midget
12-05-2003, 20:56
Ciao a tutti!
Ho appena comprato un router Netgear RP614 che dopo una settimana di funzionamento senza problemi adesso non "routa" piu'...
L'unica cosa che e' cambiata e' che ho fatto un po' di lavori di cablaggio per far passare tutti i fili in una canalina e fissare i trasformatori al muro. Ho provato a sfilare i cavi del router dalla canalina ma non funziona lo stesso.
Non riesco piu' ad entrare nell'utility di configurazione con il browser: se inserisco http://192.168.0.1 mi dice "Impossibile trovare il server".
Se faccio un ping a 192.168.0.1 mi dice "Host unreachable".
Tutte le luci diagnostiche sul router funzionano come da manuale.
Le impostazioni della LAN sono per l'utilizzo del server DHCP (Ottieni indirizzo IP automaticamente) pero' se da console (ho Win2000) faccio ipconfig/all mi dice che l'indirizzo IP e' del tipo 169.254.x.x, la netmask e' 255.255.0.0 e non c'e' nessun default gateway mentre secondo il manuale dovrebbe essere l'IP del tipo 192.168.0.x, la netmask 255.255.255.0 e il gateway 192.168.0.1
Secondo il manuale l'indirizzo 169.254.x.x viene generato automaticamente da Windows in caso non riesca a raggiungere il server DHCP. A conferma se faccio ipconfig/release mi dice "Indirizzo IP assegnato automaticamente. Impossibile rilasciare" e se faccio ipconfig/renew mi dice "Server DHCP irraggiungibile".
Ho provato a fare il reset hardware del router con l'apposito pulsantino ma senza fortuna.
Per provare se e' il cavo ethernet ad avere problemi ho usato quello del modem (sono entrambi diritti) ma non e' cambiato nulla. Il cavo del router e' buono, infatti adesso sono collegato con il solo modem usando il cavo del router. Ho provato anche ad impostare la scheda di rete per andare a 10Mbps invece che a 100, la relativa luce sul router ha cambiato giustamente colore per indicare la diversa velocita' ma il router continua ad essere invisibile.
Se qualcuno riesce a darmi una mano gli offro una birra ;)
Ciao ciao
Ho appena comprato un router Netgear RP614 che dopo una settimana di funzionamento senza problemi adesso non "routa" piu'...
L'unica cosa che e' cambiata e' che ho fatto un po' di lavori di cablaggio per far passare tutti i fili in una canalina e fissare i trasformatori al muro. Ho provato a sfilare i cavi del router dalla canalina ma non funziona lo stesso.
Non riesco piu' ad entrare nell'utility di configurazione con il browser: se inserisco http://192.168.0.1 mi dice "Impossibile trovare il server".
Se faccio un ping a 192.168.0.1 mi dice "Host unreachable".
Tutte le luci diagnostiche sul router funzionano come da manuale.
Le impostazioni della LAN sono per l'utilizzo del server DHCP (Ottieni indirizzo IP automaticamente) pero' se da console (ho Win2000) faccio ipconfig/all mi dice che l'indirizzo IP e' del tipo 169.254.x.x, la netmask e' 255.255.0.0 e non c'e' nessun default gateway mentre secondo il manuale dovrebbe essere l'IP del tipo 192.168.0.x, la netmask 255.255.255.0 e il gateway 192.168.0.1
Secondo il manuale l'indirizzo 169.254.x.x viene generato automaticamente da Windows in caso non riesca a raggiungere il server DHCP. A conferma se faccio ipconfig/release mi dice "Indirizzo IP assegnato automaticamente. Impossibile rilasciare" e se faccio ipconfig/renew mi dice "Server DHCP irraggiungibile".
Ho provato a fare il reset hardware del router con l'apposito pulsantino ma senza fortuna.
Per provare se e' il cavo ethernet ad avere problemi ho usato quello del modem (sono entrambi diritti) ma non e' cambiato nulla. Il cavo del router e' buono, infatti adesso sono collegato con il solo modem usando il cavo del router. Ho provato anche ad impostare la scheda di rete per andare a 10Mbps invece che a 100, la relativa luce sul router ha cambiato giustamente colore per indicare la diversa velocita' ma il router continua ad essere invisibile.
Se qualcuno riesce a darmi una mano gli offro una birra ;)
Ciao ciao