View Full Version : Consiglio Xaser 3
patanfrana
11-05-2003, 11:06
Non ho ben capito se questa è la sezione giusta, ma avendo visto altri topic sullo stesso argomento ci provo... :)
Io ho intenzione di comprarmi uno Xaser III, ma sono ancora indeciso sul modello...
Esteticamente sono innamorato del v1000A (nero con finestra), ma mi sono accorto che è in acciaio, che come ben sapete è sconveniente per la dissipazione del calore e per il peso (infatti pesa ben 15.5Kg da vuoto... :rolleyes: ); purtoppo quello in alluminio (sempre con finestra) è solo bianco, ed esteticamente non mi sconfinferla :o
Voi che mi suggerite? E' tanta la differenza dissipativa tra i 2, calcolando che ci sono 7 ventole (oltre al dissy e all'ali)? E soprattutto, il peso è tanto rilevante?
Altra domanda (già che ci siamo... ): le ventole si fanno tanto sentire? Io ora ho un Lian-Li Pc60, e diciamo che il suo casino lo fa... del tipo che di notte non lo tengo acceso xk è vicino al letto...
Fatemi sapere che ne pensate ;)
OverClocK79®
11-05-2003, 12:40
bhe il case in allu viene scelto di + per il fatto che è leggero per chi va ai lan.........ma nn per la dissipazione........
la differenza è infima soprattutto se il case è ben ventilato :)
BYEZZZZZZZZZZ
tra allu e acciaio oltre il peso nn c'è quasi nessuna differenza!
....anche perchè te lo forniscono già con una miriade di ventol termocontrollate....quindi.... :sofico:
patanfrana
11-05-2003, 13:35
Quindi dite il Black, giusto? E per il rumore? Nessuno che ce l'abbia e mi possa dare una sua impressione? :)
OverClocK79®
11-05-2003, 13:49
se è il 3
c'è il regolatore di ventole
l'harcano
quando dormi o fai altro........lo regoli al minimo
al massimo credo stai scaricando........
mentre gioki alzi il regime delle ventole :)
BYEZZZZZZZZZZ
Innanzitutto la versione Alu non è bianca, ma color alluminio naturale (cioè non è verniciato) ed è bellissimo (a mio parere ovviamente). Seconda cosa le sette ventole sono molto silenziose anche al max dei giri. Il rumore che continuo a sentire è sempre e solo quello della mia Delta...
patanfrana
11-05-2003, 14:50
Bene, perfetto: già ordinato da Zetabyte, e spero che martedì/mercoledì mi arrivi. ;)
In tutto 187€: dite che è tanto? :confused:
Ho preso quello nero... xk è troppo bello :D
Qualcuno vuole un Lian-Li Pc60? :sofico:
sinergine
11-05-2003, 22:01
Io ho la versione in alluminio, e dovo dire che è un ottimo case.
Le ventole anche al massimo dei giri (circa 2000 RPM) non si setono (l'unica che continuo a sentire è quella del dissi del processore)
Vedrai che resterai soddisfatto
patanfrana
11-05-2003, 22:48
E le temperature come vanno? C'è un bel ricircolo?
Io ho un xp2000+@2200+, con un SLK800 e una A1506 (http://www.thermaltake.com/products/dcfan/smartFan2coolMod.htm), tutti cavi rounded e un ali Enermax (http://www.enermax.com.tw/product-01.htm) (non è proprio questo, ma è per rendere l'idea :D) a doppia ventola regolabile...
E' stato un problema il sensore sotto la cpu? E' preciso?
Le ventole del case nn si sentono proprio! Io sono proprio innamorate di cotale oggetto del desiderio :D
Ottimo acquisto! :cool:
sinergine
12-05-2003, 08:20
Originally posted by "patanfrana"
E le temperature come vanno? C'è un bel ricircolo?
Io ho un xp2000+@2200+, con un SLK800 e una A1506 (http://www.thermaltake.com/products/dcfan/smartFan2coolMod.htm), tutti cavi rounded e un ali Enermax (http://www.enermax.com.tw/product-01.htm) (non è proprio questo, ma è per rendere l'idea :D) a doppia ventola regolabile...
E' stato un problema il sensore sotto la cpu? E' preciso?
Sì c'è un ottimo ricircolo dell'aria.
Il sensore della temperatura non l'ho installato ma delle immagini deve essere piuttosto semplice. Il sensore l'ho testato all'esterno del case e direi che è preciso
patanfrana
12-05-2003, 11:09
Perfetto :)
Grazie a tutti... e adesso non vedo l'ora che arrivi... sbav sbav :D :D :D
patanfrana
15-05-2003, 09:55
Bene, lo Xaser è arrivato (giusto per il mio compleanno :)), l'ho già montato e tutto: sono molto contento, e, a parte qualche piccolo difettuccio, devo dire che come case mi ha proprio soddisfatto ;)
Ora però ho un dubbio: la sonda per la CPU dell'Hardcano mi ha dato qualche problema in montaggio, in quanto non sapevo bene dove metterla. Ricordandomi del sito Thermaltake l'ho messa sotto la CPU (un Athlon 2000+ overclockato a 1833, con fsb a 333), e l'ho incollata con l'adesivo che ho trovato dentro la confezione (non mi convince molto, ma non c'era altro... :rolleyes: ).
Ora però lo schermo lcd mi segnala 55°c stabili, pur con le ventole al max, idem quelle dell'ali (un Enermax a doppia ventola) e un dissy SLK800 con ventola TT 80*80 a 3200rpm (su 4800 max). Il sensore del Bios invece mi da circa 38°c (col vekkio case, un Lian-Li, fino a ieri avevo 43°c a sportello aperto, e 52°c a kiuso, causa le alte temperature degli utlimi tempi...).
Ora la mia domanda è: a quale devo credere? Non è un po' troppo alto 55°c? E se la sonda è messa male (p.s.: ho messo la parte ambrata a contatto con la CPU, al centro, in diagonale), come dovrei metterla? Forse è l'adesivo che non va bene? Fatemi sapere che ne pensate... :muro:
sinergine
15-05-2003, 10:15
La sonda dovrebbe essere giusta.
Puoi provare ad aprire il case per sentire se il dissipatore scotta
Avevi per caso provato la sonda prima di installarla?
Secondo il BIOS comunque le temperature sono scese e anche di parecchio.
Bisogna solo capire chi dei due ha ragione ma temo che sia la sonda
patanfrana
15-05-2003, 10:21
Eh, ma cavolo, non è possibile che sia a 55°! Tu sai bene che ci sono 7 ventole, e poi l'SLK 800 è un ottimo dissipatore, c'è la artic silver 3, c'è la ventola da 80... caspita... non può essere così fornetto... :eek:
patanfrana
15-05-2003, 10:23
Ho tastato il dissy: non scotta, è a mala pena tiepido... :rolleyes:
sinergine
15-05-2003, 10:28
Ma appena accendi il computer cosa segna?
Prova a utilizzare qualche software di idle per vedere cone varia la temperatura.
Per dissy freddo potrebbe essere che sia installato male
MasterSH
15-05-2003, 10:33
Scusate ma il sensore della mobo dov'è posizionato?magari non è esattamente al punto giusto mentre la sonda dello Xaser si....
sinergine
15-05-2003, 10:36
Originally posted by "MasterSH"
Scusate ma il sensore della mobo dov'è posizionato?magari non è esattamente al punto giusto mentre la sonda dello Xaser si....
Il sensore del' hardcano viene attcato al processore mentre il sensore della mobo è più sotto, non a contatto con la cpu e quindi di solito segna valori più bassi
patanfrana
15-05-2003, 10:36
Non è freddo il dissy: diciamo che sarà sui 36/40°, come la temperatura di una persona...
Appena lo accendo effettivamente mi parte da 38°c...
Poi proverò a spegnere il pc per un'oretta e a riaccenderlo: vediamo che temperatura mi dà subito...
MasterSH
15-05-2003, 10:37
Originally posted by "sinergine"
Il sensore del' hardcano viene attcato al processore mentre il sensore della mobo è più sotto, non a contatto con la cpu e quindi di solito segna valori più bassi
Appunto.....sospettavo questo....dal mio amico non l'abbiamo montata la sonda, non mi convinceva l'adesivino...
patanfrana
15-05-2003, 11:01
Neanche a me convinceva l'adesivo, ma mi pareva un peccato sprecare l'Hardcano solo per il controllo delle ventole... :rolleyes:
Ora guarderò se magari trovo un altro tipo di adesivo (hai visto mai...)...
Cmq mi confermate che messa così la sonda va bene?
sinergine
15-05-2003, 11:08
Secondo me sì, va bene così.
Io non ho installato la sonda, ma l'adesivo cos'ha che non va?
Non può essere lui ad alzare la temperatura!!!!
patanfrana
15-05-2003, 11:16
Ha che... boh... mi pare poco sicuro: un qualunque adesivo... senza niente di particolare... troppo collosa: ho provato a "sezionarla" e ne è venuta fuori una specie di ragnatela come consistenza...
Insomma.. poco professionale... ma non c'era altro nella confezione
patanfrana
15-05-2003, 11:17
Ma tu che temperature hai sinergine?
Originally posted by "patanfrana"
Ha che... boh... mi pare poco sicuro: un qualunque adesivo... senza niente di particolare... troppo collosa: ho provato a "sezionarla" e ne è venuta fuori una specie di ragnatela come consistenza...
Insomma.. poco professionale... ma non c'era altro nella confezione
guarda che è un adesivo tutt'altro che modesto....io avevo sbagliato a mettere la sonda e ho dovuto togliere l'adesivo per sistemarla meglio: ti posso assicurare che ho dovuto fare uno sforzo notevole...è un adesivo potente.
patanfrana
15-05-2003, 11:56
E tu che temperature hai con la sonda?
sinergine
15-05-2003, 13:25
Originally posted by "patanfrana"
Ma tu che temperature hai sinergine?
Io con CPU a riposo 37°, sotto forzo 46° in questo periodo ovviamente.
Usando Vcool comunque la CPU mi scende quasi a temperatura ambiente 24°.
patanfrana
15-05-2003, 14:03
Vabbè, ma non ha senso usare un sistema idle per raffreddare la cpu quando si ha n simile sistema di raffreddamento: se l'ho preso è per poter mantenere le prestazioni pur con temperature decenti...
sinergine
15-05-2003, 15:45
Originally posted by "patanfrana"
Vabbè, ma non ha senso usare un sistema idle per raffreddare la cpu quando si ha n simile sistema di raffreddamento: se l'ho preso è per poter mantenere le prestazioni pur con temperature decenti...
Infatti hai ragione, io lascio attivo vcool quando il computer è lì acceso a riposo in modo da allungare la vitta della cpu e ridurre il consumo corrente.
Se utilizzo qualche gioco lo disattivo in quanto rallenta di circa il 30% l'accesso al disco
patanfrana
15-05-2003, 15:49
Originally posted by "sinergine"
Io con CPU a riposo 37°, sotto forzo 46° in questo periodo ovviamente.
Usando Vcool comunque la CPU mi scende quasi a temperatura ambiente 24°.
Ma scusami eh, ma non sono un po' altine come temperature per il sistema che hai? Non so che dissy tu usi... ma mi sembran alte... :rolleyes:
sinergine
15-05-2003, 16:08
Originally posted by "patanfrana"
Ma scusami eh, ma non sono un po' altine come temperature per il sistema che hai? Non so che dissy tu usi... ma mi sembran alte... :rolleyes:
Non credo siano alte, l'Athlon 1400 credoi sia una delle CPU AMD che scalda di più, poi ho un dissipatore coolermaster normalissimo in alluminio con una ventola 80X80X25 da 4000 RPM (quest'ultima montata da me al posto dell'originale che era una 60X60 da 5400 RPM e faceva un casino incredibile)
Comunque la temperatura così alta dipende dal dissipatore perchè l'aria espulsa dalle 3 ventole dello Xaser è fredda e quella dall'alimentatore è tiepida.
In definitiva non penso che le mie temperature siano poi così alte: penso che i processori AMD non abbiano alcun problema fino sotto i 60°
non so se centra molto...cmq....
vorrei collegare 1altro sensore di temperatura all'hardcano9, come posso sapere di che tipo è quello che ti danno in dotazione e qualche sua specifica tecnica? probabilmente è una ptc con la resistenza a 25° di 1k (montano quasi sempre quelle sui pc) ma che coefficente di temperatura avrà? .....qualcuno ha idea di dove posso trovare queste informazioni?
non so se centra molto...cmq....
vorrei collegare 1altro sensore di temperatura all'hardcano9, come posso sapere di che tipo è quello che ti danno in dotazione e qualche sua specifica tecnica? probabilmente è una ptc con la resistenza a 25° di 1k (montano quasi sempre quelle sui pc) ma che coefficente di temperatura avrà? .....qualcuno ha idea di dove posso trovare queste informazioni?
ops....scusate non m'ero accorto d'aver postato 2 volte...
Originally posted by "patanfrana"
Eh, ma cavolo, non è possibile che sia a 55°! Tu sai bene che ci sono 7 ventole, e poi l'SLK 800 è un ottimo dissipatore, c'è la artic silver 3, c'è la ventola da 80... caspita... non può essere così fornetto... :eek:
La temperatura rilevata dalla sonda è la temperatura del core, infatti te posizioni la sonda sotto il core.
La temperatura rilevata dalla mobo è una temperatura periferica perchè rilevata in un determinato punto del procio e sotto il core.
patanfrana
16-05-2003, 09:07
Ok, ma scusami, la sonda, a pc freddo appena acceso mi segnala una temperatura di partenza di 34°c... :eek:
Ora va bene che fa caldo ultimamente, ma qui in casa è tanto se oggi abbiamo 20°c... :confused:
Mi sembra un po' troppo... :rolleyes:
sinergine
16-05-2003, 11:06
Originally posted by "patanfrana"
Ok, ma scusami, la sonda, a pc freddo appena acceso mi segnala una temperatura di partenza di 34°c... :eek:
Ora va bene che fa caldo ultimamente, ma qui in casa è tanto se oggi abbiamo 20°c... :confused:
Mi sembra un po' troppo... :rolleyes:
Non hai acceso l'hardcano per provarlo prima di installarlo,
Io la sonda non l'ho installata, è ripiegata dietro l'hardcano e adesso mi segna 22°
patanfrana
16-05-2003, 11:12
Non ci ho pensato, anche xk in fondo non è un componente fondamentale... ma ora mi sembra evidente che c'è qualcosa che non va...
Un dubbio (rivolto a ki ha installato la sonda): sull'adesivo, la parte bianca va tolta? Io sulla parte esterna l'ho lasciata, ma ho notato dai pezzi che avevo tagliato che venivano via da entrambe le parti... :rolleyes:
Curiosità: voi usate i connettori USB e Firewire sopra?
sinergine
16-05-2003, 14:37
Originally posted by "patanfrana"
Non ci ho pensato, anche xk in fondo non è un componente fondamentale... ma ora mi sembra evidente che c'è qualcosa che non va...
Un dubbio (rivolto a ki ha installato la sonda): sull'adesivo, la parte bianca va tolta? Io sulla parte esterna l'ho lasciata, ma ho notato dai pezzi che avevo tagliato che venivano via da entrambe le parti... :rolleyes:
Curiosità: voi usate i connettori USB e Firewire sopra?
Io sulla mia scheda ho solo quelli USB ma devo provare ancora qualche sortilegio per riuscire a farli funzionare
patanfrana
16-05-2003, 15:23
Io li ho direttamente tolti quei cavi, visto che tanto attaccarli è come tentare di fare il cubo di Rubik... :D Cavi inutili nel case non ne voglio, e poi la fascetta l'ho usata per grimpare i cavi delle ventole alla parete del case ;)
In compenso che mi dite dell'adesivo?
sinergine
16-05-2003, 16:01
Per l'adesivo anche se fosse attacato male non penso che possa portare ad un aumento della temperatura
patanfrana
16-05-2003, 16:13
Allora il mio resterà un mistero... :p
Vabbè, in caso quando mi arriva il nuovo hd smonto la CPU e provo a metterci la sonda (sempre TT) che c'era insieme alla ventola 80*80 da CPU... Magari è solo quella bacata...
Sarà un problema attaccarla xò: ho finito l'adesivo... quello della ventola lo usavo nel vekkio case per attaccare il regolatore di velocità... :rolleyes: :D :D :D
TrusterDesa
16-05-2003, 18:48
Io ho lo Xaser III....sull'hardcano il 1° valore che e'????? da quando accendo e 60.5 giu' di li...............bha la sonda nn l'ho collegata per sbattimento e sopra il north (ihihhi)tanto tra un po cambio MB e lo metto........ma quel valore li e' un po mistico per me!!! HELP!
Cmq unico difetto (almeno del mio)quando si kiude il pannello frontale completo capita che mi si stacca il tasto reset.....(w l'attak)mho nn si sposta
:sofico: :sofico: :sofico:
cmq ottimo case
patanfrana
17-05-2003, 09:45
Originally posted by "TrusterDesa"
Io ho lo Xaser III....sull'hardcano il 1° valore che e'????? da quando accendo e 60.5 giu' di li...............bha la sonda nn l'ho collegata per sbattimento e sopra il north (ihihhi)tanto tra un po cambio MB e lo metto........ma quel valore li e' un po mistico per me!!! HELP!
Cmq unico difetto (almeno del mio)quando si kiude il pannello frontale completo capita che mi si stacca il tasto reset.....(w l'attak)mho nn si sposta
:sofico: :sofico: :sofico:
cmq ottimo case
Allora, il primo valore è la temperatura max dopo la quale dovrebbe suonare un allarme, ma cme puoi anche settare la temperatura massima rilevata o la minima, a tuo piacere (sito TT per kiarimenti... in inglese... :D).
Effettivamente anch'io all'inizio ho avuto problemi con i tasti Power e Reset, ma anche lì, basta un po' di pressione in + e stanno al loro posto...
A me capita invece di far fatica a kiudere il pannello completo a causa del floppy: sporge di qualche millimentro in +, e quindi devo aiutarlo un po' x kiuderlo... Eppure poi sul frontalino è perfettamente combaciante... :rolleyes: Sarà che sono pezzi in plastica... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.