Entra

View Full Version : help me


fladnaG
11-05-2003, 17:06
ciao a tutti
oggi ho cercato di staccare il dissipatore dalla cpu e come un testone di bip :muro: ho alzato la levetta del soket con tutto il dissipatore sopra accorgendomi dopo di aver fatto una c@zz@t@ enorme :cry: :cry:
Voi credete che ho scheggiato la cpu???

Cmq come faccio a sganciare il dissipatore?


Adesso la temperatura della cpu sale sale almeno fino a 60° infatti son dovuto scendere di mhz se no nn riuscivo a postare qui :(
Prima di oggi però la cpu stava a bus 149 e la temperatura si aggirava a 50 55° ma credo che siano troppi anke perchè ho visto che ho un calo di fps vertiginoso a q3 :muro: :muro:

Aiutatemi dovreste dirmi come posso sostituire il dissipatore su una asus cuv4x-e con p3 866
Grazie in anticipo

Aster
11-05-2003, 17:42
noooooooooooooooooooooo!! :eek: :eek: :eek:
Ma come hai fatto?? Hai cercato di alzare la levetta senza togliere il dissy??? :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma non è possibile! :D :D :D :D


E' incredibile!! Comunque per togliere il dissipatore devi individuare il lato più lungo della clip che spunta fuori dal dissy, ci dovrebbe essere un aggancio o un punto di appoggio che ti consenta di spingere la clip in basso e verso l'esterno del soket.

Comunque non ti preoccupare i p3 è molto difficile che si scheggino anzi impossibile! Comunque pulisci tutto metti dela pasta termica e rimetti il dissy.


Se vuoi un consiglio però non mettere mai più le mani in un pc :D :D :D

fladnaG
11-05-2003, 17:53
nn ho pasta termoconduttiva a casa:
anzi nn l'ho mai avuto :D tengo solo pasta Barilla ma nn credo sia lo stesso :D
cosa devo fare per toglierla???
usare alcool?
e se smonto il dissipatore che è pieno di polvere lo pulisco bene e lo rimonto senza pasta termoconduttiva cosa succede?

fladnaG
11-05-2003, 17:58
per togliere il dissipatore devi individuare il lato più lungo della clip che spunta fuori dal dissy, ci dovrebbe essere un aggancio o un punto di appoggio che ti consenta di spingere la clip in basso e verso l'esterno del soket.
era quello che cercavo di fare ma nn ci riuscivo forse perchè nn ero sicuro di quello che facevo dev riprovare :)

Aster
11-05-2003, 18:26
la pasta la puoi trovare nei negozi di elettronica: è una roba bianca e un vasettino costa 1€ e ti dura per tutta la vita, non mmetterne troppa.
La togli con alcool o meglio con la trielina, ma occhio che questa scioglie la plastica(ma il proc non è di plastica).

La clip potrebbe essere dura, stai attento a non fare dei casini visto che ci sei portato... :D :D :D

intakeem
11-05-2003, 18:28
coma cavolo hai fatto a togliere il tutto alzando la levetta del socket????non ho mica capito sai...
Cmq ragazzi prima di fare le cose,se non le sapete fare chiedete aiuto!!!

fladnaG
11-05-2003, 18:30
ehehe io pensavo che alzando la levetta come per magia il dissipatore si staccava da solo :muro: :muro: :muro:
Pensavo male :cry:

fladnaG
11-05-2003, 18:32
Poi dura in che senso io sentivo che si abbassava ma nn riuscivo a staccarla :confused: :confused: :confused:
vacca boia mi son scassato pure il dito a forza di premere ma il dissipatore nn va via

Aster
11-05-2003, 18:43
non basta che la abbassi devi spostarla verso l'esterno!!

fladnaG
11-05-2003, 21:21
Ma secondo voi domani cosa dovrei fare?
Uscire di casa -> comprare pasta termoconduttiva -> levare quello che resta dal processore e dal dissipatore e metterla
OPPURE
Uscire di casa -> comprare pasta termoconduttiva -> comprare dissipatore e relativa ventola ???
Quindi sapreste suggerirmi cosa comprare???

Ora come ora ho come dissipatore quello in alluminio con la ventola con sopra l'adesivo della intel che gira a 4000rpm

Di norma per nn avere problemi a quanto devono stare le temperature della cpu un p3?

Come faccio a capire che razza di alimentatore vi è nel mio case??? Dal adesivo nn capisco una mazza solo che c'è scritto MAX WATT 125 ma mi sembra molto strano
HElp
:mc:

fladnaG
11-05-2003, 21:29
Altra cosa so che esiste ma nn ricordo il nome :D
un software per far diminuire la temp della cpu quando nn si usa (tipo quando scarico)
lo usavo l'estste scorsa ma nn ricordo il nome

deve essere compatibile con WIN xp sp1
grazie ankora

Aster
11-05-2003, 21:45
Senti da quel che ho capito non sei molto ferrato di queste cose...
Chiedi aiuto ad un tuo amico se puoi.

Comunque con il dissipatore dell'intel vai sicuro è buono, se puoi compra un po' di pasta termica o almeno ricicla quella che c'è già.
Il p3 non overcloccarlo troppo anche perchè rischi di danneggiare hard disk e scheda video e inoltre non sono dei processori da overclock.

Il software per diminuire la temp è già integrato in windows non ne hai bisogno, ma non funziona se la cpu è a pieno carico.

fladnaG
11-05-2003, 22:05
Originally posted by "Aster"

.
Il p3 non overcloccarlo troppo anche perchè rischi di danneggiare hard disk e scheda video e inoltre non sono dei processori da overclock.


Che significa io ho tenuto il p3 con bus a 150 per almeno un anno e solo oggi da quel fataccio :muro: :muro: nn riesco a portarlo più a 150 di bus che si blocca forse perchè la temperatura sale troppo perchè credo che la pasta termoconduttiva sia andata a forza di spostare il dissipatore.
Ora sono a frequenza normale ed ho messo cpuCOOL che di ce che la temperatura è sui 39°.
Però quei poki mhz circa 100 mi servono per far andare q3 a 125fps fissi infatti con questa frequenza diventa seccante giocarci :muro: :muro:

Aster
12-05-2003, 11:42
oddio 125 fps mi sembrano davvero tanti, già è difficile vedere la differenza sopra i 30...
Comunque è il dissipatore che si è spostato probabilmente e non è più bene a contatto.
150mhz di fsb è molto era praticamente il massimo del mio vecchio 866.
Quanto hai dovuto overvoltarlo??

fladnaG
12-05-2003, 12:24
ionn ho overvoltato nulla è messo da bios al minimo mi pare 1,70

Cmq come faccio a capire se devo cambiare ali? Da dove capisco da quanti watt è?


IL TRUCCO STA NELLE RAM
Prima avevo 3 slot di ram nn so la frequenza cmq erano molto vekkie riuscivo a tenere i cas latency molto bassi al minimo e anke il bus a 150 in inverno anke a 155 arrivavo ad un 1 ghz ma poi dopo qualche ora saliva troppo la temperatura e si riavviava ed andava nel bios da solo.
Ora ho messo invece un altro slot da 128 mb che credo vaa 133mhz perchè è nuovissimo e credo faccio conflitto con la ram da 64 che ho dovuto togliere.
Infatti fino a ieri stavo con bios a 148 149 e cas latenchy al minimo spero che adesso pulendo per bene il dissipatore e mettendo la pasta termoconduttiva si riprenda il mio povero p3 :)

fladnaG
12-05-2003, 12:25
Originally posted by "Aster"

oddio 125 fps mi sembrano davvero tanti, già è difficile vedere la differenza sopra i 30...




Eheheh la differenza c'è tranquillo

Quake 3 è studiato per andare a 125fps fissi se no la fisica di quake sballa e se sballa nn riesci a muoverti bene :muro: :muro: e scatti da morire in rete

fladnaG
12-05-2003, 16:03
salve


finalmente son riuscito a levare dissipatore e pulirlo per bene

per prima cosa ho levato tutta la pasta dal dissipatore con della benzina (simile al alcool) e poi anke dal processore
Infine ho messo una gocciona di pasta termoconduttiva sul processore ma nn sul dissipatore ho sbagliato di nuovo?
CMq al' inizio il pc nn nè voleva sapere di partire nn so perchè mi si bloccava cma adesso sono a 149 di bus e da cpu cool mi segnala 39° anke se da bios mi da 60? ma come azzo è possibile tutta sta gran differenza? e poi perchè all'inizio nn voleva partire e manco si vedeva nulla sul monitor? Misteri dell'informatica :muro: :eek:

Aster
13-05-2003, 07:50
sul motivo della non partenza sono misteri dell'informatica , ma hanno a che fare quando maltratti il processore (a me uno non è più voluto partire). E' normale che da bios ti segnali 60 è praticamente la temperatura max che raggiungi.
In windows il processore viene messo in IDLE e quindi la temperatura scende, ma appena metti su un gioco si alza ben oltre quella scritta nel bios.
Nel tuo caso potrebbe raggiungere anche i 65-70° :eek: :eek:
Non hai mai sentito fischiare il pc speaker mentre giochi?? Vuol dire che la temp è troppo alta.

fladnaG
13-05-2003, 13:10
bene allora credo si sia rotto il termostato della scheda madre perchè è impossibile che con la cpu overcloccata cpucool e anke da bios segnali 60° il processore dovea fondersi invece nulla funge mejio di prima



Son ritornato a fare 125fps fissi :D :D :D :D

Aster
13-05-2003, 17:25
Originally posted by "fladnaG"

bene allora credo si sia rotto il termostato della scheda madre perchè è impossibile che con la cpu overcloccata cpucool e anke da bios segnali 60° il processore dovea fondersi invece nulla funge mejio di prima



Son ritornato a fare 125fps fissi :D :D :D :D

Non hai capito nulla :D
il "termostato" è nella cpu e non si sbaglia: infatti cpu cool ti dice che in windows (dove c'è il sottoprogramma di idle) stai a 36°, nel bios l'idle non c'è e stai a 60°, ma in quake 3 i 60° gradi li raggiungi e li superi tranquillamente....
Quella cpu ti durerà poco :rolleyes:

fladnaG
13-05-2003, 20:58
e che faccio allora?
:mc: :mc: :mc: :mc: :cry:

Cosa posso fare?
:muro:

Aster
14-05-2003, 08:44
cambiare ventola o scendi di clock....
Guarda che per i 125fps in quake non serve un processore forte, ma una scheda video potente, che scheda hai su?

Comunque fino a 70° non è tanto :D
il più è per gli hd, il pci e l'agp

fladnaG
14-05-2003, 15:15
A quake 3 arena come ci gioko io la scheda video nn serve a molto

55% cpu
30% scheda video (Ati radeon VIVO 64mb DDR 220/215)
15% ram

:D


Contano di piu' un buon processore e la ram...

cmq stando a 60° anke più il processore potrebbe fondersi? Quali sono i rischi? Io fra nn molto faccio upgrade ma questo pc lo volevo tenere per poi metterlo in lan con quello nuovo, ma se si sfacia la cpu ????

Aster
14-05-2003, 15:38
e tu come ci giocheresti facendo fare l'opengl al processore??
Ma per piacere, cambia quello schifo di vga...
Non ne sai molto e si vede...

fladnaG
14-05-2003, 21:39
spero tu sappia che q3 ha una console vero?
Con il quale tu puoi modificare tutti i setting di q3
Bene siccome la mia scheda video fa caga come dici tu :) ho messo tutti i setting per il video al min consentito cosi' da nn sfruttare per nulla il vga

ti assicuro che un buon processore e 512mb ddr di ram mi farebbero comodo :D

e poi nn cambierebbe nulla cambiando vga, sarei sempre in cpu limit, quindi mi tengo la radeon per il momento :muro:

Aster
15-05-2003, 07:53
Secondo me stai dicendo un mucchio di scemenze...
In ogni caso è la scheda video che fa la grafica non il processore, se ci sbatti su una radeon o un geforce più potente e vai su di risoluzione, altro che cpu limited...

Non serve la consolle per diminuire i dettagli, o forse non so bene se ci sono comandi particolari perchè non li ho mai usati...

Tra l'altro q3 è un gioco vecchio basta anche un geforce 4 mx per farlo andare bene...

djufuk87
17-05-2003, 13:04
Originally posted by "fladnaG"

ehehe io pensavo che alzando la levetta come per magia il dissipatore si staccava da solo :muro: :muro: :muro:

:D :D :D :D :D :D :D

cmq togli il dissi USANDO UN CACCIAVITE E AGENDO SULLA CLIP, poi alza la levetta, togli la cpu, puliscila cn un cotton fiok x le orekkie imbevuto di alcol, rimetti la cpu, riabbasis la levetta e rimetti il dissi...
e prega :D

djufuk87
17-05-2003, 13:05
Originally posted by "Aster"


Comunque fino a 70° non è tanto :D

NOOOOOOO :D

fladnaG
18-05-2003, 11:30
cmq ho provato a pulire il dissipatore e anke la cpu, mettere la pasta termoconduttiva ma nn è cambiato molto sono sempre a 70 gradi quando la cpu va sotto sforzo :cry: :cry:
cosa puo' essere?

djufuk87
18-05-2003, 11:39
Originally posted by "fladnaG"

cmq ho provato a pulire il dissipatore e anke la cpu, mettere la pasta termoconduttiva ma nn è cambiato molto sono sempre a 70 gradi quando la cpu va sotto sforzo :cry: :cry:
cosa puo' essere?
se il dissipatore è abbastanza performante, ed è montato bene cn UN VELO SOTTOLISSIMO di pasta termoconduttiva... è la scheda madre che da i numeri!

Aster
18-05-2003, 12:25
Originally posted by "djufuk87"


se il dissipatore è abbastanza performante, ed è montato bene cn UN VELO SOTTOLISSIMO di pasta termoconduttiva... è la scheda madre che da i numeri!

Si ma ha sparato un p3 866 a 149 di fsb...

djufuk87
18-05-2003, 12:56
Originally posted by "Aster"



Si ma ha sparato un p3 866 a 149 di fsb...
se il v-core è di default cambia poco...

io il P3 800mhz l'ho @ a 1000mhz circa.. e stavo a 39°C sotto sforzo...

fladnaG
18-05-2003, 13:35
il v. core è messo in default mi pare 1.70 e poi prima riuscivo a fare 125 fps fissi ma ora che la cpu sotto sforzo sale a 70°, e fra poko vi faccio vedere pure uno screen shoot per gli increduli =) , nn riesco piu' a fare 125 fps o almeno all'inizio li fa ma poi scendono quindi nn credo sia la scheda madre che dia i numeri :muro: :muro: :cry:

djufuk87
18-05-2003, 13:39
ma la cpu la raffreddi a sputi?
ke disis hai su?
al massimo compra un'altro dissi + performante!

fladnaG
18-05-2003, 13:52
Allora come ventola uso quella oraiginale con scritto intel inside p3 :sofico: che va a 4500 rpm come dissipatore quello sempre originale in allumino

Prima
http://space.virgilio.it/maurizio.la@virgilio.it/prima.JPG

ora con q3 aperto
http://space.virgilio.it/maurizio.la@virgilio.it/dopo.JPG


Help nn so dove sbattere la testa nn mi era mai sucesso

djufuk87
18-05-2003, 14:11
quello originale???
ecco.. cambialo..... :rolleyes: