View Full Version : Installare una scheda video....
Ho una voodoo3 e finalmente posso sostituirla con una bella radeon 8500.
Purtroppo non ho molta confidenza col montaggio dell'hw, e cosi' volevo qualche consiglio.
Pensavo che la sostituzione della scheda video fosse molto semplice, ma, dopo aver letto la guida che si trova qui sul sito, mi sono un po' ricreduto...
Grazie :)
fin troppi pensano che sostituire un componente hw sia semplice, specie quelli che si atteggiano a grandi esperti e poi infestano i forum a dire "non comprate le geforce che danno problemi" e " i drivers ati fanno schifo" :)
Il tuo approccio, a mio parere, è invece il più giusto: l'umiltà è la via dell'apprendimento :)
La sostituzione dell'hw inteso come montaggio e smontaggio non è difficile: togli la vite, sfili la scheda, metti la nuova, rimetti la vite (il tutto ovviamente a computer spento, cavo di alimentazione scollegato ed essendoti assicurato di aver toccato prima qualcosa di metallico per l'eventuale elettricità statica :))
Più difficile è la parte software, ovvero come togliere i giusti drivers e files vecchi e come mettere su i nuovi.
Molto più difficile invece è individuare la causa di eventuali problemi qualora si dovessero manifestare.
Nel tuo caso specifico, ti consiglio di procedere in questo modo (leggi comunque tutto fino in fondo):
1) contraddicendo parte di quello che sarebbe giusto fare, ti consiglio di NON togliere i drivers voodoo per il momento, così se hai dei problemi con la nuova scheda puoi sempre rimettere la vecchia senza fare niente altro
2) scaricati dal sito www.ati.com gli ultimi drivers disponibili (i catalyst 3.2 per il tuo sistema operativo, facendo attenzione di scaricare sia il pacchetto dei drivers che quello del pannello di controllo che è a parte) e salvali in una cartella
3) spegni tutto, apri il pc (facendo quello che ti ho detto prima), individua la scheda video (che sta nello slot marrone posizionato circa a metà scheda madre, sopra a tutti gli slot bianchi e un po rientrato rispetto a questi), sostituiscila con quella nuova facendo bene attenzione che sia ben inserita nello slot
4) riaccendi il pc: immediatamente ti chiederà i drivers o li installerà quelli di default del sistema; nel primo caso scegli annulla...nel secondo caso lascia fare al pc. Comunque NON riavviare il pc anche se te lo chiede.
5) vai alla cartella dove hai precedentemente salvato i drivers e lanci il file dei drivers (non quello del pannello di controllo). Segui le istruzioni a video e riavvii quando te lo chiede
6) alla successiva riaccensione lanci il file del pannello di controllo, segui le istruzioni a video e riavvii quando te lo chiede
7) quando si accende sei pronto per configurare i tuoi parametri (risoluzione, refresh, profondità di colore)
Questa è la procedura, diciamo, standard...molte cose comunque possono incidere sul funzionamento del pc e della scheda video anche se hai seguito bene questa procedura; i drivers della scheda madre da aggiornare, la necessità di scaricare un programma per sistemare i refresh coi giochi, il sistema operativo incasinato per cui sarebbe meglio formattare prima di eseguire la nuova installazione, diverse altre cose :)
Se ti senti pronto ad andare incontro ad alcuni ipotetici problemi, la cui autonoma risoluzione, oltre che fonte di stress, sarebbe la via migliore dell'apprendimento, allora procedi pure; se invece non sei il tipo a cui piace uscire pazzo per risolvere questo genere di cose sarebbe il caso che ti facessi aiutare da un amico più esperto di te e più incline allo stress :p
Qualora dovessero insorgere dei problemi, torna sul forum, rendi nota la configurazione del tuo pc, spiega quello che hai fatto con meticolosità e spiega il problema che rilevi...vedrai che ti suggeriranno molte possibili soluzioni tra cui anche quella giusta :)
In bocca al lupo.
Milio
Originally posted by "Milion"
fin troppi pensano...
Complimenti x la spiegazione completa e semplice :)
Grazie Milion :)
Sinceramente la parte che mi fa piu' paura e' l'installazione "fisica" della scheda: ho sempre paura di fare qualche minchiata, magari di rompere qualcosa....
Per la parte sw un minimo di esperienza ce l'ho, e non penso di avere grandi problemi a sistemare i driver.
Insomma, se non uscissero fuori i problemi di cui parli, questa parte dovrebbe andare abbastanza liscia...
Hanamichi
11-05-2003, 13:52
Originally posted by "Edde"
Grazie Milion :)
Sinceramente la parte che mi fa piu' paura e' l'installazione "fisica" della scheda: ho sempre paura di fare qualche minchiata, magari di rompere qualcosa....
Per la parte sw un minimo di esperienza ce l'ho, e non penso di avere grandi problemi a sistemare i driver.
Insomma, se non uscissero fuori i problemi di cui parli, questa parte dovrebbe andare abbastanza liscia...
be l'unico consiglio è di nn toccare la scheda video ma prenderla per i lati esterni! almeno così nn tocchi chip ect ;)
OK, allora forse stasera provo.
Solo una cosa: mi hai consigliato di lasciare i drivers della voodoo.
Ma cosi' non c'e' la possibilita' di qualche conflitto/problema sw?
No, perche' in genere si consiglia sempre di disinstallarli prima di sostituire la scheda.
Immagino cmq di doverli disinstallare a un certo punto. Dovrei farlo prima di installare i catalyst?
Hanamichi
11-05-2003, 18:55
Originally posted by "Edde"
OK, allora forse stasera provo.
Solo una cosa: mi hai consigliato di lasciare i drivers della voodoo.
Ma cosi' non c'e' la possibilita' di qualche conflitto/problema sw?
No, perche' in genere si consiglia sempre di disinstallarli prima di sostituire la scheda.
Immagino cmq di doverli disinstallare a un certo punto. Dovrei farlo prima di installare i catalyst?
disistalla prima i driver 3dfx e poi metti i catalyz! :sofico:
Originally posted by "Edde"
OK, allora forse stasera provo.
Solo una cosa: mi hai consigliato di lasciare i drivers della voodoo.
Ma cosi' non c'e' la possibilita' di qualche conflitto/problema sw?
No, perche' in genere si consiglia sempre di disinstallarli prima di sostituire la scheda.
Immagino cmq di doverli disinstallare a un certo punto. Dovrei farlo prima di installare i catalyst?
L'eventualità che si creino dei conflitti è molto più realistica relativamente a due versioni dei drivers della stessa scheda video piuttosto che di due schede video diverse :)
Il tutto a meno che i drivers in questione non impongano dei settaggi agp particolari che magari rimangono in piedi anche togliendo la scheda.
Per questo si consiglia sempre di disintallare.
Ma la voodoo3, così come le voodoo successive, non usavano affatto l'agp e le sue potenzialità perciò si può essere ragionevolmente sicuri che non ci saranno problemi di accavallamento :)
Però se dici di essere pratico di installazioni software rimuovili pure...il mio suggerimento era per venire incontro ad una tua eventuale inesperienza :)
Milio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.