PDA

View Full Version : GeForce FX5900Ultra, FX5900: quante pipeline? e perchè DDR1?


Zermak
13-05-2003, 15:55
Salve volevo chiedervi, visto che l'NV30 ha 4 pipeline di rendering, la nVidia quante ne ha inserite nel NV35?

e come mai DDR1 dopo lo studio sulle DDR2?

Ciao

ATi7500
13-05-2003, 15:58
ddr 1 ma a 256 bit...


bYeZ!

Zermak
13-05-2003, 16:05
si si questo lo so, io chiedevo: quante pipeline e perchè nn ddr2 a 256bit?

i cambiamenti tra nv30 e nv35 li so (+ o -)

PS: a quanto un bus di 512bit (visto che mi ci trovo)?

prova
13-05-2003, 16:16
Originally posted by "Zermak"

si si questo lo so, io chiedevo: quante pipeline e perchè nn ddr2 a 256bit?

i cambiamenti tra nv30 e nv35 li so (+ o -)

PS: a quanto un bus di 512bit (visto che mi ci trovo)?


Scusa, ma che domande sono?
Glieli dai tu ad Nvidia i soldi necessari ad assemblare schede con DDR2 a 256bit ? :D
O meglio, le dai tu i soldi che noi NON le daremmo? Hai idea del prezzo assurdo che avrebbero? :)

Ciao!
*Er*

P.S. La 9800Pro con 256Mb ha DDR2 e, se non sbaglio, 256bit. Il risultato è che spesso di trova dietro alla 9800Pro con "soli" 128mb di Ram, per il semplice motivo che ha si DDR2 e ha sì 256bit, ma sono 256bit che devono essere divisi per il DOPPIO dei moduli di ram rispetto a quella con 128mb.
La fonte è Anandtech, nella recensione pubblicata ieri:

ATI had to double the number of memory chips on the board and moved to 350MHz DDR-II SDRAM, up from the original 340MHz DDR-I SDRAM used on the 128MB Radeon 9800 Pro. Despite the increase in memory clock, the move to more memory chips actually reduced performance a bit (the 256-bit bus now must be split among twice as many chips, which does create some overhead) and when combined with the increased memory clock the end result is that the Radeon 9800 Pro 256MB is no faster in most cases than the 128MB version.

devis
13-05-2003, 16:17
Perchè per ora sono care, scaldano e non rendono come dovrebbero

si si questo lo so, io chiedevo: quante pipeline e perchè nn ddr2 a 256bit?

Piccola precisazione, è il controller memoria nella VPU che determina l'ampiezza di bus, non le ram.

ATi7500
13-05-2003, 16:21
già, e poi già così costa un botto! :eek:


bYeZ!

Zermak
13-05-2003, 18:34
ok il discorso per le ddr2 a 256bit, ma per quanto riguarda le pipeline dell'NV35?

PS: io ho solo chiesto nn vi accanite contro! lol

Ciao

Hanamichi
13-05-2003, 18:35
Originally posted by "ATi7500"

già, e poi già così costa un botto! :eek:


bYeZ!

ati 7500 è da una vita che nn ci si sente! :eek:

cmq la 5900 sono ancora 4*2 :rolleyes:

Zermak
13-05-2003, 18:39
ha grazie: 4x2!

mi spiegeresti bene come sarebbe 4x2? grazie

Ciao

Hanamichi
13-05-2003, 18:42
Originally posted by "Zermak"

ha grazie: 4x2!

mi spiegeresti bene come sarebbe 4x2? grazie

Ciao

sicuramente sto per sbagliare ma tanto vale dire quello che so...

ad esempio La Radeon 9800PRO può fare otto effetti grafici con una singola passata, invece la geppo 5900 per fare 8 effetti deve fare 2 passate...questo è quello che so poi...

cmq credo sia giusto! :p

mcatk
13-05-2003, 18:43
Originally posted by "Zermak"

ha grazie: 4x2!

mi spiegeresti bene come sarebbe 4x2? grazie

Ciao

Sarebbero 4 pipes x 2 tmus/pipe (oppure 8x0 :pig: ....(?)

ossia la stessa architettura della geppo 1 2 3 4ti....

Hanamichi
13-05-2003, 18:43
Originally posted by "mcatk"



Sarebbero 4 pipes x 2 tmus/pipe (oppure 8x0 :pig: ....(?)

ossia la stessa architettura della geppo 1 2 3 4ti....

è giusto quello che ho detto? :confused:

mcatk
13-05-2003, 18:52
Originally posted by "Hanamichi"



è giusto quello che ho detto? :confused:

Non che io sia espertissimo, però non sono sicuro che gli "effetti" corrispondano ad una pipeline di rendering, cioè 4 pipe 4 effetti in una passata....aspetto il parere di qualcuno che ne sappia + di me :)

JENA PLISSKEN
13-05-2003, 19:09
Sempre 4x2 ;)

Hanamichi
13-05-2003, 20:24
Originally posted by "mcatk"



Non che io sia espertissimo, però non sono sicuro che gli "effetti" corrispondano ad una pipeline di rendering, cioè 4 pipe 4 effetti in una passata....aspetto il parere di qualcuno che ne sappia + di me :)

io ricordo che dicevano che a DOOM3 la radeon 8500 era + veloce della ti 500 perchè faceva tutto in una passata! :rolleyes:

mcatk
13-05-2003, 20:34
Originally posted by "Hanamichi"



io ricordo che dicevano che a DOOM3 la radeon 8500 era + veloce della ti 500 perchè faceva tutto in una passata! :rolleyes:


Ma quello non riguardava il fatto delle specifiche hw, cioe dx 8.1 (8500)6 texture in una passata, dx 8.0 (geppo 4 ti,geppo 3) 4 texture per passata.....

Anche la raddy è 4x2 come la geffo 4 ti,geffo3 :)

Hanamichi
13-05-2003, 20:41
Originally posted by "mcatk"




Ma quello non riguardava il fatto delle specifiche hw, cioe dx 8.1 (8500)6 texture in una passata, dx 8.0 (geppo 4 ti,geppo 3) 4 texture per passata.....

Anche la raddy è 4x2 come la geffo 4 ti,geffo3 :)

no dalla radeon 8500 in poi sono 8*1 ;)

devis
13-05-2003, 20:43
Originally posted by "mcatk"




Ma quello non riguardava il fatto delle specifiche hw, cioe dx 8.1 (8500)6 texture in una passata, dx 8.0 (geppo 4 ti,geppo 3) 4 texture per passata.....

Anche la raddy è 4x2 come la geffo 4 ti,geffo3 :)

Infatti. 6 textures per passata, non per ciclo di clock :)

mcatk
13-05-2003, 20:47
Originally posted by "Hanamichi"



no dalla radeon 8500 in poi sono 8*1 ;)

pian.....sicuro la 8500 8x1, i torni non contano :D cioè quella volta avrei preso di botta la 8500 se fosse stata 8x1...

di 8x1 ci sono solo le 9500moddate a pro, le 9500pro e sempre + sù

swarzy85
13-05-2003, 20:52
saranno memorie DDR I e le pipeline dovrebbero essere ancora 4*2 e interfaccia delle memorie a 256bit. cmq raga l'8*0 mi risulta nuovo ;)

mcatk
13-05-2003, 20:58
Originally posted by "swarzy85"

saranno memorie DDR I e le pipeline dovrebbero essere ancora 4*2 e interfaccia delle memorie a 256bit. cmq raga l'8*0 mi risulta nuovo ;)


si is l'8x0 era una bischerata riportata su qualche intervista alla nvidia che non ricordo :p :p

lzeppelin
13-05-2003, 22:21
Originally posted by "Zermak"

Salve volevo chiedervi, visto che l'NV30 ha 4 pipeline di rendering, la nVidia quante ne ha inserite nel NV35?

e come mai DDR1 dopo lo studio sulle DDR2?

Ciao

4 Pipe
2 TMU/Pipe

checo
13-05-2003, 22:40
Originally posted by "mcatk"



Sarebbero 4 pipes x 2 tmus/pipe (oppure 8x0 :pig: ....(?)

ossia la stessa architettura della geppo 1 2 3 4ti....

la geforce 1 è 4x1

la 8500 4x2
la 9000 4x1

per precisione ;)

Zermak
14-05-2003, 07:52
quindi da quello che ho capito 8x1 (Radeon 9700-9800) meglio di 4x2 (GeForceFX), giusto? :rolleyes:

checo
14-05-2003, 09:29
Originally posted by "Zermak"

quindi da quello che ho capito 8x1 (Radeon 9700-9800) meglio di 4x2 (GeForceFX), giusto? :rolleyes:

come prestazioni si.

dario fgx
14-05-2003, 11:11
quoto
una delle ragione x cui le fx nn tengono dietro alle raddy

Zermak
21-05-2003, 12:35
ho riuppato poichè ho visto in un sito (http://nvnews.net/#1053364539) che la GFFX5900Ultra avrà bus a 256bit unite a DDR2 (oppure DDR1 con bus 256bit), ho sono solo rumors? :confused:

PS: altro che nVidia nn ha i soldi, cè l'ha eccome anche dopo la crisi FX prima di FX5900!

Ciao

dario fgx
21-05-2003, 13:09
hai idea di quanto costi quella robaù
+ della cache

Zermak
22-05-2003, 09:44
si ma l'ho letto, sarà solo un rumors bho! chiedevo info (conferme e non)

ciao

prova
22-05-2003, 12:13
Originally posted by "Zermak"

ho riuppato poichè ho visto in un sito (http://nvnews.net/#1053364539) che la GFFX5900Ultra avrà bus a 256bit unite a DDR2 (oppure DDR1 con bus 256bit), ho sono solo rumors? :confused:

PS: altro che nVidia nn ha i soldi, cè l'ha eccome anche dopo la crisi FX prima di FX5900!

Ciao


Scusa, chi ha MAI detto che Nvidia "non ha i soldi" ?

Se continua a detenere un market share doppio rispetto a quello di Ati [purtroppo] :o

Non basta un progetto fallito per mettere in ginocchio un gigante come Nvidia o Ati. Sicuramente avranno meno cash degli anni precedenti, ma da qui a dire "non ha soldi" ... LOL! :D

Zermak
22-05-2003, 12:16
x prova
nn ricordo chi (nn voglio rileggere i post) diceva che per avere ddr2 e bus a 256bit gli dovevo dare io i soldi a nvidia così...

ma le ddr2 con bus a 256bit sono solo rumors o cè qualcosa di vero? :confused:

ciao

yossarian
22-05-2003, 13:55
Originally posted by "checo"



la geforce 1 è 4x1

la 8500 4x2
la 9000 4x1

per precisione ;)

meno male che hai riportato un po' di ordine

;)

yossarian
22-05-2003, 14:17
Originally posted by "Zermak"

quindi da quello che ho capito 8x1 (Radeon 9700-9800) meglio di 4x2 (GeForceFX), giusto? :rolleyes:

Con un'architettura 8x1 si opera su 8 pixel a cui vengono applicate una o più textures per passata (le schede DX9 possono applicarne fino a 16 per ogni pixel); con una 4x2 si opera su 4 pixel per volta. L'ideale sarebbe avere tante pipelines e più TMU su ognuna perchè con più pipelines vengono renderizzati più pixels per volta, mentre il numero delle TMU fa aumentare la velocità di applicazione delle textures su ogni pixel. Purtroppo ci sono problemi di spazio all'interno dei chip e bisogna operare delle scelte. Dal punto di vista dell'efficienza, un'architettura 8x1 è superiore ad una 4x2: questo vale in single texturing (dove la seconda o le eventuali terza, quarta,...TMU di ogni pipeline reta inutilizzata), ma anche in multitexturing, spartire dall'applicazione di 7/8 textures in poi (fino a 6 il fatto di poter applicare contemporaneamente 2 textures per ciclo di clock, in parte compensa la necessità di dover accedere un numero di volte doppio al framebuffer rispetto ad un chip dotato di architettura 8x1). Uno dei motivi dell'overclock della GPU nel caso della 5800 Ultra è nato dall'esigenza di sopperire a questo gap prestazionale.
Per quanto riguarda le ram DDR2, hanno la stessa interfaccia delle DDR, quindi non c'è alcuna difficoltà tecnica nel loro utilizzo in chip come l'Rxx o l'NV3x. A differenza delle DDR hanno un circuito aggiuntivo che emette un segnale, sincronizzato con quello di clock, che viaggia, all'interno del dispositivo, con una frequenza doppio rispetto al clock stesso. Poichè le operazioni sono sincronizzate con i fronti ascendente e discendente di questo segnale pilota, questo permette di operare su 4 bit per ciclo di clock contro i due delle DDR tradizionali. Quindi, ad esempio, un banco di DDR2 dato per 400 Mhz opera, in effetti, a DRAM CORE FREQUENCY di 200 Mhz. Le DDR2 più veloci finora prodotte funzionano a 250 Mhz (che equivalgono, in termini di elaborazione dati, a DDR da 500 Mhz e a SDR da 1000 Mhz). Le DDR1 più veloci finora sul mercato operano anch'esse a 500 Mhz. Il vantaggio delle DDR2 (a parte tempi di latenza leggermente inferiori) è proprio la più bassa frequenza di funzionamento, che permette consumi minori e produce meno calore (il caso 5800 Ultra non fa testo, perchè in quel caso, non essendo, di fatto disponibili ram da 250 Mhz, poichè erano uscite pochi giorni prima della presentazione ufficiale della FX Ultra e quindi erano ancora sperimentali e merce piuttosto rara) sono state utilizzate ram da 200 Mhz overclockate e overvoltate per aumentare la bandwidth che, altrimenti, si sarebbe ridotta a soli 12 Gb (con un impatto drammatico sulle prestazioni ad alta risoluzione e con i filtri on.
Attualmente sono allo studio ram DDR prefetch 8 (che qualcuno si è affrettato a battezzare DDR3) che altro non sono che DDR2 il cui segnale pilota ha una frequenza 8 volte superiore a quello di clock. Questo permetterebbe di ottenere, con una DRAM CORE FREQUENCY di 200 Mhz, prestazioni paragonabili a DDR da 800 Mhz e a SDR da 1600 Mhz.

p.s. allo stato attuale, l'utilizzo delle DDR2 rispetto alle DDR porterebbe come unici vantaggi minor consumo e minor produzione di calore; dal punto di vista delle prestazioni rappresentano solo una trovata pubblicitaria, poichè esistono in commercio DDR (Hynix in particolare, senza voler fare pubblicità) che funzionano alla stessa frequenza delle DDR2 più veloci e garantiscono la stessa bandwidth.

Zermak
23-05-2003, 08:36
grazie yossarian per la tua spiegazione ;)

quindi una gffx con ddr2 e bus a 256bit è possibilisimo al momento attuale?

Ciao

yossarian
23-05-2003, 12:40
Originally posted by "Zermak"

grazie yossarian per la tua spiegazione ;)

quindi una gffx con ddr2 e bus a 256bit è possibilisimo al momento attuale?

Ciao

Teoricamente si. In pratica, al momento, le più veloci DDR2 (Samsung da 4 ns=500 Mhz) non fornirebbero alcun incremento prestazionale rispetto alle più veloci DDR1 (le Hynix da 2 ns=500 Mhz). Il problema principale delle DDR2 ad alte prestazioni, allo stato attuale, è la loro reperibilità sul mercato (a produrle, al momento è solo Samsung, almeno che io sappia e anche in volumi piuttosto ridotti).

Ciao