PDA

View Full Version : aggiornamento bios KT7A v. 1.1


dali80
10-05-2003, 07:13
vorrei aggiornare il bios della mia ABIT KT7A v.1.1 con su montato un Athlon 1000. Vorrei avere qualche consiglio da chi lo ha già fatto precisando che vorrei passare all'ultima versione disponibile e cioè la A9!
Mi basta inserire il floppy con dentro il sistema operativo consigliato nel sito delle FAQ (drdflash) con i file di aggiornamento prelevati dal sito ABIT o è necessaria qualche altra procedura? Rischio grosso? :cry: una volta fatto, posso montargli su un bel Athlon XP o meglio ancora un 0,13 micron?Fatemi sapere vi prego! :)

Gordon
10-05-2003, 07:21
ciao io ho ancora tale skeda madre

con l'aggiornamento la stabilità è al 99% :D
per quanto riguarda la compatibilità Athlon XP
devi provare ed avere fortuna perké non è ufficiale
un supporto per gli Athlon XP (core Palomino)
Fino a xp 2100 se hai fortuna vanno

riguardo ai Core Toro e Barton dubito ke funzionino

il problema in un tale upgrade è la generale lentezza delle ram (Pc 133)
io personalmente ti consiglio di montare un Athlon Xp su una skeda madre del genere
sarebbe un ferrari limitato :D

byz

Giatar
12-05-2003, 08:56
Originally posted by "Gordon"

ciao io ho ancora tale skeda madre

con l'aggiornamento la stabilità è al 99% :D
per quanto riguarda la compatibilità Athlon XP
devi provare ed avere fortuna perké non è ufficiale
un supporto per gli Athlon XP (core Palomino)
Fino a xp 2100 se hai fortuna vanno

riguardo ai Core Toro e Barton dubito ke funzionino

il problema in un tale upgrade è la generale lentezza delle ram (Pc 133)
io personalmente ti consiglio di montare un Athlon Xp su una skeda madre del genere
sarebbe un ferrari limitato :D

byz


se hai buone ram e le tieni a CAS 2-2-2, come nel mio caso, non sei ai livelli delle ultime mainboard ma non c' è molto da piangere anzi...
Per quanto riguarda le cpu i ToroB si riescocno a montare, anche qui è questione di forutna, i barton invece dimenticali
Ovviamente se prendi il Toro considera che fino al 1900+ la mobo li riconosce di suo, oltre invece basta che la cpu sia con il moltiplicatore bloccato e te la vedrà come XP xxxx mhz.