PDA

View Full Version : info per passaggio a liquido


ligama
12-05-2003, 10:03
Ciao ragazzi...dopo anni di raffreddamento ad aria della CPU mi sta venendo in mente di passare a liquido ma siccome sono assolutamente un novizio di questa nicchia ho bisogno del vostro aiuto.
Propenderei per un kit già assemblato e testato per evitare di fare errori...e non essendo un maniaco dell'OCV mi basterebbero temperature come le migliori ad aria (tipo quelle che ottengo con la mia soluzione...Coolermaster Hcc-001) ma con il silenzio tipico dell'impianto a liquido.

A questo punto avrei adocchiato il kit della thermaltake Aquarius 2..so che non è il massimo come sistema ma sembra facile da montare/gestire e soprattutto è tutto completo (129€ su overclockmania.net)

Dato che cmq non sono nuovo nel mondo dell'informatica potrei optare anche per soluzioni alternative...tipo l'Ybris Complete presente su questo sito...anche se vorrei prendere anche una vaschetta per l'acqua).

Potreste consigliarmi voi?
Pro e Contro delle soluzioni da pre proposte o di altre che vi vengono in mente....entro un budget accettabile.

Grazie
Mariano

riki82
12-05-2003, 10:07
l'acquarius 2 è molto silenzioso ma ha prestazioni raggiungibili con un buon sistema ad aria (slk800/900).
se vuoi qualcosa di già assemblato ci sono anche i kit della cooltek...però costano molto.

se invece ti vuoi sbattere un pò di + per avere migliori prestazioni:
KIT ARTIGIANALI ITALIANI RULEZ! ;)

riki82
12-05-2003, 10:33
SECONDO ME:

i migliori kit in circolazione sono quelli di Pctuner e di Lunasio...
i due kit hanno differenze prestazionali che si aggirano intorno al mezzo grado, anche se poi dipende da sistema a sistema...

Sono entrambi ottimi kit!

cmq se vuoi dai un occhiata qui!
http://www.hwupgrade.it/articoli/634/1.html

buldozeer
12-05-2003, 10:53
se fai il "grande passo" ti conviene prenderne uno buono no?? io sceglierei tra lunasio e Ybris, infatti guarda la sign. la vaschetta non è un problema, io uso un barattolo con circa due litri di acqua, e ho temperature favolose, rumore praticamente assente. ora sono a 26° da 2 ore su internet, se vado pesante al max sto a 30°

Mister Metal
12-05-2003, 17:17
Io ho speso un sacco di soldi per swiftech
e poi ho dovuto buttare la 8rda+
visto che e' affogata. :cry: :cry:
Infatti swiftech con i suoi attacchi rapidi non
offre certo il massimo della SICUREZZA ... :muro:
Devi avere la giusta grandezza di tubo e basta una disattenzione... :eek:
Inoltre ho distrutto 3 viti e ho dovuto sostituirle,
mancava pure una chiave esagonale.
Poi mancavano le istruzioni e infine solo si APPOGGIA sulla cpu...
e a volte non lo monti bene... :rolleyes:

Mentre il mio veccho Lunasio RS e piu' semplice
pur mi pare raffreddando con qualche grado in meno
lo puoi STRINGERE BENE sulla cpu,
coi suoi attacchi a fascetta e MOLTO PIU' SICURO e
non mi ha MAI tradito (1 anno). ;)
Non lo puoi aprire ma non e' poi cosi' importante.
Ora ci sono nuovi modelli.

Per risparmiare ho comprato solo i waterblock,
i tubi e la pompa sicce da 1200 l/h da un negozio di acquari,
fascette dai ferramenta e una tanica metallica di grondaia da 45 litri,
non ho il radiatore (non mi serve)
ma se mi serve ne comprero' uno da uno sfascia carrozze.
Uno di quelli per auto per l'aria condizionata e
gli attacco una ventolozza undervoltata da 12cm.
Il mio case naturalmente e' fatto da me la tanica nascosta
sotto l'armadio accendo il pc con un telecomando che
da' energia alla pompa e all'alimentatore del pc. :)

norman900
12-05-2003, 23:23
Originally posted by "ligama"

mi basterebbero temperature come le migliori ad aria (tipo quelle che ottengo con la mia soluzione...Coolermaster Hcc-001) ma con il silenzio tipico dell'impianto a liquido.


In ogni caso, nonostante l'intensa campagna di sponsorizzazione, non mi pare che l'HCC-001 sia così performante ... :rolleyes: ,
Lo dico per esperienza personale, visto che ne posseggo uno e ho già deciso di passare all'slk900 ...
Con tutto quel rumore dovrebbe almeno raffreddare quanto un sist. liquido di fascia bassa, e invece le ridotte dimensioni del dissi pur dotato di heatpipe non permettono una dissipazione ... come dire .. da overclock ....
Bah .. per me è una fregatura ...