PDA

View Full Version : Far collegare un modme 56k a 33.6 Kbps


wrathchild
10-05-2003, 12:48
Da un paio di mesi ho un problema con la connessione a internet: il pc si collega a 49k9kbps ma poi la connessione è quasi piatta, con velocità di download limitata e moltissimi buchi nella connessione (il server non mi risponde). Ho cambiato sia modem che ISP ma il problema sussiste.

Detto ciò, mi sono accorto che quelle poche volte che il modem si collega a 33.6 Kbps la connessione non soffre di tutti questi problemi. Ora, al di là di sapere per quale caxxo di motivo mi va più veloce a 33kbps volevo chiedervi:

HO WINDOWS XP, ESISTE UN MODO PER OBBLIGARE IL MODEM A COLLEGARSI A 33KBPS?

Vi prego rispondetemi perchè sono mesi che non ho una connessione decente!!!

Ho provato a impostare la massima velocità della porta a 33Kbps ma non ho ottenuto di collegarmi a 33Kbps, si collega comunque sui 49K circa.

Grazie a chi mi darà una mano.

wrathchild
10-05-2003, 22:12
Nessuno che sappia come fare?

gohan
10-05-2003, 23:23
cerca in giro i comandi AT.
che modem è?

wrathchild
11-05-2003, 02:23
La marca dovrebbe essere la Aceex

E' un modem esterno v.90 su porta seriale. Bastano queste informazioni?

gohan
11-05-2003, 13:14
prova a cercare in giro i vari comandi AT per i modem, io al momento non me li ricordo (anche perchè ormai è un pezzo che non uso modem analogici... :D )

mestesso
11-05-2003, 15:30
Io di solito per limitare la velocità uso questo comando

AT+MS=90,1,31200,33600

Tu per vedere se lo supporti lancia Hyperterminal e digita

AT+MS=?

Dovrebbe tirarti fuori una serie di opzioni applicabili. Prova e dimmi.
Ciao!

wrathchild
12-05-2003, 00:27
Ho provato ad usare la stringa di inizializzazione ma non va.

Ho provato ad usare HyperTerminal ma non ho capito bene come funziona.

Preciso che ho il libretto di istruzioni del modem dove sono riportati tutti i comandi AT ma non so cosa cercare, sapete dirmi come si potrebbe chiamare (in inglese) il paramentro che potrebbe settare la velocità a 33.6 Kbps.

Vi prego aiutatemi, navigo con il GPRS di Vodafone, ma non è proprio la stessa cosa dal momento che non posso utilizzare programmi come Edonkey, Emule o Winmx!!!!

wrathchild
12-05-2003, 18:56
Non abbandonatemi vi prego! :(

[Gnomix]
12-05-2003, 19:03
Personalmente io cercherei di farlo andare al massimo il modem...
hai guardato i settaggi della seriale o USB?

[Gnomix]

wrathchild
13-05-2003, 12:44
Non è questo il punto. Il modem riesce a collegarsi a 49.9 Kbps, il problema è che la connessione è quasi piatta. Ho notato che quando casualmente si collega a 33Kbps le cose vanno decisamente meglio e chiedevo se c'è un modo per forzare il modem a collegarsi a quella velocità.

[Gnomix]
13-05-2003, 13:04
ma è da quando usi quel modem che hai sti probl o all'inizio non avevi di sti problemi?

wrathchild
13-05-2003, 21:53
No, il modem prima andava benissimo. La faccenda è iniziata quest'inverno con connessioni buone alternate a connessioni piatte (un giorno sì e uno no) poi la faccenda è peggiorata fino ad arrivare alla totale assenza di "giorni buoni", e succede anche cambiando provider e/o modem!!!

Caffo
14-05-2003, 14:15
Non conosco una soluzione, però posso dirti che ho avuto un problema simile: avevo un modem interno a 56K che funzionava benissimo, poi l'ho barattato per uno esterno di qualche anno fa (per non avere problemi con Linux). Subito si connetteva solo a 33.3 perché il Bios non era aggiornato. Ho aggiornato il Bios e ho raggiuno velocità ccome 48.0 e 49.8... Però con lo stesso tuo problema: buchi pazzeschi senza ricevere dati, spessissimo caduta della linea, tranne in rari casi (i cosiddetti giorni buoni) in cui tutto funzionava perfettamente. Ho dato la colpa all'aggiornamento del Bios, e nel tentativo di riflasharlo ho fatto il danno (c'è un post attivo al riguardo).
Non so, è una cosa stranissima perché appunto col modem interno non mi dava mai problemi, e ti dirò di più, subito sembrava che il modem esterno con Bios aggiornato avesse i problemi solo sotto WinXp, mentre sotto Linux sembrava funzionare. Poi in realtà dopo un po' ha cominciato a fare le bizze anche lì.
Non riesco a capire in che modo possa essere colpa del provider, se utilizzando il modem interno in realtà la connessione funziona benissimo... L'unica cosa che mi viene in mente è che in realtà il modem interno si adattava molto di più alle condizioni di linea, nel senso che mi ricordo che le sue velocità di connessione variavano molto di volta in volta, da un minimo di 33.3 ad un massimo di 50.3 , mentre adesso il modem esterno non ne vuole sapere di connettersi sotto i 48.0 Boh! Certo che se mi dici che fino a qualche tempo fa il tuo modem funzionava benissimo i nostri due problemi potrebbero essere diversi.

P.S.: Il mio provider è Inwind (se non devo dirlo ditemelo che modifico il messaggio)

wrathchild
14-05-2003, 23:02
Grazie per l'esauriente risposta.

Ho provato anche con un altro modem, sfortunatamente esterno pure quello. Non ho un modem interno per fare una controprova. Il problema nella connessione con i buchi ce l'ho senza aver fatto nessuna modifica al modem di nessun tipo (nemmeno i driver aggiornati, sono sempre quelli, e cmq ho provato anche ad installare driver più recenti).

Sotto Linux la situazione è uguale: pur essendo più veloce di WinXP nella navigazione, i buchi paurosi si sono presentati da subito anche lì.

Ultimo discorso per il provider: di solito mi collego con Libero@Sogno. La prima cosa che ho pensato quando sono sorti i problemi è stato di fare una prova con altri provider. Ne avrò provati 4 o 5 (tra cui anche Tin) ma non cambia niente.

Il fatto di non riuscire a rintracciare la causa del mio problema mi sta facendo impazzire! :muro:

Tra l'altro il GPRS di Vodafone risulta non disponibile da circa un giorno e mezzo e non posso sfruttare nemmeno quello per collegarmi.