StefAno Giammarco
12-05-2003, 08:48
Buongiorno a tutti, mi chiedevo se qualcuno gentilmente saprebbe darmi qualche dritta. Il problema è questo:
su un PC composto dalla suddetta scheda madre,CPU AthlonXP 1800+ VGA ATI 8 Mb, HD IBM 40Gb, DDR PC2100 256 Mb e lettori vari, avevo deciso di riformattare per vari motivi. Ho quindi inserito nel lettore CD Rom il disco di WinXP PRO (originale e licenziato) ed ho avviato le danze. Al momento della formattazione vera e propria i lPC è restato la sua oretta allo 0%. Dopo vari tentativi (ad un certo punto mi è apparsa anche quella finestra blu che dice che OS e HW non vanno d'accordo ma direi non vera visto che hanno felicemente convissuto per mesi senza bisticciare troppo, quindi presumo siano le solite maldicenze del popolino) ho pensato, tanto per verifica di provare col buon vecchio W98SE che, essendo di norma meno rognoso e schifiltoso, mi sembrava una buona controprova. Il risultato, invero esaltante, è stato che dopo circa 3 ore si trovava al 41% (di un disco, ribadisco, da 40GB!!!). Specificato che naturalmente ho già provato altrove gli altri pezzi, rimangono indiziati per esclusione il processore e la scheda madre, personalmente tenderei ad escludere il processore ed ad accusare la scheda madre di scarsa voglia di lavorare. Vi sarò grato se mi deste le vostre opinioni (anche per evitare di acquistare a vuoto una mobo senza risolvere il problema.
Grazie a tutti, belli e brutti :)
su un PC composto dalla suddetta scheda madre,CPU AthlonXP 1800+ VGA ATI 8 Mb, HD IBM 40Gb, DDR PC2100 256 Mb e lettori vari, avevo deciso di riformattare per vari motivi. Ho quindi inserito nel lettore CD Rom il disco di WinXP PRO (originale e licenziato) ed ho avviato le danze. Al momento della formattazione vera e propria i lPC è restato la sua oretta allo 0%. Dopo vari tentativi (ad un certo punto mi è apparsa anche quella finestra blu che dice che OS e HW non vanno d'accordo ma direi non vera visto che hanno felicemente convissuto per mesi senza bisticciare troppo, quindi presumo siano le solite maldicenze del popolino) ho pensato, tanto per verifica di provare col buon vecchio W98SE che, essendo di norma meno rognoso e schifiltoso, mi sembrava una buona controprova. Il risultato, invero esaltante, è stato che dopo circa 3 ore si trovava al 41% (di un disco, ribadisco, da 40GB!!!). Specificato che naturalmente ho già provato altrove gli altri pezzi, rimangono indiziati per esclusione il processore e la scheda madre, personalmente tenderei ad escludere il processore ed ad accusare la scheda madre di scarsa voglia di lavorare. Vi sarò grato se mi deste le vostre opinioni (anche per evitare di acquistare a vuoto una mobo senza risolvere il problema.
Grazie a tutti, belli e brutti :)