PDA

View Full Version : Canterwood e P4 Northwood "B0"


fuztec25
13-05-2003, 12:47
Buongiorno members,
qualcuno di Voi, anche solo a titolo di "curiosità", ha provato a montare un P4 "B0" col bus a 400 MHz, sulle schede madri dotate di Canterwood?

So che non viene dato supporto ufficiale a tale FSB (credo solo la Asus P4C800, abbia evidenziato sulla scheda tecnica la possibilità di installarlo), tuttavia sarebbe interessante sapere se è possibile utilizzare tali CPU anche sulle schede madri di ultima generazione.

Pertanto, chi può "sperimentare" ;) , farebbe cosa graditissima se provasse a montare un P4 FSB 400 MHz su di una Gigabyte 8KXNP, una MSI 875 Neo, una Abit IC7, etc. etc.

Grazie a tutti in anticipo (e di vero cuore), a coloro che si accolleranno questo test.

Fuz!

P.S.: Ho cercato questa info su altre boards ma, o sono io che non l'ho vista, oppure effettivamente nessuno ha ancora tentato...

gabry24
13-05-2003, 13:49
Originally posted by "fuztec25"

Buongiorno members,
qualcuno di Voi, anche solo a titolo di "curiosità", ha provato a montare un P4 "B0" col bus a 400 MHz, sulle schede madri dotate di Canterwood?

So che non viene dato supporto ufficiale a tale FSB (credo solo la Asus P4C800, abbia evidenziato sulla scheda tecnica la possibilità di installarlo), tuttavia sarebbe interessante sapere se è possibile utilizzare tali CPU anche sulle schede madri di ultima generazione.

Pertanto, chi può "sperimentare" ;) , farebbe cosa graditissima se provasse a montare un P4 FSB 400 MHz su di una Gigabyte 8KXNP, una MSI 875 Neo, una Abit IC7, etc. etc.

Grazie a tutti in anticipo (e di vero cuore), a coloro che si accolleranno questo test.

Fuz!

P.S.: Ho cercato questa info su altre boards ma, o sono io che non l'ho vista, oppure effettivamente nessuno ha ancora tentato...

Quasi tutte queste schede partono dal bus 100 a ??? e la epox da 90...
per cui non mi porrei problemi per questo certo per avere un riscontro diretto dovrai aspettare un pò.
CIAO!!!

fuztec25
13-05-2003, 14:18
:) .

Grazie per le info. In effetti, come anche tu avrai notato, non è menzionato su nessuna scheda tecnica col Canterwood la possibilità di montare P4 B0 (tranne, appunto, la Asus).

A parte lo svantaggio di non poter usufruire di FSB alti, credo comunque che una prova di questo genere sia comunque indice di buona scalabilità della CPU con la motherboard stessa: se fosse possibile, si potrebbe "aspettare" l'avvento del Prescott e delle DDR-2 continuando ad utilizzare comunque una buona CPU e godendo del supporto al Dual Channel.

Grazie comunque della cortese risposta... Attendiamo info da chi ha avuto la possibilità di "testare" per davvero questa "abbinata".

Ciao, Fuz!

fuztec25
13-05-2003, 19:31
Mi rispondo da solo: bastava guardare con attenzione!

Dal sito MSI (prodigo di informazioni riguardo all'architettura 875P "Canterwood"):

http://www.msi.com.tw/program/support/cpu_support/cpu/spt_cpu_detail.php?UID=434 &NAME=MS-6758

...Bastava guardarci :) .

Come vedete dalla tabella, le uniche piattaforme non supportate sono i "vecchi" Willamette: per le CPU Northwood, non ci sono problemi di sorta, né per le frequenze né per il bus delle stesse.

Meno male!

Ciao, Fuz!