View Full Version : Regolare flusso dell'acqua..qualkuno l'ha fatto?
Alexxxnosss85
10-05-2003, 12:25
ciao a tutti,volevo esporvi il mio problemino..inizio col descrivervi cm è fatto il mio sistema a liquido:l'acqua parte da una vasketta autocostruita cn la capienza d ca 2 l d'acqua,spinta da un pkmpa da 1300lt/h (il flusso reale è d ca 1/2 l ogni 5-6 sec;poi dopo qualke cm ho una T,il flusso si divide,prosegue da una parte verso il wb,dall'altra attraverso il rad...ho notanto pero ke il flusso ke torna dal wb è maggiore (nn di poco) d quello ke torna dal rad cn un conseguente + veloce riscaldamento dell'acqua...qualkuno ha mai notato questo problema e lo ha per caso risolto?se nn sn stato abbastanza kiaro ditemi dove e vi spiego meglio,l'italiano nn è la mia materia preferita :p
ciao e grazie a tutti quelli ke risponderanno :)
bhè a mio avviso la T non è il max per sdoppiare i flussi... era meglio una Y....
cmq a parte questo, che wb hai e che rad hai?
lo sdoppiare i flussi a volte comporta queste differenze... ;)
OverClocK79®
10-05-2003, 12:34
hai provato magari a mettere il WB e il RAD in serie invece che in parallelo?
così tanto per fare una prova
BYEZZZZZZZZZ
buldozeer
10-05-2003, 12:47
si, ho la stessa cosa tua, ma uso una Y non una T.
l'acqua nel radiatore fà molti giri, il percorso è più lungo e contorto, è normale che i 2 flussi siano diversi, comunque ho ottime temperature, quindi lo lascerò così.
Sdoppiando il flusso dell'acqua con 1 Y è chiaro che si hanno portate diverse in quanto le 2 linee hanno perdite di carico diverse (maggiori perdite sul rad).
Visto che faccio l'idraulico di mestiere (e di circolazione me ne intendo abbastanza) il mio consiglio e di spingere con la pompa nel WB uscire ed andare al radiatore.
Questo xchè tutta la portata della pompa è indirizzata al WB asportando + calore possibile per poi andarsi a raffreddare nel radiatore= molti + lt/h che passano attraverso il WB.
Ciao
Fast68 uno che di tubi se ne intende :D
cmq concordo... ;)
Alexxxnosss85
10-05-2003, 16:00
Originally posted by "Fast68"
Sdoppiando il flusso dell'acqua con 1 Y è chiaro che si hanno portate diverse in quanto le 2 linee hanno perdite di carico diverse (maggiori perdite sul rad).
Visto che faccio l'idraulico di mestiere (e di circolazione me ne intendo abbastanza) il mio consiglio e di spingere con la pompa nel WB uscire ed andare al radiatore.
Questo xchè tutta la portata della pompa è indirizzata al WB asportando + calore possibile per poi andarsi a raffreddare nel radiatore= molti + lt/h che passano attraverso il WB.
Ciao
quello k'hai detto è giusto,sl ke cn una pompa da 1300 l/h mi sembra uno "spreco" far fare all'acqua quel giro,anke perke alla fine l'acqua ke esce dal ciclo vasketta-wb-rad-vasketta mi sembra abbia la stessa pressione d quella ke esce facendogli fare sl il giro vask-wb-vask,quindi l'acqua ke passa per il wb è + o - la stessa...
nn esiste proprio un modo per lasciare la T ed equilibrare il flusso d'acqua? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.