PDA

View Full Version : Sunbeam crystal fan led


{SaKuRaGi}
12-05-2003, 14:10
C'è un modo per tenere accesa la ventola ma spenti i led???

Stigmata
12-05-2003, 14:11
Originally posted by "{SaKuRaGi}"

C'è un modo per tenere accesa la ventola ma spenti i led???

si, metti un'interruttore ON/OFF ai led e li spegni come vuoi
ciao!

{SaKuRaGi}
12-05-2003, 14:16
mm... quindi però devo fare un lavoro artigianale... cioè, devo smontare tutto ed inserire un interruttore?

Stigmata
12-05-2003, 14:27
esattamente, prendi un interruttore, tagli il cavetto di alimentazione dei led e in mezzi ci metti l'interruttore

onka
12-05-2003, 14:29
c'era una guida o sbaglio?? :confused:

Stigmata
12-05-2003, 14:37
c'era, ma parlava dell'opposto: tenere accesi i led anche usando un rheobus che, fornendo meno corrente alla ventola, fa abbassare la luminosità dei led

riki82
12-05-2003, 14:40
si ma occhio che quella guida non funzia con tutti i tipi di ventole....
alcune le brucia!

Stigmata
12-05-2003, 14:41
perchè le brucia?

riki82
12-05-2003, 14:43
dipende come sono collegati i led all'alimentazione. ;)
c'era un 3d dove qualcuno aveva provato a fare tale mod e gli si erano bruciati i led... :(

cmq all'inizio della guida dice con quali ventole si può fare!

riki82
12-05-2003, 14:45
dalla rece...

Ogni modder, in genere, ha a che fare con una ventola luminosa.
Ce ne sono di ogni dimensione e colore, e prendono egregiamente il posto delle loro controparti in plastica nera. Spesso vengono applicate sui dissipatori ad aria delle cpu, e questo ha costretto i fabbricanti delle piu' comuni ventole luminose a curare i CFM piuttosto che la rumorosita'.
Fin qui, si potrebbe risolvere abbassando il voltaggio di alimentazione (usando per esempio un rheobus), ma non si puo' trascurare il fatto che spesso la luminosita' dei led installati cala sensibilmente, fino a scomparire se si vuole abbassare troppo la rotazione della ventola.

Scopo di questa guida e' illustrare come separare l'alimentazione dei quattro led da quella del motore di una ventola CoolerMaster.

Attenzione! Se il modello di ventola in vostro possesso e' differente, dovete inserire una resistenza in serie al polo positivo di alimentazione dei led, altrimenti rischiate di bruciarli!

Stigmata
12-05-2003, 14:45
guarda, con le mie -coolermaster- i led sono dimensionati in modo che se ne metti 4 in serie li alimenti con la 12v vanno benissimo... beeeelloooo!

Stigmata
12-05-2003, 15:14
Originally posted by "riki82"

dalla rece...

Attenzione! Se il modello di ventola in vostro possesso e' differente, dovete inserire una resistenza in serie al polo positivo di alimentazione dei led, altrimenti rischiate di bruciarli!
[/i]

appunto, le coolermaster non ne hanno bisogno! che ( | ) ;)

w4rl0ck
12-05-2003, 19:36
Ecco il qualcuno che li ha bruciati!!!!!

:D :cry: :D :cry:

Cmq e' fattibile con ogni ventola luminosa... ed e' fattibile anche quello che chiede SaKuRaGi...

Io ho separato l'alimentazione dei led dall' alimentazione della ventola... e sull'alimentazione nuova crata per i led (di 2 ventole) ho inserito un interruttore sul frontale....

Cio' mi permette due cose: la prima e' di controllare la velocita' della ventola senza interferire con la luminosita' dei led, la seconda e' che mi permette di tenere il pc "buio"... utile per vedere DVD, giocare, e secondo me per non stufarsi dell'aspetto del proprio pc.
Infatti posso sciegliere, grazie ad una serie di interruttori, che aspetto dare al case: luminoso, aggressivamente luminoso di blu :D , tenue con effetto uv, o tenue tendente al rosso.... oppure con tipico effetto albero di natale!!!!

Cosi' non mi stufo mai!

Faccio ancora 2 modifiche piccine e poi posto il case cosi' mi riesco a spiegare meglio!

Per tornare On Topic prima di fare la modifica controlla se i led sono in serie (a quel punto non necessita di altro) o se sono in parallelo ( in questo caso basta mettere una resistenza da 100/120 Ohm sul positivo dei led).... per la cronaca CoolerMaster sono in serie, Akasa in parallelo :( , altre marche dovrei vederle!