PDA

View Full Version : Info su Pentium M


Prometeo_AF
13-05-2003, 12:56
Ragazzi, il Pentium M ha lo stesso socket dei pentium IV?
Qual è la frequenza del bus interno? 800 quad dumped?

Mi verrebbe voglia di montare un P M su una scheda madre abit icg 7..se avesse le caratteristiche sopracitate..

TechnoPhil
13-05-2003, 14:41
Che io sappia il P M è una nuova tecnologia che riguarda solo il "mobile".....

pc portatili.

caratteristica principale: ultraminimo consumo!!!! :D

questa si che è tecnologia!!!!!

non credo poi che il P M abbia gli stessi piedini del P4.


:D

Athlon
13-05-2003, 15:12
il P-M e' disponibile sia sulla classica Socket 478 che in formato BGA.

Non tutte le mainboard per P4 pero' hanno il bios in grado di gestire il P-M

Athlon
13-05-2003, 15:13
Dimenticavo , nonostante il bus di tipo QDR il pentium-M in realta' e' un PIII Tualatin leggermente modificato quindi a parita' di frequenza e' piu' veloce di un P4

Betha23
13-05-2003, 15:24
YEp soket 478! ;)

JAN THE LAST
14-05-2003, 02:34
Originally posted by "TechnoPhil"

Che io sappia il P M è una nuova tecnologia che riguarda solo il "mobile".....
pc portatili.
caratteristica principale: ultraminimo consumo!!!! :D
questa si che è tecnologia!!!!!
non credo poi che il P M abbia gli stessi piedini del P4.
:D
La piedinatura è verificabile attraverso il datasheet : http://www.intel.com/design/mobile/datashts/252612.htm?iid=ipp_dlc_procpmp+info_datasheet&

Inoltre, Pentium-M (o Banias), facente parte della tecnologia Centrino, è in realtà + di un P3-S lievemente modificato; è la combinazione derivante dall'utilizzo delle migliori caratteristiche di P3 e P4: dal primo ha mutuato la pipeline corta e tutte le features che rendevano il P3 efficace, in termini di IPC; dal P4 ha ereditato il bus quad pumped con, in aggiunta, una sostanziosissima L2 cache da ben 1 MB.

Di lui se n'è parlato qui :

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=450473&highlight=pentiumm

e qui:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=425104&postdays=0&postorder=asc&start=220


Come detto, sia all'IDF che al CeBit, sono stati mostrati da Intel stessa due Pentium-M operanti su mobo con chipset Plumas e Granite Bay.
Dal momento che Banias è fornito sia con package mBGA 479 pins che nel formato Mcpga 478 pins , è lecito pensare che sia possibile utilizzare cpu aventi quest'ultimo package, accoppiate a classiche mobo P4.
Non dimentichiamo, inoltre, che una scheda madre con la quale poter fare un pc desk con un Pentium-M esiste già :

http://www.win-ent.com/intel%20ref%20designs/MB-06032.htm

Byex ;)

Betha23
14-05-2003, 13:27
Originally posted by "JAN THE LAST"


La piedinatura è verificabile attraverso il datasheet : http://www.intel.com/design/mobile/datashts/252612.htm?iid=ipp_dlc_procpmp+info_datasheet&

Inoltre, Pentium-M (o Banias), facente parte della tecnologia Centrino, è in realtà + di un P3-S lievemente modificato; è la combinazione derivante dall'utilizzo delle migliori caratteristiche di P3 e P4: dal primo ha mutuato la pipeline corta e tutte le features che rendevano il P3 efficace, in termini di IPC; dal P4 ha ereditato il bus quad pumped con, in aggiunta, una sostanziosissima L2 cache da ben 1 MB.

Di lui se n'è parlato qui :

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=450473&highlight=pentiumm

e qui:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=425104&postdays=0&postorder=asc&start=220


Come detto, sia all'IDF che al CeBit, sono stati mostrati da Intel stessa due Pentium-M operanti su mobo con chipset Plumas e Granite Bay.
Dal momento che Banias è fornito sia con package mBGA 479 pins che nel formato Mcpga 478 pins , è lecito pensare che sia possibile utilizzare cpu aventi quest'ultimo package, accoppiate a classiche mobo P4.
Non dimentichiamo, inoltre, che una scheda madre con la quale poter fare un pc desk con un Pentium-M esiste già :

http://www.win-ent.com/intel%20ref%20designs/MB-06032.htm

Byex ;)

Le versioni a 479 non mi pare siano vendute al pubblico. ;) :rolleyes: