PDA

View Full Version : Obiettivi, Lenti, Filtri : conviene davvero acquistarli ???


pietroinfopc
12-05-2003, 23:23
Ciao ragazzi, ho una fotocamera che mi permette di applicare ottiche supplementari.

Cosa dite ne vale la pena davvero ??? Che beneficio potrei trarne ???

Quale fra questi titi di filtri, lenti, obiettivi risulta + conveniente su una fotocamera digitale?

Potreste spiegarmi la funzione svolta dai seguenti tipi di lente ????

43 mm telephoto lens
43 mm close-up lenses
43 mm wide-angle lens

Infine vi invito a visitare le ottiche della mia fotocamera e a consigliarmi sul da farsi.

-------------------------------------------------------
Kodak DX4330 lens adapter

http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=277&pq-locale=en_US&cameraEkNumber=EK

N026201&Visible=false&navCategory=EKN026201

--------------------------------------------------------
Kodak Ektanar 43 mm telephoto lens

http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=274&pq-locale=en_US&cameraEkNumber=EK

N026201&Visible=false&navCategory=EKN026201

--------------------------------------------------------
Kodak Ektanar 43 mm close-up lenses

http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=276&pq-locale=en_US&cameraEkNumber=EK

N026201&Visible=false&navCategory=EKN026201

--------------------------------------------------------
Kodak Ektanar 43 mm wide-angle lens

http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=275&pq-locale=en_US&cameraEkNumber=EK

N026201&Visible=false&navCategory=EKN026201


GRAZIE :)

pietroinfopc
12-05-2003, 23:27
OPs chiedo aiuto al moderatore :cry:
Ho aperto due topic uguali :eek: :eek: .Eliminatene uno.
Mi si era bloccato Internet Explorer, chiedo venia

mus
12-05-2003, 23:27
servono a tre cose differenti, dipende cosa i serve!

pietroinfopc
12-05-2003, 23:30
Mi interesserebbe scattare foto avendo una visuale + ampia per fare foto panoramiche, ed inoltre avere uno zoom ottico più grande.

Il mio zoom ottico è 3x

[RED-3D]
12-05-2003, 23:36
bhè, comprali tutti tranne il close-up.

con il telephoto aumenti lo zoom per le lunghe distanze, (il close-up serve per le macro da vicino) e il wide non è altro che u grandangolo, che aumenta l'angolo della visuale della camera.

il lens adapter ovviamente serve per poter montare le ottiche

pietroinfopc
12-05-2003, 23:43
THANK, RED ;) ;)

Una cosa, con il telephoto aumento lo zoom per le lunghe distanze di 2X (cosi come leggo sul sito KODAK), ciò vuole dire che il mio zoom ottico salirà ad un 6 X o 5 X?? (insomma si raddoppia di 2 x il mio zoom ottico o si somma ??)

Ciao

[RED-3D]
12-05-2003, 23:45
raddoppia

mus
13-05-2003, 01:15
okkio che con il tele montato anziche un 35-105 avrai un 70-210 e non un 35-210 :rolleyes:

pietroinfopc
13-05-2003, 08:42
Quindi ????
Potresti spiegarmi cosa significa ??? :( :(

ged78
13-05-2003, 09:39
Anche a me interesserebbe avere qualche info in più....
Credo di avere una mezza idea ma essendo abbastanza neofita non guasta mai.... :p

Grem
13-05-2003, 21:06
Originally posted by "pietroinfopc"

Quindi ????
Potresti spiegarmi cosa significa ??? :( :(

Credo che influisca sull'esposizione. Avendo un diaframma più largo (70 mm), anche scattando al tempo minimo di apertura, avrai una quantità di luce doppia rispetto al caso senza il tele (35mm).
In sostanza, se ho capito bene, montando il tele ti raddoppia l'esposizione minima.

E' così? Sto andando di intuito, dal basso della mia totale ignoranza in materia. :)
Spero di non aver sparato troppe vaccate! :p

Però è un argomento che mi incuriosisce tanto. :pig:

Kaiser70
13-05-2003, 23:00
Significa semplicemente che perdi la posizione wide, ovvero non puoi riprendere oggetti da vicino. Anzi, dire che si ha un 70-210 è anche ottimistico: con la mia vecchia G2 e il Tiffen 2x ero costretto a tenere in posizione full tele (quindi con il teleconvertitore montato avevo un 210mm fisso) se provavo a ridurre lo zoom, anche di poco, compariva un effetto vignettatura, stile "buco della serratura".

pietroinfopc
14-05-2003, 09:01
Premesso che ne capisco molto meno che niente

credo che se decido di montare un teleobiettivo è perchè voglio zoomare oggetti/soggetti molto distanti da me, e quindi non credo che voglia ridurre lo zoom.

In parole povere, vorrei acquistare un teleobiettivo 2x , per aumentare un pò il mio zoom ottico 3x, e per poter catturare oggetti anche a lunghe distanze.

Detto ciò mi chiedo se il problema "del buco della serratura" è un problema comune a tutte le fotocamere che adottano un teleobiettivo aggiunto.

Ti ringrazio x l'intervento (Kaiser70) e ringrazio anche gli altri che hanno scritto finora.

Mannaggia vorrei capirne un pò di più su questi obiettivi, su sti numeri 38mm-114mm, etc etc :muro: :muro: :muro:

pietroinfopc
14-05-2003, 09:06
Premesso che ne capisco molto meno che niente

credo che se decido di montare un teleobiettivo è perchè voglio zoomare oggetti/soggetti molto distanti da me, e quindi non credo che voglia ridurre lo zoom.

In parole povere, vorrei acquistare un teleobiettivo 2x , per aumentare un pò il mio zoom ottico 3x, e per poter catturare oggetti anche a lunghe distanze.

Detto ciò mi chiedo se il problema "del buco della serratura" è un problema comune a tutte le fotocamere che adottano un teleobiettivo aggiunto.

Ti ringrazio x l'intervento (Kaiser70) e ringrazio anche gli altri che hanno scritto finora.

Mannaggia vorrei capirne un pò di più su questi obiettivi, su sti numeri 38mm-114mm, etc etc :muro: :muro: :muro:

Kaiser70
14-05-2003, 09:27
Non dipende dal tipo di fotocamera (o almeno non solo), ma dal tipo di aggiuntivo ottico che usi. Per evitare la vignettatura occorre un tele dal diametro tanto più grande, quanto maggiore e il fattore moltiplicativo. Ad esempio il già citato Tiffen 2x, montato sulla G3 la rende un'ottica fissa 280mm (fissa alla posizione 8x), il Kenko KNT 20 consente un'escursione da 205 a 250mm, il Canon TC58n lascia la più ampia escursione: da 135 a 245mm, sia perchè ha il diametro maggiore, sia perchè cede qualcosa in termini di tele (arriva "solo" a 245mm), io l'ho scelto perchè mi sembra la soluzione più equilibrata, a parte la qualità ottica, che comunque è valida anche negli altri 2.

pietroinfopc
14-05-2003, 09:41
Scusami Kaiser se ti rompo........

Nel mio caso che ho una Kodak DX 4330 con zoom ottico 3x e zoom digitale 3,3

monteresti questo teleobiettivo ???? http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=274&pq-locale=en_US&cameraEkNumber=EK

è un 43mm 2 X
Cosa ottengo se lo compro?

L'IGNORANZA è UNA BRUTTA BESTIA :cry: :cry: :cry:

Kaiser70
14-05-2003, 10:03
Non saprei dirti, dall'immagine dell'aggiuntivo ottico è praticamente impossibile capirne il margine esente da vignettatura, e ancora meno facile capire che qualità ottica abbia. Visto che è specifico per la tua macchina però, penso che possa funzionare, (del resto se serve più zoom bisogna adattarsi). Vedo che ha l'attacco da 43mm, come il Tiffene che è molto popolare in America, per l'uso sulla Canon G2 (e che io avevo). Otticamente è di buona qualità, anche se è un po' pesante e vignetta. Oppure il Kenko KNT20 che è più compatto e vignetta meno (attacco da 49mm però, serve un anello step-down). Probabilmente però, costano qualcosa in più del Kodak.

pietroinfopc
14-05-2003, 10:22
Grazie Kaiser.

Mi piacerebbe tenerti x qualche ora a casa mia, per un piccolo interrogatorio :D :D :D

Avrei circa un centinaio di domande da farti :D :D

Cmq scusami se ne approfitto ancora.......

Se monto quel teleobiettivo, arrivo quindi a 6 x di zoom ottico, ma quello digitale rimane 3,3 o aumenta ???

Mi conviene prendere un Kodak Ektanar 43 mm wide-angle lens per fare foto panoramiche o lasciar perdere ed affidarmi a software tipo Panorama Maker (che tra l'altro sto già usando e che mi da risultati stupefacenti) ???

Cmq ho chiamato alla KODAK e mi hanno dato i prezzi, senti un pò:

Lens adapter = 33 €
43 mm telephoto lens = 82 €
43 mm close-up lens = 38 €
43 mm wide-angle lens = 88 €

Grazie ;)

Kaiser70
14-05-2003, 10:40
Lo zoom ottico diventa 6x quello digitale ovviamente rimane 3,3 (con un complessivo 20x) ma, come saprai, lo zoom digitale altro non è che "un ritaglio" della parte centrale dell'immagine, con successivo ricampionamento, niente quindi che tu non possa fare tramite il pc, con qualsiasi software di fotoritocco.
I prezzi sono quelli che mi aspettavo, tranne che per l'adattatore: 33 euro mi pare uno sproposito. Probabilmente sono i prezzi di listino, e girando sui vari siti puoi trovare prezzi migliori.

pietroinfopc
14-05-2003, 11:52
OK KAISER,
adesso grazie alle tue preziosissime delucidazioni, riesco a capire qualcosa :) :) :) .

Un ultimissima cosa: allora lo compro anche il 43 mm wide-angle lens per fare foto panoramiche, o va bene già il programma Panorama Maker ???

Ciao :)

Kaiser70
14-05-2003, 12:04
Dipende...il panorama maker può andare bene se scatti con cavalletto, soggetti statici (appunto, paesaggi), se hai bisogno di più campo, per scattare in una stanza, a delle persone, la lente è l'unica possibilità. Verifica però che sia una buona lente, senza eccessiva distorsione.

pietroinfopc
14-05-2003, 12:31
Grazie Kaiser, SEI GRANDE !!!!!!!!!!!!!!!! :) :) :) :)

Mi sei stato di grandissimo aiuto :) :)

[RED-3D]
14-05-2003, 22:22
condivido, il gardangolo se devi fare panorami ti serve a ben poco, serve di più se devi fare la singola foto e prendere una zona + ampia, come può essere una via stretta, una stanza, o simili