View Full Version : coolpix 2000, trucchi consigli
miracoli della scienza.........
[RED-3D]
10-05-2003, 20:02
snon credo che l'autooff sia un vero autooff, credo sia + uno standby, e credo di conseguenza consumi batterie.
po esse ma se dopo l'autooff metti il pulsante su off è spenta del tutto e conserva i settaggi...
Originally posted by "ivanao"
po esse ma se dopo l'autooff metti il pulsante su off è spenta del tutto e conserva i settaggi...
Ho notato anche io sta cosa ed in effetti mi prudeva di capire se l'off era effettivo o no.
Cmq l'importante è che si spenga l'LCD, poi poco male se richiede un minimo di alimentazione per mantenere i settaggi in memoria.
si però se poi la spegni con apposito switch e la riaccendi si reimposta tutto di default :(
Alla fin fine date un giudizo positivo a a questa macchina? E' l'entry level minimo che si possa comprare IMHO e volevo sapere se alla fin fine ci fate delle foto belle
le foto vengon bene ....(poi dipende da quel che vuol dire e da chi usa la macchina) sicuramente vale i soldi spesi per prenderla in rapporto alle prestazioni offerte
Originally posted by "Deckard"
Alla fin fine date un giudizo positivo a a questa macchina? E' l'entry level minimo che si possa comprare IMHO e volevo sapere se alla fin fine ci fate delle foto belle
vediti le mie....
Originally posted by "ivanao"
vediti le mie....
Ma tu non fai testo, sei fuori parametro! :p http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif
;)
Salve ragazzi anch'io posseggo la coolpix 2000, e volevo sapere cosa significa cio' che sta scritto nel manuale a riguardo della stampa delle foto: alla definizione di 1600 per 1200 con una stampa a 300 dpi viene fuori una foto di 13 per 10 cm. E' cosi'? E se voglio una foto un po' piu' grande?
Mi date qualche delucidazione?
Grazie!
è così, se la vuoi + grande la stampi a 150dpi, cioè il doppio di 13x10
Ginogino
26-05-2003, 19:40
Originally posted by "roby2k"
Salve ragazzi anch'io posseggo la coolpix 2000, e volevo sapere cosa significa cio' che sta scritto nel manuale a riguardo della stampa delle foto: alla definizione di 1600 per 1200 con una stampa a 300 dpi viene fuori una foto di 13 per 10 cm. E' cosi'? E se voglio una foto un po' piu' grande?
Mi date qualche delucidazione?
Grazie!
Io ci ho fatto delle stupende 13x18, quindi ;) vai tranqui
Byezz :cool:
Originally posted by "Grem"
Ma tu non fai testo, sei fuori parametro! :p http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif
;)
In effetti il ragazzo mi sembra parecchio bravo!
A me servirebbe per fare quasi esclusivamente foto ricordo, alcuni primi piani da stampare e cazzeggi vari.....
Se devo cambiare monitor mi sa che mi devo adattare a sta macchina, altrimenti posso puntare a qualcosa di più professionale.......anche se non penso di averne bisogno......
Il problema è sempre quello: IL FLASH! Mi sa che sta macchina ce ne ha uno troppo poco potente........almeno leggendo qua e là su Internet sembra che sto flsh sia una mezza chiavica.confermate???????
che mi dite delle foto fatte in condizioni di luce precarie e di notte?
Originally posted by "Deckard"
Il problema è sempre quello: IL FLASH! Mi sa che sta macchina ce ne ha uno troppo poco potente........almeno leggendo qua e là su Internet sembra che sto flsh sia una mezza chiavica.confermate???????
che mi dite delle foto fatte in condizioni di luce precarie e di notte?
Il flash è potente, si, però in molte occasioni se ne può fare senza.
Se la luminosità è scarsa, basta aumentare un po' l'esposizione piuttosto che dare una botta di flash, mentre se hai un soggetto vicino ma controluce, potrebbe diventare utile.
Per le condizioni di luce precaria, se il soggetto è fermo e se appoggi la macchinetta da qualche parte, le foto vengono. Non proprio benissimo ma vengono e se quella che vuoi è una semplice foto ricordo, beh allora ne fai. :)
Ricorda, piuttosto, di bilanciare sempre il bianco.
Ma tanto già lo so che adesso arriva ivanao e mi smonta tutto quello che ho detto! :D :p
Originally posted by "Grem"
Il flash è potente, si, però in molte occasioni se ne può fare senza.
POTENTE? PENSAVO FOSSE SCARSISSIMO.......
Se la luminosità è scarsa, basta aumentare un po' l'esposizione piuttosto che dare una botta di flash, mentre se hai un soggetto vicino ma controluce, potrebbe diventare utile.
OK
Per le condizioni di luce precaria, se il soggetto è fermo e se appoggi la macchinetta da qualche parte, le foto vengono. Non proprio benissimo ma vengono e se quella che vuoi è una semplice foto ricordo, beh allora ne fai. :)
HAI UNO SPAZIO SUL QUALE UPLOADARLE? SOPRATTUTTO QUELLE CON PERSONE COME SOGGETTI......DATO CHE ALLA FINE SONO QUELLE CHE MI INTERESSANO
Ricorda, piuttosto, di bilanciare sempre il bianco.
NON SO CHE COSA SIA IL BILANCIAMENTO DEL BIANCO, COMUNQUE OK
Ma tanto già lo so che adesso arriva ivanao e mi smonta tutto quello che ho detto! :D :p
SPERIAMO DI NO ALTRIMENTI MI CONFONDO ANCORA DI PIU' :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ginogino
27-05-2003, 18:44
diciamo che il flash è "potente" in ambienti chiusi...all'aperto non + di tanto...
Cmq lo sconsiglio vivamente, "spiaccica" l'immagine il flash, perde realismo e volumi... :rolleyes:
ByezzZ :cool:
Ginogino
27-05-2003, 18:46
mi sono reso conto che la frase detta così non è che si capisca tanto :D
Dicevo se si può evitare, meglio evitarlo :D
Ginogino
27-05-2003, 18:47
:D:D:D e non ho nenche bevuto :D:D:D
Nel post precendete il soggetto della seconda frase era il flash :)
Originally posted by "Ginogino"
Cmq lo sconsiglio vivamente, "spiaccica" l'immagine il flash, perde realismo e volumi... :rolleyes:
Vero, rende tutto di gesso. :)
Però se devi ritrarre un soggetto ravvicinato ed in controluce può tornare utile.
Cmq, quando posso il flash lo tengo spento.
Ho preso il cavalletto apposta! http://forums.multiplayer.it/images/smilies/notooth.gif
Originally posted by "Grem"
Ricorda, piuttosto, di bilanciare sempre il bianco.
Ma tanto già lo so che adesso arriva ivanao e mi smonta tutto quello che ho detto! :D :p
:D allora è vero, si bilanciare sempre il bianco con l'impostazione flash, se no le foto escono con predominanti gialle e rosse tipiche delle luci a incandescenza...poi in effetti il flash è poco potente, cioè arriva al max a 3m scarsi, ma del resto per ambienti grandi non si può pretendere un flash potente in una compatta simile...semmai è utile appunto nei ritratti in controluce o con l'impostazione party, sempre però usando una base fissa se no escono mosse e purchè il soggetto stia immobile...
per fotot di soggetti molto vicino consiglio di attutire il flash con qualcosa, ad esempio mettendo un foglio di carta bianca davanti al flash, maagri piegato in due per dare + spessore e assorbire + luce...insomma fate voi tanto le foto si vedono subito... xke altrimenti con soggetti vicini il flash spara molto...
l'esempio è una macro, quindi molto vicino, con flash usando un foglio di carta lucida piegato per attutire la sparata....
Sei sempre una preziosissima fonte di informazioni, complimenti! :D
Caspita, però è fastidioso avere la macchina digitale (che detto tra noi, non regalano nei fustini di detersivo) e non poter usare il flash.........
Ma il flash non va bene neanche per fare foto a gruppi di amici?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.