View Full Version : Differenze di temp. tra DLT3C e DUT3C
Stamattina ho smontato il mio "fido" ThoroB DUT3C 0306, per far posto ad un nuovo DLT3C 0309, sicuro che mi avrebbe garantito maggiori OC. In effetti il "giovanotto" sale bene fino a 2300 con 1,65V, ma ho riscontrato delle differenze notevoli nelle temperature. Ora ad esempio, sono tutto a default (133x11.5@1,47v reali) e ho ben 44° in idle e 49° full load, con l'altro, medesima situazione, ma 1,6v avevo 41° e 45°.
Ho smontato e rimontato il dissi 3 volte (in effetti la prima volta nn l'avevo montato proprio bene).
E' possibile o mi sono rincoglionito??? :D :D :D
Dimenticavo il tutto con x-dream a 4000 giri...
effettivamente ho sentito che i thori con vcore 1,5v scaldano di più dei cugini con Vcore 1,60
PErò arrivano a 2300mhz come hai potuto costatare con vcore bassini
a 2400mhz doveìresti tenerlo con 1,75-1,775v
Biohunter
11-05-2003, 21:36
Originally posted by "Wilde"
effettivamente ho sentito che i thori con vcore 1,5v scaldano di più dei cugini con Vcore 1,60
PErò arrivano a 2300mhz come hai potuto costatare con vcore bassini
a 2400mhz doveìresti tenerlo con 1,75-1,775v
1,78/1.80 per essere rock solid :)
Originally posted by "Biohunter"
1,78/1.80 per essere rock solid :)
Pignolo, cmq hai ragione :D
in settimana prendo anche io con vcore 1,5v
tu che sigla hai?
tu fai 14000punti a che frequenza della scheda madre e a quale frequenza della cpu?
Io facevo 13900con l'asus a7n8x e con questa faccio 14000 a 2100mhz
Originally posted by "MrPinco"
Stamattina ho smontato il mio "fido" ThoroB DUT3C 0306, per far posto ad un nuovo DLT3C 0309, sicuro che mi avrebbe garantito maggiori OC. In effetti il "giovanotto" sale bene fino a 2300 con 1,65V, ma ho riscontrato delle differenze notevoli nelle temperature. Ora ad esempio, sono tutto a default (133x11.5@1,47v reali) e ho ben 44° in idle e 49° full load, con l'altro, medesima situazione, ma 1,6v avevo 41° e 45°.
Ho smontato e rimontato il dissi 3 volte (in effetti la prima volta nn l'avevo montato proprio bene).
E' possibile o mi sono rincoglionito??? :D :D :D
Dimenticavo il tutto con x-dream a 4000 giri...
Che per caso lo hai preso in una "Macelleria"?? :D :D :D
Biohunter
11-05-2003, 23:02
Originally posted by "Wilde"
tu fai 14000punti a che frequenza della scheda madre e a quale frequenza della cpu?
Io facevo 13900con l'asus a7n8x e con questa faccio 14000 a 2100mhz
è stato un test del tutto inutile e fortuito a sistema incasinato...
la geppa era a 290/560 (poko poko ;) ) e la cpu era a 2415mhz 210*11.5
cmq ora mi arriva il keops così posso fare test migliori :)
p.s. mi interessa anke a me sto discorso...sono convinto ke questi dlt3c scaldano un casino!
Originally posted by "Yota79"
Che per caso lo hai preso in una "Macelleria"?? :D :D :D
il tipo mi fa "quanti ne vole?"...e io..."un etto grazie"....e lui..."ma ce ne esce uno solo!"..."E A ME UNO ME NE SERVE!!!"...negozio mitico :D :D :D
Hyperion
11-05-2003, 23:06
Le versioni a 1,5V e a 1,6 V hanno la stessa potenza termica ..... 49 W in condizioni di default (fonte amd)..... ovvero i primi hanno sì voltaggi minori ma necessitano di più ampere per poter funzionare (per questo motivo stressano di più la circuiteria di alimentazione delle schede madri ..... occhio ... ;P)
Per questo motivo i primi a 1,65 scaldano come i secondi a 1,76 ... questo a parità di frequenza ...... se mettete in gioco le maggiori frequenze raggiunte dai primi, capite il perchè questi scaldino un bel po' .....
:)
Ciao!!
PS ciao Wilde, tutto ok ? :)
Originally posted by "Hyperion"
Le versioni a 1,5V e a 1,6 V hanno la stessa potenza termica ..... 49 W in condizioni di default (fonte amd)..... ovvero i primi hanno sì voltaggi minori ma necessitano di più ampere per poter funzionare (per questo motivo stressano di più la circuiteria di alimentazione delle schede madri ..... occhio ... ;P)
Per questo motivo i primi a 1,65 scaldano come i secondi a 1,76 ... questo a parità di frequenza ...... se mettete in gioco le maggiori frequenze raggiunte dai primi, capite il perchè questi scaldino un bel po' .....
:)
Ciao!!
PS ciao Wilde, tutto ok ? :)
SI, anche io prendo un thoro b da sd che sale meglio. :)
Però da quanto emerge nel topic, sembra che anche a vcore default scaldino di più rispetto agli altri con vcore default(1,6)
Originally posted by "Hyperion"
Le versioni a 1,5V e a 1,6 V hanno la stessa potenza termica ..... 49 W in condizioni di default (fonte amd)..... ovvero i primi hanno sì voltaggi minori ma necessitano di più ampere per poter funzionare (per questo motivo stressano di più la circuiteria di alimentazione delle schede madri ..... occhio ... ;P)
Per questo motivo i primi a 1,65 scaldano come i secondi a 1,76 ... questo a parità di frequenza ...... se mettete in gioco le maggiori frequenze raggiunte dai primi, capite il perchè questi scaldino un bel po' .....
:)
Ciao!!
PS ciao Wilde, tutto ok ? :)
azz :eek: chiaro come il sole...ergo...i primi sono ottimi per chi ha il liquido o SLK e vuole salire molto, i secondi migliori per overclock meno spinti...mi viene un dubbio...quasi quasi rimonto l'altro...ancora faccio in tempo...che dite???
Grazie Hyp ;)
Hyperion
11-05-2003, 23:14
Originally posted by "Wilde"
SI, anche io prendo un thoro b da sd che sale meglio. :)
Però da quanto emerge nel topic, sembra che anche a vcore default scaldino di più rispetto agli altri con vcore default(1,6)
Fai bene a prenderlo ..... anche se si va verso una stagionuccia per un oc spinto .....
Per i watt , ti riporto lo stralcio ...... anche se a occhio sembra anche a me che scaldi di più ...
Ciao!!
Originally posted by "MrPinco"
azz :eek: chiaro come il sole...ergo...i primi sono ottimi per chi ha il liquido o SLK e vuole salire molto, i secondi migliori per overclock meno spinti...mi viene un dubbio...quasi quasi rimonto l'altro...ancora faccio in tempo...che dite???
Grazie Hyp ;)
no, anche se nn hai un dissi eccezionale considera che vcore default arrivi a 2100mhz!(1,5)
mentre co nquelli da 1,6v arrivano piu difficilmente a quelle frequenze.
Il mio ad esempio a rriva a 2100mhz con vcore 1,75v
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.