PDA

View Full Version : GeForce FX 5900 Ultra: i primi benchmark


Redazione di Hardware Upg
09-05-2003, 17:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9924.html

Il debutto della nuova soluzione di fascia alta nVidia è atteso nei prossimi giorni, ma già iniziano ad emergere i primi risultati prestazionali on line

Click sul link per visualizzare la notizia.

ally
09-05-2003, 17:59
aspettiamo una recensione degna di nota prima di trarre conclusioni....

Keymaker
09-05-2003, 18:03
Deja vù?!

Dreadnought
09-05-2003, 18:11
Errore nell'anchor HTML :)

MegaSlayer
09-05-2003, 18:12
Se non vedo non credo...
cmq cosa sono quei driver per fargli fare 700 punti in più, non è che renderizzano tutto in wireframe? :p

Florio
09-05-2003, 18:13
Avete dimenticato di chiudere la tag :)

Cmq la news dal sito è stata rimossa su richiesta di nvidia.

cnc76
09-05-2003, 18:16
Anche se facesse il doppio di quel punteggio......
mi viene solo da ridere pensando a quanto possa costare. (o forse da piangere).

Le schede video di ultima generazione sono aumentate di prezzo rispetto allo standard della scheda video di fascia alta e questa è una tendenza che non sembra avere interruzioni....anzi...

Una volta quando usciva la scheda video da TOP prestazioni, le altre subivano un calo di prezzo esagerato.... oggigiorno....non mi sembra più così.

Si sono definiti tre livelli di qualità:

Schifo...... (al max 100€)
media (al max 250€)
TOP (al MINIMO 400€)

A questo punto i cali di prezzo restano comunque all'interno di queste fascie e per avere un passaggio di fascia è necessario che il prodotto sia obsoleto. A quel punto però il prodotto è fuori di produzione.....e se lo vuoi acquistare devi rivolgerti solo al mercato dell'usato.

Così facendo mi sembra, il numero di schede vendute di fascia TOP non arriverà mai a livelli tali da instaurare un'economia di scala e quindi una forte diminuzione di prezzo a causa delle altissime richieste. :(

Se analizzo questa strategia dal punto di vista delle case produttrici mi sembra che sia una mossa azzeccatissima.......

se analizzo la situazione dal punto di vista del consumatore (medio)......
non mi resta che piangere :cry:

Questa è solo la mia opinione, spero di non aver detto troppe cavolate.... cmq, ogni correzione è ben accetta.

bye by CNC

cippalippa73
09-05-2003, 18:28
cnc76:"Così facendo mi sembra, il numero di schede vendute di fascia TOP non arriverà mai a livelli tali da instaurare un'economia di scala e quindi una forte diminuzione di prezzo a causa delle altissime richieste. Se analizzo questa strategia dal punto di vista delle case produttrici mi sembra che sia una mossa azzeccatissima....... .."
Beh, se non sbaglio le economie di scala sono vantaggiose per le case produttrici xchè permettono di ammortizzare meglio i costi fissi, quindi in realtà non è "una mossa azzeccatissima" produrre un prodotto che non ti consente economie di scala... giusto?

marziodivx
09-05-2003, 18:29
ottimo. finalmente nvidia si fà vedere. cmq questo round l'ha vinto lei...ma il bench è stato fatto senza AA attivato. quindi bisognerà ankora vedere la potenza ke puo' erogare. sappiamo ke la 9800PRo kon i filtri è fenomenale perdendo di poko di prestazioni.
ssarà interessante vederle a confronto kon l'AA attivato

Dumah Brazorf
09-05-2003, 18:35
Finalmente sembra che nVidia si sia decisa a sfornare una scheda video di nome e di fatto (la 5800 è una stufa, non una scheda). Aspettiamo bench un attimino + ufficiali per iniziare una sana discussione. Dalle premesse sembra venir fuori veramente bene.
Ciao.

Pinco Pallino #1
09-05-2003, 18:50
Aspettiamo e vediamo se i Detonator 50 sono fatti su misura per il 3D Mark 2003 o migliorano anche i giochi. ;)

il conte
09-05-2003, 19:02
"ottimo. finalmente nvidia si fà vedere. cmq questo round l'ha vinto lei...ma il bench è stato fatto senza AA attivato. quindi bisognerà ankora vedere la potenza ke puo' erogare. sappiamo ke la 9800PRo kon i filtri è fenomenale perdendo di poko di prestazioni."
Molto probabilmente sarà così, ma non converrebbe aspettare delle rece che confermino? Insomma, facciamola prima uscire, prima di incoronarla.

Al3ego
09-05-2003, 19:13
Sostanzialmente condivido quanto dice cnc76 anche se non credo che per un modello al top della gamma si possano realizzare "economie di scala" (è un pò come dire che se la Ferrari venisse venduta in maggior quantità costerebbe quanto una Panda... mi si passi l'esagerazione).
Per quanto riguarda questa scheda non so proprio cosa pensare, se sarà effettivamente più prestante o meno, ma una cosa è sicura: nVidia non può permettersi un altro flop, se non altro per la sua credibilità.

eduw2k
09-05-2003, 19:26
ok bellla scheda veloce.. ma qualche test con antialising e altri bei filtri abilitati?=) si sa che nvidia sui test "brutali" spinge tanto ma poi attiva un po di filtraggio antisotropo e anti-alias e scende da paura=)

Florio
09-05-2003, 19:31
Il discorso sui prezzi eccessivi delle schede video non ha senso...oggigiorno la sola GPU di una scheda video è ben più complessa della più nuova cpu. A questo dovete poi aggiungere il costo del PCB (che magari non sembra ma se a 12 strati come per le ultime GF è costoso), la RAM, anch'essa molto costosa perchè funzionante a frequenze ben maggiori rispetto a quella di sistema e tutte quelle altre componenti secondarie (ramdac, controller per l'uscita video etc).

Se la vedete in questo modo il costo delle ultimissime schede video può anche sembrare sin troppo basso rispetto alle CPU.

Andando al discorso delle prestazioni con AA e AS attivi, la novità più consistente di NV35 (ddr a 256bit) dovrebbe proprio andare a correggere il calo prestazionale che il post-processing causava su NV30.

Saluti.

ISOLA
09-05-2003, 19:57
sono molto speranzoso...da ex cliente nvidia spero che riesca a riprendersi dalla botta ricevuta dalla 9800pro nn guardo molto i benchmark che sono stati mnessi in questa pagina e ancora molto prematuro aspetto di vederne di ufficiale e con filtri attivati una cosa sicura e che Ati nn stara di certo a guardare ma spero che Nvidia torni al top per fare una concorrenza spietata ad Ati adesso posseggo una r9700pro hercules e credo che staro bene x un bel po ^^
ciauzzzz

OverClocK79®
09-05-2003, 20:00
aspetto i test in altri applicativi per giudicare

BYEZZZZZZZZZZ

Michele
09-05-2003, 20:01
Ma avete visto il sito?

La recensione è stata ritirata su richiesta Nvidia ... bah!!

Mc®.Turbo-Line
09-05-2003, 20:11
Bella Skedozza! :eek:

Ortisi-d0s
09-05-2003, 20:25
Da questi primi bench sembra ottima, adesso aspettiamo quelli ufficiali...speriamo possa nvidia tornare a lottare contro ati, che a sua volta fra un po' presenterà l'R400 :)

KAISERWOOD
09-05-2003, 20:28
Commento # 1 di : ally pubblicato il 09 May 2003, 18:59
aspettiamo una recensione degna di nota prima di trarre conclusioni....
-------------------------------------------------------
hai ragione, non mi fido di un test generico come 3d Mark, no sai mai se i risultai sono attendibili e soprattuto se i nuovi driver portano reali benefici oppure falsificano il risultato.

ggforce
09-05-2003, 20:35
La prima cosa che balza all'occhio è l'assenza del rumoroso sistema di raffreddamento FlowFX che aveva fatto la sua comparsa sulle GeForceFX. Al suo posto troviamo un dissipatore di generose dimensioni abbinato ad una ventolina un po' più grande del normale che dovrebbero essere più che sufficienti a raffreddare i bollenti spiriti dell'NV35: occuperà, comunque, anche l'adiacente slot PCI ma, per lo meno, disturberà molto meno. Anche questa scheda necessiterà, poi, dell'alimentazione aggiuntiva: notate l'apposito connettore nell'angolo in alto a sinistra. La nuova GPU sarà ufficialmente annunciata il prossimo 14 Maggio, inizialmente nelle versioni Ultra e normale. Le schede dotate della versione Ultra saranno denominate GeForceFX 5900 Ultra e saranno equipaggiate con 256 MB di memoria DDR a 425 MHz (850 MHz DDR), mentre la GPU opererà a 450 MHz; il costo sarà di circa 499€, la disponibilità a Giugno. La versione normale equipaggerà le GeForceFX 5900: queste avranno una dotazione di soli 128 MB di memoria DDR; la GPU lavorerà a 425 MHz. Per quanto riguarda il clock delle memorie, i costruttori di schede potranno scegliere fra 400 e 425 MHz: attenzione, quindi, all'acquisto. Il costo delle schede GeForceFX 5900 sarà di 399€, disponibilità sempre per Giugno. Verso Luglio dovrebbe arrivare, infine, anche una versione Light o Value dell'NV35: le schede che la monteranno dovrebbero avere un prezzo stimato di 299$.

ggforce
09-05-2003, 20:37
beh ke dire aspettiamo a vedere se si possano definire notizie fondate, e cmq il prezzo è appetibile!!

TopoMorto
09-05-2003, 20:40
Certo che dei bench a 1024x768 fanno ancora pensare, o no ?

OSMIUM_modified
09-05-2003, 21:13
Perfettamente concorde con CNC76. A Cippalippa73 dico che l'economia di mercato o qualcosa di vicino c'è se si pensa che tutte le schede sono equipaggiate collo stesso chip che a seconda dei tagli viene più meno limitato e la storia delle modifiche alla 9500 per farla avvicinare o diventare una 9700 e poi una scheda Open GL lo ha dimostrato anche per ATi (prima lo faceva nVidia). A Florio dico invece che non mi trovo. Adesso i chip grafici potranno essere complessi quanto vogliono ma rimane che quando uscì la G400 che ho adesso nel case costava 600000 £ ed era una bestia affamata di poligoni. Fino alla Radeon 8500 è rimasta invariata questa storia. Costava 600000 mentre il modello immediatamente inferiore la 7500 costava 400000. Bisogna va aggiungere 200000 per la versione AIW. Poi (e il discorso l'ha inaugurato nVidia) c'è stata un'impennata mostruosa dei prezzi visto che adesso la scheda al massimo livello supera tranquillamente i 500€. NVidia tanto aveva la sua schiera di affezionati che avrebbero speso qualunque cifra pur di comprarsi una scheda per fare il punteggio più alto possibile al 3D Mark. Adesso che ATi si trova al posto di nVidia... opera allo stesso modo. C'è il duopolio in merito alle schede video (Matrox purtroppo va per fatti suoi...) ed ecco che dobbiamo pagare a prezzi folli schede che sinceramente a parer mio non meritano tanti soldi. Se pensiamo ai tempi della 3Dfx e lì di innovazione ce n'era molta di più mutatis mutandis che al giorno d'oggi visto e considerato che il 3D è come se l'avessero inventato loro, mi sembra che questa corsa al rialzo sia insensata almeno per noi clienti mentre per loro altrochè se lo è: in pratica ci considerano dei polli da spennare e non hanno torto.

signo3d
09-05-2003, 22:00
Speriamo bene va......e cmq anche con i filtri dovrebbe rullare benone,visto che il gap con il bus a 256bit e stato(o in teoria dovrebbe essere) annullato....in fondo era quello il collo di bottiglia della 5800!! In teoria(si spera sempre)dovrebbe costare meno dei 600€ della 5800 ultra,visto che ci sono delle normali ddr1 e nn ddrII!! Sperem :d :D

Black87
09-05-2003, 23:54
malol se nvidia camminasse sull'acqua si direbbe ke non sa nuotare :DD bella skeda cmq aspetto una recensione ufficiale dato ke nn ci si può + fidare di nessuno (oddio quando si sfornano bench in cui la nvidia perde li si prende come se fossero parola di cristo) :DD

davide3000
10-05-2003, 03:17
Boh.............

Paolo Corsini
10-05-2003, 07:39
Ho rimosso la news dal database; presumo che la fonte originale abbia bucato un NDA, ecco perché hanno rimosso la news con i benchmark dietro richiesta di nVidia.

Comunque il lancio è il prossimo 13 Maggio, quindi c'è poco da pazientare ancora

sanitarium
10-05-2003, 09:39
Originally posted by "Black87"

[...] bella skeda cmq aspetto una recensione ufficiale dato ke nn ci si può + fidare di nessuno (oddio quando si sfornano bench in cui la nvidia perde li si prende come se fossero parola di cristo) :DD

Si, infatti, c'è una congiura da parte delle maggiori testate web che recensiscono prodotti HW contro quei poveracci di NVidia, che con NV30 hanno tirato fuori una scheda eccezionale ma che tutti hanno bistrattato ingiustamente soltanto perchè è rumorosa come un trattore, consuma un botto, pesa oltre 1/2 Kg e va più piano della 9700pro-9800pro con i filtri attivati...

Guardati questa recensione, visto che l'aspettavi da tanto (eri tu che dicevi "aspettiamo la recensione di HWupgrade" quando si parlava di NV30, no?):

http://www.hwupgrade.it/articoli/829/index.html

Oppure non ti fidi neanche di questa recensione soltanto perché mette oggettivamente in luce i difetti della tua cara GeforceFX ultra, e le sue prestazioni sempre inferiori alla 9800pro (e a volte alla 9700pro)? :rolleyes: