PDA

View Full Version : portatile a basso costo


peewee
11-05-2003, 20:32
Ciao a tutti!
un mio carissimo amico mi ha chiesto consigli su di un portatile.
è un architetto (usa autocad solo in 2D); gli serve per lavorare a casa; non vuole spendere più di 1300 € iva inclusa.
già l'ultima condizione fa una bella selezione....
io ho visto su essedi "ASUS M2420 P4 1.8G 256M 40G DVD/RW 14" TFT Xp Home" a 1225 € iva inclusa. il prezzo mi sembra assai buono... forse hanno sbagliato a scriverlo! oppure ho visto alcuni ACER carini.
voi cosa consigliate?
GRAZIE!

Bypx
12-05-2003, 09:22
Potresti valutare l'acquisto di questo:
http://www.carrefour.it/c4itiper/c4itiper/promozioni_volantino?volantino=67942&item=488294&area=Tecnologia%20e%20Cultura&pagina=3

allafraf
12-05-2003, 09:44
ciao prova a guardare anche questi 2 link

portatile acer
http://www.iper.it/castelfranco/promo/pdf/promo_003/parte_04.pdf


portatile olidata
http://www.iper.it/castelfranco/promo/pdf/promo_003/parte_09.pdf

Ecio
12-05-2003, 11:01
se deve usarlo da casa, non comprare quell'asus : la serie M2 e' buona x la leggerezza etc.. ma come potenza (soprattutto video) e' limitata. Inoltre lo schermo pare non sia eccelso.

peewee
12-05-2003, 20:13
Ho appena guardato le caratteristiche dell'asus M2420... il fatto che abbia usb 1.1 e non abbia l'ucita s-video, non mi convince molto. se mi dite poi che ha uno schermo di non ottima qualità lo escludo subito!

sempre su essedi: ASUS L3184M Ath.2.0+ 256M 40G DVD/RW 15" TFT... ha le usb 2.0 e uscita s-video... il video però mi sa che non è un gran chè... però per 1260 € (iva inclusa) non è male! a voi che sembra?

le vostre offerte sono assai interessanti e competitive... adesso guardo un po' di caratteristiche e poi le sottopongo al mio amico!

GRAZIE! continuate a suggerire... ;)

Zac1978
12-05-2003, 20:50
Lascia stare Asus.

Comunque se non fa 3D complesso, va bene quasi tutto guarda ai Compaq con AMD Atlon XP, al Sony Vaio Fr105 per esempio.

Ora si trova a prezzi stracciati un Compaq come il mio, ci sono un po' di post sul forum.

peewee
13-05-2003, 13:24
Zac1978 potresti motivare perché gli asus non vanno bene?
comunque il mio architetto non è che non fa 3d complesso... è proprio che il 3d non sa neppure che cosa sia!

Ecio
13-05-2003, 17:03
Originally posted by "peewee"

Zac1978 potresti motivare perché gli asus non vanno bene?
comunque il mio architetto non è che non fa 3d complesso... è proprio che il 3d non sa neppure che cosa sia!

la serie M2 ha una scheda video integrata che non e' ottimale per un utilizzo pesante. Inoltre (e soprattutto) TUTTI gli asus (M2, L3 etc..) hanno un display che non visualizza 16milioni di colori (vedi thread "Asus L3... scandalo al sole) quindi ho paura che x un utilizzo grafico "professionale" non siano il massimo della vita .

Se poi deve lavorare da casa e quindi non e' interessato troppo alla portabilita', puo' anche comprare portatili (di marche tipo Idea Progress Ecs etc.) basati su P4 NON mobile che hanno + potenza rispetto a portatili mobile ma costano +o- lo stesso. Chiaramente la batteria dura meno di 2ore, ma se lo deve usare da casa...

Alternativamte come giustamente dice Zac, mi pare che il Compaq N10105V sia un'ottimo compromesso (buona durata di batteria e buona potenza). Se vuoi un display molto bello c'e' il Sony FR105, imho e' un po' troppo pesante/spesso ma se l'utilizzo non e' "continuamente in movimento" puo' andare +che bene

Zac1978
13-05-2003, 18:55
Giustissomo quanto detto da Ecio.

peewee
13-05-2003, 20:29
ODDIO! e io che credevo di aver beccato un buon computer qualità prezzo! ho appena letto il topic "Asus L3... scandalo al sole" e mi sono stupito. però ho notato che nessuno ha testato L3184M... che sia cambiato qualche cosa?

Ecio
14-05-2003, 08:10
Originally posted by "peewee"

ODDIO! e io che credevo di aver beccato un buon computer qualità prezzo! ho appena letto il topic "Asus L3... scandalo al sole" e mi sono stupito. però ho notato che nessuno ha testato L3184M... che sia cambiato qualche cosa?

dubito cambi qualcosa fino all'arrivo di una serie L4...

olgis
14-05-2003, 09:58
Io devo fare lo stesso (consigliare mia cugina) ma non ho esperienza di portatili,ho guardato le offerte sopra e mi/vi domando,il compaq a 1299 non sembra male ma la memoria grafica condivisa che problemi comporta? meglio spendere di più e scegliere qualcosa con una scheda video a parte e decente? La cug lo userebbe per lavoro (testo) ma anche occasionalmete per vedersi un dvd e molto per navigarci,poco gioco

Ecio
14-05-2003, 10:16
Originally posted by "olgis"

Io devo fare lo stesso (consigliare mia cugina) ma non ho esperienza di portatili,ho guardato le offerte sopra e mi/vi domando,il compaq a 1299 non sembra male ma la memoria grafica condivisa che problemi comporta? meglio spendere di più e scegliere qualcosa con una scheda video a parte e decente? La cug lo userebbe per lavoro (testo) ma anche occasionalmete per vedersi un dvd e molto per navigarci,poco gioco

allora lascia stare schede video con memoria separata, quelle a mem. condivisa vanno +che bene x l'utilizzo di cui parli tu...

olgis
14-05-2003, 11:53
grazie Ecio e se non è contrario a qualche regola del forum invito tutti a inserire altri link di offerte interessanti,l'olidata ho chiamato ma è finito

olgis
16-05-2003, 18:53
Aggiornamento: opterei per ordinarle (alla cugina) un toshiba 1410-801

Da lunedi dovrebbe esserci una buona offerta in un iper dalle mie parti per un olidata stainer 2200 ma non so nulla dei dettagli a parte il prezzo (dovrebbe essere 1249 eu),che se ne sà di olidata come portatili?

graditi pareri/commenti

Zac1978
17-05-2003, 15:07
Ma il Toshiba non ha uno schifosissimo Celeron?

Insieme al Duron sono i meno potenti Cpu per portatili.

peewee
18-05-2003, 07:56
ho sottoposto all'architetto un po' di computer di ogni tipo e specie... ma mi ha detto che un suo amico glie ne vende uno in seconda mano di un anno e mezzo a 800 € (era un pc da 5 milioni di lire)... adesso aspetto le caratteristiche, poi vi farò sapere...
grazie,d

Italy
18-05-2003, 22:23
Originally posted by "peewee"

Ciao a tutti!
un mio carissimo amico mi ha chiesto consigli su di un portatile.
è un architetto (usa autocad solo in 2D); gli serve per lavorare a casa; non vuole spendere più di 1300 € iva inclusa.
già l'ultima condizione fa una bella selezione....
io ho visto su essedi "ASUS M2420 P4 1.8G 256M 40G DVD/RW 14" TFT Xp Home" a 1225 € iva inclusa. il prezzo mi sembra assai buono... forse hanno sbagliato a scriverlo! oppure ho visto alcuni ACER carini.
voi cosa consigliate?
GRAZIE!

Prendi un Toshiba satellite entry-level ........ lo trovi sotto i 1200€

peewee
20-05-2003, 21:14
x italy:
ma i Toshiba satellite entry-level non hanno tutti il celeron? va bhe che non gli serve sta grande velocità (al momento usa un Pentium 166)... però il celeron mi stà proprio sulle pa**e! anche se su notebook non l'ho mai provato...

pioppa
21-05-2003, 09:26
Originally posted by "Italy"



Prendi un Toshiba satellite entry-level ........ lo trovi sotto i 1200€

Sono d'accordo. Il 1410-801 mi sembra un buon compromesso, ha il celeron mobile a 2GHz e la geforce4 420 a mem dedicata, e costa meno di 1100 euro.
Io ci sto pensando...

Italy
21-05-2003, 22:05
Originally posted by "peewee"

x italy:
ma i Toshiba satellite entry-level non hanno tutti il celeron? va bhe che non gli serve sta grande velocità (al momento usa un Pentium 166)... però il celeron mi stà proprio sulle pa**e! anche se su notebook non l'ho mai provato...

Guarda che le differenze tra Celeron e P4 risiedono solo nella differenza di cache che nel caso del Celeron è la metà rispetto al p4.

E' pur sempre un portatile e non potete certo mettervi a fare le differenze in termini di prestazioni tra i 2 processori, differenze che cmq restano irrisorie a vantaggio di un prezzo super........ 1100/1200 € per un portatile inteso? ;)

A buon intenditore poche parole....... :D

Zac1978
21-05-2003, 23:48
Pero' se si guarda le prove, ne ha pubblicata una questo sito quando usci' il Celeron 2.4Ghz e ha dimostrato che le prendeva sempre da P4 e Atlon XP anche di frequenza molto inferiore.
Poi dipende per che cosa va usato, per navigare non cambia nulla, ma in programmi dove la CPU serve di piu' lo senti e come.

Con 200€ in piu' si puo' prendere il Sony Vaio Fr205 o Fr215 se proprio serve una scheda video a memoria dedicata.

Ecio
22-05-2003, 09:27
Originally posted by "Italy"



Guarda che le differenze tra Celeron e P4 risiedono solo nella differenza di cache che nel caso del Celeron è la metà rispetto al p4.


Nei mobile i celeron sono privi dello speedstep.

--vodoo3dfx--
22-05-2003, 10:38
io sono dell'idea che tutta questa diffidenza verso i celeron sia un pò esagerata, ovviamente ha prestazioni inferiori a quelle del p4, ma per l'80 % della popolazione non cambia quasi niente (per fare un'esempio simile, quasi tutti cercano l'hd sempre più capiente, quando conosco molti amici e sopratutto amiche che si ritrovano con l'hd da 20 gb vuoto per l'80-90%). Piuttosto qualcuno ha idea delle differenze esatte tra celeron mobile e celeron desktop? ho la vaga idea che l'unica cosa che cambia è il processo produttivo, cioè il celeron desktop abbia un core a 0.18 micron mentre quello mobile abbia un core a 0.13 micron (e di conseguenza consuma e scalda meno)(il p4 desktop williamette è a 0.18 mentre tutti i northwood sono a 0.13). Se il risparmio è buono e le richieste di potenza di calcolo non sono ecessive (cmq ha prestazioni dignitose) e la durata della batteria non è problema non vedo perchè non puntare su di un celeron mobile (ovviamente se possibile ha sempre la precedenza un athlon xp mobile :D che spesso costa lo stesso o meno e offre prestazioni superbe e pure tutto il resto) (un celeron desktop invece lo vedrei davvero molto male...).


saluti

--voodoo3dfx--

Ecio
22-05-2003, 11:11
lo so, infatti sto x comprare un Asus M2 con celeron.

la + grossa pecca IMO e' l'assenza dello speedstep...


x il processo produttivo presumo che i mobile siano testati + a fondo e abbiano anche temperature di funzionamento/massime raggiungibili differenti