PDA

View Full Version : Installare un servizio in Windows XP


Blisset
13-05-2003, 19:04
C'è un utility in Windows XP che serve per installare un servizio ?

Ad es. il servizio, un programma in VB6, si chiama Servizio.exe e l'utility di XP ad es. si chiama ServInstall

Da Esegui allora io farei:

ServInstall Servizio.exe

C'è questa utility ?
Oppure si può fare usando il registro in:
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services

Oppure c'è un altro modo altrettanto semplice ?
Grazie infinite

cionci
13-05-2003, 22:19
Originally posted by "Blisset"

Ad es. il servizio, un programma in VB6, si chiama Servizio.exe e l'utility di XP ad es. si chiama ServInstall
I servizi non sono programmi normali...devono avere delle caratteristiche particolari...di conseguenza un programma che fa quello che vuoi non esiste...

Al limite puoi far avviare il programma al momento in cui si avvia il PC tramite le operazioni pianificate...

lombardp
14-05-2003, 07:16
Per far girare un programma normale come un servizio cerca l'utility FIREDAEMON. Io la utilizzo per far girare un web-server scritto in Java come un servizio di Windows2000.

cionci
14-05-2003, 07:21
Ma quello è un programma che fa da servizio ed avvia quell'applicazione... La tua applicazione non è comunque un servizio... Tanto vale sfruttare le operazioni pianificate ;)

lombardp
14-05-2003, 08:43
Originally posted by "cionci"

Ma quello è un programma che fa da servizio ed avvia quell'applicazione... La tua applicazione non è comunque un servizio... Tanto vale sfruttare le operazioni pianificate ;)

C'è una sostanziale differenza: i servizi sono attivi e funzionanti senza fare il login sulla macchina e anche a prescindere da chi si è loggato. Le operazioni pianificate funzionano solo dopo il login.

Nella mia applicazione faccio girare un web server Java nella sua virtual machine, facendolo avviare dal servizio FIREDAEMON. All'atto pratico è esattamente come se il web server scritto in Java fosse un servizio, perchè non occorre fare nessun login nella macchina. Se poi un utente si logga nella macchina, il servizio continua a funzionare e non può essere fermato, a meno di non essere l'admin.

Comunque, come giustamente hai fatto notare, il programma non è in nessun modo trasformato o installato come servizio, il metodo descritto serve solamente per farlo funzionare COME SE FOSSE un servizio.

cionci
14-05-2003, 09:12
Originally posted by "lombardp"


Le operazioni pianificate funzionano solo dopo il login.
Se guardi bene c'è anche la possibilità di avviare il programma prima del login...

lombardp
14-05-2003, 09:17
Originally posted by "cionci"


Se guardi bene c'è anche la possibilità di avviare il programma prima del login...

In effetti questo non l'avevo notato.

C'è anche modo di far gestire avvio e arresto solo all'admin senza che chi si logga possa interferire? Se così fosse, posso buttare via FIREDAEMON.

cionci
14-05-2003, 09:20
Credo che si debba essere del gruppo administrator per eseguire o modificare le operazioni pianificate... Basta fare una prova...
Sicuramente lo si deve essere per eseguire il comando AT che è diciamo l'interfaccia da shell delel operazioni pianificate...

Blisset
14-05-2003, 12:16
Originally posted by "cionci"


Se guardi bene c'è anche la possibilità di avviare il programma prima del login...

Quindi ? Come si fa esattamente ?
Grazie

cionci
14-05-2003, 13:02
Pannello di controllo -> Operazioni pianificate -> Aggiungi operazioni pianificate...scegli l'eseguibile e scegli di farlo aprtire al'avviod ella macchina...