato intendo dire le Cpu Intel vendute con il dissipatore originale Intel certificato per la velocita del processore. (3 anni di garanzia contro 1 anno di garanzia di quelli Amd)
sniper_red
15-05-2003, 14:38
Forse hai ragione, ma il cooler originale per p4 2.6 qual e'? Nonh o ben capito, devo prenderlo a parte ? mi potresti dare piu info?
nel mio negozio di fiducia trovo
processori + ventole
e a parte i dissipatori di marca, per Pentium hanno:
COOLER MASTER DI4-8KD3B-0L Silent P4 2.XGHz
e un
GLACIALTECH Igloo 4310 PRO Socket 478 P4 3.XGHz
Per newchristian: le CPU ora hanno tutte 2 anni di garanzia (anche le AMD), inoltre esistono anche le CPU AMD boxate che guarda caso hanno anche loro 3 anni di garanzia e sono comprensive di dissy certificato.....
Poi spiegami questa: "Comunque chi lavora in certi ambiti ha lo stesso la necessità di avere un pc sempre affidabile cosa che con Amd non è sempre garantita"
newchristian
15-05-2003, 14:52
Se chiedi al tuo negoziante potrà trovarti in maniera facile sia i processori Intel Bulk (Cioè senza ventola, come già fà), sia quelli boxati (con confezione completa con dentro il dissipatore Intel). Loro vendono le ventole a parte per comodità. La Glacialtech è buona come ventola, è certificata fino alla frequenza di funzionamento di 3,02Ghz e non 3,X. Comunque non c'è molta differenza di prezzo tra un processore boxato e uno (sciolto+dissipatore galcialtek), in ogni caso non dovrebbe costare più di € 10 al massimo € 15. Però c'è una differenza di garanzia (3 anni contro 1)
sniper_red
15-05-2003, 14:53
in effetti la fama di INTEL contro AMD e' proprio sulla stabilita' che in certe occasioni e' vera ma ormai e' piu un fatto di immagine a vandaggio della INTEL.
E poi pensa:
UN AMD 2500+ fa come un INTEL 2.66 (circa) pero l'intel e' effettivamente a quella frequenza , l'amd no, quindi e' logico e lecito pensare che l'amd sia pompato (ache se in realta ha un suo processo evolutivo e costruttivo)
newchristian
15-05-2003, 14:58
Rispondendo a Shingo:
1) Le Cpu Amd Boxate non hanno 3 anni di garanzia ma 1 solo. C'è scritto chiaramente nel librettino interno.
2) La garanzia legale di 2 anni copre solo nel caso che l'anomalia di funzionamento del bene si verifichi nei primi 6 mesi dalla data di acquisto, ciò permette alla persona che ha acquistato di rivalersi oltre i 12 mesi ma ovviamente dimostrando che esisteva un difetto di fabbricazione nei primi mesi.
3) Comparate un notevole numero di pc equipaggiati con cpu intel e amd è evidente che quelli con processore amd lamentano dei "vizi" di funzionamento che sono poco graditi a chi fa funzionare il pc 24 ore su 24 e in maniera intensiva. Inoltre il codice di molti software (inclusi gli stessi sistemi operativi microsoft) dimostrano maggior feeling operativo con le cpu intel.
sniper_red
15-05-2003, 15:01
Duanque allora:
P4 2.66 + dissi
ASUS P4PE e' una buona mainboard , la uso al lavoro senza problemi, pero con una decina di ero in piu trovo una
GIGABYTE 8SQ800U SiS655 2XCh.DDR400 RaidSATA+A133 basata su sis che da SATA + ATA133 + AGP 8x che ne pensi?
512 MB PC333 , devo per forza prenderli ? non posso riciclare i miei 512 266?
HD HITACHI 120GB 7200Rpm (ok)
newchristian
15-05-2003, 17:55
Ti consiglio la ASUS P4PE, tra la'altro anche ASUS riesce a fornire 3 anni di garanzia contro l'1 di GYGAYTE e altri produttori, per quanto riguarda le memorie puoi riciclare il tuo banco PC266, la differenza prestazionale con le PC333 non è sufficiente da fartene prendere uno nuovo e buttare il tuo.
Saluti e Buon Pc ;)
newchristian
15-05-2003, 17:56
Anche se la GIGABYTE ha qualcosa in più ha pur sempre un ChipSet SIS contro il ChipSet INTEL della ASUS
:)
sniper_red
15-05-2003, 18:02
lo so scontro fra sis e intel e' noto ... pero sento che molti utent isono contenti dell GIGA ed e' vero che se a fine anno volgi un upgrade (es disco o SK video) con la ASUS P4PE mi trovo a terra...
Non trovi?
newchristian
15-05-2003, 18:07
Esiste la Versione
P4PE Deluxe (Firewire, S-ATA,Audio 6 Canali,Raid, Gigabit Lan..)
Quello è il top
sniper_red
16-05-2003, 08:41
in pratica con quella versione ho il SATA.
Per il GIGA mi da 4G di ram contro 2
2 SATA + 4 ata133 contro 2 canali IDE Ultra ATA 100 e controller Raid Promise integrato: 1 porta ATA133 o 2 porte Serial ATA
agp 8x contro 4x
e costa un po meno....
a me sembra comunque meglio la GIGa, correggimi se sbaglio... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.