View Full Version : Consiglio per affare concluso con un utente
Ciao ragazzi ho concluso un affare sabato con utente e non dico per ora chi.
Ieri ho fatto a lui il bonifico bancario poi nel pomeriggio gli ho mandato un pvt,che è stato letto ieri sera, dandogli tutti i dettagli necessari ed in più chedendogli quando mi può spedire la merce e i riferimenti della raccomandata però lui non mi risponde, voi cosa fareste? iniziereste a preoccuparvi? :(
Io al tuo posto avrei richiesto, la copia di un documento di identità prima di fare il bonifico, non per mancanza di fiducia ma per una questione di trasparenza!!
Bè che ti devo dire ho fatto tanti acuqisti al mercatino e sti problemi non li ho mai avuti.
cmq ho fatto dell indagini ed ho scoperto,grazie al nome dell'intestazione sul c/c bancario, il nome e cognome e di conseguenza un numero di telefono......
non saprei quasi quasi lo chiamo che dite?
oppure aspetto stasera prima di incazzarmi per benino?
Conan ama Lana
14-05-2003, 10:59
si ma il bonifico glielo hai fatto ieri mica un mese fa... voglio dire la gente ha anche una vita propria da portare avanti, lavora, esce a cena, avrà degli impegni... non è che possiamo stare davanti al pc 24h/24 o rispondere in 3 secondi alle email... insomma mi sembra un pò prematuro questo allarme..
.....dicono tutti cosi :rolleyes:
:D
No scherzo!!
Ma si nn ti preoccupare!!!
Vedrai che ti spedirà la merce!!! ....prima o poi.... :D
Originally posted by "Conan ama Lana"
si ma il bonifico glielo hai fatto ieri mica un mese fa... voglio dire la gente ha anche una vita propria da portare avanti, lavora, esce a cena, avrà degli impegni... non è che possiamo stare davanti al pc 24h/24 o rispondere in 3 secondi alle email... insomma mi sembra un pò prematuro questo allarme..
ma che discorso è?
Sabato eravamo d'accordo che lunedì ti mandavo i soldi ed oggi che èmercoledì non ti fai sentire? Almeno dimmi qualcosa caxxo.
Non è il primo acquisto che faccio al mercatino ne ho fatti tantissimi e tute le volte se non dopo 1 giorno, il secondo mi aveva già spedito la roba!!!
ciaoo
Secondo me fai prima a chiedere in giro se quest'utente è affidabile...
Se no a sto punto chiamalo....
Tanto se hai nome e cognome indirizzo ecc piu di tanto nn puo fregarti.....se no parte la denuncia.....
Mai fare affari con gente troppo lontana...ci si vede, e si paga con la merce davanti.
io aspetterei qualche giorno
DISTRUCTORS
14-05-2003, 19:34
il fatto di chiamarlo è corretto se non fosse che il numero lo hai avuto per vie traverse...
Quindi chiamandolo potresti rovinare il rapporto di amicizia e fiducia venditore/acquirente che si è instaurato.
Da parte sua questa cosa la sta gia facendo ma potrebbe avere dei motivi validi..
aspetterei almeno un altro paio di giorni e nel frattempo per non restare con le mani in mano mi informerei megli su costui...
wolverine
14-05-2003, 19:56
Aspetta qualche giorno... domenica sera gli mandi una mail o un pvt... e vedi se lunedi sera non ti ha risposto chiamalo sul cell... vabbè che tutti abbiamo i fatti nostri... ma una risposta per giustificare un eventuale ritardo mi sembra d'obbligo... :)
P.S. Ho fatto degli affari qui sul forum ma sempre di persona... evito spedizioni... ;)
Non saprei che dirti,io di affari nel mercatino di HWU ne ho fatti parecchi,sia vicini che lontani e andati tutti a buon fine salvo uno(per colpa delle poste italiane... :mad: )comunque prima di fare bonifici o varie mi sono sempre fatto lasciare un recapito telefonico di rete fissa e chiamato di persona per concretizzare l'affare.
Prova a rimandargli un PVT e una mail,se possibile,chiedendogli di contattarti al più presto,in caso di mancata risposta chiamalo tu direttamente e fai valere le tue ragioni.
Per quanto riguarda denunce et similia,non so che valore abbiano in questo contesto(sono molto disinformato sui termini "legali" delle compravendite tramite internet).
Se proprio dovesse volgere verso il peggio, ma non credo sia questo il caso, io mi comporterei così:
1) Mi rivolgerei al venditore inviandogli massaggi in pvt o in posta elettronica, intimandogli di effettuare la spedizione onde evitare spiacevoli controversie civili e per lui conseguenze penali (visto che tu un documento ce l'hai...il bonifico)
2) Andrei dai carabinieri e denuncerei la truffa;
3) Se la situazione non dovesse risolvere dopo aver identificato per bene la persona la citerei davanti al giudice di pace per ottenere la prestazione a me spettante. P.S. Non sono un avvocato......ma un commercialista :D :D :D
Facci sapere come va a finire almeno!!!!!!!!
P.S. immagino come debba funzionare bene il diritto di recesso (?) con questo tipo :D caso mai le cose nn dovessero andare bene :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.