PDA

View Full Version : Comportamento di un XP 1700+ 0302 !!!


High Speed
11-05-2003, 11:09
Allora posto anche qui, ma non è cross posting xchè riguarda tutti e non solo la abit nf7-s rev.2....
ieri ho fatto una sensazionale scoperta....
si tratta della cpu da oggetto che se montata in una msi kt4v-l impostando il bios a 1,7 (che poi da 1,73) a 2100mhz risulta essere leggermente instabile (windows funziona, ma i giochi e test pesanti no) montata in una nf7-s rev 2.0 è stabilissima sempre a 2100mhz con v-core di default a 1,60v.

Tecnicamante siccome il pc è interamente lo stesso, tranne per la scheda madre che ho sostituito, l' unica spiegazione plausibile è che al socket arrivi un miglior amperaggio tale da rendere stabile la cpu con il voltaggio di default.

Questo potrebbe far cadere tutti i nostri dicorsi relativi ai voltaggi per spingere le cpu, in quanto vorrebbe dire che molte volte potrebbero essere le schede madri ad essere diverse e non le cpu nel comportarsi a parità di voltaggio.

Ora se vogliamo approfondire questo aspetto bisognerebbe misurare gli amperaggi al socket, e non tutti possiamo farlo (io per primo che non saprei dove mettere i puntali) dunque direi di postare qui esperienze simili per capirci meglio qualcosa su questa storia.

Ciao

C4rino
11-05-2003, 12:04
ma stai considerando due motherboard completamente differenti! un kt contro un nf :rolleyes:

XP2200
11-05-2003, 12:44
L'alimentazione della abit nf7-s mi sembra molto piu curata di quella della msi.

High Speed
11-05-2003, 14:14
grazie C4rino....
è per questo che dico che anche lo stesso processore non si comporta in maniera identica montato su 2 schede diverse...
ma toricamente sul voltaggio al processore non dovrebbe cambiare niente...
scusa, ma non c'entra secondo me il chipset; ma i mosfet, i condensatori e tutto l' apparato di gestione delle alimentazioni della scheda...
tant'è che come sopra ho detto con lo stesso ali ora a risentirne è la scheda video...

se ho scoperto l' acqua calda ditemelo, ma per me vedere che la stessa cpu vendutami da fluc che l' aveva testata anche lui prima e non saliva con i 1,6v oltre i 2000mhz, ora va a 2100 (e non voglio osare oltre visto che va bene ;) ) è una cosa sorprendente.

questo è importante anche nella considerazione che molti hanno fatto sul giusto ali per la nf7-s dove diventa evidente che importanti diventano gli amperaggi effettivi sui vari carichi 3,3 5 e 12

rip82
11-05-2003, 15:33
Le NF7-S hanno un circuito di alimentazione molto curato, in modo da dare al preocessore voltaggi il piu' possibile stabili e prercisi, non vedo nulla di straordinario nella tua scoperta, se non la proverbiale stabilita' Abit.

intakeem
11-05-2003, 15:34
la setessa cosa è successa a me passando da p4pe ad bh-7...le schede madri influiscono molto sui voltaggi per ottenere la stabilità...bh-7 un altro pianeta,specialmente per overclock delle ram....

High Speed
11-05-2003, 16:09
non sarà straordinario, ma credo che sia un notizia da rendere pubblica per capire e far capire che ogni componente in un computer influenza ed è influenzato dagli altri....
cmq viva le cose fatte per bene...
:p ciao

C4rino
11-05-2003, 18:28
la nf7-a se non sbaglio ha anche una doppia alimentazione giusto..?

playmake
11-05-2003, 18:45
la NF7-S è ottima x l'oc di fsb, xò con la mia ex qdi stavo @ 12.5x166 @1.63 rock solid, con l'abit no azz!!! in compenso ora rullo @ 200x11 :))) buhauhauhauhauahuaha