PDA

View Full Version : Abit NF7: nuovi bios rilasciati


Pagine : [1] 2

jumpy70
12-05-2003, 05:00
Freschi, freschi.
Quello per la rev 2.0 lo trovate qui: http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s2.htm , speriamo abbiamo risolto qualcosa con la temperatura.

Changed SSID of NF7 to "1C02".
Changed default setting of "Floppy A" to "1.44M, 3.5in." after fail- save default loaded.
Revised PR Rating for 400FSB Barton 3000+ and 3200+.
Once update this BIOS revision 12, backward flash to 11 and 10 is impossible.
Added auto-detecting function of "Dual Channel DDR". The DDR modules should be installed in DIMM-3 and DIMM-2.
Fixed system instability issue when a PCI card installed in PCI-4 and in Windows 2000 environment.
BIOS Compile Date: 4/10/2003.

jumpy70
12-05-2003, 07:15
Aggiornato, ora durante il boot visualizza il Dual Channel attivato ed ho le due Corsair sul banco 2 e 3.

Soul Reaver
12-05-2003, 07:34
Mi pare assurda la storia che nn si puo' tornare ai vecchi... :confused:

fleming76
12-05-2003, 07:39
come và sto bios? il fatto che non si può tornare ai vekki mi spaventa un pò. Saluti

jumpy70
12-05-2003, 07:58
Io penso che sia stato riveduto completamente come per la Epox, non vedo altri motivi perchè non si possa tornare indietro.
Va tutto bene tranne il mio problema delle porte USB che spesso non mi rilevano il modeme ADSL, alla fine mi toccherà rimettere la scheda PCI della D-link :(

Kumalo
12-05-2003, 08:01
Ciao scusate puo' essere messo questo bios sulla rev 1.2???


Byez

jumpy70
12-05-2003, 08:10
Per le versioni di NF7 1.x la pagina dei bios è questa: http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s.htm

XP2200
12-05-2003, 08:22
Per le rev 1.x è uscito il 18, il link alla pagina ve lo ha gia dato Jumpy70

antonio_bocca
12-05-2003, 08:25
a me dice chè è del 27/3 non del 10/4 perchè?

link esatto please?

XP2200
12-05-2003, 08:41
Il link sono giusti a me da il 10/4/2003 come data di uscita sia per il 12 per la rev 2.0 che per il 18 per le rev 1.x

jumpy70
12-05-2003, 09:24
Originally posted by "antonio_bocca"

a me dice chè è del 27/3 non del 10/4 perchè?

link esatto please?

Perchè hai il bios precedente :D

davidemetal
12-05-2003, 09:32
Scusate, ma il dual channel funge solo con DDR 3200 o anche con le 2700?

crepuscolo1
12-05-2003, 09:36
Scusate, ma come mai se vado sul sito ufficiale:
www.abit.com.tw
questa versione del bios non esiste e sono fermi ancora alla 16?
Non è per caso una versione beta?
Grazie,
crepuscolo1

XP2200
12-05-2003, 09:49
Originally posted by "crepuscolo1"

Scusate, ma come mai se vado sul sito ufficiale:
www.abit.com.tw
questa versione del bios non esiste e sono fermi ancora alla 16?
Non è per caso una versione beta?
Grazie,
crepuscolo1

Io sono andato su www.abit-usa.com sotto la voce donwload-->bios

ZackS
12-05-2003, 10:02
Attenzione!

Once update this BIOS revision 12, backward flash to 11 and 10 is impossible

:eek:

Soul Reaver
12-05-2003, 10:11
Sì. c'e' scritto sopra.

Leghorn
12-05-2003, 10:18
Salve, mi sembra strana sto fatto che non si possa tornare indietro alle revisioni precedenti di bios....chi ha già fatto l'aggiornamento potrebbe fare il processo inverso x provare? :D

nocivo
12-05-2003, 11:51
ciao,

mi consigliate di flashare?

qualcuno ha già provato questo nuovo bios?

perdonate la gnubbaggine ma non so come flashare... :rolleyes:

qualcuno mi può spiegare? :D

thx

:)

kali-
12-05-2003, 11:58
è impossibile tornare indietro
hanno cambiato l'id della mobo unificando quelli della 1.x a quelli dell 2.0

ciò significa che le prossime versioni del bios saranno unificate e non + 2 bios distinti

di conseguenza se provi a flashare con bios precedenti, non macthando id della mobo il programma non va avanti, per installare bios precedenti si "potrebbe" intervenire sulle vecchie rom aggiornando il SSID con quello nuovo

Yota79
12-05-2003, 12:32
Raga io ho le rav. 2.0.. ma non mi fido ad aggiornare!!! :o

High Speed
12-05-2003, 13:10
anche io l' ho scaricato, ma non mi piace il fatto di non poter tornare indietro... :mad:
cioè se tutto mi va bene così....
qui si prospetta il dilemma della strada vecchia per la nuova....
chi fa la prova ?
:D

felixmarra
12-05-2003, 13:10
Scusate l'ignoranza, ma non so come funzioni il doppio canale x le ram... ci vogliono delle ram particolari oppure si attiva semplicemente mettendo su due ram uguali???

Vantaggi?

kali-
12-05-2003, 13:12
Originally posted by "felixmarra"

Scusate l'ignoranza, ma non so come funzioni il doppio canale x le ram... ci vogliono delle ram particolari oppure si attiva semplicemente mettendo su due ram uguali???

Vantaggi?

1) la seconda che hai detto, ma se le metti nei banchi 3 e 2 o 3 e 1
2) un piccolo incremento di banda, ma non molta un 3% circa

Soul Reaver
12-05-2003, 13:14
Originally posted by "High Speed"


chi fa la prova ?
:D

Chi ha provato dice che va bene, tanto come prima. io fino a stasera nn vedo il mio pc. :(

Wilde
12-05-2003, 14:29
Io aspetto per adesso mi trovo benone con il bios 1.0

High Speed
12-05-2003, 14:35
io ho 1.1
ma non capisco perchè identificare le diverse revisioni con lo stesso id :
per la rev 2.0
Changed SSID of NF7 to "1C02".

e per la rev 1.x
Changed SSID of NF7-M and NF7 to "1C01" and "1C02" respectively.

ma aspettiamo anche perchè non si fa accenno alla problema della corruzione dati in serial sata....
che tra l' altro la stessa Abit ha chiesto di darne conto qui :
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=60d0b94588121fcf4a2196edb9bcae25&threadid=6873

Soul Reaver
12-05-2003, 14:46
Originally posted by "High Speed"

io ho 1.1
ma non capisco perchè identificare le diverse revisioni con lo stesso id :


Almeno possono fare un bios solo.

redpepper
12-05-2003, 16:22
Da Abit:
As far as I know, the 1.8/1.2 bios are not implement any fix for sata corruption.
The bios is almost one month ago and we got no information besides driver fix at that time.
Non serve flashare x la corruzione dati in raid questa versione non cambia nulla da questo lato. :mad:

Soul Reaver
12-05-2003, 17:26
Ho detto una cavolata... edit.

devis
12-05-2003, 17:33
Provato, personalmente è tutto come prima

baila
12-05-2003, 18:03
Originally posted by "devis"

Provato, personalmente è tutto come prima

Eh,già..com pure per le temperature :(
A me non funzia sto cpu disconnect.... :eek:
Byez ;)

XP2200
12-05-2003, 18:26
Originally posted by "devis"

Provato, personalmente è tutto come prima

Hai provato anche a tirare la mobo e a vedere se raggiungi lo stesso fsb di prima?

devis
12-05-2003, 18:35
Tutto uguale :)

tommydc
12-05-2003, 18:43
ragazzi a me è successo un casino.
Non riesco più ad arrivare nemmeno a 200 di bus, quando con l'1.0 andavo ben oltre.
Sono inoltre costretto a downclockare la cpu altrimenti non parte niente.
Ma che cazz. è successo!!??

Aiuto!!!!!!!!!!! :muro:

TOMMY

tommydc
12-05-2003, 18:55
Aggiornamento....la situazione è ben peggio del previsto.....se alzo il bus sopra 133 mi crasha il pc prima di entrare in win.
E pensare che stavo come in sign qualche minuto fa con il bios 1.0.
Se qualcuno sa come tornare indietro...anche se abit dice che non si può perfavore DITEMELO!!!!!!

E pensare che speravo di risolvere i bugs con questo nuovo bios.
Non riesco proprio a capire cosa può essere successo.
Aiutatemi please se avete qualche idea.
PORCA VACCA!!!!!!!!!
:rolleyes:
Tommy

Soul Reaver
12-05-2003, 18:57
Azz mi pare stranissimo... io l'ho appena flashato.

XP2200
12-05-2003, 19:08
Originally posted by "devis"

Tutto uguale :)

Hai usato il buon vecchio dos per aggiornarlo oppure hai provato l'utility abit per aggiornare anche da win? io con quello della Epox mi trovavo benissimo ma questa non so com'è.

tommydc
12-05-2003, 19:15
Ciao,
allora ho flashato il bios come ho sempre fatto da anni, cioè avviato con dischetto di boot e poi flashato con comando runme.
L'aggiornamento è andato ok.
Dopo aver riavviato ho settato il bios come stava prima e il pc neanche boottava, poi mi sono accorto che se mettevo il bus a 200 neanche partiva, a 166 crashava prima di entrare in win.
L'unico modo per entrare in win senza errori è quello di settare il bus a 133.
Sono veramente nella cacca....non so proprio dove mettere le mani.
Ho dimenticato di fare il clear cmos.....vediamo cosa succede...dopo cena lo faccio non si sa mai che mi salvi!!
Se avete idee sono strabenvenute.

ciao

tommy

tommydc
12-05-2003, 19:18
Originally posted by "Soul Reaver"

Azz mi pare stranissimo... io l'ho appena flashato.

Dopo aver flashato hai fatto anche il clear cmos?
:confused:
grazie

tommy

Soul Reaver
12-05-2003, 19:35
Originally posted by "tommydc"



Dopo aver flashato hai fatto anche il clear cmos?
:confused:
grazie

tommy

Sinceramente nn l'ho MAI fatto, con nessuna mobo, dopo l'aggiornamento.

tommydc
12-05-2003, 19:48
Originally posted by "Soul Reaver"



Sinceramente nn l'ho MAI fatto, con nessuna mobo, dopo l'aggiornamento.

infatti non lo facevo neanche io mai.
Cmq ho provato ma nulla da fare.
Non so proprio dove mettere le mani......se me ne fossi stato buono ora non sarei nei casini, azz quando overclocki anche la possibilità di avere un paio di mhz in più ti fa fare della cazza*e enormi!!
:muro:

E ora ben mi sta, mi ritrovo con il bus a 133.....SIGH!!!!!!!!!

Tommy

kali-
12-05-2003, 20:00
ricontrolla
c'è qualcosa che non quadra, 133 max è impossibile

tommydc
12-05-2003, 20:28
Originally posted by "kali-"

ricontrolla
c'è qualcosa che non quadra, 133 max è impossibile

lo so che è impossibile ma è esattamente così.
E proprio per questo che non capisco dove mettere le mani.....è una cosa talmente assurda!!

tommy

bruckino
12-05-2003, 20:32
Originally posted by "tommydc"



lo so che è impossibile ma è esattamente così.
E proprio per questo che non capisco dove mettere le mani.....è una cosa talmente assurda!!

tommy

Ma non si riesce proprio a mettere il bios vecchio?

Hai provato?

devis
12-05-2003, 20:36
Originally posted by "tommydc"



lo so che è impossibile ma è esattamente così.
E proprio per questo che non capisco dove mettere le mani.....è una cosa talmente assurda!!

tommy

I parametri del bios sono esattamente gli stessi di prima lo flashassi? :confused:

tommydc
12-05-2003, 20:39
ASSURDO!!
Allora riepilogo la situazione che è sempre più allucinante:
a 133 di bus la scheda funziona regolarmente :o
a 166 di bus la scheda crasha prima di entrare in win :(
a 200 di bus la scheda non bootta :rolleyes:
a 210 ................la scheda funziona!!!!!!!!!!!!!!! :confused: :p

Non ci capisco veramente più nulla. mi sembra una cosa assurda senza nessuna logica.
Adesso sono come in sign.....ma devo ancora testare la stabilità.

Vi terrò aggiornati se ci sono nuove sorprese.
Se voi trovate una logica in tutto questo........delucidatemi

tommy

p.s. farò un analisi dei settaggi, effettivamente a 133 e 166 di bus ho provato solo con alimentazione di default per cpu e ram come dovrebbe essere normalmente, mentre a 210 sono con la cpu a 1.85v e le ddr a 2.7v.....mah!!??

High Speed
12-05-2003, 20:46
magari dico una fesseria...
ma tu quando hai agg. il bios avevi riportato il bus alla frequenza del processore ?
io di solito almeno lo abbasso a 166...
cmq prova a rimettere lo stesso bios ma dopo aver messo tutto in specifica...
poi fai il clear cmos
e poi incrocia le dita...
ciao

devis
12-05-2003, 20:46
Forse centrano i settaggi per il rapporto FSB/RAM, prova a smanettarci un'attimo :)

kali-
12-05-2003, 22:04
in generale prima di flashare il bios è buona cosa ricaricare le impostazioni di default, oppure load optimized

NoX Gloin
12-05-2003, 22:37
tommy io sono stato 3 giorni a 220 di fsb, ho riavviato e faceva come faceva a te, cioè poco prima di entrare in win al desktop dava errore e si riavviava, ho fatto qualche cazzata, tipo staccare il floppy, staccare le ventole e partiva. Poi ho riprovato a 133 e faceva la stessa cosa....
Ora mi va tutto tranquillo, ma mi sa che questi sono quei misteri della fede hardware che nessuno potrà mai capire.... :confused:

tommydc
12-05-2003, 22:50
Mah come vi ho detto sono anni che smanetto con le mobo ma una cosa del genere non mi era mai capitata.....non riesco a capire cosa c'è che non và.....manca un filo logico.
Cmq onestamente adesso lascio tutto come in sign visto che funziona, non voglio rischiare di cambiare qualche settaggio e ritrovarmi il sistema non inutilizzabile.
Credo proprio che attenderò un'altra release del bios per smanettarci, questa non fa al caso mio.
Continuando con le cose assurde, il sistema mi sembra stabilissimo nella configurazione in sign.
L'unica idea che mi è venuta, anche se assurda, è che per qualche strano motivo non entra in funzione il fix con frequenze inferiori o uguali a 200, ma naturalmente è solo un'idea....però il fatto che a 166 crasha e a 200 non bootta farebbe pensare a questo.
Cmq il mio consiglio....non aggiornate.....ma questo è solo un parere personale....se scopro qualcosa vi faccio sapere.

ciao a tutti e grazie per chi ha tentato di aiutarmi

tommy :rolleyes:

LucraK
12-05-2003, 22:52
Gia da stamattina l'ho aggiornato e inizialmente mi si avviava solo a 100 Mz, per due volte andavo nel bios e c'era 13,5x166, avviavo windows e mi dava 100 x 11,5.
Decido di resettare la cmos e tutto ok.
Faccio allora i soliti benck di sandra e aida32 per le memorie e purtroppo noto un leggero decremento delle prestazionidell'ordine di 10-20 punti :(
Si all'avvio mi dice dual channel però preferivo prima :rolleyes:

tommydc
12-05-2003, 22:52
Originally posted by "High Speed"

magari dico una fesseria...
ma tu quando hai agg. il bios avevi riportato il bus alla frequenza del processore ?
io di solito almeno lo abbasso a 166...
cmq prova a rimettere lo stesso bios ma dopo aver messo tutto in specifica...
poi fai il clear cmos
e poi incrocia le dita...
ciao

si anche io uso fare come te, per evitare errori in fase di aggiornamento

tommy

tommydc
12-05-2003, 22:53
Originally posted by "devis"

Forse centrano i settaggi per il rapporto FSB/RAM, prova a smanettarci un'attimo :)

mah ci ho smanettato....ma a me interessano solo i settaggi sincroni 3/3, 4/4 etc.....adesso sono a 3/3

tommy

tommydc
12-05-2003, 22:54
Originally posted by "kali-"

in generale prima di flashare il bios è buona cosa ricaricare le impostazioni di default, oppure load optimized

e perchè?

tommy

tommydc
12-05-2003, 22:55
Originally posted by "NoX Gloin"

tommy io sono stato 3 giorni a 220 di fsb, ho riavviato e faceva come faceva a te, cioè poco prima di entrare in win al desktop dava errore e si riavviava, ho fatto qualche cazzata, tipo staccare il floppy, staccare le ventole e partiva. Poi ho riprovato a 133 e faceva la stessa cosa....
Ora mi va tutto tranquillo, ma mi sa che questi sono quei misteri della fede hardware che nessuno potrà mai capire.... :confused:

effettivamente come dicevo non c'è una logica

tommy

kali-
12-05-2003, 23:08
Originally posted by "tommydc"



e perchè?

tommy

perchè molte case lo consigliano, anche io penso possa essere superfluo in molti casi, ma ora preferisco farlo

io avevo una 8rda+ con la modifica al vdd, ogni volta che aggiornavo il bios, dovevo staccare la mod perchè da 1.8 di vdd con la mod, dopo flashato mi si settava a 1.56, come se la mobo compensasse la modifica e stabilizzase a valore di default :confused: :confused:, sembra una cazzata ma era così

tommydc
13-05-2003, 09:32
situazione invariata nonostante vari tentativi di ristabilire una situazione tranquilla.
Confermo che la mobo funziona a 133, crasha a 166, non bootta a 200, funziona con un pò di instabilità sopra i 200!!!
Morale.....ho veramente le mani legate.

tommy

p.s. pensateci prima di aggiornare....la versione 1.0 era un altro pianeta, mai un problema di stabilità e il bello è che abit non ti fa tornare indietro....pazzesco!!! :muro:

NoX Gloin
13-05-2003, 11:04
Mmmmmmm, io adesso ho la 11, nn penso sia il bios a crearmi problemi cmq appena torno a casa metto la 10 che dite?

kali-
13-05-2003, 11:13
io ho messo la 1.2, non è cambiato nulla ;D

tommydc
13-05-2003, 11:29
Allora la situazione è sempre più assurda, in realtà il problema non è legato al bus in se stesso perchè la mobo parte a 200x11, ma non parte a 200x10.5 tanto per farvi un esempio di quanto sia assurda la cosa.
Cioè sembrerebbe come se non accettasse più alcune combinazioni di moltiplicatore e bus.
In più mi sono accorto ora che non posso settare la cpu in settaggi standard predefiniti per i vari xp+ perchè mi compare solo l'opzione user define, mentre i settaggi predefiniti sono spariti.
Non ne posso più.....pazzesco!!
Complimenti abit :rolleyes:

tommy

Soul Reaver
13-05-2003, 11:29
1.0 - 1.1 - 1.2... tutte ok sulla mia.

tommydc
13-05-2003, 11:31
Originally posted by "kali-"

io ho messo la 1.2, non è cambiato nulla ;D

tanto per sicurezza, tu da dove hai scaricato il bios?

thanx

tommy

p.s. non vorrei aver scaricato un bios bacato

tommydc
13-05-2003, 11:33
Originally posted by "Soul Reaver"

1.0 - 1.1 - 1.2... tutte ok sulla mia.

ti posso chiedere un paio di cose, che settaggio hai su fsb/ddr e come hai trattato i vari settaggi tipo throttle, cpu disconnect, system e video cache, etc.

grazie mille

tommy

non vorrei che con questa versione di bios qualche settaggio del bios mi mandi in crisi il sistema

Quincy_it
13-05-2003, 11:43
Mamma mia che macello.. :rolleyes:

Ma è mai possibile che questa scheda/chipset dia tutti questi problemi? :muro:

Sarei davvero curioso di sapere il rapporto tra la percentuale di mobo nForce vendute e quelle tornate in assistenza.. :rolleyes:

tommydc
13-05-2003, 12:36
Originally posted by "Quincy_it"

Mamma mia che macello.. :rolleyes:

Ma è mai possibile che questa scheda/chipset dia tutti questi problemi? :muro:

Sarei davvero curioso di sapere il rapporto tra la percentuale di mobo nForce vendute e quelle tornate in assistenza.. :rolleyes:

mah il bello è che non ho la minima idea di dove mettere le mani, rischio solo di peggiorare la situazione.
La cosa incredibile è che non consentono neanche il downgrade del bios....assurdo per me.

tommy

kali-
13-05-2003, 12:39
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=8755

kali-
13-05-2003, 12:40
Originally posted by "tommydc"

La cosa incredibile è che non consentono neanche il downgrade del bios....assurdo per me.

tommy

forse con modbin6 ... ma è altamente rischioso
alternativa: shop online che vendono bios sostitutivi per la nf7-s

tommydc
13-05-2003, 12:41
Originally posted by "kali-"

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=8755

lo stesso che ho usato io....sigh......da che server lo hai tirato giù?
Io dal primo....cioè quello ufficiale abit fae server

grazie tanto comunque per l'aiuto

tommy

p.s. ora provo a riflashare ma credo servirà a poco

kali-
13-05-2003, 12:49
stesso link, era l'unico funzionante

Soul Reaver
13-05-2003, 12:54
Originally posted by "tommydc"



ti posso chiedere un paio di cose, che settaggio hai su fsb/ddr e come hai trattato i vari settaggi tipo throttle, cpu disconnect, system e video cache, etc.

grazie mille

tommy

non vorrei che con questa versione di bios qualche settaggio del bios mi mandi in crisi il sistema

FSB 200 - 6/6
throttle & C. DISABLE
cpu disconnect ENABLE
cache varie DISABLE

soliti...

tommydc
13-05-2003, 13:02
grazie per l'aiuto ragazzi.
Ho provato a riflashare....ma la situazione rimane identica.

Proverò a smanettare ancora nel bios ma questa volta la vedo dura, mi sa che mi toccherà attendere il nuovo bios e chissà quanto ci vorrà.
Per fortuna almeno con alcuni settaggi mi bootta....però certo che è molto limitante....con il bios 1.0 facevo quello che volevo.
La cosa strana è che come già detto mi sono sparite le configurazioni predefinite per le cpu, ma ho solo user define.

tommy

devis
13-05-2003, 13:09
mmm.. hai provato a smontare e rimontare la cpu senza resettare il bios?

Spin0ne
13-05-2003, 13:36
Originally posted by "tommydc"



mah il bello è che non ho la minima idea di dove mettere le mani, rischio solo di peggiorare la situazione.
La cosa incredibile è che non consentono neanche il downgrade del bios....assurdo per me.

tommy

Tommy, forse una soluzione ci sarebbe.

Una flashatura a caldo del tuo chippetto.

Devi trovare qualcuno che abbia la mobo con ancora il vecchio bios rev 1.0
Lanciare la procedura di aggiornamento facendo caricare il file .bin del bios rev 1.0
A questo punto prima di dare " ok" per l'inizio della scrittura bisogna staccare il suo chip (con la macchina accesa) ed in serire il tuo........flashare ed il problema dovrebbe essere risolto....il tuo chip avrebbe il vecchio bios rev 1.0 pronto x essere rimontato sulla tua macchina.

Soul Reaver
13-05-2003, 13:48
Originally posted by "Spin0ne"



Tommy, forse una soluzione ci sarebbe.

Una flashatura a caldo del tuo chippetto.

Devi trovare qualcuno che abbia la mobo con ancora il vecchio bios rev 1.0
Lanciare la procedura di aggiornamento facendo caricare il file .bin del bios rev 1.0
A questo punto prima di dare " ok" per l'inizio della scrittura bisogna staccare il suo chip (con la macchina accesa) ed in serire il tuo........flashare ed il problema dovrebbe essere risolto....il tuo chip avrebbe il vecchio bios rev 1.0 pronto x essere rimontato sulla tua macchina.

Ottima idea!
PS: ciao Spino. :)

spaceboy
13-05-2003, 14:16
Originally posted by "tommydc"

Allora la situazione è sempre più assurda, in realtà il problema non è legato al bus in se stesso perchè la mobo parte a 200x11, ma non parte a 200x10.5 tanto per farvi un esempio di quanto sia assurda la cosa.
Cioè sembrerebbe come se non accettasse più alcune combinazioni di moltiplicatore e bus.





ehm...mi pare che si sappia da un bel pò di questo problema sulla Abit

Soul Reaver
13-05-2003, 14:24
Originally posted by "spaceboy"




ehm...mi pare che si sappia da un bel pò di questo problema sulla Abit

A me 200x10,5 va...

spaceboy
13-05-2003, 14:25
Originally posted by "Soul Reaver"



A me 200x10,5 va...


quindi?

fleming76
13-05-2003, 14:45
Ragazzi assurdo ho aggiornato il bios alla ver.1.2 e tutto mi andava una meraviglia (sono riuscito ad arrivare stabile a 200x11,5) ma mi è capitato 2 volte che mentre accendo il pc la ventolina sul procio smette di funzionare x qlke secondo (circa10) la temp comincia a salire e poi tutto riprende a funzionare correttamente. Ho una thermaltake volcano 9 che regolo manualmente in basa al livello di rumorosità che posso sopportare in quel momento.
si sono risolti anke tutti i problemi di voltaggi che avevo prima.
Sono terribilmente spaventato!!!!

kali-
13-05-2003, 14:53
usa MBM Fai scomparire dall' HD Winbond Hardware Doctor
alcune vesioni in base alla versione del bios causano il blocco delle ventole

consiglio riportato sul forum abit, da abit stessa

fleming76
13-05-2003, 14:56
Mi dai un link dove posso scaricarlo?(speriamo che è questo)

kali-
13-05-2003, 15:03
http://mbm.livewiredev.com/

l'unica cosa è che devi settarti molto a mano, hai una lista di scelta con i sensori disponibili

questi possono esserti utili
Board
NF7-S

Sensor Chip
W83627HF

Case Sensor
Winbond 1

CPU Sensor
Winbond 2

fleming76
13-05-2003, 15:07
X disinstallare winbond cosa mi consigli?(grazie mille dell'aiuto)

kali-
13-05-2003, 15:13
Originally posted by "fleming76"

X disinstallare winbond cosa mi consigli?(grazie mille dell'aiuto)

non ha un suo unistaller?

io non l'ho mai voluto installare perchè i tool che ti danno con le mobo hanno sempre molti bug vedi abit ora, asus probe con la a7n8x che scrive che la cpu è + fredda del case giusto per citare due casi recenti e non sono customizzabili, quindi non saprei dirti

felixmarra
13-05-2003, 15:15
il pc probe sulla mia a7v rev 1.05 fa piantare tutto in fase di installazione :o

Soul Reaver
13-05-2003, 15:22
Originally posted by "spaceboy"




quindi?

Quindi nn mi pare un problema comune risaputo. :)

Wilde
13-05-2003, 15:34
Originally posted by "Soul Reaver"



Quindi nn mi pare un problema comune risaputo. :)

Bah, anche a me va 200x10,5 prime 95, 3d mark e sopratutto POM :eek:

fleming76
13-05-2003, 15:41
Secondo te così è settato bene?

tommydc
13-05-2003, 15:44
Originally posted by "devis"

mmm.. hai provato a smontare e rimontare la cpu senza resettare il bios?

bè non può essere la cpu, ho solo aggiornato il bios non ho fatto nessun intervento all'interno del case che possa aver provocato anche un minimo spostamento...sempre che sia possibile.
Guarda caso il problema si è presentato esattamente dopo l'upgrade del bios.

grazie lo stesso

tommy ;)

tommydc
13-05-2003, 15:46
Originally posted by "Spin0ne"



Tommy, forse una soluzione ci sarebbe.

Una flashatura a caldo del tuo chippetto.

Devi trovare qualcuno che abbia la mobo con ancora il vecchio bios rev 1.0
Lanciare la procedura di aggiornamento facendo caricare il file .bin del bios rev 1.0
A questo punto prima di dare " ok" per l'inizio della scrittura bisogna staccare il suo chip (con la macchina accesa) ed in serire il tuo........flashare ed il problema dovrebbe essere risolto....il tuo chip avrebbe il vecchio bios rev 1.0 pronto x essere rimontato sulla tua macchina.

ci avevo pensato ma la cosa è un pò complessa perchè non conosco nessuno con tale mobo e poi se a tutti funziona questo bios non capisco perchè a me no......
spero di trovare una soluzione più semplice

grazie

tommy

Soul Reaver
13-05-2003, 15:46
Originally posted by "fleming76"

Secondo te così è settato bene?

Sembra di sì. Metti le etichette di testo al posto delle lancette, o diventi strabico. ;)

tommydc
13-05-2003, 15:48
Originally posted by "spaceboy"




ehm...mi pare che si sappia da un bel pò di questo problema sulla Abit

puoi essere più preciso?
che vuol dire che già si conosce questo problema?
Io prima dell'upgrade del bios potevo settare qualsiasi configurazione volevo al massimo non partiva perchè non ce la faceva....ma mi permetteva di boottare con qualsiasi io scegliessi e non solo con alcune.

fammi sapere

tommy

devis
13-05-2003, 15:52
Originally posted by "tommydc"



bè non può essere la cpu, ho solo aggiornato il bios non ho fatto nessun intervento all'interno del case che possa aver provocato anche un minimo spostamento...sempre che sia possibile.
Guarda caso il problema si è presentato esattamente dopo l'upgrade del bios.

grazie lo stesso

tommy ;)

Si, che non si sia spostato nulla mi sembrava scontato :D. Quello che mi insospettiva è la mancanza dell'opzione per i parametri di default della CPU, per cui si poteva essere scazzato qualcosa. Estraendo e reinserendo la CPU senza resattare la CMOS, il sistema effettuerà un nuovo riconoscimento di essa da 0. :)

tommydc
13-05-2003, 16:23
Ho provato tutte le combinazioni di bus e moltiplicatore tra quelle che potrebbereo interessarmi, i risultati ottenuti come già avevo accennato non sembrano avere nessun tipo di logica, per cui non si riesce a capire se il problema è legato al bus, al molti o chissà a quale altro parametro.
Comincio a pensare che la mia cpu essendo sbloccata da Fluctus metta in difficoltà il bios della mobo che di per se già sbloccherebbe la cpu, anche se questo con il bios precedente non creava problemi di sorta.
Io mi fermo qua....aspetto un miracolo o un nuovo bios....

grazie cmq a tutti quelli che hanno provato ad aiutarmi ;)

tommy

Soul Reaver
13-05-2003, 16:26
Sbloccato come?

Wilde
13-05-2003, 16:33
Originally posted by "fleming76"

Secondo te così è settato bene?

Si va bene, io con slk800 a 1,75v di vcore faccio 42-43° e 49° in full load temp system 27-30° con 3 ventole(una sull'hardisk una in immisione laterale e una posteriore in estrazione)

COnsidera che da me fa caldino

tommydc
13-05-2003, 16:48
Originally posted by "devis"



Si, che non si sia spostato nulla mi sembrava scontato :D. Quello che mi insospettiva è la mancanza dell'opzione per i parametri di default della CPU, per cui si poteva essere scazzato qualcosa. Estraendo e reinserendo la CPU senza resattare la CMOS, il sistema effettuerà un nuovo riconoscimento di essa da 0. :)

Interessante.....anche se non capisco cosa potrebbe essere successo.
Proverò appena ho tempo....effettivamente come dicevo in un post precedente anche a me pare che ci sia qualcosa che non va con la cpu e il nuovo bios.
Per fortuna alcuni settings li posso usare senza problemi.

ciao e grazie

tommy

tommydc
13-05-2003, 16:49
Originally posted by "Soul Reaver"

Sbloccato come?

la cpu è sbloccata verso l'alto da fluctus.
Ma con il bios 1.0 potevo usare tutti i molti che volevo...ora invece.

mah

tommy

Soul Reaver
13-05-2003, 16:51
Mi pare strano che possa essere quello, cmq non saprei... la mia è come mamma amd l'ha fatta.

tommydc
13-05-2003, 22:55
RISOLTO!!!!!
Vi sembrerà impossibile ma il settaggio più temuto del bios (cpu interface) messo su enabled ha risolto i miei problemi di boot con certi bus e moltiplicatori.
Pazzesco e io che davo per scontato che dovevo tenerlo disabled per non perdere ancor più in stabilità.
E' bastato chiedere sul forum usa abit e un ragazzo mi ha dato la dritta.
E proprio adesso pare che sia già in uscita il bios 1.3.

Ora farò alcuni test per verificare che la cpu sia rock solid.

'notte a tutti

tommy :D

High Speed
13-05-2003, 22:59
azz come sarebbe?
io l' ho messo apposta su enabled da subito....
e voi pensavate che invece si dovesse fare il contrario ???
in base a cosa ?

baila
13-05-2003, 23:10
Buon per te tommydc,mi stavo preoccupando delle potenzialità di questa scheda!! :D
Byez ;)

Wilde
13-05-2003, 23:13
Originally posted by "tommydc"

RISOLTO!!!!!
Vi sembrerà impossibile ma il settaggio più temuto del bios (cpu interface) messo su enabled ha risolto i miei problemi di boot con certi bus e moltiplicatori.
Pazzesco e io che davo per scontato che dovevo tenerlo disabled per non perdere ancor più in stabilità.
E' bastato chiedere sul forum usa abit e un ragazzo mi ha dato la dritta.
E proprio adesso pare che sia già in uscita il bios 1.3.

Ora farò alcuni test per verificare che la cpu sia rock solid.

'notte a tutti

tommy :D

BENE :)
CMq ogni scheda madre fa storia a se

redpepper
13-05-2003, 23:28
Ciao
Ho una domanda stupida ma non ne vengo a capo e un problema per cui vi chiedo aiuto. La domanda stupida è su mbm come fate a mettere in fila i quadranti? io li ho su righe diverse su una temp, su altra volt su altra cpu e non so come spostarle, me lo dite per favore?
L'altra riguarda l'overclock del mio xp1800 sono stabile con vcore 1,5 a 200x9 per usare 200x9,5 sono dovuto salire a 1,675 poi il nulla tranne una volta a 200x10 con 1,93 di vcore (però è troppo x il dissi che ho) che prove posso fare per superare i 2000 mhz non ci riesco nemmeno con 166 al massimo arrivo a 11,5 poi il buio e le sirene (che vogliono dire stile ambulanza?)
Ciao

kali-
13-05-2003, 23:29
Originally posted by "High Speed"

azz come sarebbe?
io l' ho messo apposta su enabled da subito....
e voi pensavate che invece si dovesse fare il contrario ???
in base a cosa ?

a me invece ha dato un sacco di problemi
se faccio 3dmark con enabled il pc reboota ...

Wilde
13-05-2003, 23:35
Originally posted by "redpepper"

Ciao
Ho una domanda stupida ma non ne vengo a capo e un problema per cui vi chiedo aiuto. La domanda stupida è su mbm come fate a mettere in fila i quadranti? io li ho su righe diverse su una temp, su altra volt su altra cpu e non so come spostarle, me lo dite per favore?
L'altra riguarda l'overclock del mio xp1800 sono stabile con vcore 1,5 a 200x9 per usare 200x9,5 sono dovuto salire a 1,675 poi il nulla tranne una volta a 200x10 con 1,93 di vcore (però è troppo x il dissi che ho) che prove posso fare per superare i 2000 mhz non ci riesco nemmeno con 166 al massimo arrivo a 11,5 poi il buio e le sirene (che vogliono dire stile ambulanza?)
Ciao

Hai un dissi scraussimo per quei voltaggi.
Non si può fare oC con quello, mi spiace :)

redpepper
13-05-2003, 23:53
Avete visto http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_3734_4348^7925|70809_2_0_7924_us-en,00.html amd dice che c'è la versione 13 del bios per xp3200 ed è datata 9 maggio 2003. Quando la renderanno disponibile x tutti?
Ciao

X Wilde io non voglio usare il pc a + di 2Ghz con il dissi che uso ora ma la volta che è partito la temperatura stava cmq entro limiti ragionevoli (67 gradi con 3dmark2001se che girava) io vorrei capire perchè si impalla tutto. Non credo siano le memorie a 1800 con 200 mhz non si pianta mai il pc (ora che fa + caldo è come in sign), le alimentazioni tengono ho solo un paio di hd e un paio di cdrom enon ho altre schede inserite (bus pci vuoto)
Ciao

Ps Perchè non riesco a evidenziare tutto il link è la terza volta che ci provo :muro: e 4 :muro: Beh copiatelo e incollatelo tutto fino a html :(

Wilde
14-05-2003, 01:20
Originally posted by "redpepper"

Avete visto http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_3734_4348^7925|70809_2_0_7924_us-en,00.html amd dice che c'è la versione 13 del bios per xp3200 ed è datata 9 maggio 2003. Quando la renderanno disponibile x tutti?
Ciao

X Wilde io non voglio usare il pc a + di 2Ghz con il dissi che uso ora ma la volta che è partito la temperatura stava cmq entro limiti ragionevoli (67 gradi con 3dmark2001se che girava) io vorrei capire perchè si impalla tutto. Non credo siano le memorie a 1800 con 200 mhz non si pianta mai il pc (ora che fa + caldo è come in sign), le alimentazioni tengono ho solo un paio di hd e un paio di cdrom enon ho altre schede inserite (bus pci vuoto)
Ciao

Ps Perchè non riesco a evidenziare tutto il link è la terza volta che ci provo :muro: e 4 :muro: Beh copiatelo e incollatelo tutto fino a html :(

Con 67° rischi blocchi

High Speed
14-05-2003, 02:00
Originally posted by "kali-"



a me invece ha dato un sacco di problemi
se faccio 3dmark con enabled il pc reboota ...

quale 3dmark 2001 o 03 ?

xchè a me sono successe cose strane e mi sono rotto i cosidetti di andare appresso a sti fantobenchmark.....

cambiando solo scheda madre...
prima non avevo problemi al 3d2001 qualunque conf ed overclock facessi, mentre allo 03 mi si bloccava in qualunque modo 4 volte su 5 ....
ora il 3d03 va tranquillo e con 300 punti in più (rad8500), mentre il 3d2001 come alzo le freq video oltre 303-303 si blocca...
sinceramente finchè i giochi mi andranno bene non mi porrò più problemi con i 3dmark...

ps con enabled o non a me non cambia niente ma dato che nel bios dice che è meglio enabled per overclock l' ho lasciato così...
ma io chiedevo su cosa dovrebbe incidere... sarebbe ora che stilassimo un topic indicando su cosa agiscono determinati parametri del bios, ma non semplicemente un consiglio, capito ?
saluti a tutti

fleming76
14-05-2003, 06:53
Hey ragazzi ora col nuovo bios davvero tutto ok, mi permette di salire fino a 2300 e di tenere il mio thoro b 200x10 con 1,575v di vcore. Cosa mi consigliate x testare al massimo la stabilità di sistema io di solito mado 3dmark2k, 2001se, pcmark 2002 + un paio di benchmark di sandra in successione.C'è qlkosa di meglio e + rapido?

Soul Reaver
14-05-2003, 07:14
Originally posted by "tommydc"

RISOLTO!!!!!
Vi sembrerà impossibile ma il settaggio più temuto del bios (cpu interface) messo su enabled ha risolto i miei problemi di boot con certi bus e moltiplicatori.
Pazzesco e io che davo per scontato che dovevo tenerlo disabled per non perdere ancor più in stabilità.
E' bastato chiedere sul forum usa abit e un ragazzo mi ha dato la dritta.
E proprio adesso pare che sia già in uscita il bios 1.3.

Ora farò alcuni test per verificare che la cpu sia rock solid.

'notte a tutti

tommy :D

:confused:
Mi sa che lo tengo enabled.

Soul Reaver
14-05-2003, 07:16
Originally posted by "redpepper"

Ciao
Ho una domanda stupida ma non ne vengo a capo e un problema per cui vi chiedo aiuto. La domanda stupida è su mbm come fate a mettere in fila i quadranti? io li ho su righe diverse su una temp, su altra volt su altra cpu e non so come spostarle, me lo dite per favore?
L'altra riguarda l'overclock del mio xp1800 sono stabile con vcore 1,5 a 200x9 per usare 200x9,5 sono dovuto salire a 1,675 poi il nulla tranne una volta a 200x10 con 1,93 di vcore (però è troppo x il dissi che ho) che prove posso fare per superare i 2000 mhz non ci riesco nemmeno con 166 al massimo arrivo a 11,5 poi il buio e le sirene (che vogliono dire stile ambulanza?)
Ciao

Ma è un palomino??? Se è un thoro è sfigato forte...

Soul Reaver
14-05-2003, 07:17
Originally posted by "Wilde"



Hai un dissi scraussimo per quei voltaggi.
Non si può fare oC con quello, mi spiace :)

Ops vero... mi sa che il tuo probl. è il caldo.

tommydc
14-05-2003, 08:47
Ultimissimo aggiornamento....spero:
la mobo è rock solid come lo era prima con la versione 1.0 del bios.
Testata con superPI 32M e 3dmark2003.
Attualmente la tengo visto il caldo enorme nella mia stanza a 215x10 con 1.675 di vcore.
Cmq va molto oltre sia la cpu che la mobo.
Unica cosa strana, rimangono assenti i settaggi per athlon xp predefiniti.
Ricordo che ho risolto tutti i problemi semplicemente ABILITANDO il cpu interface. :confused:

ciao

tommy

tommydc
14-05-2003, 08:49
Originally posted by "baila"

Buon per te tommydc,mi stavo preoccupando delle potenzialità di questa scheda!! :D
Byez ;)

grazie per il pensiero
:D
tommy

NoX Gloin
14-05-2003, 09:25
Raga avevo il bios 11 e stavo come in sign a 220X11 ora mi hanno consigliato di mettere il 10 ma a 210 nemmeno mi boota!!!

Maledetto CPU interface mi sa che sei tu che rompi io maroni!! :muro:

bronco113
14-05-2003, 09:28
Originally posted by "tommydc"

RISOLTO!!!!!
Vi sembrerà impossibile ma il settaggio più temuto del bios (cpu interface) messo su enabled ha risolto i miei problemi di boot con certi bus e moltiplicatori.
Pazzesco e io che davo per scontato che dovevo tenerlo disabled per non perdere ancor più in stabilità.
E' bastato chiedere sul forum usa abit e un ragazzo mi ha dato la dritta.
E proprio adesso pare che sia già in uscita il bios 1.3.

Ora farò alcuni test per verificare che la cpu sia rock solid.

'notte a tutti

tommy :D

:) AZZ, menomale!!!

Facci sapere come va!!!! ;) :p

kali-
14-05-2003, 09:34
Originally posted by "High Speed"



quale 3dmark 2001 o 03 ?


il 2001, con fsb poco sopra i 200 e cpu interface en il pc fa reboot, ritestato anche ieri, come ho già scritto da qualche parte ho dubbi sul processore + che sulla mobo, dovrei provare con una cpu che funziona sicuro con enabled, per stabilire cosa sia realmente

cmq, per la stabilità uso linux, se c'è qualcosa che non va li te ne accorgi subito, di norma se è rock solid su win, non è detto che sia rock solid su linux, l'inverso invece è sempre vero

redpepper
14-05-2003, 09:52
Un attimo a 67° mi andava con il core a 1,93V cmq non si bloccava, ora come in sign sono al max a 49°(letti da mbm la sonda dice 44°) case chiuso vcore 1,55. Il procio è un thoro con 1,5 V di core di default e non ne vuole sapere di andare nemmeno per un pò oltre i 2000 Mhz, sale di fsb fino a 230 sempre se sto al max intorno a 1800 mhz (vcore 1,6- 1,7)però ho qualche blocco che credo dovuto alle memorie, nemmeno a 133 di fsb supera i 2 Ghz altri 30-40 euro in meno (un paio di mesi?) e mi prendo xp 2500 Barton.
Ciao

kekkop
14-05-2003, 10:56
Anche io ho un problema!
A 190x9,5 e ram 3/3 (380) 5-2-2-2 tutto ok!
Metto 200x9 sempre con ram 3/3 (400) 5-2-2-2 e nn va!!
Allora mi chiedo se siano le ram (bh5 3200)!
metto 176x9,5 e ram 5/6 (422) e tutto fila liscio!
Rimetto 200x9 con 3/3 (400) e per provare 8-4-4-3!!!!con 2,8di volt!
Naturalmente nn parte!
Per ora sono ad aria e più di 1800 mhz nn posso fare!
Allora cosa può essere? :(

kekkop
14-05-2003, 11:44
Effettuata altra prova,210x8 ram a (336) 4/5!
Nn è partito!Allora nn sono le ram!Cosa può essere??

redpepper
14-05-2003, 11:54
Originally posted by "kekkop"

Effettuata altra prova,210x8 ram a (336) 4/5!
Nn è partito!Allora nn sono le ram!Cosa può essere??

Hai provato ad alzare il Vcore un pò e portare a 1,7V la tensione per il northbridge?
Ciao

kekkop
14-05-2003, 11:57
No,anche perchèancora c'è la ventolina originale!La prox sett dovrei avere tutti i pezzi x il lquido quindi monterò tutto!
Cmq ora provo anche ad alzare il v-core!

fleming76
14-05-2003, 12:00
Hey ragazzi ora col nuovo bios davvero tutto ok, mi permette di salire fino a 2300 e di tenere il mio thoro b 200x10 con 1,575v di vcore. Cosa mi consigliate x testare al massimo la stabilità di sistema io di solito mado 3dmark2k, 2001se, pcmark 2002 + un paio di benchmark di sandra in successione.C'è qlkosa di meglio e + rapido?

Wilde
14-05-2003, 12:24
Originally posted by "fleming76"

Hey ragazzi ora col nuovo bios davvero tutto ok, mi permette di salire fino a 2300 e di tenere il mio thoro b 200x10 con 1,575v di vcore. Cosa mi consigliate x testare al massimo la stabilità di sistema io di solito mado 3dmark2k, 2001se, pcmark 2002 + un paio di benchmark di sandra in successione.C'è qlkosa di meglio e + rapido?

prime 95 e Pom

Soul Reaver
14-05-2003, 12:27
Originally posted by "fleming76"

Hey ragazzi ora col nuovo bios davvero tutto ok, mi permette di salire fino a 2300 e di tenere il mio thoro b 200x10 con 1,575v di vcore. Cosa mi consigliate x testare al massimo la stabilità di sistema io di solito mado 3dmark2k, 2001se, pcmark 2002 + un paio di benchmark di sandra in successione.C'è qlkosa di meglio e + rapido?

Rapido... Prime 95 in torture test. Se nn ti da errore dopo 10 minuti sei già sulla buona strada. Se hai + tempo e passi le due ore sei già + tranquillo, ma a questo punto fai un superpi da 32M che dura circa 45 minuti. ;)

fleming76
14-05-2003, 14:41
Ragazzi scusatemi se vi rompo ancora avete il link x scaricarlo?
Grazie

Soul Reaver
14-05-2003, 14:56
prova google. fai prima.

Wilde
14-05-2003, 14:58
Originally posted by "fleming76"

Ragazzi scusatemi se vi rompo ancora avete il link x scaricarlo?
Grazie

sezione overclock, raccolta di link(top) per overclock

tommydc
14-05-2003, 15:07
io uso superPI 32M.....è un buon test.

ciauz

tommy

fleming76
15-05-2003, 14:36
Ciao ragazzi mi dà quest'errore:"FATAL ERROR: Rounding was 0.4999217987, expected less than 0.4" sapete cosa rappresenta?

tommydc
15-05-2003, 15:01
Originally posted by "fleming76"

Ciao ragazzi mi dà quest'errore:"FATAL ERROR: Rounding was 0.4999217987, expected less than 0.4" sapete cosa rappresenta?

si, il tuo processore ha sbagliato i calcoli quindi NON E' ROCK SOLID.
Prova a modificare qualcosa

buon lavoro

tommy

fleming76
15-05-2003, 16:00
Grazie mille tommy il tutto si è risolto portando il voltaggio delle mie A-DATA a 2,8 (200mhz cas 5.2.2.2).


Saluti Fleming

High Speed
15-05-2003, 16:03
allora ragazzi è passato qualche gg ormai dal 1.2 per la rev 2.0 e già esiste la beta 1.4 che pare vada bene...
sareste così gentili da mettere ognuno di voi la versione di bios che usa attualmente ?
io sono con la 1.1..... per ora ;)

Soul Reaver
15-05-2003, 16:05
Originally posted by "High Speed"

allora ragazzi è passato qualche gg ormai dal 1.2 per la rev 2.0 e già esiste la beta 1.4 che pare vada bene...
sareste così gentili da mettere ognuno di voi la versione di bios che usa attualmente ?
io sono con la 1.1..... per ora ;)

Beta 1.4? :eek:
Io ho la 1.2...
1.4??? :confused: :eek: :rolleyes:

Soul Reaver
15-05-2003, 16:06
Originally posted by "High Speed"

allora ragazzi è passato qualche gg ormai dal 1.2 per la rev 2.0 e già esiste la beta 1.4 che pare vada bene...
sareste così gentili da mettere ognuno di voi la versione di bios che usa attualmente ?
io sono con la 1.1..... per ora ;)

Beta 1.4? :eek:
Io ho la 1.2...
1.4??? :confused: :eek: :rolleyes:

fleming76
15-05-2003, 16:09
Io ho la 1.2 e x il momento mi trovo bene

Soul Reaver
15-05-2003, 16:12
Cavolo era vero.. sto scaricando la 1.4... ma hanno sltato la 1.3???
Cmq pare sistemi anche le temp troppo alte.

yurah
15-05-2003, 16:37
Originally posted by "Soul Reaver"

Cavolo era vero.. sto scaricando la 1.4... ma hanno sltato la 1.3???
Cmq pare sistemi anche le temp troppo alte.

:eek: Scusa, ma questo "AMD ThoroB 1700+ 1466@2500 (200x12.5) 2,03V" lo ottieni mica AD ARIA!?!??!?! 2,03V AD ARIA!?!? URKA! :eek: E con che dissy?

COMPLIMENTI!!!! :sofico:

Soul Reaver
15-05-2003, 16:39
Originally posted by "yurah"



:eek: Scusa, ma questo "AMD ThoroB 1700+ 1466@2500 (200x12.5) 2,03V" lo ottieni mica AD ARIA!?!??!?! 2,03V AD ARIA!?!? URKA! :eek: E con che dissy?

COMPLIMENTI!!!! :sofico:

Lol... ho perso un pezzo di signature... :D
No, sono a liquido.

devis
15-05-2003, 16:45
Questo 1.4 beta è veramente succoso! :eek:


Beta BIOS release 14 beta 1 for NF7-S/NF7 v2.0

Release information:

[ENGLISH]

0. Please use AWDFLASH 8.23D or later to update NF7 series BIOS. With
incorrect AWDFLASH version, the GUID will be erased, and leads to
IEEE1394 peer to peer function failed. AWDFLASH 8.23K is included in
this BIOS package.
1. Fixed CPU temperature too high issue.
2. Raised highest CPU FSB up to 300 MHz for "user define mode" in SoftMenu.
3. Fixed SATA RAID-0 data corruption issue by adding a new option "EXT-P2P's
Discard Time" in "integrated Peripherals". The default setting is "30 us"
; which is recommended by NVidia. In case the problem is still there, try
"1 ms" please.
4. Changed DDR400 DRAM timing according to NVidia's recommendation.
5. Updated BPL to v3.01 according to NVidia's recommendation.
6. BIOS Compile Date: 5/14/2003.

Soul Reaver
15-05-2003, 16:47
Già, pero' adesso sembra che abbiano abbassato troppo la lettura delle temp, 10°C. :rolleyes:

devis
15-05-2003, 16:52
Appena flashato, temp rilevate inferiori di 10 C°. Sono passati da un estremo all'altro. Pare che si riesca a salire di più di FSB in virtù di cambiamenti sui timings. C'è da dire che è BETA non FINAL.. :)

biagimax 101
15-05-2003, 17:35
Originally posted by "devis"

Appena flashato, temp rilevate inferiori di 10 C°. Sono passati da un estremo all'altro. Pare che si riesca a salire di più di FSB in virtù di cambiamenti sui timings. C'è da dire che è BETA non FINAL.. :)
In prestazioni?

devis
15-05-2003, 17:38
le medesime

biagimax 101
15-05-2003, 18:04
Originally posted by "devis"

le medesime
Anche sul s ata? si dice che per risolvere la corruzione del raid sono state apportate modifiche che pero rallentavano in prestazioni Non so se inteso in config raid).
Quindi nulla di confermato? Ciao

devis
15-05-2003, 18:12
non sono in raid, quindi personalmente non saprei dirti.

High Speed
15-05-2003, 19:31
fatto il passo...
bios 1.2 ora resta da testarlo e provare poi il bios beta 1.4
tanto almeno al 1.2 posso tornare..... Giusto ?

Wilde
15-05-2003, 19:32
Originally posted by "High Speed"

fatto il passo...
bios 1.2 ora resta da testarlo e provare poi il bios beta 1.4
tanto almeno al 1.2 posso tornare..... Giusto ?

si

Remixes
15-05-2003, 19:43
Originally posted by "devis"

Appena flashato, temp rilevate inferiori di 10 C°. Sono passati da un estremo all'altro. Pare che si riesca a salire di più di FSB in virtù di cambiamenti sui timings. C'è da dire che è BETA non FINAL.. :)
Ciao Devis!
In che senso scusa "Pare che si riesca a salire di più di FSB in virtù di cambiamenti sui timings"?
Ciao

redpepper
15-05-2003, 19:58
Originally posted by "High Speed"

fatto il passo...
bios 1.2 ora resta da testarlo e provare poi il bios beta 1.4
tanto almeno al 1.2 posso tornare..... Giusto ?
Puoi tornare anche a 1.0 con a:\>awdflash /f nf7d_10.bin o usando winflash io non ho provato ma nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi Bios Savior e con la possibiltà di avere una flash di scorta proverò.
Ciao

High Speed
15-05-2003, 20:29
Originally posted by "redpepper"


Puoi tornare anche a 1.0 con a:\>awdflash /f nf7d_10.bin o usando winflash io non ho provato ma nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi Bios Savior e con la possibiltà di avere una flash di scorta proverò.
Ciao
si l' avevo letto su un sito in inglese... ma sono rimasto col dubbio xchè mi domando come mai se basta "f-orzare" abit abbia detto che è impossibile tornare indietro.... :confused:

Moeb
15-05-2003, 21:38
Originally posted by "biagimax 101"


Anche sul s ata? si dice che per risolvere la corruzione del raid sono state apportate modifiche che pero rallentavano in prestazioni Non so se inteso in config raid).
Quindi nulla di confermato? Ciao

Ma non erano state risolte le problematiche del raid con i drivers nuovi del silicon image ? mah..
per quanto riguarda il bios beta 1.4 , sto postando con questo e temperature a parte mi pare la stessa cosa del 1.2 , cmq -10 gradi danno psicologicamente un po' di calma :)


ciao

pomal
15-05-2003, 23:21
Dove si scaricano i bios beta Abit ?
Grazie

exploit
15-05-2003, 23:28
Già, dove si scarica. Chi posta il Link??? ;)

nocivo
15-05-2003, 23:31
li sto cercando ma nada :rolleyes:

nocivo
15-05-2003, 23:34
lol

http://fae.abit.com.tw/download/beta/nf7/

:D

High Speed
15-05-2003, 23:38
anche io ho messo il bios 1.4 beta ed ora vedrò come si comporta...
cmq senza fare il clear cmos dopo l' agg. in automatico vengono resettati i parametri reltivi al soft menù...
ecc cmq i links....

per la rev 1.2
http://fae.abit.com.tw/download/beta/nf7/v1.x/nf719b0.zip

e per la rev 2.0
http://fae.abit.com.tw/download/beta/nf7/v2.0/nf7d14b1.zip
ciao

fleming76
16-05-2003, 07:18
Ragazzi scusate se vi disturbo ancora, ho terminato i test e mi dice che è tutto ok, ora dopo aver cambiato qlke impostazione da bios vorrei riavviare gli stessi test, come faccio?


Saluti

fleming76
16-05-2003, 07:19
Ragazzi scusate se vi disturbo ancora, ho terminato i test e mi dice che è tutto ok, ora dopo aver cambiato qlke impostazione da bios vorrei riavviare gli stessi test, come faccio?


Saluti

fleming76
16-05-2003, 11:25
up

Soul Reaver
16-05-2003, 11:26
Originally posted by "fleming76"

up

Mica è il mercatino! :D

gogetas
16-05-2003, 12:22
L'ultima volta che ho flashato il bios ho dovuto cambiare mobo....... che vantaggi ho rispetto al bios che danno nella nf7-s rev 2.0?

devis
16-05-2003, 23:02
Finalmente con questo bios riesco ad essere rock solid col cas 2 in Dual Channel sulle A-DATA BH-5 ;)

kali-
16-05-2003, 23:23
Originally posted by "devis"

Finalmente con questo bios riesco ad essere rock solid col cas 2 in Dual Channel sulle A-DATA BH-5 ;)

non sei il solo :D

pomal
17-05-2003, 00:19
Per avere buone prestazioni e stabilita' come devo impostare il bios dell' Abit NF2, mi interessa soprattutto il softmenu e l'adwanced chipset.

devis
18-05-2003, 09:12
Non solo riesco a settare il cas2 in dual channel, ma ho guadagnato parecchi mhz sull'FSB! :eek: Fantastico bios! :)

spaceboy
18-05-2003, 11:56
ma salite con cpu interface enable o disable?

halo
18-05-2003, 16:37
ragà scusate ma dove lo trovo AWDFLASH 8.23D per aggiornare il bios???
non lo trovo!!!!

dr.alex
18-05-2003, 16:46
Originally posted by "halo"

ragà scusate ma dove lo trovo AWDFLASH 8.23D per aggiornare il bios???
non lo trovo!!!!

quando scompatti il file .zip che contiene il nuovo bios, magicamente appare anche lui!

;)

halo
18-05-2003, 16:55
già :D

devis
18-05-2003, 17:06
Originally posted by "spaceboy"

ma salite con cpu interface enable o disable?

enable

bronco113
19-05-2003, 10:18
Originally posted by "devis"

Non solo riesco a settare il cas2 in dual channel, ma ho guadagnato parecchi mhz sull'FSB! :eek: Fantastico bios! :)..

scusa, come posso sapere SE sono in DUAL CHANNEL o no? solo la posizione dei due banchi?! io ho due moduli da 256Mb di PC3200 A-DATA BH-5 sullo slot 1 e 3 (in pratica i due più lontani..), è corretto per il dual channel?

E sto nuovo BIOS? lo devo mettere?? ne ho un po' timore, a dire il vero, ma vorrei salire un po' di più di FSB, perchè per ora sono STABILE @210*11 (niente male!!!), ma vorrei andare oltre! (settaggi al max, ovvero 5-2-2-2!!!)..

o devo fare la mod agli L12 per passare a 166?!

devis
19-05-2003, 10:49
Il bios 1.2 in poi ti dice al boot se sei in dual ch (sei in dual)). Per il 1.4 beta non resta che provare, anche perchè ho letto che ad alcuni da benefici , ad altri no.

bronco113
19-05-2003, 12:05
Scusa,

ma non è l'ultimo ufficiale il bios 1.2? mi pare di avere questo... l'ho appena comprata.. devo controllare...

che mi dici degli altri link sui vari bios disponibili? cosa mi consigli di fare per salire un po' di più di FSB?!

devis
19-05-2003, 12:28
Pe salire metti l'1.4 beta (abbassa il molti però). IL SB l'hai raffreddato vero? :)

http://fae.abit.com.tw/download/beta/nf7/v2.0/nf7d14b1.zip

bronco113
20-05-2003, 13:47
Originally posted by "devis"

Pe salire metti l'1.4 beta (abbassa il molti però). IL SB l'hai raffreddato vero? :)

http://fae.abit.com.tw/download/beta/nf7/v2.0/nf7d14b1.zip

Ciao,

secondo te mi devo fidare di questa beta?!?!? e se poi crasha tutto?! posso tornare indietro normalmente mettendo quello vecchio (tipo 10 o 12), oppure se devo seguire il metodo descritto in internet :D per rimettere bios vecchi senza dover davvero flashare la eprom (dico proprio togliendola e utilizzando un programmatore!) ??


GRASSSIE!!! ;)


AH, PS: il SB l'ho raffreddato, passivamente, con metà dissy di un vecchio Pentium attaccato con pasta termica normale, quella bianca...

Soul Reaver
20-05-2003, 13:52
Alm max torni alla 1.2.
Cmq va benissimo. ;)

bronco113
20-05-2003, 14:04
Ma.. tu quale hai?! 1.4BETA oppure 1.2? deduco la beta.. e ti trovi bene? sostanziali miglioramenti? tipo FSB più alti stabilmente o simili?!

ed eventualmente come si torna alle precedenti? non c'era il problema che non era possibile, almeno in via "ufficiale"?! :eek:

Soul Reaver
20-05-2003, 14:10
Va come l'1.2.
Fino alla 1.2 puoi ritornare.

bronco113
20-05-2003, 14:14
Originally posted by "Soul Reaver"

Va come l'1.2.
Fino alla 1.2 puoi ritornare. ;)

Al limite.. provo anche questa via!!!

kali-
20-05-2003, 15:52
a me la 1.4 sembra molto + stabile con fsb + alti

bronco113
20-05-2003, 16:21
Originally posted by "kali-"

a me la 1.4 sembra molto + stabile con fsb + alti

:eek: Vero!?? ?!

Che faccio.. AGGIORNO?!?!?!? :rolleyes:

anarxisco
20-05-2003, 16:23
Originally posted by "devis"

Il bios 1.2 in poi ti dice al boot se sei in dual ch (sei in dual)). Per il 1.4 beta non resta che provare, anche perchè ho letto che ad alcuni da benefici , ad altri no.

mi piacerebbe sapere dove vedi la scritta dual channel con il bios 1.2.... :rolleyes:

e non sono l'unico con sto problema

http://forum.hwupgrade.it/faccine/9.gif

devis
20-05-2003, 16:24
Non l'hai ancora flashato?; che aspetti?http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif

devis
20-05-2003, 16:25
Originally posted by "anarxisco"



mi piacerebbe sapere dove vedi la scritta dual channel con il bios 1.2.... :rolleyes:
http://forum.hwupgrade.it/faccine/9.gif

Funziona con la ram negli slot 1 e 3.

anarxisco
20-05-2003, 16:30
Originally posted by "devis"



Funziona con la ram negli slot 1 e 3.

acc... io ho inserito i banchi sugli slot 2 e 3 come conziglia la descr del bios 1.2...

:muro:

naturalmente prima li avevo sugli slot 1 e 2 ...

la solita sfiga

http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif

bronco113
20-05-2003, 16:33
Originally posted by "devis"

Non l'hai ancora flashato?; che aspetti?http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif
Era forse per me?! io sono ancora fermo all'originale 1.0.... cosa consigli? :rolleyes:

kali-
20-05-2003, 17:24
Originally posted by "anarxisco"



mi piacerebbe sapere dove vedi la scritta dual channel con il bios 1.2.... :rolleyes:

e non sono l'unico con sto problema

http://forum.hwupgrade.it/faccine/9.gif

un bel paio di occhiali risolvono il problema :D

devis
20-05-2003, 17:37
Originally posted by "bronco113"


Era forse per me?! io sono ancora fermo all'originale 1.0.... cosa consigli? :rolleyes:

I consigli te li ho già dati http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif

zerotre
20-05-2003, 17:58
scusatemi ma vorrei capire una cosa

per la versione 1.4, nella lista dei cambiamenti non e' menzionata l'impossibilita' di tornare ad un bios precedente, devo comunque tenerne conto come per la 1.2 oppure no?
Grazie e ciao.
Zerotre.

Soul Reaver
20-05-2003, 19:21
puoi tornare alla 1.2, quella che ha fatto il cambiamento "quasi" irreversibile.

spaceboy
20-05-2003, 21:17
puoi anche rimettere la 10

disumano
20-05-2003, 23:28
io ho provato il bios 19beta per la rev1.2, e se interessa a aqualcuno, sto una favola...
i cambiamenti sono per le temp(più basse di circa 10-12° rispetto a prima), la notifica di dual channel attivo e il fix per il sata(presunto), quindi tutto come per la rev2.0.
naturalmente il raid sata non l'ho ancora provato per evidenti problemi di rottura di marroni :sofico: ...

una menzione a parte per il voltaggio della cpu: ho un overvolt secondo me abnorme. dai 0,3 ai 0,7v :eek: :eek: :eek: !!!
significa che se metto 1,8v mi rileva poi 1,87v :confused:

Soul Reaver
21-05-2003, 07:32
Originally posted by "disumano"


significa che se metto 1,8v mi rileva poi 1,87v :confused:

A me fa il contrario. :rolleyes:

Kumalo
21-05-2003, 07:41
Originally posted by "disumano"

io ho provato il bios 19beta per la rev1.2, e se interessa a aqualcuno, sto una favola...
i cambiamenti sono per le temp(più basse di circa 10-12° rispetto a prima), la notifica di dual channel attivo e il fix per il sata(presunto), quindi tutto come per la rev2.0.
naturalmente il raid sata non l'ho ancora provato per evidenti problemi di rottura di marroni :sofico: ...

una menzione a parte per il voltaggio della cpu: ho un overvolt secondo me abnorme. dai 0,3 ai 0,7v :eek: :eek: :eek: !!!
significa che se metto 1,8v mi rileva poi 1,87v :confused:


Scusa Disumano ma tu con il Leadman 400W non hai problemi con questa scheda madre????

Io avevo sia il Leadman 400W che il Seventem 300W, ho tenuto il secondo che mi da prestazioni decenti e ho venduto il Leadman che sotto sforzo aveva i +12v a 11.55v!!!! Tu come ti ci trovi?

Byez

anarxisco
21-05-2003, 08:17
Originally posted by "devis"



Funziona con la ram negli slot 1 e 3.

Provato anche questa combinazione ma, DEFINITIVAMENTE, di scritte DualChannel all'avvio neanche l'ombra :rolleyes: ( PER KALI: manco con un cannocchiale... ;) )

A PC sventrato, ho effettuato il test 3Dmark2000 e il risultato è che:
C'E' UNA DIFFERENZA DI PRESTAZIONI DEL SOTTOSISTEMA MEMORIA tra la configurazione con i moduli su slot 1&3 (oppure 2&3) e la conf. con i moduli su slot 1&2 ma LA DIFFERENZA IN TERMINI DI PRESTAZIONI SI ATTESTA INTORNO AL 3%: tutto qui?????? :confused:

I test sono stati ripetuti tre volte per ciascuna configurazione, ed i risultati ottenuti con i moduli in slot 1&3 e 2&3 sono praticamente uguali

syscall
21-05-2003, 08:23
Originally posted by "anarxisco"


, ho effettuato il test 3Dmark2000 e il risultato è che:
C'E' UNA DIFFERENZA DI PRESTAZIONI DEL SOTTOSISTEMA MEMORIA tra la configurazione con i moduli su slot 1&3 (oppure 2&3) e la conf. con i moduli su slot 1&2 ma LA DIFFERENZA IN TERMINI DI PRESTAZIONI SI ATTESTA INTORNO AL 3%: tutto qui?????? :confused:

Si il dual channel da prestazioni migliori dal 2 al 4% ...
L'incremento è molto piu' visibile qualora si usi la versione con la grafica integrata nel chipset.

anarxisco
21-05-2003, 08:32
Originally posted by "syscall"


Si il dual channel da prestazioni migliori dal 2 al 4% ...
L'incremento è molto piu' visibile qualora si usi la versione con la grafica integrata nel chipset.

... tutto sto soffiame per un misero 3%... http://forum.hwupgrade.it/faccine/5.gif

e cmq. di scritte DUALCHANNELL manco l'ombra http://forum.hwupgrade.it/faccine/53.gif

n0m4D
21-05-2003, 09:07
a me la 19 beta per 1.2 nn mi fa salire a più di 210 di FSB mentre prima arrivavo tranquillo a 225 però i migliorameti sulle temp sono stati utili spero che nn abbiano solo diminuito le temp via software del sensore visto che alcuni hanno uno scarto di 5-6 gradi e altri 10-11 ma che ci sia stato un miglioramento della lettura del sensore

Soul Reaver
21-05-2003, 09:33
Originally posted by "anarxisco"



... tutto sto soffiame per un misero 3%... http://forum.hwupgrade.it/faccine/5.gif



Infatti io mi sono preso un singolo banco da 512.

spaceboy
21-05-2003, 10:54
Originally posted by "n0m4D"

a me la 19 beta per 1.2 nn mi fa salire a più di 210 di FSB mentre prima arrivavo tranquillo a 225 però i migliorameti sulle temp sono stati utili spero che nn abbiano solo diminuito le temp via software del sensore visto che alcuni hanno uno scarto di 5-6 gradi e altri 10-11 ma che ci sia stato un miglioramento della lettura del sensore

aldilà di quello che segna la tua mobo la temp della tua cpu è sempre la stessa non pensi?

Simon.m
21-05-2003, 11:25
Originally posted by "disumano"

io ho provato il bios 19beta per la rev1.2, e se interessa a aqualcuno, sto una favola...
i cambiamenti sono per le temp(più basse di circa 10-12° rispetto a prima), la notifica di dual channel attivo e il fix per il sata(presunto), quindi tutto come per la rev2.0.
naturalmente il raid sata non l'ho ancora provato per evidenti problemi di rottura di marroni :sofico: ...

una menzione a parte per il voltaggio della cpu: ho un overvolt secondo me abnorme. dai 0,3 ai 0,7v :eek: :eek: :eek: !!!
significa che se metto 1,8v mi rileva poi 1,87v :confused:

ciao,
scusa .. sapresti dirmi che caspio devo fare per installare un HD ATA133 sul SATA ? .. ho usato l'adattatore che viene fornito con la mobo l'ho alimentato ho messo l'hd come master ma non lo vedo .. che devo fare ? :muro: nel bios ho abilitato il SATA :confused: :rolleyes: :cry:

disumano
21-05-2003, 12:55
Originally posted by "Simon.m"



ciao,
scusa .. sapresti dirmi che caspio devo fare per installare un HD ATA133 sul SATA ? .. ho usato l'adattatore che viene fornito con la mobo l'ho alimentato ho messo l'hd come master ma non lo vedo .. che devo fare ? :muro: nel bios ho abilitato il SATA :confused: :rolleyes: :cry:

devi installare i driver sata sotto win

disumano
21-05-2003, 12:58
Originally posted by "Kumalo"




Scusa Disumano ma tu con il Leadman 400W non hai problemi con questa scheda madre????

Io avevo sia il Leadman 400W che il Seventem 300W, ho tenuto il secondo che mi da prestazioni decenti e ho venduto il Leadman che sotto sforzo aveva i +12v a 11.55v!!!! Tu come ti ci trovi?

Byez

ho i 5 a 5,16 e i 12 tra 11,98(solo nell'ultima settimana, ma con due-trecento ventole esagerate, 4 periferiche eide e overclock potente) e 12,17...

cmq so che esiste un modello di leadman400w (leggermente più recente del mio) che era un po' una chiavica. forse tu avevi quello :rolleyes: .

Simon.m
21-05-2003, 13:23
Originally posted by "disumano"



devi installare i driver sata sotto win

ho fatto anche quello .. dal dischetto che viene fornito .. ma non funziona anche perche penso che l'HD deve essere visto alla partenza xche se installo i driver e poi l'HD lo sposto sotto il SATA non lo vede alla partenza .. ma allora devo avere un HD 133 per la partenza e un'altro come SATA se voglio usarla? .. non penso xche sul bios si puo impostare la partenza del sistema da SATA ... quindi? :confused:

disumano
21-05-2003, 16:51
Originally posted by "Simon.m"



ho fatto anche quello .. dal dischetto che viene fornito .. ma non funziona anche perche penso che l'HD deve essere visto alla partenza xche se installo i driver e poi l'HD lo sposto sotto il SATA non lo vede alla partenza .. ma allora devo avere un HD 133 per la partenza e un'altro come SATA se voglio usarla? .. non penso xche sul bios si puo impostare la partenza del sistema da SATA ... quindi? :confused:

se da bios hai selezionato come primo boot device "sata", allora la colpa è dei driver del floppy, che se non erro sono i 1.0.0.21. la abit dice che con il bios "nonmiricordoilnumero" del controller sata, che è quello di default sulla mia rev 1.2, vanno i driver 1.0.0.28, quindi non quelli del floppy. potrebbe essere quello...

cmq aggiorna i driver sata e il bios della mobo con l'ultimo beta (così hai anche il fix per il raid sata) e vai tranquillo.

n0m4D
21-05-2003, 17:56
Originally posted by "spaceboy"



aldilà di quello che segna la tua mobo la temp della tua cpu è sempre la stessa non pensi?

infatti mi sa che tornerò al bios precedente e metterò un sensore sotto la cpu del quale mi posso fidare

spa
21-05-2003, 18:08
Scusate se mi inserisco in questa discussione:
Dato che ho preso oggi la NF7-s mi consigliate una ram che regga i 220 almeno, che sia reperibile al momento, mgari da B*W.it
che compro? :confused: :confused: :confused:
Meglio un banco o 2?

NoX Gloin
21-05-2003, 18:20
ti consiglio vivamente le A-Data BH5 PC 3200. Anche io dovevo fare il tuo stesso acquisto e ho preso 2 banchi da 256 di BH5.
Sono davvero spaventose, ogni volta che avviavo non credevo ai miei occhi sono riuscito ad avviare anche a 237 di bus con la Ram 5 2 2 2.0
e reggeva i 474mhz!!!!!!!

Ora sto tranquillamente e felicemente a 225 di bus con la ram in sincro con 2.9vdimm (3.02 effettivi) latency 4 2 2 2.0 e frequenza 441mhz...

Se ti dico che sto a 225 significa che ci sto da 4 giorni e il pc nn si è mai bloccato sotto qualunque tipo di stress...

spa
21-05-2003, 18:41
Originally posted by "NoX Gloin"

ti consiglio vivamente le A-Data BH5 PC 3200. Anche io dovevo fare il tuo stesso acquisto e ho preso 2 banchi da 256 di BH5.
Sono davvero spaventose, ogni volta che avviavo non credevo ai miei occhi sono riuscito ad avviare anche a 237 di bus con la Ram 5 2 2 2.0
e reggeva i 474mhz!!!!!!!

Ora sto tranquillamente e felicemente a 225 di bus con la ram in sincro con 2.9vdimm (3.02 effettivi) latency 4 2 2 2.0 e frequenza 441mhz...

Se ti dico che sto a 225 significa che ci sto da 4 giorni e il pc nn si è mai bloccato sotto qualunque tipo di stress...

Dove le trovo adesso.subito!

spa
21-05-2003, 18:56
Come faccio a sapere se sono BH5?
Senò ci sono queste A-Data DDR 256MB PC3600 come sono ????

disumano
21-05-2003, 18:57
Originally posted by "spa"



Dove le trovo adesso.subito!

da fama credo...

spa
21-05-2003, 19:02
Originally posted by "disumano"



da fama credo...

fama? dove lo trovo, mi mandi un pvt? :D

Soul Reaver
21-05-2003, 21:21
Te lo mando io. Salutami FAbio. :)

ffux
21-05-2003, 21:41
Originally posted by "Soul Reaver"

Te lo mando io. Salutami FAbio. :)

Lo mandi pure a me ....grazie!

pomal
21-05-2003, 21:51
In linea di massima fino a quanto la si tira in dual channel la Abit NF7 assolutamente stabile nella grafica ?

Gokus
30-08-2003, 12:31
riesumo il 3d x chiedere a chi ha provato gli ultimi bios 1.7 e 1.8 come si è trovato :D

ciauz

Moeb
30-08-2003, 12:36
Originariamente inviato da Gokus
riesumo il 3d x chiedere a chi ha provato gli ultimi bios 1.7 e 1.8 come si è trovato :D

ciauz
Tutto ok sia con il 17 che con il 18.Temp. piu' veritiere.


ciao

Soul Reaver
30-08-2003, 12:52
Originariamente inviato da Moeb
Tutto ok sia con il 17 che con il 18.Temp. piu' veritiere.


ciao
Direi anche un po' abbondanti col 18.

baila
30-08-2003, 15:04
Originariamente inviato da Gokus
riesumo il 3d x chiedere a chi ha provato gli ultimi bios 1.7 e 1.8 come si è trovato :D

ciauz

Ue Capo!!Come và! :D
Io con il 18 nessun poblema!
Byez ;)

Gokus
30-08-2003, 18:42
Originariamente inviato da baila
Ue Capo!!Come và! :D
Io con il 18 nessun poblema!
Byez ;)


ehehehe il mitico baila!!!

tutto ok e tu??

bene con i bios..avete riscontrato dei cambiamenti negli overclock?

ciauz

baila
30-08-2003, 19:58
Originariamente inviato da Gokus
ehehehe il mitico baila!!!

tutto ok e tu??

bene con i bios..avete riscontrato dei cambiamenti negli overclock?

ciauz

Mitico!!Ma vieni!! :D
Bene bene,non ti sei + fatto vivo alle cene! :cry:
Cerca di esserci alla prossima! ;)
Scusate per l'ot!
Byez ;)

NoX Gloin
30-08-2003, 19:58
io col 18 sono salito a 237 con cpu interface/enabled cosa che non ero mai riuscito a fare...

Soul Reaver
31-08-2003, 09:19
Originariamente inviato da NoX Gloin
io col 18 sono salito a 237 con cpu interface/enabled cosa che non ero mai riuscito a fare...

:confused:
Moltiplicatore?

NoX Gloin
31-08-2003, 12:04
9.5 con vcore 1.8
a 10 non ho provato, troppo caldo

Soul Reaver
31-08-2003, 13:20
Originariamente inviato da NoX Gloin
9.5 con vcore 1.8
a 10 non ho provato, troppo caldo

Ah ecco. Con il 9,5 saliva anche prima. ;)

NoX Gloin
31-08-2003, 13:23
si ma che centra l'FSB con il moltiplicatore...
stiamo parlando di che FSB raggiunge la scheda madre con determinati bios, non a che frequenza arriva il procio....
Se con 10 mi sballa è per colpa del procio non della scheda madre...

Moeb
31-08-2003, 13:27
Originariamente inviato da NoX Gloin
si ma che centra l'FSB con il moltiplicatore...
stiamo parlando di che FSB raggiunge la scheda madre con determinati bios, non a che frequenza arriva il procio....
Se con 10 mi sballa è per colpa del procio non della scheda madre...

la cosa e' un po' piu' complicata di come la esponi tu ,cmq ne abbiamo gia' discusso a iosa nei mesi passati .....




saluti

Soul Reaver
31-08-2003, 13:29
Originariamente inviato da NoX Gloin
si ma che centra l'FSB con il moltiplicatore...
stiamo parlando di che FSB raggiunge la scheda madre con determinati bios, non a che frequenza arriva il procio....
Se con 10 mi sballa è per colpa del procio non della scheda madre...

Se abit facesse bios decenti sarebbe come dici tu.
Invece no.
A 9,5 sali con cpu interface enabled quanto vuoi.
Prova a 10 e vedrai che salirai moooooolto meno, indipendentemente dalla frequenza finale della cpu.

Moeb
31-08-2003, 13:31
Originariamente inviato da Soul Reaver
Se abit facesse bios decenti sarebbe come dici tu.
Invece no.
A 9,5 sali con cpu interface enabled quanto vuoi.
Prova a 10 e vedrai che salirai moooooolto meno, indipendentemente dalla frequenza finale della cpu.


e io che non volevo rientrare in questo tunnel...... :)


ciao

Soul Reaver
31-08-2003, 13:51
Originariamente inviato da Moeb
e io che non volevo rientrare in questo tunnel...... :)


ciao

Lo so, ho notato.
Solo che sembrava che io sparassi cavolate. ;)

Moeb
31-08-2003, 14:01
Originariamente inviato da Soul Reaver
Lo so, ho notato.
Solo che sembrava che io sparassi cavolate. ;)

Non preoccuparti che chi sa' , ha riconosciuto il senso della tua domanda sul moltiplicatore .
Quando vedo che ,invece di ringraziare chi si prende l'onere di rispondere ai quesiti sul loro problema ,si mostrano persino infastiditi , lascio perdere .....




ciao

Zara
31-08-2003, 14:51
Sono daccordissimo con Moeb. C'è gente che "sogna"in tanti thread (9.5x236? e cosa ci sarebbe di strano? il problema è nei molti interi con c.i., e anche in 10.5 aggiungerei), e che invece di ringraziarti quando gli fai notare che non sanno neanche di quello che parlano ti prendono per aggressivo ecc.
Cmq per chi è a conoscenza del bug dei molti Sulla Nf7-s mi permetto di rimandarvi ad una iniziativa che mi sembra prometta bene.
Qui:

http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=28480

se ne parla in modo molto chiaro,
e qui:

http://www.amdforums.com/showthread.php?s=&threadid=251639

c'è la possibilità di partecipare ad una votazione in corso circa i bugs che si crede abbiano la priorità nell'essere risolti da parte di Abit. Se non ho capito male la cosa è molto importante e utile perchè l'esito della votazione sarà passato direttamente ai capoccioni della Abit che si preoccuperanno di porvi rimedio. Naturalmente il problema dei molti è in prima linea secondo le discussioni. Segnalo anche il mio piccolo intervento su questo forum per i pochi che non sapessero di cosa sto parlando: è qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=501763&highlight=cpu+interface

NoX Gloin
31-08-2003, 15:28
beh raga vi devo chiedere scusa, ricordavo male, ricordavo il problema fosse con il 10.5 per questo non ho collegato subito le 2 cose...

Scusate e grazie per i chiarimenti...

bronco113
31-08-2003, 16:54
Originariamente inviato da Soul Reaver
Se abit facesse bios decenti sarebbe come dici tu.
Invece no.
A 9,5 sali con cpu interface enabled quanto vuoi.
Prova a 10 e vedrai che salirai moooooolto meno, indipendentemente dalla frequenza finale della cpu.


Interessante, visto che io son "fermo" @230*10 (proprio 10!!) e speravo di poter salire un po' di più di FSB...

Soul Reaver
31-08-2003, 17:40
Originariamente inviato da bronco113
Interessante, visto che io son "fermo" @230*10 (proprio 10!!) e speravo di poter salire un po' di più di FSB...

Cpu interface enabled o disabled?

Ch3f
31-08-2003, 17:59
Ragazzi fatemi capire una cosa...
ci sono moltiplicatori che penalizzano l oc???

io ho il bios 18 mi dite quli sono i fetenti???

vi volevo porre un altro problema

una volta il mio 2500+ arrivava a 2300 mhz(200x11,5)

adesso non ci arriva più....

ho pensato ke forse è il bios perchè quando arrivavo a quelle frequenze ne avevo altri...

non ricordo ke bios avevo...ho provato il 10-14-16-17-18...
forse avevo il 14...

ciao!

Zara
31-08-2003, 18:07
Mmm...

se leggeste qui

http://forum.hwupgrade.it/showthrea...t=cpu+interface


ho cercato di riassumere il "fenomeno" cpu interface abilitato con molti interi.
Se Bronco113 dice di arrivare a 230x10 con cpu interface per me i casi sono 2:
o è sculato, quindi parliamo di un eccezione
o usa il bios 10, nel qual caso sarebbe normale

Moeb
31-08-2003, 19:20
Originariamente inviato da Zara
Mmm...

se leggeste qui

http://forum.hwupgrade.it/showthrea...t=cpu+interface


ho cercato di riassumere il "fenomeno" cpu interface abilitato con molti interi.
Se Bronco113 dice di arrivare a 230x10 con cpu interface per me i casi sono 2:
o è sculato, quindi parliamo di un eccezione
o usa il bios 10, nel qual caso sarebbe normale

Zara , il limite di fsb (con molti 10 ) con cpu interface abilitato e' abbastanza variabile .Ho letto di gente che gia' a 210 riscontrava problemi , altri a 215 ,alcuni (la maggior parte ) a 220,qualcuno boota a 230*10 cpu interface abilitato (anche io ) ed infine c'e' chi tira anche di piu (rarissimi casi) .Credo dipenda dalla bonta' del materiale hardware utilizzato (presumo le ram )


ciao

p.s. a 231*10 cpu enabled , non va' manco con la pistola in mano ....

Zara
01-09-2003, 02:48
Dubito che dipenda dalle ram visto che io botto con cpu interface abilitato max a 215 pur avendo ram stabili rs a 240!
Come ho scritto, perchè è ovvio che sia così, il "fenomeno" è variabile. Ma dubito che sia nei termini che dici tu. Da come parli sembra rosso e nero poter bottare a 210 o 230, come ci fossero il 50% di possibilità per i 2 estremi di fsb che hai posto per esempio.
Fammi ripetere, io dubito e continuerò a dubitare finche qualcuno non me lo dimostri, visto che;
da mesi che seguo questa storia, il 90% della gente, di propria iniziativa o su domanda, dichiara di avere difficoltà a bottare oltre 215x10
Ora io non voglio mettere in dubbio che tu o altri bottate a 230x10 ma non confonderei l'eccezione per la regola e nemmeno per una mera possibilità come dici.
Se così fosse non avremmo i Forum pieni di utenti che si lamentano di non poter salire oltre 210x10 con codazzi di gente che confermano e quotano lo stesso problema (invece di gente che sostiene di arrivare a 240 :p solo per fare gli sboroni), e non avremmo iniziative come quella che ho segnalato...

Insomma, mi sono spiegato?

Io dubito! :eek: :D :eek:

Soul Reaver
01-09-2003, 07:31
Originariamente inviato da Moeb
Zara , il limite di fsb (con molti 10 ) con cpu interface abilitato e' abbastanza variabile .Ho letto di gente che gia' a 210 riscontrava problemi , altri a 215 ,alcuni (la maggior parte ) a 220,qualcuno boota a 230*10 cpu interface abilitato (anche io ) ed infine c'e' chi tira anche di piu (rarissimi casi) .Credo dipenda dalla bonta' del materiale hardware utilizzato (presumo le ram )


ciao

p.s. a 231*10 cpu enabled , non va' manco con la pistola in mano ....

Dubito dipaenda dalla ram, altrimenti a me non si fermerebbe a 211... :(

Moeb
01-09-2003, 08:40
Originariamente inviato da Soul Reaver
Dubito dipaenda dalla ram, altrimenti a me non si fermerebbe a 211... :(

Non voglio essere frainteso , ma come fate a dire che non sono le ram ?Ok , dite che le avete provate oltre il limite su cui si fermano con cpu interface abilitato in altre situazioni.
Ma evidentemente le ram in oggetto possono arrivare a 240 in una situazione che non richieda il max come con cpu inteface abilitato.Mi sono spiegato ? Dubito :)
Cmq queste sono solo opinioni , non ci sono certezze , non sarei stupito piu' di tanto se fosse effettivamente come dite voi .




ciao

Soul Reaver
01-09-2003, 08:58
Dico che non possono essere le ram perchè se a 211 sto stabilissimo a 3-2-2-2 con 2,7v.
Overvoltandole e con cpu interface disabled sono arrivato a 250 sincrono in dual channel (non stabile).
Mi pare strano che già a 215 loro mi impediscano di tenere il cpu interface enabled...

bronco113
01-09-2003, 09:04
Originariamente inviato da Zara
Mmm...

se leggeste qui

http://forum.hwupgrade.it/showthrea...t=cpu+interface


ho cercato di riassumere il "fenomeno" cpu interface abilitato con molti interi.
Se Bronco113 dice di arrivare a 230x10 con cpu interface per me i casi sono 2:
o è sculato, quindi parliamo di un eccezione
o usa il bios 10, nel qual caso sarebbe normale

Infatti.. io arrivo @230*10, Bios 10!!! e CPU Interface Enable... e mi sa che posso ritenermi pure fortunato!

(1800+ con L12 MOD)

Soul Reaver
01-09-2003, 09:32
Perchè hai l'1.0.

Zara
01-09-2003, 14:12
Guarda un po?
Bronco113 arriva a 230x10 con c.i. enable esattamente come avevo dedotto io: con il bios 10!
L'alternativa sarebbe stata il culo. Questo per dire come l'esperienza conferma quello che ho detto: che statisticamente le Nf7-s non salgono oltre quello che scritto con c.i. (maledetto bug...) e che ho stabilito in base all'esperienza di troppe persone.


Per chi ancora parla di problema di ram vorrei essere ancora + deciso, posto che tutto è possibile, quindi non dovrei esprimermi così, ritiro quello che ho detto: che dubito siano le ram perchè ora lo escludo proprio!
Intanto appoggio quello che ha scritto Soul sulle sue ram e farei presente che la maggior parte della gente che lamenta questo problema ha ram che salgono molto ma molto + in alto di 215, naturalmente con cpu interface. Personalmente ho provato le mie ram in dual channel a 238di fsb, timings 5 3 2 2 e vdimm di 2.8 con cpu interface enable. Quando dico provato, voglio dire 3 ore di goldmemory e di torture test. Ora, se mettiamo in dubbio anche questi test è meglio che la lasciamo stare tutto...
Senza c.i. arrivo con le stesse impostazioni delle ram a 240, quindi il calo mi sembra indicativo di una manciata di mhz nel mio caso. Altrove credo posso attestarsi nell'ordine dei 5mhz, non 30mhz come suggerisce Moeb.

Ciao.

Moeb
01-09-2003, 22:53
Originariamente inviato da Zara
Guarda un po?
Bronco113 arriva a 230x10 con c.i. enable esattamente come avevo dedotto io: con il bios 10!
CUT

Ciao.

Ciao Zara , solo tre considerazioni :

1° ci sono user che salgono oltre i 230 con cpu interface enabled
moltiplicatore 10 con il bios 10 ,e questi sono la maggioranza (sempre relativissima s'intende ...).

2° personalmente , con tutti i bios dal 10 al 18 arrivo ai 230*10
con c.i.e. ,oltre il nulla , ma sottolineo ,anche con il bios 18.

3° Non sappiamo che sforzo richieda al sistema il cpu interface enabled ( e con sistema intendo mobo-cpu-ram) ma per farti un esempio non si puo' dire che una macchina vada a 230 kmh in assoluto.Sicuramente una bella vettura sportiva fara' i 230kmh in pianura , ma e' altrettanto sicuro che non li fara' in una salita' del 10% o in una strada di montagna.
Spero che questo esempio stupido possa rendere l'idea di quello che ho in mente.
Le possibilita' che io abbia ragione o che abbia torto in questo ragionamento sono (secondo me ) praticamenti uguali (50% e 50%)


saluti

Zara
01-09-2003, 23:27
Moeb, perdonami, ma io te le risparmio le mie 3 considerazioni perchè non ne ho bisogno. Mi sono già espresso bene e chi legge ha capito che genere di obiezione muovo alla tua considerazione sulla questione.

Prima cosa non parlatemi + del bios10 perchè come ho scritto nel link sopra ( e che non capisco perchè non funzioni, qualcuno vuole spiegarmelo? ), con il bios 10 tutto è possibile. Sono il primo a parlare di una quasi totale elasticità del cpu interface, come se i settaggi ottenuti senza fossero stabili anche "con". Perciò non mi stupisce affatto che tu sia a 230x10 con il bios 10, come non mi stupisce che ci sia chiunque. Semmai mi chiedo perchè solo a 230x10 :eek:

Se poi mi vieni a raccontare che te con qualsiasi bios sei stabile a 230x10 con c.i. abilitato io non ti dico niente perchè non posso verificarlo, e pure potessi non mi prenderei mai la libertà di metterlo in dubbio. Tuttavia non ci sono esempi che puoi offrirmi per convincere me e spero chiunque altro che le possibilità di essere stabili a 230x10 con c.i. ( e bios che non sia il 10 ) siano pari al 50% rispetto un limite statistico di 215x10. Quando dico statistico voglio dire che mi sono preso la briga di verificare nei forum gli interventi dei tanti ( comprese risposte ) sull'argomento. Credo proprio che chiunque abbia una vista decente non possa permettersi tanta cecità da sostenere che c'è una possibilità su due di essere stabile come dici di esserlo tu con c.i. Io dico che sei un eccezione e che dalla parte della mia opinione c'è tutta l'esperienza di gente che ha rivendicato la stessa impressione, per non dire problematica, per cui su 10 persone 2 o 3 riescono a bootare oltre i 230x10.
Anzi che 50% e 50% !!!

Moeb
01-09-2003, 23:44
Originariamente inviato da Zara
Moeb, perdonami, ma io te le risparmio le mie 3 considerazioni perchè non ne ho bisogno. Mi sono già espresso bene e chi legge ha capito che genere di obiezione muovo alla tua considerazione sulla questione.
CUT


eheheh , ok Zara , abbiamo opinioni diverse , rispetto ma non condivido le tue , nonostante abbia la massima considerazione
sulla tua capacita' di discernimento in questo tipo di problematiche.
Mai piu' che in questa occasione vale il detto che le opinioni sono come le palle , ognuno ha le sue :)
Il fatto e' che tu prendi alla lettera delle mie constatazioni come se io ne sia convinto al 100% , mi pare che se leggi bene il 50% che nominavo io era sul fatto che potessi avere ragione o meno non sul fatto che il 50% degli users arrivi a 230*10 c.i.e. .
Piuttosto che sono convinto al 50% di quello che dico per il semplice fatto che non ho argomenti per provare il resto :)


ciao e non prendertela o questa scheda ci portera' tutti dall'analista prima o poi :)


Mo3bius

p.s. lo dicevo io che non volovo rientrare in questo tunnell :)