PDA

View Full Version : Masterizzatore Plextor 52X Premium


Redazione di Hardware Upg
10-05-2003, 08:10
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9923.html

Qualche informazione in più sul dispositivo di Plextor, già presentato in altre nostre news

Click sul link per visualizzare la notizia.

^Gotan^
10-05-2003, 08:22
inressante!
davvero niente male questo masterizzatore. Io ho il plextor 48x24x48x e mi trovo benssimo, mai un cd bruciato, chissà che questo sia ancora meglio! specialmente per la possibilità di scrivere più di 1 GB su un cd. però vorrei capire perchè il mio plextor non legge i cd tdk da 800 MB. a qualcuno è capitato questo problema? forse basta solo cambiare qualche impostazione?
grazie in anticipo a chi mi può aiutare!
ciao!

Nikobeta
10-05-2003, 08:25
Ho già avuto 4 plextor (3 SCSI ed 1 IDE) e mi sa che presto saranno 5!
Qualcuno sa se la nuova funzione di estensione del tempo è compatibile anche con gli altri cd rom, oppure 1,2 GB sono scrivibili e leggibili solo su questo modello? Questo Gigarec sfrutta degli spazi inutilizzati del cd-rom o forse hanno adottato un laser dalla minore lunghezza d'onda?

OSMIUM_modified
10-05-2003, 08:32
Non posso non pensare all'AMQ recording di Yamaha: in abbinamento ad una risorsa come il GigaRec s'otterrebbero risultati strabilianti. Peccato che Yamaha non abbia nulla di simile... sigh!

rafpro
10-05-2003, 08:43
yamaha ha chiuso x quanto ne ho sentito con masterizzatori ...un vero pekkato ....li ho avuti tutti i master di yamaha dall'epoca del 4260 in poi...

xk180j
10-05-2003, 10:41
ma i cd possono essere letti da tutti i lettori dvd o è un modello stile sony?

nikolis
10-05-2003, 10:43
Plextor simply the best!!!!!!

WhiteBase
10-05-2003, 11:13
Ho letto una recensione una settimana fa: i cd masterizzati a 1,2gb possono essere letti con qualunque lettore cd/dvd

Sig. Stroboscopico
10-05-2003, 11:24
non è vero, White Base

i cd masteizzati in quel modo possono essere letti solo da lettori compatibili.

WhiteBase
10-05-2003, 11:24
Originally posted by "OSMIUM"

Non posso non pensare all'AMQ recording di Yamaha: in abbinamento ad una risorsa come il GigaRec s'otterrebbero risultati strabilianti. Peccato che Yamaha non abbia nulla di simile... sigh!

Da due modelli la plex fornisce già una funzione analoga in tutto e per tutto all'AMQ.
QUesta funzione non è assolutamente compatibile con il GigaRec, dato che le due feature funzionano in maniera esattamente speculare: l'AMQ scrive tracce leggermente più larghe per garantirne una leggibilità e qualità ottimale, Il GigaRec le scrive leggermente più strette per avere più spazio a disposizione... questa è una funzione che si può usare tranquillamente con supporti da 700Mb di alta qualità (su questi si arriva a poco più di un Gb), mentre con i 90 e 99 minuti non mi fiderei molto ad usarla (a meno che non siano di qualità eccellente) dato che questi supporti sono già di difficile lettura e di poca compatibilità senza che si restringano pure le tracce

WhiteBase
10-05-2003, 11:26
Originally posted by "Sig. Stroboscopico"

non è vero, White Base

i cd masteizzati in quel modo possono essere letti solo da lettori compatibili.
Non devono essere espressamente compatibili con il GIgaRec, ma devono essere in grado di leggere cd da 90. Nella review (ritrovassi il link sarei contento) era stato espressamente detto che i cd non avevano problemi ad essere letti da lettori abbastanza recenti

OverClocK79®
10-05-2003, 11:42
credo che la funzione GigaRec sia interessante solamente in caso venga letto dalla MAGGIORANZA dei lettori/masterizzatori.......
altrimenti è si interessante ma nn così appetibile......
il prezzo è altino ma del resto è destinato a scendere

BYEZZZZZZZZZZ

OSMIUM_modified
10-05-2003, 12:07
E' vero sono due risorse agli antipodi. Resta fermo tuttavia che la possibilità di "comprimere" i dati sia estremamente utile.

Di CD oltre i 700 ed in particolare da 800MB io ho visto solo i TDK che sul mio LG 48x venivano letti alla grande. Me li ha portati un amico che li ha comprati a Bologna (il suo lettore non li leggeva) ma qui a Napoli ho visto solo CD da 100 minuti di marche semisconosciute delle quali anche io ho cominciato a dubitare. Infatti tutti i Leaddata che ho scritto o sono inservibili (uno addirittura dopo pochissimi mesi) o hanno iniziato a darmi problemi. Altri (PcUp) stanno cambiando colore come hanno fatto i Leaddata (in pratica fanno come la carta bianca specie quella di giornale per intenderci quando viene lasciata al sole per ore: ingiallisce fin quasi a diventare quasi color caffelatte). Io oramai compro solo Sony, TDK, Verbatim e Philips.

Carpix
10-05-2003, 12:40
Salve ragazzi io penso che questo masterizzatore proggettato da Plextor, è una vera bomba, però il prezzo secondo me è alto, infatti se i Cd da 1,2giga possono essere letti solo da questo tipo di masterizzatore sarebbe una bella fregatura.Io preferirei molto di piu se incrementassero le prestazioni dei mast. DVD in velocità anche se bisoga aggiungere 100 EURI in più :-)) pero si scrive sui 4 giga.
Voi cosa ne dite??.
Ciao Ciao

teoprimo
10-05-2003, 12:47
io do la mia opinione dicendo che:
1)ottimo il timing di accesso
2)8mb di buffer!!!!!!!=scrivi i cd audio a 52x!:)

EvilBoy
10-05-2003, 12:54
Ottimo prodotto non c'è dubbio, però doveva uscire almeno un annetto fa per avere buona strada...

Ora che lo ritroviamo nei negozi i masterizzatori dvd avrenno raggiunto un costo analogo!
Il GigaRec lo vedo abbastanza futile: con quello che costano i supporti perchè incidere un cd con una tecnologia che non sai neppure quanto possa essere compatibile con altri lettori?!
La qualità audio ancora ancora... ma caspita stiama sempre parlando di bit... nel mondo del digitale tra una masterizzazione ed un'altra c'è una differenza davvero minima!

In non punterei così in alto per una tecnologia così vecchia...
Yamaha alla fine ci ha smenato e ha preferito chiudere la propria sezione...

A proposito di Yamaha: se volete dei cd audio di buona qualità a questo punto prendetevi questo che va molto al di la del fare solchi più distanti...

danige
10-05-2003, 13:12
Bè se i CD fossero compatibili con i lettori/masterizzatori più recenti la GigaRec sarebbe una signora tecnologia! un CD costa 40 cent un DVD-R 5€

Alessoni
10-05-2003, 13:46
sicuramente un ottimo prodotto, anche se sinceramente con la crescita che stanno avendo le memory bar, non so quanto resteranno in gioco i masterizzatori..esistono memory bar da miga...mica pizze!...costano si una cifra, però ti durano un botto, sono molto più veloci. di un master...voi che n pensate?
si non è che i master scompariranno, però gà il fatto che yamaha si sia tirata in disparte dice tanto...si è vero non per questo motivo, però..mha riflessioni del sabato...

rfz4
10-05-2003, 14:15
un pordotto veramente interessante...
1° è plextor
2° 8mb buffer
3° timing < 65ms
4° Giga Rec = copie di back up da 1 gb

Ovviamente dipende dall'uso che uno ne fa del master... io se scende un po di prezzo lo piglio al volo!!!

WarDuck
10-05-2003, 16:37
Invece si che è compatibile, soprattutto nella lettura di dati streaming, ovvero lettura continua di dati (non random) come ad esempio accade per film e file audio.
Specialmente per i DivX deve essere una vera chicca sta funzione, in più come già detto da molti, è Plextor... il mio prossimo masterizzatore.

joe4th
10-05-2003, 18:11
I lettori VD li leggono i CD scritti in GigaRec?

joe4th
10-05-2003, 18:11
volevo dire DVD

Wonder
10-05-2003, 18:34
e lo faranno SCSI?

robbie85
10-05-2003, 20:11
Originally posted by "danige"

Bè se i CD fossero compatibili con i lettori/masterizzatori più recenti la GigaRec sarebbe una signora tecnologia! un CD costa 40 cent un DVD-R 5€
...Bhe, non è poi tanto vero: i DVD-R li trovi a 2€ (Princo 2x) e i masterizzatori DVD li trovi anche a meno di 200euro:
Esempi concreti presi da negozi:
-NEC ND-1100A +R/RW bulk 179 euro
-Toshiba SDR-5002 bulk 189 euro

Come ha detto qualcun altro, doveva uscire prima, ai tempi dei "CD" della Dreamcast che se non sbaglio possono contenere 1.2Gb...peccato che questa tecnologia la Sega se l'è tenuta per sè...

Speriamo che preso sarà possibile scrivere su DVD da 8gb...anzi, qualcuno di voi sa già se con i msasterizzatori attuali è possibile scrivere su DVD a doppio strato o no?
Tnx

EvilBoy
10-05-2003, 20:46
Bravissimo!

Il costo del DVD e dei CD a parità di capienza è quasi equivalente.
Nessuno ha parlato di supercompatibilità ma piuttosto di lettori cd recenti potrebbe riuscire (sicruramente non tutti).
Dal punto di vista audio ripeto: compratevi l'F1 della Yamaha che è tra i migliori in circolazione.

Trovo anch'io molto più interessante l'uscita di un masterizzatore DVD a doppio strato!
Non aspetto altro!

emax81
10-05-2003, 21:05
è in arrivo a ben 163€ ivato :(

emax81
10-05-2003, 21:11
The "GigaRec" Tab is one of my personal favorites. Using Plextor's GigaRec technology allows you to overburn a regular 700MB CD to hold up to 984MB (Mode1) and 1116MB (Mode2). Plextor claims that CD's that are burned using their GigaRec technology may not be able to be read in other Optical drives. I tested this out, and discovered that a CD overburned to 99min will indeed be read flawlessly in any drive that supports reading 99min CD's. I tested this out in a BenQ 56x CDROM, LG 16/48 DVD ROM, and a AOpen 16/48 DVD ROM. All were able to complete Nero's CD Speed with any disk 99 minutes or less.

A disk larger than that, say 900+MB would be detected correctly, and even be able to browse the contents in Windows Explorer, but would crash CD Speed at the 99 minute mark.

One thing to remember, to burn a CD using GigaRec to overburn will require that the CD is written at 4x. It takes a while, but having a 983MB CD is cool!


http://www.dallmanncomputers.com/bcc/reviews/plexpremium/plextoolsgigarec.jpg

emax81
10-05-2003, 21:14
http://www.dallmanncomputers.com/bcc/reviews/plexpremium/94mincd.jpg


http://www.dallmanncomputers.com/bcc/reviews/plexpremium/112mincd.jpg

:D

OSMIUM_modified
10-05-2003, 22:23
X Robbie85:

la tecnologia del Dreamcast non è Sega bensì Yamaha! E' stata Yamaha a costruire il lettore del Dreamcast ed i supporti relativi.

danige
10-05-2003, 22:58
Originally posted by "robbie85"


...Bhe, non è poi tanto vero: i DVD-R li trovi a 2€ (Princo 2x)

Qui da me a meno di 4.99€ non si trova nulla :cry:

robbie85
11-05-2003, 05:12
Originally posted by "OSMIUM"

X Robbie85:

la tecnologia del Dreamcast non è Sega bensì Yamaha! E' stata Yamaha a costruire il lettore del Dreamcast ed i supporti relativi.

Bhe, io non ne so molto della Dreamcast, sapevo solo dei CD da 1,2Gb...in ogni caso, penso che Sega abbia pagato l'"esclusiva" sulla tecnologia Yamaha o no? :rolleyes: Comunque non è importante, fatto sta che il Gigarec per me è arrivato in una condizione in qui il mercato non gli offre molti sbocchi.

Originally posted by "danige"



Qui da me a meno di 4.99€ non si trova nulla :cry:

Dovresti trovarli anche online a 1,99...volendo posso dare un'occhiata, così ti prendi uno stock e paghi le spese di spedizione.

Originally posted by "emax81"


Plextor claims that CD's that are burned using their GigaRec technology may not be able to be read in other Optical drives. I tested this out, and discovered that a CD overburned to 99min will indeed be read flawlessly in any drive that supports reading 99min CD's. I tested this out in a BenQ 56x CDROM, LG 16/48 DVD ROM, and a AOpen 16/48 DVD ROM. All were able to complete Nero's CD Speed with any disk 99 minutes or less.
...ma se è compatibile perchè Plextor nega?...Non è che la lettura di questi supporti da parte di lettori non ufficialmente compatibili con questa tecnologia, può causare via via dei danni alla lente?

Originally posted by "emax81"



One thing to remember, to burn a CD using GigaRec to overburn will require that the CD is written at 4x. It takes a while, but having a 983MB CD is cool!

Se il mio inglese non mi inganna (potrebbe anche farlo ;)) dovrei masterizzare il cd a 4x...Va bene oil Gigarec è a mio parere (parlo come idea, e non come si presenta realmente sul mercato) una soluzione economica per chi vuole immagazzinare dei dati...non so...per un backup,... ma masterizzarli a 4x fa quasi pensare ad un lavoro di ultra precisione del laser sul CD...
Come ho già detto prima, se i costi dei masterizzatori DVD si avvicinano, io non andrei mai a scrivere dati importanti oltre la capacità ufficiale di un CD, nel terrore che un giorno (vedi alcuni CD da 100minuti che già dopo qualche tempo a qualcuno danno dei problemi di lettura) non si riescono più a leggere correttamente...

Stanno sbagliando direzione...ormai tocca ai DVD, a quelli a doppio strato, ai Blue Ray (mi pare si scriva così) e al Blue Ray a doppio
strato...quello si che sarebbe fantastico da avere in casa! :D

Saluti :)

patanfrana
11-05-2003, 10:52
Io ho un Px-4012A: voi che ne dite se lo sostituisco con questo nuovo gioiellino Plextor? Ci guadagno?
Il mio posso darlo ad una mia amica che ne ha bisogno...

Nandozzi
11-05-2003, 11:44
Ma possibile che tutti appena sentono parlare di Plextor si fiondano a comprare un master a qualsiasi prezzo ?
Io ho un LiteOn fa una marea di cd ogni giorno e non mi ha dato MAI un problema. Questa tecnologia GigaRec è compeltamente inutile, perchè si tratta cmq di scrivere in overburn su dei cd con il rischio che poi questi non siano + leggibili da pochissimo tempo. Francamente lo trovo completamente inutile e penso sia solo un tentativo per spremere ancora dei soldi sul settore master cd nell'attesa che i master DVD diventino ancora + accessibili...

daniele.g
11-05-2003, 11:47
mi compro un toshiba sdr 5002 a 179€
dvd-r (4.7 GB) € 1
cd-r (700MB) 30-40 centesimi
non è meglio?

MAGNO
11-05-2003, 11:50
io no nvorrei dire.. ma mastr normale = overburn 40 mb
master gigarec = overburn 400 mb ... non vorrei dire ma sarà' che la meccanica e' migliore?? che cosa vuol dire se il liteon fa tanti cd senza bruciarli???
anche il mio yamaha 4 4 16 che ha 4 anni fa cd perfettamente, pero' no nha le stesse caratteristiche del plextor.

in ogni caso la possibilita' di fare overburn di 100 mb in tranquillita' e' utilissima nel caso di divx o cd audio lievemente superiori alla media(mi capita tutti i gg quindi no nvedo l'inutilita' del prodotto dove stia.

MAGNO
11-05-2003, 12:09
fare paragoni con masterizzatori a singolo standard non ha alcun senso fatelo con un multi standard tipo il sony che costano 300 euro e passa

WhiteBase
11-05-2003, 12:30
Originally posted by "robbie85"



...ma se è compatibile perchè Plextor nega?...Non è che la lettura di questi supporti da parte di lettori non ufficialmente compatibili con questa tecnologia, può causare via via dei danni alla lente?
Saluti :)

Plex non da certezze sulla compatibilità per un semplice fatto: il GigaRec crea di fatto dei cd fuori standard e come tali non possono essere certificati. Il fatto che vengano letti pure da un lettore BenQ è indice della bontà di questa tecnoligia, ma non essendo standardizzata plex non può "metttere la mano sul fuoco" sul fatto che qualunque lettore sia in grado di leggere un disco scritto in questo modo

emax81
11-05-2003, 17:05
Originally posted by "patanfrana"


Il mio posso darlo ad una mia amica che ne ha bisogno...

:pig:

:sofico:


scusa, ma nn riesco :D

patanfrana
11-05-2003, 19:05
Ecc'hai ragione... non me n'ero accorto... :D :D :D LOL

KAISERWOOD
11-05-2003, 19:45
daniele.g ha ragione a quel prezzo è meglio comprarsi il masterizatore DVD toshiba. X Nadozzi non sono d'accordo la funzione è molto utile e se tramite aggiornamento firmware il Liteon 52 x lo supporta stai a cavallo, ma anche se la Liteon fa uscire un 52/32/52 con quella funzione stai sicuro che costa meno della metà.

daniele.g
11-05-2003, 22:38
x KAISERWOOD
Parole sante

painofsalvation
12-05-2003, 13:13
... l'audiomaster non lo ha, peccato... avanti il prossimo.

KAISERWOOD
12-05-2003, 19:11
vabbé che la qualità si paga ma la plextor vuole fare la fine della yamaha? I prezzi sono troppo elevati e pagari sopra il doppio rispetto alla concorrenza un oggeto che dopo un brevissimo periodo di tempo sarà sorpassato da un modello superiore è un controsenso.
Io ho avuto 2 masterizzatori in vita mia. Un philips 4/4/16 (l'unico funzionante da quello che ho capito di qella serie) e un liteon 24/12/40. Il philips mi ha lasciato dopo anni di onorato servizio e il liteon continua a fare il suo lavoro. Sono sato il primo a prendere il 24 x liteon a Roma quando qua in Ittalia non si era ancora conosciuta ho rischiato, nma ne valsa la pena perché costava la metà del Plextor enon aveva niente da invidiare. Volevo prndere un 52X ma adesso che anche la liteon sforna masterizzatore DVD, voglio aspettare, perché non si sa mai.

danige
30-05-2003, 13:50
Ma Hwupgrade come mai nn ha ancora fatto una bella recensione del nuovo Plextor ? è già nei negozi da un paio di settimane, non avrà mica qualche problema ? :cry:

gpb
04-06-2003, 21:04
come si fa' ad impostare il premium per masterizzare oltre il giga o anche meno?

gpb
04-06-2003, 21:12
io lo sto provando ma non riesco a masterizzare 1,2 come si imposta ?

il prezzo dalle mie parti è di 140 euro

Macsbello
05-06-2003, 15:15
Il GigaRec si attiva da Nero impostando la velocità di scrittura a 4X. Tutti i dischi così creati sono leggibili dai comuni lettori CD, purchè leggano i dischi da 99 min.

infofabio
29-08-2003, 09:32
Io ho il nuovo plextor 52x24x52x che haime voi ancora non avete recensito, sincermente il pletinum non lo consiglio anche per l elevato costo e per la tecnologia ancora poco supportata, consiglio invece il 52x24x52 per chi vuole il mioglior masterizzatore al mercato, veloce, sicuro, e trementamente silenzioso.