PDA

View Full Version : NF7-S


marksiena
10-05-2003, 11:37
ma come si fa a riconoscere la versione della mobo?!?!?

wilson
10-05-2003, 11:40
Beh ci sta scritto anche sulla scatola :D

bronco113
11-05-2003, 10:00
Che risposta!!! :D

penso intendesse lo step o simili, no?

io sotto il north bridge (quello con il dissy e ventola!) della mia nuova ABIT NF7-S ho letto una sigla terminante per A1 (mi pare!), giusto? nel senso.. è una delle ultime vero? STO FACENDO CONFUSIONE con lo stepping C1??

bronco113
11-05-2003, 10:00
Che risposta!!! :D

penso intendesse lo step o simili, no?

io sotto il north bridge (quello con il dissy e ventola!) della mia nuova ABIT NF7-S ho letto una sigla terminante per A1 (mi pare!), giusto? nel senso.. è una delle ultime vero? STO FACENDO CONFUSIONE con lo stepping C1??

disumano
11-05-2003, 10:35
A1 indica lo stepping C1, e cioé il crush18D (alias nforce2 ultra 400), quindi non stai facendo confusione.

bronco113
11-05-2003, 14:39
Originally posted by "disumano"

A1 indica lo stepping C1, e cioé il crush18D (alias nforce2 ultra 400), quindi non stai facendo confusione.

GRAZIE disumano!! :D

Che ne pensi invece di questa mia? "Domanda: consigli di mettere un dissy passivo (o con una ventolina!) maggiorato sul NB?! (nn vorrei aver detto una cavolata, ma mi pare che il NB sia quello che già monta un dissy con ventolina sulle ABIT NF7-S rev2.0 vero?).
E per quanto riguarda il SB, conviene pensare di alloggiarci un dissy anche lì? "

Luca

disumano
11-05-2003, 14:43
il nb mi sembra già abbastanza a posto, consiglio solo di metterci della artic silver al posto della pasta che c'è all'origine, per il sb invece un dissi passivo almeno è d'obbligo perché scalda da morire. questione a parte per i mosfet che scaldano abbastanza poco, mooolto meno delle 8rda+ certamente.

bronco113
11-05-2003, 14:54
;) Bene, allora provo così (l'AS3 è arrivata ancora prima di poter montare la MB!!!! :D) e poi proverò a monitorare le temperature, infine metterò dissy passivi su SB e mosfet... reggeranno solo con la comune pasta bianca? oppure ci sono già fori sfruttabili?

disumano
11-05-2003, 14:58
se metti solo pasta non reggono ( a meno che non usi la artic adesiva bicomponente). fori da utilizzare non ce ne sono, ma puoi tranquillamente mettere una goggia piccolissima di attack agli angoli dei chip da raffreddare e poi as3 sul resto del chip.

bronco113
11-05-2003, 15:08
..tengo presente! :D

Oltre all'AS3 sul NB, DEVO mettere dissy passivo sul SB e su mosfet SUBITO oppure posso vedere prima come va senza?

considera che ho un 1800*@2400MHz REALI @1.875v con SLK800 e ventola 8*8 YS TECH

disumano
11-05-2003, 15:13
Originally posted by "bronco113"

..tengo presente! :D

Oltre all'AS3 sul NB, DEVO mettere dissy passivo sul SB e su mosfet SUBITO oppure posso vedere prima come va senza?

considera che ho un 1800*@2400MHz REALI @1.875v con SLK800 e ventola 8*8 YS TECH

puoi fare come preferisci (anche se imho i mosfet puoi anche lasciarli così come stanno). l'importante è che non sali troppo di fsb istantaneamente, sali di 5-10 mhz alla volta onde evitare corruzioni del bios (che a quanto pare possono capitare anche sulle rev 2.0).

bronco113
12-05-2003, 08:57
Originally posted by "disumano"



puoi fare come preferisci (anche se imho i mosfet puoi anche lasciarli così come stanno). l'importante è che non sali troppo di fsb istantaneamente, sali di 5-10 mhz alla volta onde evitare corruzioni del bios (che a quanto pare possono capitare anche sulle rev 2.0).

Ok, seguirò il consiglio.. mi hanno detto anche che, sempre per evitare corruzioni del bios, conviene cambiare impostazioni di FSB e MOLTI non contemporaneamente, vero?