PDA

View Full Version : .Net Passport di Microsoft: scoperte 2 vulnerabilità


Redazione di Hardware Upg
13-05-2003, 14:37
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9931.html

Scovate 2 vulnerabilità nel servizio Passport di Microsoft. A rischio dati sensibili ed account

Click sul link per visualizzare la notizia.

OverClocK79®
13-05-2003, 14:52
ormai nn mi sorprendo +

ci fosse qlkosa che fa la Microzoz che nn sia bacato

BYEZZZZZZZZZZZ

Maurizio XP
13-05-2003, 14:56
spero ci siano milioni di vilazioni :D ;)

cionci
13-05-2003, 15:31
Non per difendere Microsoft, ma non esiste il software perfetto...a parte qmail ;)

asterix3
13-05-2003, 16:11
cosi poi i sistemi operativi con il 90% di difusione nel mondo li fai tu poi vediamo i bug che escono la potenza e la compatibilita del sistema che esce
non dimentichiamoci che microsoft e stata capace di fare una cosa che non é riuscita a nessuno e che ancora oggi ci garantisce compatibilita al 90%

so di attirarmi le ire di tutti con questo ma é la verita

krokus
13-05-2003, 17:01
E sarebbe?
Compatibilità con cosa?
Io preferisco cose che funzionino, non che siano compatibili.
E poi, parliamoci chiaro. Microsoft è diventata quello che è solo perchè ha avuto la fortuna di trovarsi nel posto giusto al momento giusto. Non c'è stata una vera e propria lotta contro una qualsiasi concorrenza. Non ci sono meriti particolari o bravure eccelse che glorifichino zio Bill, se non quello di avere gli amici giusti. Probabilmente chiunque si fosse trovato al suo posto avrebbe ottenuto risultati simili. Poi, si sa, la ricchezza fa l'uomo ingordo....

Cfranco
13-05-2003, 17:17
Originally posted by "asterix3"

cosi poi i sistemi operativi con il 90% di difusione nel mondo li fai tu poi vediamo i bug che escono la potenza e la compatibilita del sistema che esce
Qui non si sta parlando di un sistema operativo , ma di un servizio di sicurezza , oltretutto assai poco diffuso .
Originally posted by "asterix3"

non dimentichiamoci che microsoft e stata capace di fare una cosa che non é riuscita a nessuno
Sì , é riuscita a violare la legge di 10 paesi per 15 anni senza che nessuno muovesse un dito ... :rolleyes: io non ne andrei particolarmente fiero .

OSMIUM_modified
13-05-2003, 17:32
Caro Asterix è riuscita a strozzare la concorrenza (che ha sempre prodotto software anni luce più avanti per affidabilità e potenza) ricorrendo a pratiche di dumping (vendite sottocosto) che sono penalmente perseguite in tutti i paesi civili.

Wonder
13-05-2003, 18:16
A difesa, e non potete dire di no, si puo dire che se non fosse stato per M$, ora il PC sarebbe poco diffuso e i suoi prezzi sarebbero alle stelle.

Inoltre tenete presente che avere un software testato quotidianamente dal 90% degli utenti tira fuori i bug 9 volte piu velocemente di un software usato dal 10% delle persone, quindi forse alcuni bug di altri software non sono mai saltati fuori proprio perche poco utillizati.

Inoltre se parlaimo di Win XP, è un sistema operativo completo che ti fa anche il caffe, ben lontano, quanto a user friendly, dai vari unix/linux.

Al di la degli apprezzamenti, ovviamente la politica M$ fa schifo, i sistemi di protezione li odio, alcuni loro programmi sono bacati che piegano, etc etc palladium, etc etc...

Forse se Torwalds avesse chiesto qualche monetina per il suo software ora viaggerebbe in aereo con 10 hostess nude e nuoterebbe in una piscina d'oro nella sua milionesima villa...e forse avrebbe pututo sviluppare un sotware diffuso nel 50% dei PC...

Ma col senno di poi è facile parlare.

Alla M$ i programamtori sono pagati a cottimo. Se finiscono dopo 3 ore sono pagati dopo 3 ore, se finiscono dopo 1 anno sono pagati uguale dopo 1 anno. Quindi mi sembra abastanza logico che faccaino le cose in fretta e tirate via (a volte).

Cfranco
13-05-2003, 18:21
Originally posted by "Wonder"

A difesa, e non potete dire di no, si puo dire che se non fosse stato per M$, ora il PC sarebbe poco diffuso e i suoi prezzi sarebbero alle stelle.
Grazie a IBM e Apple , la prima per aver inventato il PC e aver dato delle specifiche pubbliche in modo che tutti potessero copiarlo , la seconda per averlo reso user-friendly .
Non diamo a M$ meriti che non ha .

OSMIUM_modified
13-05-2003, 18:37
A me degli alibi della Microzozz me ne frega niente perchè se compro un programma (e grazie a Microzozz non c'è concorrenza) pretendo che bug non ve ne siano. Perchè se un chirurgo sbaglia a nulla gli varrà dire che viene pagato a cottimo e quindi è costretto a fare di fretta. Se un avvocato ti fa perdere la causa a nulla gli varrà dire che era oberato di lavoro. Quanto a Winzozz (qualunque esso sia) copia (e male oltretutto) quanto introdotto e sperimentato da altri, Apple in primis. Li hai guardati mai i McIntosch? Stanno avanti di 10 anni...

Ducati 998
13-05-2003, 18:39
Premetto che utilizzo Linux e che sono fiero dell'Open Source.
Beh ragazzi c'è poco da dire ma Microsoft, nel bene e nel male, ci ha permesso di avvicinarci al computer in maniera veramente veloce e più user-friendly rispetto ad altri sistemi operativi. L'unica cosa che gli si deve rinfacciare è la sua politica decisamente monopolistica (vedi java, netscape)ma non dobbiamo dimenticarci che se microsoft è a questo punto è anche colpa degli avversari che nei momenti cruciali hanno dato forfait: un esempio lampante è per esempio lotus123, un potente foglio di calcolo che dominava sotto il dos, ma appena uscì excel la lotus dov'era?? Perché non ha proposto un tool altrattanto efficace??
E gli altri sviluppatori di pacchetti office dov'erano (Wordstar ecc..)??
Non ci lamentiamo se siamo i primi che usiamo i loro prodotti.
Comunque sia non è che solo microsoft sia colpevole di bachi, ma anche linux ne è affetto (il software perfetto è forse impossibile), però lo sviluppo open source è molto rapido e permette una individuazione e correzione più efficiente, con release che mutano giornalmente.

Ciao.

stbarlet
13-05-2003, 18:44
però dovete ammettere che xp è proprio un bel sistema operativo... in un giga e 400 vi offre tatni di quei bug e di porte aperte(agli altri) che dovrebbero essere loro a pagare... per esempio provate ad aprire la calcolatrice e immettere 12237792 o 12237802 esuccessivamente traducetelo in sistema esadecimale(cliccate sul tasto hex) . apparira la vostra identificazione... microsoft ci controlla!!!!

synchronicity
13-05-2003, 19:52
Sono veramente stanco di leggere di commenti "alla OSMIUM" pieni di odio e di insulti del tutto gratuiti verso la Microsoft. Per non parlare della montagna di fesserie che ci fanno da contorno...

synchronicity
13-05-2003, 19:57
x Wonder:

"Alla M$ i programamtori sono pagati a cottimo. Se finiscono dopo 3 ore sono pagati dopo 3 ore, se finiscono dopo 1 anno sono pagati uguale dopo 1 anno. Quindi mi sembra abastanza logico che faccaino le cose in fretta e tirate via (a volte)."

Mi esprimo con una sola parola: "FALSO"

lamp76
13-05-2003, 20:51
Originally posted by "asterix3"

cosi poi i sistemi operativi con il 90% di difusione nel mondo li fai tu poi vediamo i bug che escono la potenza e la compatibilita del sistema che esce
non dimentichiamoci che microsoft e stata capace di fare una cosa che non é riuscita a nessuno e che ancora oggi ci garantisce compatibilita al 90%

so di attirarmi le ire di tutti con questo ma é la verita

Asterix forse non hai vissuto il tempo in cui ancora il mondo non era contaminato da Winzozz ...
... allora esisteva e girava benissimo e con bachi di poco conto software che sfruttava l'hardware al 90%.
Giochi in grafica 3D fluidi da paura (Vedi Screamer Rally) ... software per fare musica tipo Fast Tracker II che ti permetteva di fare cose, con l'HW di quei tempi, fantastiche.

Bene ... tutto questo ben di dio girava sotto DOS ... sotto DOS significa che non usavano niente del S.O. ... tutto veniva rifatto in ASM e C ...
... i sviluppatori di un tempo avevano implementato nel proprio software la gestione multitasking preemptive per uso interno...


.... tutto era fluido ... non c'erano schermate blu mentre stai lavorando ( il software o funzionava o non funzionava) ... non vi erano acceleratori hardware 3D ... non vi erano acceleratori HW AUDIO ... gli HD era lenti come le lumache ...

... e riuscivo a fare tutto senza problemi sul mio mitico AMD 386 DX 40 MHz con 4 MB di ram ( credo a 80 ns ??? )!!!!!

Se allora mi avessero detto che avrei avuto tra le mai macchine a 3000 MHz ... avrei solo pensato "chissà cosa potrei farci!?!?!?!" ....

Adesso dico "Ma per Long Horn BASTERA'??????".

OSMIUM_modified
13-05-2003, 21:17
Io purtroppo non ricordo i tempi dell'Amiga, del suo sistema operativo, di programmi tipo Deluxe Paint e quant'altro perchè purtroppo non ero tra i fortunati possessori della macchina in questione.

cnc76
13-05-2003, 21:20
.....in breve.
Logicamente questa è una questione che non si può affrontare con due parole. Cmq, volevo aggiungere la mia opinione/esperienza.

Ho iniziato ad usare il PC venti anni fa.
Ero un fantetto ed usavo il DOS 3.2.

Non posso negare a mio avviso, l'infinita capacità di un uomo (un certo Bil) che sia riuscito prima degli altri a vedere dove saremmo andati a finire, è riuscito prima degli altri a realizzare quello che ci si aspettava e anche se arrivava dopo gli altri ha saputo riconoscere e scopiazzare quello che sarebbe stato veramente utile.

Un uomo che sicuramente si è guadagnato un angolo di storia. e questo non è da molti.
Consiglio, per chi volesse farse un'idea rapida di come sono nati i PC, di vedersi il film intitolato: "I pirato di Silicon Valley".

Al momento seguo e condivido la politica dell' Open source e sono un fiero utilizzatore di Linux.

Spero di non aver annoiato nessuno.

bye by CNC

Spectrum7glr
13-05-2003, 22:09
Non sono così sicuro che solo Win abbia i bug...Di linux ne esce una versione nuova al mese (o quasi): contiene solo migliorie o forse (più realisticamente) anche correzioni a bug più o meno gravi?
Microsoft è sotto gli occhi di tutti e quindi i suoi bachi vengono sparati in prima pagina...senza contare che c'è gente che fa del trovare i bug a win una professione...

tydany
14-05-2003, 08:45
Una domanda, ma tutti quelli che sputano contro windows che os usano? No perchè fa schifo di qua e fa schifo di la e poi lo usiamo tutti, se la si finisse di sputare nel piatto in cui si mangia!

E poi l'unica alternativa è Linux, stabile, senza bachi (ci credo poco), ci funziona tutto (tranne la mia macchina fotografica digitale, il mio lettore mp3, il mio palmare....), e soprattutto nonostante e free è poco utilizzato, why?

Dimenticavo, tutto è stato copiato da ibm, apple, ecc, ecc, si, ma loro dove sono???

Cfranco
14-05-2003, 09:53
Originally posted by "tydany"

Una domanda, ma tutti quelli che sputano contro windows che os usano? No perchè fa schifo di qua e fa schifo di la e poi lo usiamo tutti, se la si finisse di sputare nel piatto in cui si mangia!
Grazie Bill che mi dai da mangiare tutti i giorni !!
( Sono consulente informatico e grazie ai bachi di Windows ci campo ... )

Originally posted by "tydany"

E poi l'unica alternativa è Linux, stabile, senza bachi (ci credo poco), ci funziona tutto (tranne la mia macchina fotografica digitale, il mio lettore mp3, il mio palmare....), e soprattutto nonostante e free è poco utilizzato, why?
Strano ? Dove sei stato fino ad adesso ?
Dovresti saperlo bene come fà Microsoft a battere la concorrenza ...
Basta leggere perché é stata condannata 5 volte dalla giustizia americana e perché é sotto inchiesta dall' antitrust europeo . E pensare che nel 99% dei casi l' ha fatta franca :rolleyes:
Originally posted by "tydany"


Dimenticavo, tutto è stato copiato da ibm, apple, ecc, ecc, si, ma loro dove sono??? E' che si erano fidati di Bill Gates ... ( vai al capitolo "OS/2" )

MaxFun73
14-05-2003, 10:43
Ok ma non hai risposto a quello che ha detto tydany, su Linux non funzionano molti device. Questo è il SO che dovrebbe far paura a MS nel settore cliente??? non penso proprio, o cmq. non in tempi brevi.

OSMIUM_modified
14-05-2003, 10:47
Penso che questa diatriba Microzozz/concorrenza sia oramai un dialogo tra sordi.

La gente parla ignorando il dumping, ignorando le diverse sfaccettature del mercato informatico, ignorando più semplicemente la storia di questi giorni, di come abbia fatto soldi Bill Gates, dei motivi che hanno portato al lancio di Winzozz 95, delle partnership con Apple, IBM, ...

Forse è il caso di chiudere la discussione perchè ormai ci siamo arenati nella polemica fine a sè stessa.

TRON98
14-05-2003, 10:53
Consiglio a tutti una buona lettura:"Il rapporto Microsoft".
Da questo libro trapelano diverse informazioni, non certo lusinghiere, sulla tattica adottata da Microsoft per eliminare i concorrenti, ma anche sull'incapacità del management delle altre ditte, che non solo non hanno percepito la pericolosità della Microsoft, ma addirittura hanno stretto alleanze con l'unico risultato di essere depredate della loro tecnologia, della loro posizione sul mercato (Sendo è l'ultima di questa lunga lista).
Uso i computer dal lontano 1984 (C64), passato per l'Amiga, che posso considerare il capostipite degli attuali PC multimediali, ed ora con un PC P3, e sono totalmente sdegnato dalla condotta attuata dalla Microsoft nei nostri confronti e nei confronti delle ditte concorrenti, nel senso in cui dove non riescono a convincere l'utente sulla bontà del loro prodotto (NB: si tratta di bontà che praticamente è il famoso rapporto prestazione/prezzo), sparano a zero su quelle che sono le caratteristiche del prodotto avversario. Non dimentichiamoci che io sono:
- un comunista perchè uso Linux
- un cellula cancerogena perchè uso Linux (Ballamer testualmente ha detto che la licenza GPL rappresenta il cancro dell'informatica, mentre le loro licenze in affitto no... :rolleyes: )
- un contadino perchè uso linux.
Quanto da me detto sono tutte affermazioni del loro CEO Steve Ballmer.

In ultima analisi vorrei sottolineare della miriade di vulnerabilità a cui sono sottoposti i sistemi MS e di come questa si comporti nei confronti di ditte specializzate in ambito di sicurezza informatica, minacciandole (forse è po' troppo, ma rende bene l'idea della superbia della MS) di tacere sulle loro falle. Ragazzi sui server girano dati del business e ciò vuol dire miliardi e miliardi di lire, non l'ultimo game del momento. Ricordiamoci l'ultimo worm su SQL Server, problema ben noto da diversi mesi, ma MS come sempre fa "spallette".

Meditate gente, meditate...


PS: ne windows e ne Linux dominano nel mio cuore, ma permettemi di usare l'os che mi da maggiori garanzie.

L'ultimo commento e poi smetto veramente:
basta con la stronzata (una parolaccia mi è permessa, vero? :) ) che se non fosse stata per MS l'informatica di oggi non esisterebbe, andate a vedere quanti copetitor stavano prima dell'ascesa della MS. Vi renderete conto che all'epoca vi era un gran bacino tecnologico.


Ciao

Alecs
14-05-2003, 14:20
Siamo debitori di Gates??? Ma siamo tutti matti?
Gates ha avuto la fortuna di avere la madre avvocato della IBM alla quale hanno chiesto se suo figlio non poteva fornire un SO alternativo del CPM. Un SO, il Dos, che non era nemmeno suo, visto che l'aveva acquistato da una piccola Software house di Seattle. Il resto lo sappiamo: grazie a questo SO (lo ricordo ancora una volta: non suo) è diventato patrone ti monto! :-D
Ci sono voluti anni per avere un SO a 32 bit (il 386 era a 32 bit) e poi abbiamo scoperto che era un misto 16/32. Le sue applicazioni sono monopoliste non perchè sono le migliori ma perchè una schiera di decerebrati non voleva essere "tagliata" fuori dalla compatibilità. Tanto per ricordare a chi ha l'altarino di Bill sul comò :-), che DBase 1.5 per DOS è stato il primo programma a usare il tasto dx come menù contestuale. Che Quattro Pro per Win (versione 1.0) aveva già la possibilità di usare più fogli per sessione. Ma guai a usare un programma simile! E la compatibilità dove la mettiamo?

Io me lo ricordo quel giorno quando provai per la prima volta il Macintosh. Quella è stata una vera rivoluzione. Ma, come ha detto qualcuno... non era compatibile! :-P

slep
14-05-2003, 14:21
va bene tutta sta pappardella ma se io dovessi vendere il mio sistema operativo, avrei l'obbligo quantoprima morale di vendere un buon sistema sicuro il più possibile....

altroconto un sitema free come linux.... io te lo regalo poi se nn lo ti piace nn ci hai smenato niente....

inoltre sono passato da win '98 a win XP e sono rimasto allibito dall'XP (e sono subito tornato al 98):
succhiava più di quella memoria ke faceva paura, e mi faceva partire "di sgamo" un infinità di servizi, la maggior parte dei quali mi stavano anke sulle xxxxx...
Troppo lontano da quella ke si chiama ottimizzazione.... con la storia dell'integrare tutto stanno davvero esagerando alla Ms...

rikyxxx
14-05-2003, 15:25
Leggo sempre più commenti che trapelano completa ignoranza sulla storia dell'informatica degli ultimi 20 anni.

Non sapere non è una colpa (non si può conoscere tutto) ma lo diventa se quel qualcuno che non sa pretende di spiegare come stanno le cose.

Ricordo allora per (l'ennesima volta) che MS è solamente quel concorrente che "ha vinta la gara", nulla di più.

Negli anni '80 c'erano altri partecipanti che pretendevano di portare avanti la loro piattaforma e farla divenire standard: principalmente Amiga, Apple, Atari.

Tutavia MS e IBM l'hanno spuntata solo grazie a questioni di marketing (e questo è innegabile visto che, tecnologicamente parlando, offrivano il prodotto peggiore).

Quindi nessuno deve nulla a Gates e men che meno Gates "ci fa mangiare" come qualcuno (probabilmente sotto l'effetto di droghe...) ha sostenuto.

Vero è l'opposto visto che MS fa sui ingenti ricavi grazie a noi utenti.


rikyxxx

krokus
14-05-2003, 21:14
Eccomi, io sono uno di quelli che sputa su Windows e poi lo usa. Chiariamo un paio di concetti:
- uso Windows perchè me lo hanno passato. E sono assolutamente sicuro che la stragrande maggioranza di utenti home non lo ha pagato. Teoricamente sono un fuorilegge, ma in fondo a Microsoft fa comodo che più gente possibile usi i suoi sistemi operativi.
- Non sono un fan religioso di Linux, anzi, per certi versi lo odio, però attualmente è l'unica alternativa su processori x86 a Windows. Linux ha due problemi gravi: il primo è la sua autoincompatibilità, cioè la tendenza a creare conflitti tra parti diverse di se stesso (esempio gcc 2.xx vs gcc 3.xx). Questo è dovuto al fatto che Linux NON È un sistema operativo, ma SOLO UN KERNEL e tutto il resto è aggiunto da terzi, e questo sta alla base di Linux stesso. Sistemi come FreeBSD, che hanno una politica di sviluppo diversa, risolvono questo problema.
Il secondo problema è il supporto hardware. Le case produttrici di hardware considerano Linux una curiosità e non si preoccupano troppo di fornire un supporto decente come quello per Windows, quindi è inevitabile che qualcuno dica "Linux non supporta il mio palmare" Però, se quei simpaticoni di S3 non forniscono un driver Linux per le loro schede video, non è colpa nè di Linus nè di zio Bill.
Nella mia piccola esperienza, le uniche due case che considerano Linux come un degno sistema operativo sono IBM e nVidia
- Uso FreeBSD. Quello che non posso fare con FreeBSD lo faccio con Linux. Quello che non posso fare con Linux lo faccio con Windows. Vorrei non usare Windows, ma non posso.

cdimauro
15-05-2003, 15:23
Basta con questa storia dell'interfaccia grafica copiata! Se Microsoft ha copiato da Apple, quest'ultima ha copiato da Xerox!!!

Per il resto, il mondo è pieno di software e s.o. bacati, che si tratti di piattaforme Windows, Linux, MacOS X, Amiga, GEOS, e chi più ne ha più ne metta.

Ogni volta devo leggere sempre le solite lagne quando arrivano queste notizie. Perché non vi iscrivete nelle mailing list che parlano di sicurezza, o seguite gli appositi newsgroup? Scoprirete che le gatte da pelare le avete anche voi, sul sistema che state usando attualmente, di qualunque marca esso sia... :rolleyes: