View Full Version : nForce 2 Ultra 400: ora con supporto ai 400 Mhz di bus
Redazione di Hardware Upg
13-05-2003, 08:49
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9939.html
nVidia presenta un nuovo chipset con supporto ufficiale alla frequenza di bus delle cpu Athlon XP 3.200+. Invariato il controller memoria, l'unico Dual Channel DDR400 per processori AMD
Click sul link per visualizzare la notizia.
bronco113
13-05-2003, 09:05
Chi come me ha comprato pochi giorni fa un nForce2, in particolare ABIT NF7-S rev2.0, si trova con una MB "vecchia" oppure è già "ULTRA"????
Il north è lo stesso, hanno solo cambiato nome per rendere meglio l'idea del supporto al fsb a 400mhz (e probabilmente per differenziarlo dal prossimo chipset nforce2 di fascia economica)
tranquillo l'fsb te lo regge bene fino a 237mhz!!!
ibridonet
13-05-2003, 09:21
una scheda che sul pbc ho letto 1.1 o 1.2.. ora non ricordo....
la mia è una ASUS A7N8X Deluxe...
(Alla faccia di chi diceva che solo con INTEL si doveva cambiare mobo per poter fare upgrade e che con AMD la stessa sarebbe bastata anni... beh.. non mi sembra mica tanto corretta come affermazione...)
Ke io sappia questo chipset è solo quello precedente con nome cambiato per rendere ufficiale e + chiaro il supporto ai 400MHz di FSB.
SCIAUUUUU! :D
P.S. Niente polemiche a questo msg, era solo una mia considerazione quella tra ()
infatti la mobo è la solita visto che con la rev 2.0 la steesa abit a marzo aveva già dichiarato il supporto del fsb 400
ibridonet
13-05-2003, 10:10
e se ci metto un barton sopra... anche se a 333.. riesco a overcloccarlo tranquillamente sulla ASUS e portarlo a 400????
Pinco Pallino #1
13-05-2003, 10:29
Il nuovo nForce2 economico è interessante.
Se sono mantenute le prestazioni sarà un alternativa validissima alle mobo SiS o VIA di vecchia generazione.
undertherain77
13-05-2003, 10:37
Io ho una ASUS A7N8X Deluxe.
Lo supporta già?
GRAZIE! =:)
Io ho appena preso una abit NF7-s rev 2.0 e non riesco a capire se mi usa la ram in dual channel oppure no visto che non è scritto da nessuna parte... Ho 2 banchi da 256 l'uno DDR 333 CLS 2.0...
Inoltre ho notato che il decoder dolby digital nvidia fa molti casini con winzoz98!!
Beh veramente anche la mia KT333 regge benissimo i 200mhz di FSB, altro che nForce :P
e io ce l'ho il supporto per i 400 Mhz???chi lo sa????aiutatemiiiiiiiii
ibridonet
13-05-2003, 11:07
sapete rispondere alla mia domanda?
ibridonet
13-05-2003, 11:17
ho sta revision vecchia... non so se viene supportata.. asus dice che dalla 2.0 viene supportata...
Castellese
13-05-2003, 12:22
800MB/s ? Ma nella figura non c'è scritto 8GB?
LOL anke io l'ho notato Castellese...qualcuno mi sa dire come faccio a sapere se mi sta usando la ram in dual channel?
resto convinto che se il chipset lo sviluppasse direttamente amd come fa intel avremmo prodotti molto superiori...
Cmq Viva i815 2
ragazzi...
ma guardate che qua bisogna commentare le news, non postare le proprie domande personali!
se avete problemi o domande, andate nel forum e postate nelle sezioni apposta, o meglio, usate la funzione search, visto che le vostre domande sono già state fatte in decine e decine di post...
cmq, il north dovrebbe essere quello delle nf7-s rev2, cambia solo il nome... sarà interessante vedere cosa farà abit, se lascerà la mobo che ha ora o se ne farà una nuova versione... bisogna solo sperare che abbiano risolto i problemi del bios...
sarà anche interessante vedere lo scontro tra i 2 chipset nvidia e le proposte di via e sis...
elminister
13-05-2003, 13:36
800MB/s ? Ma nella figura non c'è scritto 8GB?
cè scritto .8 GB/s quindi 0.8 cioè 800MB/s
Eraser|85
13-05-2003, 16:35
direi scandalosissima l'immagine che rappresenta la scheda video... aiaiaiaiaiiii :muro:
bronco113
14-05-2003, 09:43
A1 indica lo stepping C1, e cioé il crush18D (alias nforce2 ultra 400) ?
E' realmente così, alla luce delle news di ieri sul nuovo nForce2 ULTRA 400, contemporanee alla presentazione del nuovo Barton 3200+ con FSB@400MHz?
Castellese
14-05-2003, 11:30
Ancor + scandaloso allora il .8GB che è quasi invisibile. Ma poi questo cacchio di Hypertransport ogni volta che lo vedo ha una banda passante diversa. MA COME FUNZIONNNAAAAAAAA?
cdimauro
15-05-2003, 14:04
L'HT si può configurare con frequenza che vanno da 100Mhz, raddoppiando fino a 1,6Ghz, e il bus dei dati è variabile da 4 bit, raddoppiando, fino a 32 bit.
Insomma, è particolarmente flessibile... ;)
KAISERWOOD
16-05-2003, 14:00
nforce 400 se si deve scontrare con sis e via ha già perso in partenza perché il sis ha prestazioni vicine all'nforce dual channell e il via uguali se non superiri (dagli ultimi bench). Inoltre il Prezzo non sarà mai competitivo come la sis che è ha una notevole capacità produttiva insieme alla Via.
TrusterDesa
16-05-2003, 14:47
Originally posted by "KAISERWOOD"
nforce 400 se si deve scontrare con sis e via ha già perso in partenza perché il sis ha prestazioni vicine all'nforce dual channell e il via uguali se non superiri (dagli ultimi bench). Inoltre il Prezzo non sarà mai competitivo come la sis che è ha una notevole capacità produttiva insieme alla Via.
Si ma nforce noforce 2 di adesso supporta gia' la frequenza dei 400Mhz Fbs (o sbaglio?) sarà gia avvantaggiato a non partire come chip "nuovo..." sia come prezzo che come stabilità......(bhe ovvio non facendo paragone con la scrittina....ULTRA...)
jcannatella
17-05-2003, 13:11
Ho aggiornato il Bios della mia Asus A7N8X rev. 1.06 alla versione 1004. Adesso fra le possibili scelte del bus di trovo le seguenti:
100
133
166
200
Vuole dire che adesso posso tranquillemente montare CPU con FSB a 400 Mhz?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.