View Full Version : 2x 80Gb barracuda sata in raid
MauryWeb
10-05-2003, 22:43
Sto allestendo il mio raid di hd sata...
vi farò sapere come va visto che non c'è molta gente in giro con un raid sata... Bye bye
Ciao anch'io al più presto li monterò e posterò le mie impressioni ed eventuali problemi.
Ciauz
Originally posted by "gettrip"
Ciao anch'io al più presto li monterò e posterò le mie impressioni ed eventuali problemi.
Ciauz
Ank'io sono in attesa,, nn vedo l'ora,,, gli 80gb della Seagate 7200rpm 8mb in raid 0 sulla intel 8759 sata 150 :sofico:
MauryWeb
10-05-2003, 23:40
mmm... come pensavo non sono ancora riuscito ad installare winXP...
ho seguito passo passo il manuale...
mi sa che ho copiato male i files sul floppy perchè secondo windows, il mio disco non contiene files di supporto validi...
il controller della zenith è il fasttrack 376 della promise.
:muro:
MauryWeb
11-05-2003, 00:05
Sono un idiota io :sofico: !!!
ora ho risolto e sta installando XP...
sperem...
Originally posted by "MauryWeb"
mmm... come pensavo non sono ancora riuscito ad installare winXP...
ho seguito passo passo il manuale...
mi sa che ho copiato male i files sul floppy perchè secondo windows, il mio disco non contiene files di supporto validi...
il controller della zenith è il fasttrack 376 della promise.
:muro:
Hai un manualetto?
Mi sapresti dire dove posso scaricarlo, almeno per avere un riferimento in caso qualcosa non vada in fase di montaggio.
Grazie.
MauryWeb
11-05-2003, 13:37
ho solo il manuale della mobo...
non saprei indicarti altre guide :(
Ok, grazie lo stesso.
Ciao
MauryWeb
12-05-2003, 18:38
bene... il mio raid fa ca@@re!!!
faccio tipo 26000 con sandra...
e con hdtach transfer medio 34000kb/s
ho provato diverse configurazione anche formattando e partizionando nei modi più disparati...
ad occhio vanno meno in raid che da solo...
chissà cosa ho sbagliato...
ho provato con 32/ 64 e 128 stripe size ma non cambiava più di tanto
Io un manuale l'ho trovato ma non l'ho ancora letto. Mi è sembrato un pò troppo tecnico, se vuoi ti mando il link in PVT, non so se può esserti utile...
Ciao
Originally posted by "gettrip"
Io un manuale l'ho trovato ma non l'ho ancora letto. Mi è sembrato un pò troppo tecnico, se vuoi ti mando il link in PVT, non so se può esserti utile...
Ciao
Lo mandi anche a me
thanks ;)
MauryWeb
12-05-2003, 23:47
Originally posted by "gettrip"
Io un manuale l'ho trovato ma non l'ho ancora letto. Mi è sembrato un pò troppo tecnico, se vuoi ti mando il link in PVT, non so se può esserti utile...
Ciao
Aspetto con ansia :o
MauryWeb
13-05-2003, 23:15
Originally posted by "MauryWeb"
bene... il mio raid fa ca@@re!!!
faccio tipo 26000 con sandra...
e con hdtach transfer medio 34000kb/s
ho provato diverse configurazione anche formattando e partizionando nei modi più disparati...
ad occhio vanno meno in raid che da solo...
chissà cosa ho sbagliato...
ho provato con 32/ 64 e 128 stripe size ma non cambiava più di tanto
Non ci credo che questi hard disk siano così pacchi... nessuno li possiede?
forse ha bisogno di fix sul pci come le mobo via ...
hai possibilità di settare il latency da bios ?
se si prova ad aumentarlo anche parecchio chissà :confused:
MauryWeb
15-05-2003, 19:14
Originally posted by "kali-"
forse ha bisogno di fix sul pci come le mobo via ...
hai possibilità di settare il latency da bios ?
se si prova ad aumentarlo anche parecchio chissà :confused:
ma dici a me? :eek: :eek: :eek:
:D
non credo che nforce2 habbia (W SCRITTURA TECNICA) bisogno di fix e comunque cos'è il latency ??
mondocrudele
15-05-2003, 19:37
allora, anche io ho un hd come il tuo e a parte iproblemi relativi alla configurazione che ho avuto, a livello di prestazioni non è tutto sto granchè..
io penso che almeno il problema sia in parte dovuto al trasferimento sullo slot pci, sarei curioso di provare una piastra con il controller sata integrto per vedere come va..
mica qualcuno ne ha?
se si posti il messaggio che sono molto curioso....
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Originally posted by "MauryWeb"
ma dici a me? :eek: :eek: :eek:
:D
non credo che nforce2 habbia (W SCRITTURA TECNICA) bisogno di fix e comunque cos'è il latency ??
ho fatto solo una ipotesi
MauryWeb
16-05-2003, 20:58
Originally posted by "mondocrudele"
allora, anche io ho un hd come il tuo e a parte iproblemi relativi alla configurazione che ho avuto, a livello di prestazioni non è tutto sto granchè...
:muro: :muro: :muro:
quindi mi stai dicendo di aver speso MOOOOOOOOOOOOOOLTO male i miei soldi :muro: :muro:
speravo in un po' di performance ma anche tu mi confermi che sono dei materassi!!!
io con sandra arrivo a 34000 con internet attivo
raid 0 con la chainteck
MauryWeb
19-05-2003, 16:04
Originally posted by "Brags"
io con sandra arrivo a 34000 con internet attivo
raid 0 con la chainteck
che hard disk??? e che tipo di raid???
TechnoPhil
19-05-2003, 16:12
Raga i vostri HD poverini non centrano nulla....
dipende dal southbridge della vostra mobo!!! :D
se non è di tipo ICH5/R, non supporta nativamente il protocollo sata, perciò la banda rimane ferma a 133mb/s (bus PCI)!!!
:D :D
Girando per il web, mi sono imbattuto in un sito interessante
http://www.lumberjacker.de/Downloads/downloads.html
nella sezione DRIVER / TOOLS / SOFTWARE
c'è un firmware 3.33 per i barracuda V, ottimizzato x RAID 0
xò non chiedetemi di +, che non saprei rispondervi
Originally posted by "TechnoPhil"
Raga i vostri HD poverini non centrano nulla....
dipende dal southbridge della vostra mobo!!! :D
se non è di tipo ICH5/R, non supporta nativamente il protocollo sata, perciò la banda rimane ferma a 133mb/s (bus PCI)!!!
:D :D
si la banda è proprio bloccata a 133mb/s
questo xò non c'entra nulla in questo caso, con dischi ide collegati allo stesso controller si ottengono performance superiori e non di poco, e giustamente si sta lamentando di performance scadenti, 2 sata come minimo li ha pagati 300€ e giustamente, data la spesa, si pretendono performance quanto - un pelo superiore agli ide
interessante quella del firmware,,,apri un 3d in merito :o
TechnoPhil
19-05-2003, 17:27
Raga ma da quando in qua si può aggiornare il firm degli hard disc???????????????????????????????????????????????????????????
:mc:
:mc:
:mc:
:mc:
Il problema non è dei dischi, ma del controlle SATA esterno al chipset che dovendo, per forza di cose, usare il bus PCI, ha prestazioni veramente deludenti.
Ho letto invece ottime recensioni per sistemi SATA collegati in RAID 0 al controller presente nell'ICH5R delle nuovissime mobo con chipset Canterwood (857), prestazioni assai superiori ai normali EIDE. Speriamo, perchè anch'io ho intenzione di allestire un sistemino di questo tipo, anche se non so decidermi tra i Seagate (ho avuto pessime esperienze in passato con dischi di questa marca) e i Maxtor.
Originally posted by "MarcoM"
Il problema non è dei dischi, ma del controlle SATA esterno al chipset che dovendo, per forza di cose, usare il bus PCI, ha prestazioni veramente deludenti.
Ho letto invece ottime recensioni per sistemi SATA collegati in RAID 0 al controller presente nell'ICH5R delle nuovissime mobo con chipset Canterwood (857), prestazioni assai superiori ai normali EIDE. Speriamo, perchè anch'io ho intenzione di allestire un sistemino di questo tipo, anche se non so decidermi tra i Seagate (ho avuto pessime esperienze in passato con dischi di questa marca) e i Maxtor.
i dischi in questione vanno male anche se collegati singolarmente
hanno performance inferiori a dischi ide collegati allo stesso controller utilizzando il convertitore ide->sata
non può essere un problema di bus/controller
conosco un paio di persone con quei dischi
le performace rilevate sono tra i 27000 e 31000
con i gxp 180 si superano i 35000
queste rilevazioni sono fatte con lo stesso controller integrato sata, su nf7-s
ho capito dove era il problema
avevo fatto 3 partizioni e il test lo facevo sulla partizione dove avevo xp
se facevo il test nella partizione "dati" mi dava un bel 49000 in sandra 2003
ho eliminato le partizioni e ecco un bel 46200 di punteggio e finalmente tutto fila liscio
la schemata di boot di xp pensate che fa solo un giro e mezzo adesso
quindi il problema era nelle partizioni che incasinavano il sistema tolte quelle tutto ok
ho 2 s-ata seagate da 80 giga in raid 0
Originally posted by "TechnoPhil"
Raga ma da quando in qua si può aggiornare il firm degli hard disc???????????????????????????????????????????????????????????
:mc:
:mc:
:mc:
:mc:
tutto eè possibile :sofico:
Originally posted by "kali-"
i dischi in questione vanno male anche se collegati singolarmente
hanno performance inferiori a dischi ide collegati allo stesso controller utilizzando il convertitore ide->sata
non può essere un problema di bus/controller
Io riferivo solo quello che ho letto nelle prove delle ultime schede dotate di chipset Canterwood, dove si diceva che le prestazioni dei dischi SATA (in quella prova dei Seagate da 80 GB) collegati in Raid 0 al controller integrato dell ICH5R, erano notevolmente superiori a quelle dei tradizionli dischi PATA collegati al controller EIDE. Attenzione che l'ICH5R è l'unico chipset a supportare nativamente il protocollo SATA senza passare per il bus PCI e solo con tale controller le prestazioni dei dischi SATA possono esprimersi al massimo.
ovvio che un bus dedicato rende meglio
ma questi mi pare non reggano il passo di dischi da 80GB che costano la metà, e non è il primo che si lamenta
Originally posted by "MarcoM"
Attenzione che l'ICH5R è l'unico chipset a supportare nativamente il protocollo SATA senza passare per il bus PCI e solo con tale controller le prestazioni dei dischi SATA possono esprimersi al massimo.
non che io non mi fidi...
ma potrei sapere da dove provengono queste informazioni ?
grazie! :)
Originally posted by "Kaiozzi"
non che io non mi fidi...
ma potrei sapere da dove provengono queste informazioni ?
grazie! :)
:D
io mi chiedo perchè gli IBM ora HITACHI sono ancora ATA100 e sono tra i dischi + veloci in circolazione ...
mi ricordo "per dipingere una parete non ci vuole un pennello grande ma un grande pennelo"
maximus73
04-06-2003, 13:01
ma avendo un solo hd seagate sata posso utilizzare il raid?
Ho una ic7
grazie
Originally posted by "maximus73"
ma avendo un solo hd seagate sata posso utilizzare il raid?
Ho una ic7
grazie
Redundant
Array
of Inexpensive
Disks
ciò non toglie che è possibile collegare un disco a 1 controller raid, utilizzandolo quindi come un controller normale (ovviamente non è possibile creare un array in raid)
maximus73
04-06-2003, 14:40
Ma le prestazioni aumenterebbero?
Ovviamente con un solo disco restano invariate.
ank'io ho i 2 seagate in raid 0 su ich5r:
->pcmark 1891
->sandra 69.785Kb/s
->nero 69.780Kb/s
adesso mi informo x il firm
Originally posted by "kali-"
i dischi in questione vanno male anche se collegati singolarmente
hanno performance inferiori a dischi ide collegati allo stesso controller utilizzando il convertitore ide->sata
non può essere un problema di bus/controller
conosco un paio di persone con quei dischi
le performace rilevate sono tra i 27000 e 31000
con i gxp 180 si superano i 35000
queste rilevazioni sono fatte con lo stesso controller integrato sata, su nf7-s
vedo come vanno male :sofico:
sei il primo che riporta ottimi risultati con quei dischi
non credere che mi dispiaccia :D
dotlinux
23-06-2003, 11:15
Anche io ne ho 2 (125€ cad.) e confermo gli ottimi risultati ottenuti.
james_tont_2
23-06-2003, 13:30
Allora:
lasciate perdere considerazioni su controller, dischi... I raid 0 funzionano bene solo con stipe size 16k e partizioni formattate con clustersize 16k.
Ogni altra config su eide o sata semplicemente non va (esperienza non solo mia).
a titolo d'esempio:
2 IBM DTLA307030 (si proprio quelli, ancora funzionano) su mobo Abit e poi Gigabyte: su sandra circa 39000
2 WD raptor (acquisto recente) su controller Silicon Image: sandra 71000!! (su qualsiasi partizione).
Ciao a tutti
io ho utilizzano lo stRip Size a 128kb: ora sto testando dei raptor
pcmark ->2114
sandra ->70.014
nero ->82.000 :cool:
:D
MA io son rimasto l'unico cogl*one sulla terra ad avere un raid 0 che fa 38000 circa di media,58000max(ma ci sara un picco si e no) e 4000 di min?Testato con hdtach.Con ATTO risultati simii se non peggio!
ho 2 WD 800JB su due canali separati con una mobo a7v333 e bios hackato alla versione professional del controller.Windows server 2003(ma anche col 2000 e l'xo stessi risultati) e via raid performance patch.Cavolo se devo ottenere ste prestazioni al prossimo formattone smonto gli hd e li metto senza raid!Sui siti online ottengono il doppio con i miei dischi!
Il problema non so i dischi de sicuro xke prima avevo temporaneamente i 800BB e avevan stessi risultati,forse anche un pelo meglio!
james_tont_2 :non ho capito il tuo esempio.
Ah il cluster é di 64 k mi pare ora.
TechnoPhil
23-06-2003, 17:39
I cluster da 64k vanno bene, è l'impostazione di default quando si crea l'array del raid.....non badate tanto a sti test, infatti se li fai più volte, otterrai sempre risultati diversi!!(anche se non di molto)
:D
james_tont_2
23-06-2003, 17:48
io con stripe size 64 stavo a 26000 (con gli IBM). se vi fate un giro sui forum internazionali la regola e' quella che vi ho detto.
Poi "il mondo e' bello perche e' vario", e se ne vedono di tutti colori. Comunque con 16k il risultato e' sicuro.
x Chris: non e' un esempio, e' solo la regola base per il buon funzionamento di un raid 0, basata sull'esperienza di tante personeche ci hanno sbattuto il naso con prove su prove. Nel mio caso funziona. Prova anche tu.
aventrax
23-06-2003, 17:52
mah...
TechnoPhil
23-06-2003, 17:54
Originally posted by "james_tont_2"
io con stripe size 64 stavo a 26000 (con gli IBM). se vi fate un giro sui forum internazionali la regola e' quella che vi ho detto.
Poi "il mondo e' bello perche e' vario", e se ne vedono di tutti colori. Comunque con 16k il risultato e' sicuro.
Quello che dici non si legge in nessun manuale di controller raid....ricordarsi che le cose possono cambiare da pc a pc, non ha senso confrontare 2 cose fatte con "parametri diversi".
Bisognerebbe fare il confronto sullo stesso pc, e poi su un'altro ancora diverso. :D
james_tont_2
23-06-2003, 18:18
non troverai info del genere sui manuali RAID hardware, pero' esistono svariate FAQ sull'argomento, basate proprio sull'esperienza degli utenti di cui parlavo.
Dato che la maggioranza delle esperienze testimoniano quello che ho spiegato sopra, la cosa sembra valere per buona parte delle situazioni possibili, compreso l'uso di NTFS, almeno per l'uso generico di un PC.
poi padronissimo di non crederci. io sono sicuro di quello che ho detto.
Originally posted by "emax81"
ank'io ho i 2 seagate in raid 0 su ich5r:
->pcmark 1891
->sandra 69.785Kb/s
->nero 69.780Kb/s
adesso mi informo x il firm
Anch'io ho gli stessi dischi su ich5er raid0 e non arrivo proprio ad avere quelle prestazioni.
L'array è diviso in due partizioni da 20gb e 130gb e al max pcmark 1200 e sandra sui 50000.Ho trovato il stripe size da 32kb il più equilibrato,con 16kb aumenta solo hdtach in lettura ma diminuisce sandra.
In questo thread troverete tutti i test fatti:http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=468958
Qualcuno poi ha provato a cambiare il firmware?Quello che c'è sul sagate sata è il 3.01 e leggendo il readme del 3.33 senbra che è solo per barracuda V ata.
Cmq tu che settaggi hai usato e con che block-size hai formattato.
CIAO!!!
TechnoPhil
23-06-2003, 18:33
Originally posted by "james_tont_2"
non troverai info del genere sui manuali RAID hardware, pero' esistono svariate FAQ sull'argomento, basate proprio sull'esperienza degli utenti di cui parlavo.
Dato che la maggioranza delle esperienze testimoniano quello che ho spiegato sopra, la cosa sembra valere per buona parte delle situazioni possibili, compreso l'uso di NTFS, almeno per l'uso generico di un PC.
poi padronissimo di non crederci. io sono sicuro di quello che ho detto.
mah......chi usa i 64k allora?????che fa spacca???? :confused:
bho...in realtà sapresti spiegare qual'è la differenza tra i vari tipi di clusters???che diff c'è tra 16k o 64k x es????? :D
james_tont_2
23-06-2003, 18:41
le prove non le ho rifatte quando ho montato i Raptor, mi e' bastato il tempo perso quando montai il primo RAID con gli IBM.
Pero' ho verificato i risultati, che sono come me li aspettavo.
Sembra che i controller diano il massimo quando la dimensione della stripe e' la stessa di quella del cluster del file system, indipendentemente dal modello. Per chi non lo sapesse un cluster e' l'unita' minima di allocazione; per esempio con cluster di 16k, un file di 512 byte occupa comunque 16k e 15500 vengono sprecati ma comunque scritti sull'HD. Pare che 16k sia il miglior compromesso tra spazio sprecato e prestazioni (sempre nel caso RAID).
Con cluster piu' grandi non ho esperienza, pero' leggendo sopra sembra che fungano altrettanto bene.
La cosa migliore e' perdere un po di tempo e fare tante prove; chi non ha tempo deve fidarsi dell'esperienza altrui
lo stripe size dipende dall'utilizzo che se ne fa
dimensioni grandi >= 64k sono ottimali se si lavora con file di grosse dimensioni, per utilizzo normale 32 o 16k sono l'ideale
per i chipset via è normale avere performance scadenti, dato che ha dei latency sul pci che fanno veramente pena, esiste appunto una patch che migliora e parecchio le performance
si chiama "PCI Latency" patch for VIA chipsets
lo si trova a questo indirizzo
http://www.georgebreese.com/net/software/
l'ultima versione è la 0.20b21, una volta installato c'è nella stessa pagina (poco sotto) un file di registro apposito per ottimizzare il raid "REG file for max PCI RAID speed"
Originally posted by "james_tont_2"
le prove non le ho rifatte quando ho montato i Raptor, mi e' bastato il tempo perso quando montai il primo RAID con gli IBM.
Pero' ho verificato i risultati, che sono come me li aspettavo.
Sembra che i controller diano il massimo quando la dimensione della stripe e' la stessa di quella del cluster del file system, indipendentemente dal modello. Per chi non lo sapesse un cluster e' l'unita' minima di allocazione; per esempio con cluster di 16k, un file di 512 byte occupa comunque 16k e 15500 vengono sprecati ma comunque scritti sull'HD. Pare che 16k sia il miglior compromesso tra spazio sprecato e prestazioni (sempre nel caso RAID).
Con cluster piu' grandi non ho esperienza, pero' leggendo sopra sembra che fungano altrettanto bene.
La cosa migliore e' perdere un po di tempo e fare tante prove; chi non ha tempo deve fidarsi dell'esperienza altrui
Ho cambiato il cluster-size della partizione da 130gb a 32kb come lo stripe-size tramite partition magic e...sorpresa,le prestazioni sono peggiorate con sandra da circa 50000 sono scese a 38000 :confused: :confused: :confused:
Forse vuol dire qualcosa che la partizione da 20gb con c: e s.o. è rimasta a 4kb std?
Che ne pensi?
Aggiungo che adesso,mentre navigo ho fatto il sandra su c: e ne è venuto 49000,sempre con cluster size a 4kb...
gabry24
non è una certezza, ogni ctrl disco e partizione hanno storie a se
e i test sintetici spesso sono ingannevoli
l'unico modo di testare le performance di un disco in maniera decente sarebbe quella di farlo con i dischi non formattati, mi pare che hdtach ha una opzione del genere, ma se hai qualcosa sopra ti pialla tutto :D
ricorda poi che i dischi hanno velocità di lettura scrittura non omogenea su tutto il disco, in alcuni punti è più veloce in altri meno, può incidere la frammentazione ecc ...
Originally posted by "kali-"
gabry24
non è una certezza, ogni ctrl disco e partizione hanno storie a se
e i test sintetici spesso sono ingannevoli
l'unico modo di testare le performance di un disco in maniera decente sarebbe quella di farlo con i dischi non formattati, mi pare che hdtach ha una opzione del genere, ma se hai qualcosa sopra ti pialla tutto :D
ricorda poi che i dischi hanno velocità di lettura scrittura non omogenea su tutto il disco, in alcuni punti è più veloce in altri meno, può incidere la frammentazione ecc ...
Se ho espresso il dubbio è perchè non sono per niente sicuro.
Nei test da me fatti con hdtach nell'altro thread c'è per l'appunto in write e read.Anzi conto di fare una prova con sia stripe-size che cluster-size da 16kb...
CIAO!!!
..ottimizzati x il raid,,,,nessuno ne sa qualkosa :confused:
Originally posted by "emax81"
..ottimizzati x il raid,,,,nessuno ne sa qualkosa :confused:
http://www.anycities.com/user/treiber/
qui ci sono, ma se funzionano e come funzionano non saprei proprio che dirti
napapiji
24-06-2003, 04:37
Originally posted by "MarcoM"
Io riferivo solo quello che ho letto nelle prove delle ultime schede dotate di chipset Canterwood, dove si diceva che le prestazioni dei dischi SATA (in quella prova dei Seagate da 80 GB) collegati in Raid 0 al controller integrato dell ICH5R, erano notevolmente superiori a quelle dei tradizionli dischi PATA collegati al controller EIDE. Attenzione che l'ICH5R è l'unico chipset a supportare nativamente il protocollo SATA senza passare per il bus PCI e solo con tale controller le prestazioni dei dischi SATA possono esprimersi al massimo.
una domanda se mi è lecito...
ho una nf7-s... ho il supporto nativo x il sata? bye
TechnoPhil
24-06-2003, 09:19
Originally posted by "kali-"
lo stripe size dipende dall'utilizzo che se ne fa
dimensioni grandi >= 64k sono ottimali se si lavora con file di grosse dimensioni, per utilizzo normale 32 o 16k sono l'ideale
6 sicuro di ciò?????
Raga qualcuno di voi sa dove si possa reperire una guida di sti "cluster" in modo da sapere qualcosa di + preciso????
:muro:
aventrax
24-06-2003, 10:05
Si, confermo è vero.
TechnoPhil
24-06-2003, 10:37
Originally posted by "kali-"
http://www.anycities.com/user/treiber/
qui ci sono, ma se funzionano e come funzionano non saprei proprio che dirti
Ma non si riesce a scaricà nulla da qua.....a me interessavano anche altri tools ma sembra che i links siano inesistenti!!! :muro: :muro:
:muro: :muro:
ki fgà da cavI :confused: cè qualkuno ke ha testto i firmware x il seagate??? :D
aventrax
24-06-2003, 16:36
Originally posted by "emax81"
ki fgà da cavI :confused: cè qualkuno ke ha testto i firmware x il seagate??? :D
Uhm.... forse lo testo io (mi sono arrivati oggi i saegate ata v), mal che vada faccio un DOA ;)
Originally posted by "aventrax"
Uhm.... forse lo testo io (mi sono arrivati oggi i saegate ata v), mal che vada faccio un DOA ;)
Ho provato sui miei seagate sata ma è solo per barracuda V ata.
Originally posted by "james_tont_2"
Allora:
lasciate perdere considerazioni su controller, dischi... I raid 0 funzionano bene solo con stipe size 16k e partizioni formattate con clustersize 16k.
Ogni altra config su eide o sata semplicemente non va (esperienza non solo mia).
a titolo d'esempio:
2 IBM DTLA307030 (si proprio quelli, ancora funzionano) su mobo Abit e poi Gigabyte: su sandra circa 39000
2 WD raptor (acquisto recente) su controller Silicon Image: sandra 71000!! (su qualsiasi partizione).
Ciao a tutti
Come avevo detto ho fatto la prova mettendo il stripe-size a 16kb e il cluster-size pure a 16kb tramite partition magic ma con risultati praticamente identici alla situazione con stripe 16kb e cluster a 4kb std e alla fino ho rimasto quest'ultimo settaggio che perlomeno rende meglio come sfruttamento spazio e come impressione d'uso mi pare più fluido.
Ti avviso che uso file sistem ntfs.
Mediamente sul raid ho 49000 con sandra e solo in read con hd tach c'è un discreto aumento di velocità con 16kb s/s.
Insomma non so più che altro tentare...
CIAO!!!
Originally posted by "gabry24"
Ho provato sui miei seagate sata ma è solo per barracuda V ata.
quindi solo x pata :muro:
Originally posted by "TechnoPhil"
6 sicuro di ciò?????
più che sicuro
Originally posted by "TechnoPhil"
6 sicuro di ciò?????
Raga qualcuno di voi sa dove si possa reperire una guida di sti "cluster" in modo da sapere qualcosa di + preciso????
:muro:
Giusto nel topic del RAID, posto in rilievo in questa sezione.....
Ma che li scrivo a fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.