View Full Version : Prese di corrente USA
Ciao, qualcuno sa se la presa di corrente (nonche' la tensione ecc.) in America è come qui in Italia oppure è diversa come in UK? In altre parole, riuscirei a far funzionare in Italia un elettrodomestico americano, ad esempio utilizzando l'alimentatore USA in dotazione?
Grazie a tutti.
No, in usa se non erro la rete domestica va a 110V/60Hz mentre a noi è 220-240v/50Hz. Le prese inoltre piatte anzichè tonde.. insomma i buchi sul muro anzichè essere [o o] sono [| |]
:)
Una gran parte di apprecchiature però permette di scegliere il tipo di alimentazione 110V o 220V, altre funzionano comunque con entrambe le tensione e non necessitano di una selezione manuale della tensione.
Per quasi tutte le apparecchiature che utilizzano un trasformatore non fa differenza la frequenza di rete, 50 o 60Hz.
Insomma, dipende da apparecchio a apparecchio. Generalmente te la puoi cavare cambiando semplicemente la spina, o usando una presa universale (incompatibilità di tensione a parte).
Originally posted by "pnx"
Una gran parte di apprecchiature però permette di scegliere il tipo di alimentazione 110V o 220V, altre funzionano comunque con entrambe le tensione e non necessitano di una selezione manuale della tensione.
Per quasi tutte le apparecchiature che utilizzano un trasformatore non fa differenza la frequenza di rete, 50 o 60Hz.
Insomma, dipende da apparecchio a apparecchio. Generalmente te la puoi cavare cambiando semplicemente la spina, o usando una presa universale (incompatibilità di tensione a parte).
Anzitutto grazie per le vostre risposte.
In altre parole me la potrei cavare usando un adattatore?
P.S.: l'apparecchio è un ricetrasmettitore (modello Kenwood TH-F6A), e l'alimentatore serve a ricaricare la batteria.
potete chiarirmi un dubbio??
come mai in usa usano la corrente a 110V (forse costa meno, meno pericolosa, ecc... :confused: ) e da altre parti la 220V ?!??! :confused:
Originally posted by "Viking"
Anzitutto grazie per le vostre risposte.
In altre parole me la potrei cavare usando un adattatore?
P.S.: l'apparecchio è un ricetrasmettitore (modello Kenwood TH-F6A), e l'alimentatore serve a ricaricare la batteria.
Secondo me sì :)
FastFreddy
12-05-2003, 17:20
Originally posted by "Viking"
Anzitutto grazie per le vostre risposte.
In altre parole me la potrei cavare usando un adattatore?
P.S.: l'apparecchio è un ricetrasmettitore (modello Kenwood TH-F6A), e l'alimentatore serve a ricaricare la batteria.
Se è un alimentatore di quelli a muro allora mi sa di no!
(é difficile che abbiano doppia tensione di funzionamento, e quindi andrà solo a 110V)
Comunque basta comprare un caricabatterie universale e il gioco è fatto! ;)
Ciao! :)
Originally posted by "dibe"
potete chiarirmi un dubbio??
come mai in usa usano la corrente a 110V (forse costa meno, meno pericolosa, ecc... :confused: ) e da altre parti la 220V ?!??! :confused:
curiosissimo anch'io ;)
Marinelli
12-05-2003, 17:44
Originally posted by "Viking"
Ciao, qualcuno sa se la presa di corrente (nonche' la tensione ecc.) in America è come qui in Italia oppure è diversa come in UK? In altre parole, riuscirei a far funzionare in Italia un elettrodomestico americano, ad esempio utilizzando l'alimentatore USA in dotazione?
Grazie a tutti.
Caratteristiche: http://digilander.libero.it/Tropiland/spine/voltaggi.htm
Tipi di prese: http://digilander.libero.it/Tropiland/spine/legenda.htm
Ciao :)
Originally posted by "FastFreddy"
Se è un alimentatore di quelli a muro allora mi sa di no!
(é difficile che abbiano doppia tensione di funzionamento, e quindi andrà solo a 110V)
Comunque basta comprare un caricabatterie universale e il gioco è fatto! ;)
Ciao! :)
Ho trovato il manuale con le specifiche, di cui riporto un estratto... quindi pensate che riuscirei ad alimentarlo con un normale alimentatore universale (dubbio: ma in genere non erogano solo fino a 12V? Bastano? Lì parla di 13,8...)?
grazie davvero a tutti :)
FastFreddy
12-05-2003, 18:29
Originally posted by "Viking"
Ho trovato il manuale con le specifiche, di cui riporto un estratto... quindi pensate che riuscirei ad alimentarlo con un normale alimentatore universale (dubbio: ma in genere non erogano solo fino a 12V? Bastano? Lì parla di 13,8...)?
grazie davvero a tutti :)
Se vai in un negozio di elettronica penso che non avrai problemi a trovare un alimentatore da 13.8v (che è la tensione normalmente utilizzata per le apparecchiature ricetrasmittenti)!
Ciao! :)
Originally posted by "dibe"
potete chiarirmi un dubbio??
come mai in usa usano la corrente a 110V (forse costa meno, meno pericolosa, ecc... :confused: ) e da altre parti la 220V ?!??! :confused:
boh c'è chi dice che sia anche più pericolosa della 220v in quanto la scossa è meno violenta e c'è un maggiore rischio di restare "attaccati". Ma tutto ciò è ormai storia con gli interruttori differenziali ("salvavita") che si spera abbiano tutti in casa.
Riguardo all'economicità dovrebbe essere invece più costosa dato che a parità di assorbimento c'è un flusso di corrente doppio: es se un apparecchio assorbe 2200W con 220V c'è un flusso di 10A (facciamo riferimento ad un carico puramente resistivo); con una tensione di 110V la corrente dovrebbe essere di 20A e una corrente maggiore richiede conduttori di diametro maggiore e implica maggiori perdite sulle linee. E' questa la ragione per cui le linee elettriche sulle lunghe distanze sono ad alta tensione (da 20mila a 380mila V): in questo modo sulle linee elettriche viaggia una grande quantità di energia con una (relativamente) bassa corrente.
Originally posted by "buatt"
e una corrente maggiore richiede conduttori di diametro maggiore e implica maggiori perdite sulle linee. E'elettriche viaggia una grande quantità di energia con una (relativamente) bassa corrente.
le maggiori perdite suelle linee sono riferite alle correnti maggiori, non al diametro maggiore, vero? Perchè all'aumentare della sezione del cavo le perite diminuiscono.
Poi cmq devi avere dei conduttori più grandi proprio alla fine della rete di distribuzione (dalla cabina e l'abitazione) perchè cmq le linee di trasporto saranno in media e alta.
Cmq confermo che lo fanno perchè è meno pericolaso in caso di contatto.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.