PDA

View Full Version : W32/Fizzer@MM l'ennesimo worm


Redazione di Hardware Upg
13-05-2003, 14:48
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9945.html

Segnalato dai più autorevoli centri di ricerca per sicurezza informatica un nuovo worm: W32/Fizzer@MM

Click sul link per visualizzare la notizia.

pnx
13-05-2003, 16:08
Aggiornatevi l'antivirus... :)
Potete scaricare gli aggiornamenti direttamente dal vostro antivirus usando il sistema di aggiornamento automatico. ;)

cacchione
13-05-2003, 17:07
a riguardo di virus... sfrutto la visibilità dei commenti relativi a questa news per chiedere: quale antivirus utilizzate? è free? è buono? ecc. ecc.

il conte
13-05-2003, 19:02
Io uso AntiVir 6 è free e mi sembra funzioni bene, anche perchè è affiancato da un minimo di buonsenso ;)

Nandozzi
13-05-2003, 19:52
ma possibili che ci siano ancora degli idioti che aprono gli allegati senza sincerarsi del mittente e senza cercare di capire il senso di quello che c'è scritto... Passi la prima volta, ma alla seconda si è proprio idioti.
Io quando vedo dei messaggi strani, preferisco cancellarli direttamente e al limite farmeli re-inviare dopo aver contatto il mittente.
Se si usasse un po' di intelligenza a volte, si eviterebbero molti casini.

pnx
14-05-2003, 08:31
Originally posted by "cacchione"

a riguardo di virus... sfrutto la visibilità dei commenti relativi a questa news per chiedere: quale antivirus utilizzate? è free? è buono? ecc. ecc.

Prova a dare un'occhiata al sito del mio amico Bilancino: http://www.sicurezzainrete.com/

ciao :)

ronthalas
14-05-2003, 09:04
guarda che bello! clicca qui! :)

ronthalas
14-05-2003, 09:06
scherzi a parte, anche in aziende piccole, di 20 persone o meno, spesso c'è sempre il genio della situazione che in un modo o nell'altro riesce a infettarti tutta la LAN e a farti perdere una giornata intera a smontare e rimontare cavi di rete, antivirus e pulizie assortite dei dischi, e poi si lamentano del calo di produttività... E considerando che l'azienda media ha almeno una-due persone così brave nel NON saper usare il PC ma così brave nel girare intorno alle più elementari regole di sicurezza che richiedono solitamente anche l'impegno di saper usare un PC...