View Full Version : FASTWEB e P2P: esprimo richiesta di aiuto :)
Ciao a tutti!
E' la prima volta che bazzico su questo forum [sono più scafato in quelli di Overclock, Schede Video e Mobo ;) ], quindi ai veterani di questo luogo chiedo VERAMENTE scusa se, a loro avviso, questa può essere una discussione monotona.
Però se vi tedio con questo argomento è perchè non ho trovato le informazioni che ricercavo in altro modo.
E quindi chiedo il vostro aiuto.
Credetemi ragazzi, sono una persona meticolosa e mi sono sfogliato tutte e SEI le pagine di forum che la ricerca mi ha dato come risultato per "Fastweb", eppure non ho ancora imparato nulla.
Sono le due di mattina e da circa tre ore navigo incessantemente con la mia fiammante ADSL Fastweb per capire come collegarmi ai server di Emule che utilizzavo fino a ieri con Infostrada.
Ho ottenuto veramente poche informazioni, tranne che ora ho scoperto l'esistenza di ADUNANZA [solo per utenti Fw, mi sembra di capire] ma ... non mi basta. La limitazione di non riuscire a connettermi ai vari ZioMik, SilenBob ecc mi irrita non poco.
Quindi, alle 2 a.m., mi rivolgo a voi nella speranza che vogliate aiutarmi: mi scuso in anticipo. ;)
Ho letto molto nei thread frutto della ricerca: si parla di NAT, si parla di IP pubblici che non si possono vedere, si parla di Pomodoro [ho già studiato l'argomento di Pomodoro e Mozzarella, ma mi sembrano non "eticamente corretti" quindi li lascio da parte].
Pongo domande numerate cosicchè chi vuole può darmi una mano se lo ritiene opportuno o se ne ha la conoscenza: chissà, potrebbe venirne fuori anche una utile guida per niubbi Fastweb alla quale fare riferimento!
Allora, cominciamo!
1) Attivo Emule.
TUTTI i vecchi server non mi consentono di entrare: alcuni dicono che ho un lowid, altri sono tutti pieni, ecc ... ma in realtà non aggiorna neppure il numero di utenti. Insomma, sembra che Emule non "comunichi" proprio con me. Su quali impostazioni devo intervenire?
L'unica soluzione che ho trovato è stata connettermi ad Adunanza, ma è un server Fastweb only con pochi utenti [sebbene si viaggi a 200kb/sec] e non mi basta: avete suggerimenti?
1a)esiste una soluzione UNIVERSALE, che cioè risolva il problema con Emule, WinMX, Kaaza, ecc? O bisogna impazzire nelle impostazioni di OGNI programma?
2) Dal pragmatismo a qualcosa di un po' più concettuale: NAT, Firewall, schermatura Ip.
Che diavolo succede? Fastweb non mi concede un IP pubblico ma ... che fa? Ne dà uno uguale a tutti? E ce lo spartiamo in parti uguali da bravi fratellini? :D
E perchè nei vostri post leggevo "bisogna cambiare le impostazioni del NAT" ? Cos'è il Nat? Non il diminutivo di Nathan Never, suppongo! :)
Dite dite ...
3) Questione [spinosa, mi sembra di capire] del gioco over Ip.
Voglio mettere su un server di, ad esempio, Neverwinter Nights per farci giocare due amici che hanno Alice Adsl.
Non posso?
Solo perchè "non si vede" l'ip?
Ma perchè allora se io vado in finestra DOS, digito ipconfig /all leggo 37.255.***.** [oscuro le ultime cifre] e se vado sul sito whatismyipaddress.com mi dice 62.101.***.*** ?
Ho due indirizzi Ip? E neppure UNO di questi può essere dato ai miei amici?
Per ora non mi viene in mente altro. Come vedete, chiedo solo di essere un po' "sgrezzato" e che mi venga fornita una conoscenza basilare sulla quale costruire poi tutto il resto, magari autonomamente. Ma finchè non possiedo queste nozioni la vedo dure.
GRAZIE davvero a chi vorrà essermi utile. :)
Un saluto,
*Er*
strano che tu non abbia trovato informazioni a rigurado!
cmq la rete FW gira su indirizzi IP privati o cmq nattati, quindi con tutti i problemi che ne derivano. L'ip pubblico lo puoi avere pagando 4€ al giorno. Quindi l'unico modo per usare quei programmi è connettersi ad alcuni server che ci sono all'interno di FW.
è proprio per questo motivo che ancora non ho scelto di fare l'abbonamento a FW.
Grazie Ghoan. ;)
Queste erano comunque informazioni che già avevo, infatti andavo molto più sul tecnico.
Ho visto che in questo forum ci sono molte persone assai competenti e mi chiedevo se fossero in grado di risolvere i miei dubbi circa la config. di Emule, il significato di NAT ecc ecc.
Comunque grazie ancora! ;)
*Er*
Cmq non ci puoi fare molto! Sei ditro al NAT di fastweb e non lo puoi configurare.
Darknet75
13-05-2003, 18:52
Originally posted by "prova"
Grazie Ghoan. ;)
Queste erano comunque informazioni che già avevo, infatti andavo molto più sul tecnico.
Ho visto che in questo forum ci sono molte persone assai competenti e mi chiedevo se fossero in grado di risolvere i miei dubbi circa la config. di Emule, il significato di NAT ecc ecc.
Comunque grazie ancora! ;)
*Er*
Capisco il tuo disappunto! purtroppo il nat di Fastweb è una grossa limitazione.
Cerco di chiarirti alcune cose:
Emule: mi dispiace qui non ci puoi fare niente, puoi solo accontentarti di Adunanza.
Winmx: qui al contrario di emule puoi connetterti sia alla rete WPN, dove puoi scambiare con tutti gli utenti della rete,sia sui server OPENAP (dedicati)dove trovi solo utenti Fastweb.
Ciao
chetidolanimale
14-05-2003, 00:35
Originally posted by "Darknet75"
Winmx: qui al contrario di emule puoi connetterti sia alla rete WPN, dove puoi scambiare con tutti gli utenti della rete,sia sui server OPENAP (dedicati)dove trovi solo utenti Fastweb.
ciao,sono anch'io un niubbo di FW :rolleyes: :D
volevo dire,ma connettendosi alla rete WPN(che penso si aquella normale che usa chi ha winmx),se ho l'ip privato gli altri non dovrebbero vedermi,o no?come fanno a scaricare da me?
cmq mi sembra che l'ip pubblico te lo includono nei due abbonamenti + costosi(uno da 85€ e l'altronon ricordo)
l'ip pubblico lo danno solo per i contratti aziendali: per i contratti domestici, te lo danno a 4€ al giorno (l'ho chiesto qualche giorno fa)
Grazie a tutti ragazzi! :)
L'ip pubblico lo concedono gratuitamente ma solo per 20 ore al mese. Almeno l'abbonamento che ho fatto io, quello da 65€ [Internet senza limiti]
Però 20 ore al mese sono UN PO' pochine ... :rolleyes:
appunto, è come non averlo! :rolleyes:
chetidolanimale
14-05-2003, 13:44
però sul volantino delle offerte fastweb lasciano intendere il contrario, cioè sotto la colonna ad esempio dell'abbonamento "internet senza limiti"èspecificato il prezzo dell'ip pubblico ,mentre in altre non c'è scritto,lascia intendere che è compreso nel prezzo.
forse sono io chemi ricordo male... :rolleyes:
io parto dal presupposto che se una cosa non è scritta, non c'è! :D
Darknet75
14-05-2003, 18:46
Originally posted by "chetidolanimale"
ciao,sono anch'io un niubbo di FW :rolleyes: :D
volevo dire,ma connettendosi alla rete WPN(che penso si aquella normale che usa chi ha winmx),se ho l'ip privato gli altri non dovrebbero vedermi,o no?come fanno a scaricare da me?
Winmx si può configurare con una connessione secondaria, che praticamente bypassa il nat di fastweb.
Io ad esempio scarico spesso (e faccio scaricare) da utenti fastweb.
ciao
chetidolanimale
15-05-2003, 11:24
x darknet75
si,con gli altri utenti fastweb è tutto regolare,tu vedi il loro ip e loro vedono il tuo,è al di fuori della rete fastweb che non sei visibile e quindi nessuno può scaricare da te(sempre se ho capito bene...)
x gohan
su un abbonamento c'è scritto che non c'è ,su un altro non ne parla,quando se non ci fosse stato ,l'avrebbe detto....quindi? :confused: chi svelerà l'arcano???? :D
Ma quanti utenti (piu' o meno) si possono trovare su Adunanza?
Altri server solo fastweb?
Ciao!
ho mandato una mail e da quanto ho capito l'IP pubblico te lo danno solo a pagamento se no devi fare un contratto aziendale; cmq se leggete la faq sul sito è chiaramente spiegato che gli IP sono tutti privati a causa della scarsa disponibilità di IP pubblici di cui dispongono
Darknet75
15-05-2003, 18:02
Originally posted by "chetidolanimale"
x darknet75
si,con gli altri utenti fastweb è tutto regolare,tu vedi il loro ip e loro vedono il tuo,è al di fuori della rete fastweb che non sei visibile e quindi nessuno può scaricare da te(sempre se ho capito bene...)
si hai capito bene, però per quanto riguarda winmx questo problema è superabile con una connessione secondaria.
Se una sera vieni su winmx ti faccio vedere come io riesco a scaricare da te e tu da me.
ciao
chetidolanimale
15-05-2003, 20:15
sto su winmx la maggior parte della giornata,ti mando un pvt con il nick
chetidolanimale
15-05-2003, 20:16
ma posso rimanere collegato ai server openap e quello standard contemporaneamente?
x prova
il direct connect ti va ?
robbie85
16-05-2003, 15:56
Uhm...lo stesso problema dovrebbe riguardare anche le connessioni in mIRC e in MSn giusto?
Però un mio amico che ora purtroppo non sento più da un po', era riuscito a configurare mIRC con i Socks e MSN non so come...e quindi riusciva tranquillamente e mandare e ricevere file da qualsiasi utente, anche con 56k.
Ma anche l'ADSL normale (tipo Alice) ha l'ip pubblico?
fastweb è l'unica a fornire IP privati agli utenti. :cool:
Ma è possibile utilizzare mIRC e Direct Connect con ADSL fastweb?
Vorrei passare a questo abbonamento, migrando da Alice, ma utilizzo in primis
MsN
mIRC
Direct Connect
Con ADSL fastweb, funzionano questi 3 programmi ?
robbie85
16-05-2003, 23:06
Per i primi due, ti assicuro io che vanno, ma bisogna saperli settare...per direct connect, non saprei
Originally posted by "robbie85"
Per i primi due, ti assicuro io che vanno, ma bisogna saperli settare...per direct connect, non saprei
Dove posso reperire questi settaggi ?
Non vorrei avere ADSL Fastweb a casa e trovarmi "fuori dalla rete" :)
Ciao a tutti: ho risolto un po' di problemi e posto perchè magari può servire ad altri che stanno intervenendo! :)
Questione Emule ed Adunanza.
Anzitutto rassegnamoci: pare esista solo Adunanza, quindi teniamocelo stretto. La limitazione maggiore è che ci sono solo circa 400 o 500 utenti.
Però ho scoperto una cosa MOOOLTO carina, in giro per le mie scorribande nella rete.
Adunanza può essere utilizzato come trampolino di lancio [perdonatemi la metafora] verso tutti gli altri server non-Fastweb.
Come?
Beh, semplicemente connettevi ad Adunanza, e quando cercate un file, andate su SEARCH ma non selezionate solo "Server" bensì "Global Search", ovver tutta la rete emule/edonkey.
Ci metterà di più, ovvio, ma vi trova TUTTE le fonti comprese quelle che appartengono a tutti i server che avete in lista [a questo proposito è meglio avere una lista di server sempre ben aggiornata, mi raccomando! :) ]
Quindi Adunanza non serve ad altro, in questo modo, che a permettervi di avere un ID ALTO anche nei server fuori Fastweb, nei quali normalmente avreste un id basso.
Funziona alla grande: ieri notte scaricavo a 180kb/sec da utenti di Adunanza, Silent Bob e Prinz.de contemporaneamente. Sono felice! :D
Per quanto riguarda WinMx basta seguire invece i settaggi che si trovano in giro per internet. Una lista aggiornata di server opennap e poi si va tranquilli.
Solo che trovo WinMx ANNI LUCE indietro rispetto a Emule. Ma proprio anni! E' quasi imbarazzante! Gestione code penosa, niente sistemi di crediti, ecc. Bah ...
Commentate pure! ;)
*Er*
Mai provato Emule.
Per questioni "affettive" sono molto legato a winmx, in fondo e' stato il nostro pioniere in campo p2p fastweb.
Ma, devo dire, dc++ e' imho attualmente il numero 1.
veramente riesci a far andare emule anche su altri server? sei sicuro?
Cmq dc++ l'ho provato, ma la gestione delle code di emule non credo sia paragonabile!
Originally posted by "gohan"
Cmq dc++ l'ho provato, ma la gestione delle code di emule non credo sia paragonabile!
Io non l'ho ancora provato, mi spieghi com'e' questa gestione delle code?
Ciao, grazie. ;)
i dettagli tecnici non li so, ma da quanto ho visto è in grado di gestire la priorità automatica con gli autenti da cui scarichi e viceversa (se uno scarica da te, tu sei privilegiato sulla sua coda e viceversa); inoltre riesci a scaricare pezzi del file anche da persone che hanno anche una piccola frazione del file; altra cosa è la gestione dei pezzi che risultano corrotti e in un qualche modo vengono riparati e anche il fatto che emule tenta di comprimere i dati per risparmiare banda.
Originally posted by "Xivor"
Io non l'ho ancora provato, mi spieghi com'e' questa gestione delle code?
Ciao, grazie. ;)
Ciao!
La gestione delle code è ciò che rende Emule veramente diverso ed innovativo rispetto agli altri software.
Quante volte ti sarà successo, con WinMx, di scaricare magari a 200kb e lasciare in upload, per varie ragioni, solo una ventina di kappa.
In questo modo tu godi e gli altri penano, perchè da te scaricano a poco.
Con Emule questo non succede, poichè quando ti metti in coda ti viene assegnata una posizione IN FUNZIONE di quanto tu hai uploadato nella tua "carriera" di Emule e in funzione del fatto che stai o meno uploadando da colui da cui vorresti scaricare.
Ti faccio un esempio:
con Emule ho sino ad ora uploadato, da quando ho Fastweb [quindici giorni] circa 20giga di materiale. E ne ho scaricato mooooolto meno, circa 6 o 7.
Ora quando cerco di scaricare qualcosa da un utente anche se ci sono code di decine e decine di persone mi ritrovo quasi sempre nelle prime posizioni.
Inoltre Emule ha un'altra cosa carina: se vuoi scaricare file piccoli [magari un semplice .cue da una decina di kappa] vieni messo automaticamente davanti A TUTTI gli altri. In tal modo non stai ad attendere ore per pochi byte.
Ti assicuro che è davvero un sistema collaudato e molto molto funzionale.
Inoltre se vuoi scaricare da una persona alla quale stai inviando dati sei avvantaggiato nella sua coda [si crea una sorta di "do ut des", per intenderci]
Tutto questo funziona da dio e non ho mai sentito nessuno lamentarsi, neppure con connessioni lente. :)
Oltretutto da Emule puoi scaricare uno stesso file da decine di persone contemporaneamente, cosa che da Winmx non mi sembra si possa fare o, se si può, non è certo una caratteristica ben implementata poichè non ne parla nessuno! :D
Provalo: sono sicuro che ti piacerà!
Ciao!
*Er*
P.S. Ghoan, confermo che puoi scaricare anche da server non Fastweb "lanciandoti" da Adunanza. Credo però che in questo caso la gestione dalla coda sia leggermente a favore di coloro che sono sul server, dal momento che per scaricare 700mega non ci ho messo una notte bensì mezza giornata! :D
Tradotto: vai pure tranquillo che si può! :D :cool: :D
è già qualcosa, però finchè non mi daranno un ip pubblico (anche uno solo) credo che FW rimarrà con un cliente in meno (tanto per il momento alice mi basta)
Originally posted by "prova"
Provalo: sono sicuro che ti piacerà!
Ciao!
Quasi quasi mi hai convinto :)
Qualche link da cui partire?
http://www.emule-project.net/
Ovviamente! :D :sofico: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.