PDA

View Full Version : Problema router


midget
12-05-2003, 20:56
Ciao a tutti!

Ho appena comprato un router Netgear RP614 che dopo una settimana di funzionamento senza problemi adesso non "routa" piu'...
L'unica cosa che e' cambiata e' che ho fatto un po' di lavori di cablaggio per far passare tutti i fili in una canalina e fissare i trasformatori al muro. Ho provato a sfilare i cavi del router dalla canalina ma non funziona lo stesso.

Non riesco piu' ad entrare nell'utility di configurazione con il browser: se inserisco http://192.168.0.1 mi dice "Impossibile trovare il server".
Se faccio un ping a 192.168.0.1 mi dice "Host unreachable".
Tutte le luci diagnostiche sul router funzionano come da manuale.

Le impostazioni della LAN sono per l'utilizzo del server DHCP (Ottieni indirizzo IP automaticamente) pero' se da console (ho Win2000) faccio ipconfig/all mi dice che l'indirizzo IP e' del tipo 169.254.x.x, la netmask e' 255.255.0.0 e non c'e' nessun default gateway mentre secondo il manuale dovrebbe essere l'IP del tipo 192.168.0.x, la netmask 255.255.255.0 e il gateway 192.168.0.1
Secondo il manuale l'indirizzo 169.254.x.x viene generato automaticamente da Windows in caso non riesca a raggiungere il server DHCP. A conferma se faccio ipconfig/release mi dice "Indirizzo IP assegnato automaticamente. Impossibile rilasciare" e se faccio ipconfig/renew mi dice "Server DHCP irraggiungibile".

Ho provato a fare il reset hardware del router con l'apposito pulsantino ma senza fortuna.

Per provare se e' il cavo ethernet ad avere problemi ho usato quello del modem (sono entrambi diritti) ma non e' cambiato nulla. Il cavo del router e' buono, infatti adesso sono collegato con il solo modem usando il cavo del router. Ho provato anche ad impostare la scheda di rete per andare a 10Mbps invece che a 100, la relativa luce sul router ha cambiato giustamente colore per indicare la diversa velocita' ma il router continua ad essere invisibile.

Se qualcuno riesce a darmi una mano gli offro una birra ;)

Ciao ciao

gohan
12-05-2003, 21:52
che schema hai usato per fare i cavi?

midget
13-05-2003, 07:56
Non li ho fatti io. Uno era quello compreso con il router, l'altro con il modem. Sono entrambi diritti (se guardo gli spinotti hanno tutti e quattro lo stesso schema di colore).
Il modem funziona senza problemi con entrambi, il router con nessuno dei due (mentre fino ad un paio di giorni fa il router funzionava con il suo cavo).

Visto che il modem funziona a 10Mbps ho provato a forzare anche la scheda di rete ad andare a 10 (ho pensato che il cavo fosse danneggiato parzialmente da andare a 10 con il modem ma non a 100 con il router). Quando cambio l'impostazione della scheda, la relativa luce sul router cambia correttamente colore ma continua ad essere impossibile accedere al router.
La lucetta sul router reagisce anche se da Windows disattivo (si spegne) o attivo la rete (si accende). All'avvio di Windows quando viene caricato il supporto per la rete la vedo anche lampeggiare...

Una cosa che mi sembra strana e' che se dal pannello della LAN guardo l'attivita' della rete vedo (a computer appena avviato): pacchetti inviati 60 ricevuti 0. Come se la scheda di rete inviasse pacchetti ma il router non rispondesse.
Ho provato anche a cambiare porta sullo switch del router ma non e' cambiato niente....

Stamani provero' a comprare un nuovo cavo di rete ma ci credo poco... :cry:

Ciao

midget
13-05-2003, 10:30
Ho comprato un nuovo cavo ethernet e come previsto non e' cambiato niente.... :cry:

Intanto ho scoperto che lo switch integrato funziona: ho collegato il modem ad una delle porte LAN invece che alla porta WAN e ho potuto tranquillamente fare la connessione utilizzando l'utility di Alice. Peccato che ho pagato un router e non uno switch :muro:

Ciao

gohan
13-05-2003, 10:37
quindi collegando un pc allo switch del router, non riesci pił ad accedere al router stesso e neppure a pingarlo, giusto?
Potrebbe anche essere andato il router...... :rolleyes:

midget
13-05-2003, 12:17
Si, allo switch del router ho provato a collegare modem e pc e dialogano perfettamente. Pero' non riesco ad accedere alla schermata di config del router ne a pingarlo.

Sono stato mezz'ora al telefono con l'assistenza Netgear dove il "tennico" dopo un reset di 1 minuto filato all'ennesimo ping fallito mi diceva: <<Ma questo non e' normale signore!>> ...... toh, non me ne ero accorto....
Mi ha aperto il numero di pratica e mi ha detto di provare il router su di un altro computer, se non funziona nemmeno su quello allora me lo cambiano.

Stasera mi arrivano i componenti per un nuovo PC, provero'.... :rolleyes:

gohan
13-05-2003, 12:43
fattelo cambiare! :cool: